I centenari stanno "girando" al Sud, ma continuano a sbagliare ruota:
giovedì il 21 era finito su Palermo anziché Bari; sabato "l'errore" è
stato ancora più importante, perché il 66 - centenario top di Napoli - è uscito sulla ruota del 21, cioè Bari. E a completare l'opera ci si è messo anche il 3, secondo centenario di Napoli, sceso troppo al Sud, vale a dire su Palermo.
E pensare che Napoli ha regalato un terno della "Sessantina", 60-65-69,
di cui fa parte l'ambo radicale 60-69, importantissimo perché proprio la quartina 6-60-66-69 era in assoluto la "radicale" più in ritardo su ruota per ambo, con 368 turni di assenza; se fosse uscito il 66 anziché il 65 la ruota partenopea sarebbe stata letteralmemte sbancata!
L'evento statistico più importante, però, è arrivato dalla ruota Nazionale: giovedì aveva sfornato il suo capolista 37, il cui posto era stato preso dal 52, con 73 estrazioni di ritardo... e il 52 è uscito "a colpo", per giunta in 4" posizione, dove l'assenza specifica era di 221 turni. Straordinario
l'ambo secco 52-56 perché era l'unico ambo ancora mai uscito sulla
Nazionale con il 52 capogioco! Il cosidetto ambo "vergine", così come lo
era il 56-70 che a sua volta è uscito per la prima volta sulla ruota
tricolore: spettacolare!
Tornando a Bari, il 66 si è abbinato ad un altro gemello, il 77, e al
suo simmetrico 36. Il 3, oltre che su Palermo, è uscito anche su Torino,
con l'ambo consecutivo di numeretti 2-3. Anche Cagliari ha regalato un
ambo di numeretti consecutivi, cioè 1-2. E Genova, con la quartina sincrona più in alto sul tabellone analitico, ha regalato l'ambo 34-39.
Purtroppo i due numeri più giocati, 21 e 90, non sono usciti su nessuna ruota
(così come il 44, secondo centenario di Bari), ma si può dire che anche
la seconda estrazione di marzo - come la prima - non è stata affatto
male...