Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1750 record
 
29/01/2025
Quartina complementare: record
della 21-69-24-66 su Venezia!

Sapete che questo spazio lo dedichiamo solo a situazioni statistiche clamorose. E quella che stiamo per proporvi è davvero un caso eccezionale. Parliamo delle 22 quartine complementari che si possono comporre con i 90 numeri e di un record assoluto in corso sulla ruota di Venezia.
Vediamo i dettagli, partendo dallo spiegare come si formano le quartine complementari. Ogni quartina del gruppo deve rispettare tre requisiti ben specifici, tutti e tre contemporaneamente:

  1. Deve essere formata da due ambi di somma 90
  2. Deve essere formata da due ambi di somma 45 (applicando il fuori 90)
  3. Deve essere formata da due ambi di distanza 45

Rispettando tali criteri, come detto, si possono formare in tutto 22 quartine complementari.
Quella che andremo ad attenzionare è la 21-69-24-66. Come si può notare è formata da due ambi di somma 90 (21+69 e 24+66), da due ambi di somma 45 (21+24 e 66+69=135-90=45) e da due ambi distanza 45 (69-24=45 e 66-21=45).

Dal 1871 ad oggi il ritardo assoluto per ambo - su ruota singola - delle 22 quartine complementari è molto molto recente: è stato di 810 estrazioni su Palermo, ritardo raggiunto dalla quartina 2-88-43-47 sfaldatasi il 23 luglio 2024. Quello precedente apparteneva invece a Roma con 741 turni di ritardo... indovinate su quale quartina? La 21-69-24-66, esattamente la stessa che oggi trattiamo su Venezia.
E la trattiamo perché HA BATTUTO IL RECORD STORICO DI TUTTI I TEMPI: la 21-69-24-66 non realizza un ambo sulla ruota lagunare da ben 827 estrazioni, superiore addirittura al ritardo teorico massimo, stimato in circa 820 concorsi.

Stiamo chiaramente parlando di un caso statistico eccezionale, che merita di essere affrontato con adeguata progressione delle puntate, per ambo, terno e quaterna. Con una curiosità finale: di questa quartina fa parte anche il 66, il super centenario attuale della Nazionale. Ebbene, l'ultima volta che il 66 è uscito - l'8 giugno 2024 - lo fece con l'ambo 66-24 (che fa parte della quartina) e addirittura il terno di somma 90 formato da 24-66-90! Una puntatina anche sulla Nazionale, oltre che su Venezia, della quartina in questione noi la faremmo...


 
28/01/2025
Sulla Nazionale è uscito il 67...
ma non male il 66 di Milano

Centenari al palo, ma estrazione comunque ricca di spunti statistici. La Nazionale per la seconda volta nelle ultime quattro estrazioni ha sfiorato il suo centenario top 66, facendo uscire ancora il laterale 67. Il 66 però è andato sulla più classica delle ruote di riserva, ossia Milano, dove era in sottofrequenza e mancava da 29 estrazioni. Non a caso avevamo suggerito sull'899.29.30.30 di giocare il 66 anche sulla ruota di Milano e in 5" posizione, dove puntualmente è uscito, per una nuova rapida vincita. Non male anche gli abbinamenti sortiti con il 66, in particolare il gemello 88.
Cagliari non ha sfornato il suo 19 centenario, ma in compenso - dopo 19 concorsi - ha tirato fuori il 90, con ottimi abbinamenti cabalistici come il simmetrico 30 e il 13, che però erano già usciti insieme in ambo sempre su Cagliari appena 3 estrazioni fa.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 56 di Bari con un'assenza di 64 estrazioni, sortito insieme al bis dell'ex centenario 11 avvenuto dopo appena 9 colpi.
Napoli si è scatenata sui Gemelli con il terno 22-44-77; ci ha provato anche Roma che però si è fermata all'ambo 11-22. I numeretti hanno vinto su Torino con l'ambo consecutivo 7-8. Napoli e Roma hanno condiviso l'ambo 22-27. Da evidenziare anche la cinquina di Venezia, con terno in decina 13-16-18, l'ambo vertibile 18-81, il tutto "condito" col numeretto 3. La somma 90 è arrivata invece da Palermo con l'ambo in figura 36-54.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Bari: 35 (Uccello) - 40 (Quadro) - 32 (Disco) - 28 (Ombrello)- 30 (Cacio).
Appuntamento a giovedì 30: i centenari sono lì, pronti ad esplodere. Soprattutto i primi tre in classifica...


 
25/01/2025
Spunta il 28 top su Palermo
Era il primo dei non centenari

Dopo la straordinaria serata di ieri, oggi non si può dire altrettanto, perché l'estrazione è stata avara di numeri interessanti. Uno però non era male: il 28 era il ritardatario di Palermo con 97 estrazioni di assenza, che lo facevano il primo alle spalle dei 5 centenari.
Il 66 e il 90 dopo l'uscita contemporanea su Venezia oggi non si sono visti su nessuna ruota, così come i due numeretti centenari, l'1 di Cagliari e l'8 di Napoli. Il 19 - l'altro centenario sardo - è uscito per la seconda volta di fila sulla ruota di Torino, con ambo 19-2 (dopo che ieri era uscito il 19-1), ed è spuntato anche su Genova dove faceva registrare un ritardo di 21 estrazioni. Il 51, centenario di Roma, è andato invece a Firenze dopo appena 16 turni di assenza.
Non ci sono stati ambi ripetuti, né ambi di numeretti; uno solo l'ambo di somma 90 arrivato da Cagliari con la coppia zerata 40-50. Cabalisticamente parlando merita una citazione il terno in decina 20-22-25 di Roma, che comprende anche i due numeri dell'anno in corso (20-25) nonché il 25 che era anche il giorno di estrazione.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Bari: 16 (Naso) - 41 (Buffone) - 8 (Braghe) - 11 (Topi)- 43 (Funghi).
Martedì 28 parte il rush finale di gennaio: si prevede l'uscita entro fine mese di uno/due centenari, con il 66 Nazionale arrivato a 132 estrazioni e a due sole uscite in 250 estrazioni: dal punto di vista statistico, il recupero sarebbe obbligato a breve...


