Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
30/07/2020
Il 38 su Napoli e il 90 a Venezia,
con l'88, come il 9 luglio scorso

Si è chiuso un difficile mese di luglio, con un'altra estrazione difficile da commentare. Pessimo il 38: è uscito su Napoli, dove aveva appena 19 estrazioni di assenza, e non su Genova, dove ora ha superato il record storico della ruota (176 estrazioni)!
Ancora peggio gli altri centenari: 28, 24 e 75 non sono usciti su nessuna ruota, mentre l'88 è andato a Palermo e Venezia, dove mancava rispettivamente da solo 9 e 8 estrazioni. E anche il 90 si è divertito nel beffare i giocatori: è uscito di nuovo sulla ruota di Venezia, dove mancava da 8 turni, precisamente dal 9 luglio scorso, quando uscì anche in quel caso su Venezia insieme all'88. Non ci sono stati invece ambi di somma 90. Sul tabellone analitico, da segnalare il 12 di Napoli che faceva parte della cinquina sincrona top con 23 turni di assenza.
I ritardatari sono stati negativi in generale: il numero più in alto sul tabellone analitico è stato l'86 di Venezia, dove occupava il 4° posto, con ritardo di 73 estrazioni. Cabalisticamente parlando, non male il terno consecutivo in decina 16-17-18 uscito su Bari, così come il terno "al raddoppio" 3-6-12 sortito sulla Nazionale. Un altro ambo di numeretti lo ha regalato Firenze, con l'ambo raddoppiato 2-4, mentre un altro terno consecutivo - meno gettonato - è uscito a Milano, con il 68-69-70.
Girandola di ambi gemelli intorno alla triade 33-77-88: l'ambo 33-77 è uscito su Roma, il 33-88 su Palermo e il 77-88 su Venezia.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto, che a luglio è stato collegato alle giocate fatte sulla Nazionale: 7 (Vaso) - 21 (Lupo) - 45 (Rondine) - 33 (Uccello) - 2 (Mela). Ad agosto il Simbolotto sarà abbinato alla ruota di Genova, dove c'è il 38: un mix che potrebbe essere artefice di grandi vincite...



 
28/07/2020
Eccolo, finalmente, 53 Nazionale!
Stavolta si è fermato a 123 estr.

Non poteva e non doveva ripetere lo scempio di qualche anno fa, quando arrivò a 257 estrazioni, record di tutti i tempi! E infatti stavolta si è fermato molto prima: il 53 della ruota Nazionale, secondo centenario del momento, è uscito a 123 estrazioni. Ed è uscito in 2" posizione, ottima, perché lì il ritardo specifico era addirittura di 271 concorsi. Gli abbinamenti non sono stati granché, fatta eccezione del sempre giocato 19, ma le vincite sulla ruota tricolore con l'estratto e l'estratto determinato ci saranno e saranno abbondanti.
Il 53 è uscito anche su Roma, sempre nella sede estrazionale della capitale, e su Genova, in tutti e tre i casi in 2" posizione; su Roma aveva un ottimo ritardo, proprio di 53 estrazioni, mentre su Genova mancava da appena 6 turni. E a proposito di ruote sbagliate, il 38 (di Genova) è finito di nuovo su Venezia, dove era già uscito giovedì scorso.
Restando sul tabellone analitico, ottimo il 6 vice capolista di Bari, con 71 turni di assenza. Particolare la ruota di Torino, con i primi quattro numeri sorteggiati compresi tra i primi 18, tra cui l'ambo di numeretti 2-3, così come Firenze spicca con il terno consecutivo 45-46-47. Molte vincite - cabalistiche - potrebbero arrivare da Napoli con quell'ambo radicale 7-77, già sortito su Bari nell'estrazione di giovedì scorso.
Il 90 stavolta non è uscito su nessuna ruota, ma per le prossime estrazioni occhio a Palermo, la ruota su cui manca da più tempo, su cui è chiamato ora anche dall'ambo 20-70, appena uscito, di somma 90.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, collegato alle giocate fatte sulla Nazionale: 4 (Maiale) - 33 (Elica) - 45 (Rondine) - 1 (Italia) - 25 (Natale). Fuori il 53, i centenari restano comunque tanti: ce ne sono cinque, con il 38 di Genova che è arrivato a 175 estrazioni!



 
25/07/2020
Una fantastica tripletta del 90:
Napoli, Roma... e Genova!

