Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1831 record
 
28/12/2020
Scoppia il 21 centenario di Firenze
e i capilista 42 Bari e 54 Genova

La stragrande maggioranza dei centenari esce "da giovane" e la conferma è arrivata anche dal 21 di Firenze, che aveva un'assenza di appena 102 estrazioni e che stasera, puntualmente, è uscito! Un centenario che, nonostante il suo ritardo "basso", comandava la ruota toscana da quasi 3 mesi, uscito in prima posizione, insieme al suo numeretto "primo", ossia il 7. E ottimo l'abbinamento con il 49 che faceva parte della coppia sincrona top proprio su Firenze (e che sui nostri servizi telefonici abbiamo vinto in pieno in ambo secco 21-49 al 2° colpo!).

Ma è stata una serata bollente per i capilista in generale, perché oltre al 21 di Firenze, ne sono usciti altri due: il 42 che guidava Bari da 87 estrazioni e il 54 di Genova che aveva un ritardo di 86 turni. Soprattutto la ruota di Bari merita di essere "raccontata", perché insieme al 42 è uscito ancora una volta l'89 (per la terza volta nelle ultime 7 estrazioni...) e non il 90, con cui avrebbe costituito un ambo "sbancatutto"! In compenso, proprio su Bari è arrivato un ambo super ritardatario: il 62-89 infatti mancava addirittura da 4.346 estrazioni (9 ottobre 1976) che lo facevano l'ambo in assoluto più in ritardo su Bari e il terzo nella classifica assoluta degli ambi su ruota!
Il 90 è andato ancora sulla Nazionale, dopo appena 4 turni dalla precedente uscita; non male però gli abbinamenti, in particolare l'ambo zerato 90-10.  Non ci sono stati stavolta ambi di somma 90. Ed ha rischiato di uscire anche il 37 centenario di Napoli, che in realtà ha aperto la ruota di Palermo, ossia quella estratta immediatamente dopo la ruota campana ed è uscito anche su Milano, la ruota che precede Napoli nell'appello in ordine alfabetico.


 
24/12/2020
Su Bari ambo 30-3 (30x3=90) e
su Cagliari ambo 30-60 (30+60=90)

L'albero di Natale del Lotto non ha portato graditi regali, tutt'altro! Continuano invece a verificarsi su Cagliari e Bari "situazioni" che riconducono al 90, che però non esce, proprio sulle due ruote dove è più gettonato. E anzi, oggi il 90 non si è visto su nessuna ruota, il che peserà sulle (mancate) vincite.
Le "situazioni" numeriche a cui ci riferiamo su Bari e Cagliari sono continuate con un doppio ambo che merita di essere raccontato: su Bari è uscito il 3-30, ambo che moltiplicato fa risultato di 90! E su Cagliari è addirittura uscito l'ambo simmetrico e di somma 90, formato da 30 e 60. Da aggiungere che il 30 di Bari è uscito per la seconda volta di fila e per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni e che su Cagliari è uscito il numero centenario 37 (di Napoli), dopo appena 5 turni di assenza, bissando l'ambo 37-84, sempre sortito 5 turni addietro.
Un capolista questa volta è arrivato: il 67 guidava Milano da 86 estrazioni, ma non era molto seguito, né si è legato ad abbinamenti particolarmente significativi. Dei centenari, ricordato il 37 uscito su Napoli, gli altri tre (87 Roma, 21 Firenze e 75 Palermo) non sono usciti su nessuna ruota. Su Napoli è arrivato un buon 22, che faceva parte della coppia sincrona top partenopea con 54 turni di assenza. Difficile trovare qualcos'altro di statistico da segnalare, se non ricordare l'uscita del famosissimo ambo 17-56 su Bari che - molti lo ricorderanno - nel 2016 si sfaldò dopo che per lungo tempo fu l'unico ambo mai uscito su ruota singola al Lotto, dal 1945 in poi.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, a dicembre collegato alle giocate fatte sulla ruota di Venezia: 18 (Cerino) - 23 (Amo) - 26 (Elmo) - 38 (Pigna) - 22 (Balestra). Ricordiamo che la prossima estrazione, per la festività di Santo Stefano, non sarà effettuata sabato 26, ma spostata a lunedì 28 dicembre, come da regolamento. Intanto, amiche ed amici del BussoLotto, da tutta la nostra redazione vi giungano i più sentiti auguri di Buon Natale e Buone Feste!


 
22/12/2020
Il 90 è andato di nuovo su Genova
Su Cagliari, terzo 89 di dicembre...

