Categoria: L'Editoriale01/01/2023Chi approfitta della gente fallisce miserabilmente, anche nel mondo del LottoFino a 20 anni fa chi faceva comunicazione nel settore del Lotto era stimato, aveva piene competenze per farlo e scriveva su giornali seri e molto selettivi. Parliamo dei grandi esperti del passato e dei famosi direttori che hanno guidato le testate storiche sul Lotto. Poi, con l'arrivo degli "urlatori televisivi" da un lato e degli editori improvvisati dall'altro, tale bel giardino si è trasformato in una giungla senza regole, terreno fertile per i peggiori inganni e speculazioni, fatte anche sfruttando la fama di giornali finiti nelle mani di editori che ne hanno mortificato la storia. Ma il tempo, come sempre, è galantuomo: ai "ciarlatani" ormai non crede quasi più nessuno (si vedono sempre meno in tv) e diversi giornali che un tempo erano apprezzati dai propri lettori sono man mano scomparsi, seppellitti dalla mediocrità degli articoli e dei servizi offerti. È notizia di questi giorni la notizia che - di fatto - un'altra storica realtà editoriale si avvia al fallimento: quando il Re non sa governare, il Trono non conta più nulla, il Popolo scappa e il Regno finisce. Magari non in miseria, ma di certo in modo miserabile...