Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1799 record
 
02/11/2019
Bruttissima la prima di novembre.
Di nuovo terno 5-85-89 a Milano!
Estrazione "tristissima" la prima di novembre, con tutti i numeri più attesi che sono rimasti sigillati su tutte le ruote: il 90 non si è proprio visto, per la quarta estrazione consecutiva; assente su tutte le ruote anche il 22 centenario top, così come l'8, il secondo centenario più importante. E il terzo centenario si è preso beffa della statistica: il 6, infatti, è uscito per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni sulla ruota di Bari!
Bari, per ragioni cabalistiche, sarà la ruota che pagherà di più, con quella quaterna 2-6-18-20 formata da numeri molto seguiti. Bari è stata anche la ruota che ha regalato il numero più in ritardo della serata: il 18 pugliese infatti mancava da 58 estrazioni, era al 3° posto della classifica di ruota e faceva parte della coppia sincrona top. Praticamente situazione identica a quanto accaduto su Roma, dove l'80 era al 3° posto della classifica di ruota con 55 estrazioni e faceva parte a sua volta della terzina sincrona più importante. Non male anche il 12 di Napoli (soprattutto in abbinamento con il 3) che mancava da 54 turni ed era al 4° posto nella graduatoria.
Il Lotto ha ripreso a dare ripetizione di numeri a dir poco clamorose: Milano, a distanza di appena 4 estrazioni, ha ridato il terno 5-85-89, uscito già il 22 ottobre scorso (e in quella occasione saltò fuori anche il 90).
Oltre all'ambo 5-85 di Milano è arrivato anche un altro ambo di somma 90, ossia il 18-72 su Cagliari, per giunta in figura 9, la stessa del numero "della paura". Roma infine ha tirato fuori un ambo dall'altissimo ritardo: il 39-80 mancava sulla ruota capitolina da 2.785 estrazioni, precisamente dal 20 maggio 2000.
Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto legata alle giocate fatte sulla ruota di Torino, la nuova che varrà per tutto il mese di novembre: 24 (Pizza) - 41 (Buffone) - 37 (Piano) - 7 (Vaso) - 35 (Uccello). Appuntamento a martedì prossimo: dovrebbe andar meglio...
 
31/10/2019
Il 22 sceglie ancora la Nazionale
Il 90 sparisce ancora su Tutte

Nella serata di Halloween a mancare è stato soprattutto lui, il numero della paura, il giocatissimo 90 che per la terza estrazione consecutiva non si è visto su nessuna ruota. In compenso, sono usciti ben quattro ambi di somma 90, ossia il 15-75 su Bari, il 4-86 su Firenze, il 37-53 su Torino e il 17-73 sulla Nazionale!
Il centenario top, il 22 di Palermo, ha scelto per l'ennesima volta la ruota Nazionale, dove mancava da appena 4 estrazioni. Il 19 ottobre era uscito infatti insieme al 14 e al 16; questa volta lo ha fatto con i numeri cabalistici 13 e 17, che potrebbero aver determinato vincite sulle giocate "a copertura".
L'8 ha sbagliato ruota centenaria: non è andato a Milano, ma in quella di Napoli dove comunque aveva un bel ritardo di 36 estrazioni. Il 6 di Napoli, invece, non è uscito su nessuna ruota.
Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 75, vice capolista di Bari, tornato dopo 75 concorsi. Da evidenziare che si sono sfaldate la terzina e la quartina sincrona di gran lungo più in alto sul tabellone analitico: la terzina era quella di Palermo e si è sfaldata dopo 41 concorsi, con il ritorno del 59; la quartina top la ospitava Genova (e al suo interno c'era anche il 22...) e si è sfaldata con il 49, dopo 29 concorsi. Il 40 era il numero che su Tutte non usciva da 10 estrazioni ed ha scelto Cagliari, dove il ritardo specifico di ruota era di 19 turni.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto legata alle estrazioni di Roma: 23 (Amo) - 20 (Festa) - 33 (Elica) - 2 (Mela) - 31 (Anguria). Da sabato prossimo e per tutto il mese di novembre il Simbolotto verrà abbinato alle giocate fatte sulla ruota di Torino.


 
Categoria:L'Editoriale
30/10/2019
Aumentano le tasse sulle vincite,
ma non per il Lotto e 10eLotto

Tanto bistrattato, il Gioco, quando si tratta di sbandierare il "moralismo" di facciata, ma tanto amato, quando bisogna fare cassa sui cittadini. E così anche il nuovo Governo al preannunciato aumento del Preu sulle Slot aggiunge l'aumento delle tasse sulle vincite, che pareva scongiurato.
La notizia è la seguente: dall'1 aprile 2020 le vincite oltre i 500 euro subiranno un aumento della trattenuta dal 12 al 15%. Ma leggendo bene la bozza del provvedimento (che abbiamo potuto visionare), si scopre che tale misura non riguarderà tutti i giochi: nel testo dell'art. 88, sull'incremento del prelievo sulle vincite, si fanno riferimenti normativi che svelano come l'aumento riguarderà di fatto i seguenti giochi: Videolotteries, SuperEnalotto, Gratta e Vinci, lotterie nazionali e WinForLife.
Dal provvedimento sono quindi esclusi Lotto, 10eLotto e Scommesse Sportive, cioè giochi a quota fissa. Più precisamente...