Il numero più giocato del momento è senza dubbio il 90 e la ruota dove registra il maggio ritardo è Cagliari, dove manca da 68 estrazioni. Ma su Cagliari, il Lotto si ferma sempre un gradino prima: stasera è uscito l'89, così come era accaduto altre due volte ad inizio di dicembre. Il 90 è andato invece sulla ruota dove probabilmente si sta giocando di meno, ossia quella di Genova, su cui aveva un ritardo di appena 11 estrazioni. Non sono stati granché neanche gli abbinamenti usciti con il 90 ligure (forse si salva il 40 in cadenza) sicchè non c'è da attendersi un riscontro di vincite neppure su "Tutte"...
A secco i quattro centenari, con il 37 - centenario top del momento su Napoli - che si è trasferito al Nord, uscendo sia su Milano, sia su Venezia. Ottimo sulla ruota milanese l'ambo vertibile 37-73. Il 21, centenario di Firenze, è andato invece a Cagliari, mentre gli altri due numeri centenari 87 (Roma) e 75 (Palermo) non si sono visti su nessuna ruota.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico alla fine è risultato il 44 di Bari che mancava da 72 estrazioni. Due gli ambi di somma 90: il 37-53 su Milano e il 23-67 su Roma. E due anche gli ambi ripetuti: 6-82 su Cagliari-Venezia e 28-63 su Firenze-Genova.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, a dicembre collegato alle giocate fatte sulla ruota di Venezia: 23 (Amo) - 43 (Funghi) - 44 (Prigione) - 6 (Luna) - 42 (Caffé). Prossima estrazione giovedì 24, anticipata alle ore 18, per cui si potrà giocare sino alle 17,30: meglio non dimenticarlo perché spesso le estrazioni della vigilia riservano delle belle sorprese...


 
22/12/2020
2 fantastiche cinquine a passo 2
in fortissimo ritardo su Milano
Prima di tutto la definizione: cos'è una cinquina a "passo 2"? È un gruppo in cui i 5 numeri che la formano sono distanziati tra loro di due unità; la prima quindi è 1-3-5-7-9 e l'ultima delle 82 possibili è la 82-84-86-88-90. Il record storico per la sorte di almeno un ambo di una cinquina a "passo 2" fu stabilito su Cagliari dalla 19-21-23-25-27, che nel 1977 arrivò a 483 estrazioni di assenza.
Nel momento in cui scriviamo siamo lontani da quei livelli, ma è in corso una situazione molto particolare, probabilmente unica nella storia del Lotto: le prime due cinquine più in ritardo hanno superato entrambe le 300 estrazioni di assenza (pur essendo totalmente diverse tra loro) e - soprattutto - riguardano entrambe la stessa ruota, ossia quella di Milano.

Sveliamole: sono la 37-39-41-43-45, con ritardo di 366 estrazioni, e la cinquina di numeretti 2-4-6-8-10, con 306 turni di assenza, sempre per la sorte di almeno un ambo. In particolar modo quest'ultima ha appena eguagliato il suo ritardo personale anche considerando le altre ruote, visto che in passato solo su Bari era arrivata proprio a 306 estrazioni.
Due cinquine a ruota unica che a questo punto meritano di essere seguite con particolare attenzione, ricordando anche che nella seconda cinquina è presente quel numeretto 8 che deve recuperare tantissimo, avendo inanellato una serie notevole di alti ritardi consecutivi. E che di recente, in generale, sono usciti pochi numeretti sulla ruota meneghina...





 
19/12/2020
Uscito il 14 Nazionale, centenario
perfetto, con bel terno 14-15-17!

Era un centenario perfetto, il migliore, e sui nostri servizi telefonici lo avevamo evidenziato in tutti i modi: parliamo del 14 della ruota Nazionale, uscito a 122 estrazioni di ritardo. La sua eccezionalità era nel ritardo come capolista: era primo sulla ruota tricolore da ben 61 estrazioni di fila, in pratica la metà della sua "vita" l'aveva passata in vetta alla Nazionale, prendendo il posto del famoso 53, a sua volta centenario.
Un ritardo di posizione straordinario per una sortita eccellente, con un terno probabilmente molto ricco, in decina: 14-15-17! Da evidenziare che l'ambo 14-17 era uscito una sola volta nella storia della ruota Nazionale e per questo sui nostri servizi telefonici era stato suggerito espressamente, così come la prima posizione, dove il ritardo specifico era di ben 190 turni!
Gli altri due centenari, 37 e 87, non si sono visti su nessuna ruota, ma nel frattempo i centenari stessi sono diventati quattro: hanno raggiunto il traguardo delle 100 estrazioni, nella stessa sera, il 21 di Firenze e il 75 di Palermo.
E non si è visto neppure il 90, su nessuna ruota, compensato dalla sortita di ben tre ambi di somma 90: il 31-59 su Cagliari (la ruota dove il 90 manca da più tempo), il 14-76 su Napoli e il 27-63 su Venezia.
Per il resto, da evidenziare il 75 di Bari che ha sfaldato la coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico, più gli ambi ripetuti 50-59 su Bari-Cagliari e 17-32 su Firenze-Nazionale.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 42 (Caffé) - 6 (Luna) - 38 (Pigna) - 14 (Baule) - 1 (Italia). E così siamo al terzo centenario uscito nel mese di dicembre: chi l'ha detto che i centenari sono antipatici? E che escono quando hanno super ritardi? Semmai è vero esattamente il contrario...


Trovati 1831 record