 
24/01/2025
90 stellare su Venezia... e noi lo
abbiamo sbancato con 16 e 66!

Un'altra serata con il 90 protagonista; un'altra serata - lo diciamo subito - trionfale e ricchissima per chi segue il BussoLotto e i consigli dell'899.29.30.30. Ma andiamo a vedere tutti i dettagli...

Il 90 è uscito su una delle ruote su cui era più atteso dal punto di vista statistico, ossia Venezia, dove non si vedeva da 30 estrazioni e doveva recuperare in presenze. Ed è uscito con due abbinamenti straordinari: il 16 che faceva parte della coppia sincrona top di ruota (67 turni di assenza) e il seguitissimo 66, che oltre ad essere centenario Nazionale, su Venezia faceva parte della seconda coppia sincrona top di ruota (50 di ritardo).
Ebbene, noi col 90 abbiamo costruito un'altra serata memorabile: sul nostro "899" avevamo dato come AMBO SECCO MIGLIORE proprio il 90-16, ma avevamo aggiunto e quindi vinto anche l'AMBO 90-66. Due ambi, quindi, Su ruota, dopo il 13-17 Nazionale vinto come ambo top qualche giorno fa... i nostri utenti ringraziano e soprattutto domani incassano il frutto dell'ennesimo capolavoro (siamo già inondati di bollette vincenti, grazie a tutti!).

Torniamo alla cronaca dell'estrazione. Incredibile 90 su Napoli: è uscito per la seconda volta consecutiva in 2" posizione e per la 4" volta nelle ultime 5 estrazioni della ruota partenopea (le prime due volte in 1" posizione). Qualcosa di pazzesco, per un 90 che stasera si è abbinato all'ambo vertibile 23-32.
Ed è uscito anche uno dei 6 centenari: l'85 di Genova, non certo uno dei più giocati, visto che mancava da 103 estrazioni, nuovo record personale. Ottimo l'ambo vertibile 85-58.
Da evidenziare come i due centenari di Cagliari, ossia l'1 e il 19, siano usciti sulla ruota simmetrica, ossia Torino, che ha ospitato anche l'8 centenario di Napoli: un terno, 1-8-19, che potrebbe aver regalato ottime soddisfazioni. La ruota di Cagliari invece ha sfornato l'unico ambo di numeretti, notevole cabalisticamente parlando, ossia il 3-9. A tal proposito, non male su Roma anche l'ambo 9-19. La Nazionale invece ha tirato fuori l'ambo di somma 90 con la coppia 33-57.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Bari: 19 (Risata) - 23 (Amo) - 25 (Natale) - 34 (Testa)- 20 (Festa).
Domani estrazione del sabato: i centenari si sono ridotti a cinque, ma occhio ancora al 90: è in grande forma e domani se volete seguite i consigli dell'899.29.30.30 dove suggeriremo la prossima ruota e i nuovi ambi migliori. Dopo aver incassato quelli di oggi... :-)


 
23/01/2025
Il 90 si è fissato con Napoli:
tre uscite nelle ultime 4 estrazioni!

È quasi sempre il numero più giocato e su Napoli lo è tantissimo, per ragioni cabalistiche e di smorfia: ebbene il 90 sembra aver preso casa a Napoli, perché lì è uscito anche stasera per la terza volta in 4 estrazioni. Gli abbinamenti non sono stati granché ad eccezione del 48 che potrebbe aver premiato chi ha giocato "la paura" (90) e "morto che parla" (48).
Statisticamente parlando l'estrazione è stata invece molto grigia: il numero più in alto sul tabellone analitico è stato l'11 di Cagliari che mancava da 75 estrazioni. Dai centenari nessuna notizia: il 66 per la terza estrazione di fila non si è visto su nessuna ruota, imitato dal 19 centenario di Cagliari. Il 51 - centenario di Roma - è andato a finire invece sulla ruota Nazionale, dove mancava da 35 estrazioni.
Tre sono stati gli ambi di somma 90, precisamente 13-77 su Roma, 28-62 su Venezia e soprattutto 36-54 su Torino, protagonista di una strepitosa quaterna in figura 9, ossia 27-36-54-81!
L'unico ambo ripetuto è stato il 56-59 su Firenze e Palermo, quasi nelle stesse posizioni, mentre non ci sono stati ambi di numeretti.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Bari: 36 (Nacchere) - 27 (Scala) - 19 (Risata) - 8 (Braghe)- 24 (Pizza).
Domani c'è l'estrazione del venerdì: dei centenari va ricordato che il 19 di Cagliari e il 51 di Roma hanno lo stesso ritardo, pari a 116 estrazioni. E non è un dato da sottovalutare...


Trovati 1750 record