 
Categoria:L'Editoriale
30/10/2019
Aumenta la trattenuta sulle vincite
ma non per il Lotto e 10eLotto
Tanto bistrattato, quando si tratta di fare i "moralisti", e tanto amato, quanto bisogna trovare le coperture per le Leggi Finanziarie. Ecco che anche il nuovo Governo ricorre all'aumento delle tasse sulle vincite al gioco per far quadrare i conti.
La notizia generica è la seguente: le vincite oltre i 500 euro vedranno un aumento della trattenuta dal 12 al 15%. Vera, ma - come dicevamo - generica. Perché tale provvedimento non riguarderà tutti i giochi: leggendo bene la bozza (quindi provvisoria) della Legge di Bilancio, riguardante le disposizioni sui giochi, i riferimenti normativi indicati indicano che l'aumento in questione riguarderà sostanzialmente i seguenti giochi: Videolotteries, SuperEnalotto, Gratta e Vinci, lotterie nazionali e WinForLife.
Dal provvedimento, per fortuna, sono esclusi il Lotto, il 10eLotto e le Scommesse Sportive. Ciò che a prima vista potrebbe sembrare una "discriminazione", trova invece spiegazione in un ragionamento evidentissimo: Lotto, 10eLotto e Scommesse Sportive sono giochi a quota fissa, in cui il giocatore conosce in partenza quanto vincerà, a prescindere da quanti giocatori vinceranno. E i giocatori di Lotto e 10eLotto scontano già in partenza una fortissima tassazione "alla fonte" della giocata, perché i giochi in questione pagano molto meno rispetto ai premi che dovrebbero pagare in base alle probabilità matematiche di successo.
Quindi, escludere Lotto e 10eLotto dall'aumento della tassazione non è soltanto giusto, ma a dir poco doveroso, perché si evita che lo Stato metta mano nei portafogli dei giocatori due volte: quando giocano - a prescindere - e quando vincono. Quelle poche volte che vincono...
 
29/10/2019
22 e 6 centenari hanno preferito
Bari. Anche stavolta nessun 90

Il 22 è il centenario di Palermo, ruota del Sud; il 6 è il centenario di Napoli, altra ruota del Sud. E invece è stata la terza ruota meridionale, ossia Bari, ad ospitarli entrambi, per un ambo che se fosse uscito sulle ruote "giuste" avrebbe sicuramente determinato molte vincite, con il 6 estratto su Bari per la seconda volta consecutiva.
Non è stata solo questa la beffa del Lotto dell'ultima estrazione: dei capilista di ruota è uscito il più giovane, quel 39 di Cagliari che mancava da appena 64 estrazioni, per giunta arrivato senza abbinamenti entusiasmanti.
Tornando ai numeri centenari il 6, oltre che su Bari, è uscito anche sulla Nazionale e lì il ritardo era notevole: 54 estrazioni che lo piazzavano al 5° posto della classifica tricolore. L'8 di Milano, invece, non si è visto per la quarta volta consecutiva su tutte le ruote e un'altra pessima notizia è arrivata dal 90: dopo i grandi exploit, per la seconda estrazione di fila non è uscito su nessuna ruota, così come per la seconda volta di fila non sono usciti ambi di somma 90. Speriamo che giovedì chiuda il mese in bellezza...
Su Milano è arrivato il laterale dell'8, il sempre seguitissimo 9 che si è abbinato nell'ambo in figura 9-27, tornato sulla ruota meneghina dopo 1.788 turni (mancava dal maggio 2008). Tra le formazioni sincrone del tabellone analitico, da segnalare lo sfaldamento della coppia di Genova grazie al 62 (54 estrazioni) e della terzina top della Nazionale, con il 58 (30 estraz). Su Napoli è uscito per la seconda estrazione consecutiva l'ambo 43-85. Non ci sono stati ambi con i "numeretti" e, in generale, non si prevedono grandi vincite.
Speriamo che ne arrivino al Simbolotto, collegato alle giocate su Roma, che ha sfornato questa cinquina vincente: 32 (Disco) - 10 (Fagioli) - 42 (Caffé) - 11 (Topi) - 24 (Pizza). A giovedì sera, con l'ultima estrazione del mese.


Trovati 1799 record