
Non sono usciti i centenari, ma sono arrivati due numeri che erano alle loro spalle:
Firenze ha dato il suo 49 capolista, dopo 95 estrazioni, mentre
Torino ha tirato fuori il vice capolista 76, che aveva un ritardo di
92 estrazioni.
In particolar modo, il 49 di Firenze è stato molto importante, non solo e
non tanto perché parliamo di un capolista di ruota, quanto perché si è
abbinato nel
terno secco simmetrico 19-49-79, che potrebbe essere stato "intercettato" da qualche giocatore.
Purtroppo
continua il black-out del 90: erano mesi che non riusciva ad arrivare ad un
ritardo su tutte le ruote di 6 estrazioni e restando ad una frequenza di appena 2 uscite in tutto il mese di febbraio! Stasera ci si è messo
anche il centenario 23 di Roma, assente su Tutte,
mentre gli altri due centenari hanno trovato spazio "fuori ruota": il
46 di Milano è andato a Venezia, dove mancava da 20 concorsi, mentre
l'87 di Bari è uscito al Sud, ma su Napoli, dove era stato ospitato
anche nel sabato precedente.
Un evento importantissimo si è verificato su Palermo, dove
il 79 ex centenario ha concesso
il suo primo bis facendosi attendere per ben 53 estrazioni dal precedente sfaldamento; e il 79 era anche nella
coppia sincrona top della ruota siciliana.
I numeretti sono andati a segno su Torino, con la coppia 1-4, mentre
ancora Palermo ha sfornato l'unico ambo di somma 90, ossia il 14-76... e
Palermo è proprio la ruota su cui il 90 attualmente manca da più tempo.
Chiudiamo con la penultima combinazione vincente del
Simbolotto abbinato alle giocate fatte su
Cagliari:
11
(Topi), 29 (Diamante), 41 (Buffone), 36 (Nacchere), 10 (Fagioli).
Martedì è in programma l'ultima estrazione del mese: ci si attende un
riscatto della statistica, dopo una settimana decisamente grigia e con
poche vincite in tutta Italia.