
Quella di martedì è stata un'estrazione decisamente più positiva
rispetto al concorso del giorno prima: sebbene non siano usciti neppure
stavolta i capilista di ruota, non sono mancati alcuni sfaldamenti degni
di nota. Il più importante riguarda il 30, centenario su Milano, ma che
anche su Venezia aveva una certa valenza, con 91 turni di assenza che
lo facevano il vice capolista, alle spalle dell'87: ebbene, scriviamo al
passato, perché il 30 martedì sera ha scelto proprio la ruota lagunare
per il suo sfaldamento. Tra le hit parade, da segnalare quella di
Firenze, che ha dato un ambo con 83 e 84, rispettivamente 4° e 8°
ritardatario nella classifica toscana.
E' tornato anche il 90 e lo ha fatto in maniera molto singolare:
come 6 estrazioni fa, quando aveva un forte ritardo su entrambe le
ruote, si è ripresentato contemporaneamente su Genova e Napoli, dando
origine quindi alla fase di recupero statistico, che potrebbe proseguire
a breve scadenza. Ancora
protagonisti i "numeretti", con un ottimo terno secco su Bari, con i numeri 1-3-8.
L'ambo più in ritardo dell'estrazione lo ha dato Torino, dove il 78-81
mancava da 1.932 estrazioni. Il giocatissimo 87 ha invece scelto
Palermo, ruota su cui aveva un ritardo di appena 12 turni. Ancora una
volta l'80 è risultato assente su "Tutte"... e siamo a 6 estrazioni di
fila.