Ancora lui, sempre lui, il numero più amato e giocato dagli italiani. E il più vincente! Dopo due estrazioni in cui si era “riposato”, oggi si è reso protagonista di un clamorosa tripletta: è uscito su Napoli (di nuovo!), su Roma, ma soprattutto sulla ruota del momento, quella su cui aveva il maggior ritardo, Genova!
Andiamo per ordine: su Napoli il 90 è uscito per il terzo sabato consecutivo e questa volta ha bissato l'ambo 90-34, sortito nel sabato precedente. Non male, per le vincite su Tutte, l'abbinamento con il simmetrico 60.
Su Roma il 90 era uscito il 7 luglio scorso, 7 estrazioni addietro. In questo caso, non male gli abbinamenti con l'80 e l'81 e soprattutto con il 75, il centenario di Venezia (sempre per le vincite su Tutte). Il 90 di Genova, invece, mancava da 45 estrazioni ed anche lui si è fatto accompagnare da un numero centenario: non il suo 38 (altrimenti il Banco sarebbe stato sbancato!) ma dal 28 di Bari. E proprio l'ambo 90-28 mancava su Genova da 2.018 concorsi, ossia dal 21 luglio 2007, ben 13 anni! Degli altri abbinamenti liguri, da evidenziare l'ambo radicale 1-10 e quindi l'ambo popolarissimo 90-1.
Bravo 90, pessimi i centenari: il 38 e il 53, i due più seguiti, non sono usciti su nessuna ruota e adesso i centenari sono diventati addirittura 6, con l'arrivo dell'88 su Genova che si affianca al 38, ormai assente da 174 estrazioni!
Ottimo però, sul fronte dei ritardatari, la ruota di Bari: non è arrivato il 28, bensì il 39 e il 3, che erano rispettivamente il 2° e il 4° ritardatario pugliese con 87 e 68 turni di assenza.


 
23/07/2020
Ancora nessun 90. Usciti due 38,
ma fuori ruota: Torino e Venezia

Il 38 si è spostato al nord, ma non a Genova, bensì a Torino e Venezia, due ruote dove il suo ritardo non era granché interessante (18 estr. su Torino e appena 4 su Venezia). Neanche gli abbinamenti sono stati granché, per cui sono da escludere anche molte vincite sulla ruota "Tutte", in un'altra estrazione in cui a festeggiare è stato soprattutto il Banco.
Anche perché non è uscito su nessuna ruota, per la seconda volta di fila, neppure il 90, il numero più giocato del momento. E non sono usciti neanche ritardatari in generale, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato un anonimo 29 di Roma, che mancava da 55 estrazioni ed occupava il 49° posto nella classifica generali dei ritardatari su ruota.
Dal punto di vista statistico, l'evento più importante è stato il ritorno del 7, ex centenario di Bari, che ha finalmente concesso il bis dopo 37 estrazioni, già reduce da un ritardo di 146 turni! Il 53, il "caso" Nazionale dove è di nuovo centenario, ha scelto invece Napoli, ruota su cui mancava da 25 concorsi. Napoli che è andata vicina al suo centenario (sortito il 25 anziché il 24) e su cui per la terza estrazione consecutiva è uscito il numeretto 2...
Non ci sono stati 90, ma sono usciti tre ambi di somma 90: 12-78 su Cagliari, 41-49 su Roma e 38-52 su Venezia. Da segnalare il terno consecutivo 31-32-33 su Firenze e il fatto che su Genova siano usciti 35 e 32, della stessa decina dell'inafferrabile 38.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, a luglio legato alle giocate fatte sulla Nazionale: 37 (Piano) - 6 (Luna) - 11 (Topi) - 38 (Pigna) - 30 (Cacio). Il 38 quindi è uscito di nuovo al Simbolotto, dove però conta poco e nulla, come una "pigna". Il Lotto ha bisogno dei numeri sulle ruote giuste per tornare a far sorridere i giocatori...





 
21/07/2020
Nessun 38, nessun 90... e così
solo il Banco ha fatto cassa!

Difficile commentare ciò che sta succedendo al Lotto di recente, soprattutto sul fronte dei ritardatari: ci sono 5 centenari e, soprattutto, dei principali non ne esce nessuno, spessissimo anche su Tutte. È successo anche nell'ultima estrazione: il 38 non si è visto su nessuna ruota, così come il 53 e il 75, rispettivamente centenari della Nazionale e di Venezia. E stavolta ci si è messo anche il 90 dalla parte del Banco, nascondendosi a sua volta su tutte le ruote. Facile immaginare che le vincite, purtroppo, sono state minime in un mese di luglio molto particolare...
Genova ha dato il numero più in ritardo dell'estrazione: il suo 3 mancava da 71 turni ed occupava il 3° posto della classifica ligure. Bene Palermo, con l'ambo in cadenza 73-33, formato dai suoi numeri al 2° e 3° posto, con 70 e 69 estrazìoni. Anche il 17 di Roma era vice capolista e mancava da 70 concorsi. Sempre su Roma sono usciti, in accoppiata, anche il 24 e il 28, ossia il centenario di Bari e di Napoli, comunque i meno giocati.
Alla fine le ruote che pagheranno di più saranno probabilmente la Nazionale, grazie all'ambo di numeretti 6-7 (numeretto del mese) e Napoli, con l'ambo 2-8, più interessanti cabalisticamente rispetto al 2-3 sortito su Genova. Napoli ha addirittura bissato un ambo a colpo: il 2-73 era già uscito sabato scorso, con il 73 protagonista della serata, sortito su ben 4 ruote. Non ci sono stati 90, ma non ci sono stati neanche ambi di somma 90.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, a luglio legato alle giocate fatte sulla Nazionale: 5 (Mano) - 26 (Elmo) - 45 (Rondine) - 16 (Naso) - 20 (Festa). Festa sì (20), ma solo per il Banco, mentre i giocatori cominciano a storcere il naso (16)... parlando con i numeri del Simbolotto appena uscito.





Trovati 1759 record