La sospensione del Lotto per un mese e mezzo è costata allo Stato 2,5 miliardi di introiti!
Quanto il Lotto (e il 10eLotto) siano importanti per le casse
dell'Erario lo dimostra il dato diffuso di recente dal Ministero delle
Finanze: nel periodo gennaio-giugno 2020 considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da
gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è stato di 4.277
milioni di euro (-3.311 milioni di euro, pari a –43,6%). Analizzando le singole voci, le entrate del lotto - al lordo delle vincite - nei primi sei mesi
dell'anno sono risultate in calo del 37,4% (2.482 milioni).
La causa del crollo? Indubbiamente la sospensione forzata del gioco più
amato dagli italiani, decisa e attuata dal 21 marzo al 4 maggio 2020.
Una chiusura che molti operatori del settore, ma anche giocatori
appassionati, contestarono in quanto le tabaccherie erano regolarmente
aperte e avrebbero potuto comunque garantire un afflusso ordinato anche
ai giocatori del Lotto (esattamente come è successo per gli acquirenti
di sigarette, senza particolari assembramenti). Fu una scelta saggia?
Non lo sappiamo, ma di certo oggi si sa quanto danno ha provocato alle
casse dello Stato...