È tempo di bilanci. È l'ora di tirare le somme su come è andato il 2022 del Lotto. Cominciamo dalle vincite totali: il Lotto ha distribuito complessivamente 1.065.234.000 euro,
somma in linea con quella dell'anno scorso, in cui comunque si vinse un po' di più.
Nel 2021 le ruote più fortunate furono Napoli e Nazionale, che se la
giocarono fino all'ultima estrazione. Anche nel 2022 sono state Napoli e
Nazionale le ruote su cui si è vinto di più, ma questa volta il
distacco è stato più netto: sulla ruota partenopea sono stati vinti
circa 118 milioni di euro, mentre la ruota tricolore proprio con
l'ultima estrazione del 2022 è riuscita a raggiungere quota 100 milioni
di euro.
Al
terzo posto si è piazzata Bari, con 93 milioni di vincite, in salita
rispetto all'anno precedente. Al quarto posto troviamo Milano, con 76
milioni di euro, benché il 59 centenario non sia riuscito a tornare
entro la fine dell'anno, il che avrebbe di certo aumentato - e di
parecchio - il bottino della ruota meneghina.
Ovviamente, fuori dal raffronto va posta la ruota "Tutte",
che nel 2021 aveva pagato un totale di ben 317 milioni di euro e che
l'anno scorso ha distribuito 310 milioni di euro, quindi in linea con la
precedente stagione. Le ruote meno generose sono state Firenze e
Genova, con vincite pari a
corca 41 milioni di euro a testa, ossiam meno del 4% delle vincite
totali.
Passiamo alle singole sorti. Come sempre è stato l'ambo il tipo di vincita che ha pagato di più, vale a dire 750 milioni di euro circa, pari al 71,80% delle vincite totali.
Con il terno sono stati vinti 180 milioni di euro (oltre il 17% del
totale), mentre con la sorte di estratto ed estratto determinato le
vincite sono state di circa 74 milioni di euro, circa il 7% del bilancio
complessivo e in calo rispetto all'anno precedente.
Si è vinto molto di più con la quaterna (oltre 23 milioni e mezzo di
euro)
rispetto all'Ambetto (17 milioni e mezzo), che comunque comincia ad
essere più seguito dai giocatori rispetto al passato. Con la cinquina
sono stati
vinti 1.160.000 euro, pari allo 0,11% delle vincite complessive,
esattamente la metà rispetto al 2022.