Quando i quattro numeri più giocati (21, 90, 66 e 3), per l'ennesima volta, non escono su nessuna delle undici ruote
e i numeri più in ritardo della serata sono rispettivamente il 6° della
classifica Nazionale e il 7° della ruota di Torino, allora significa
che è stata un'altra estrazione bruttissima. L'ennesima di un mese di
marzo che si sta rivelando uno dei peggiori degli ultimi anni di Lotto,
sia per i giocatori statistici, sia per quelli cabalistici.
Vediamo quel poco che c'è da dire su quanto accaduto sabato sera. I due numeri ritardatari a cui accennavamo in apertura sono l'1 della Nazionale e il 31 di Torino usciti entrambi dopo 47 estrazioni. L'1 , in particolare, faceva parte della coppia sincrona più in alto sulla ruota tricolore.
Anche l'1 di Palermo non era male, avendo 44 turni di assenza, così
come possiamo evidenziare il 12 ed il 26, rispettivamente il 5° e il 6°
ritardatario di Venezia, con 44 e 42 estrazioni di ritardo.
Poi dobbiamo passare agli ambi, anzi all'ambo secco in figura 14-23 di Cagliari, tornato dopo un'assenza di 2.680 estrazioni
(mancava dal 25 giugno 1997). Un solo ambo ripetuto, il 7-20, caduto su
due ruote consecutive, cioè Palermo e Roma. Il protagonista della
serata è stato l'82, sortito su 4 ruote, in un periodo buonissimo per
l'Ottantina, che giovedì aveva dato un terno su Roma e Venezia, nonché
l'ambo sulla Nazionale.
Ancora niente bis per il 53 della Nazionale, mentre il 53 si è
ripresentato di nuovo su Torino (come il sabato precedente), in questo
caso con il terno consecutivo 53-54-55. Null'altro da aggiungere, se non
l'augurio che nelle ultime due estrazioni che mancano alla fine del
mese, marzo possa rendersi protagonista di un poderoso riscatto...