Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1831 record
 
09/01/2020
Il 90 sceglie ancora Torino con
il terno di numeretti 90-5-6

Torino in 4ª posizione sabato scorso, Torino in 4ª posizione anche stasera! Parliamo del 90, che sembra essersi affezionato alla ruota piemontese. Un 90 uscito con il terno di numeretti 90-5-6 (il 5 era uscito anche martedì) e con l'ambo in figura 90-81, buon cocktail anche dal punto di vista cabalistico che speriamo serva almeno per le vincite su "Tutte".
Il 22 invece ha deluso totalmente, non essendo uscito su nessuna ruota. Bari ha sfiorato il suo 7 centenario (uscito l'8) che invece è andato a Firenze, buona ruota, considerato che in Toscana il numeretto mancava da 22 estrazioni ed era in difetto di sortite. Il 38, centenario di Genova, ha fatto come il 22, ossia non si è visto da nessuna parte.
Un capolista è uscito, uno dei più giovani in assoluto, il 23 di Venezia che mancava da 73 estrazioni. Ottimo l'abbinamento con il 17, che era al terzo posto della graduatoria lagunare, con 64 turni. Il numero più in ritardo della serata però è stato il 44 di Genova, che mancava da 74 concorsi, uscito insieme all'1 che lo seguiva nella graduatoria con 64 concorsi di assenza. Genova ha anche sfornato l'ambo di numeretti 1-6. Non ci sono stati ambi di somma 90, mentre su Roma e Nazionale si è ripetuto l'ambo 34-45. Sempre in chiave di vincite cabalistiche, non male quel terno 9-12-13 di Napoli.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto legata per questo mese alle giocate fatte su Bari: 3 (Gatta) - 35 (Uccello) - 38 (Pigna) - 12 (Soldato) - 28 (Ombrello). E appuntamento a sabato prossimo.







 
08/01/2020
Il 22 ha battuto il record di
posizione storico su Palermo!

Su Palermo solo il 5, nell'agosto del 2014, raggiunse un ritardo superiore a quello dell'attuale 22: il numeretto uscì dopo 161 estrazioni, che rappresenta quindi il record della ruota siciliana. Nel momento in cui scriviamo, il 22 manca su Palermo da 152 estrazioni e quindi si trova ad appena 9 estrazioni dal limite storico.
Ma, come già accennato nel nostro precedente articolo, il 22 di oggi ha già superato un altro importantissimo record storico, quello del "ritardo di posizione", ossia quello che si comincia a contare da quando un numero diventa il maggior ritardatario, primo in classifica della ruota. Il 22 di Palermo è primo da ben 93 estrazioni delle 152 complessive ed il record precedente apparteneva proprio al 5, che però era riuscito a restare in vetta per 82 estrazioni di fila.
Tornando al ritardo classico, ci sono stati altri due "22" che sono stati super centenari: il 22 di Cagliari, nel dicembre 2009, uscì dopo 164 estrazioni e ancora più avanti andò il 22 della Nazionale, che nell'ottobre 2011 tornò dopo un'assenza durata bene 177 estrazioni! E proprio il 22 della Nazionale raggiunse un "ritardo di posizione" di 96 estrazioni, ossia soltanto tre in più rispetto all'attuale ritardo di posizione del 22 siciliano. Siamo, evidentemente, in una "zona caldissima"...


 
08/01/2020
Il 22 di Palermo è vicinissimo
ad altri due record storici...

Su Palermo solo il 5, nell'agosto del 2014, raggiunse un ritardo superiore a quello dell'attuale 22: il numeretto uscì dopo 161 estrazioni, che rappresenta quindi il record della ruota siciliana. Nel momento in cui scriviamo, il 22 manca su Palermo da 152 estrazioni e quindi si trova ad appena 9 estrazioni dal limite storico.
Ma, come già accennato nel nostro precedente articolo, il 22 di oggi ha già superato un altro importantissimo record storico, quello del "ritardo di posizione", ossia quello che si comincia a contare da quando un numero diventa il maggior ritardatario, primo in classifica della ruota. Il 22 di Palermo è primo da ben 93 estrazioni delle 152 complessive ed il record precedente apparteneva proprio al 5, che però era riuscito a restare in vetta per 82 estrazioni di fila.
Tornando al ritardo classico, ci sono stati altri due "22" che sono stati super centenari: il 22 di Cagliari, nel dicembre 2009, uscì dopo 164 estrazioni e ancora più avanti andò il 22 della Nazionale, che nell'ottobre 2011 tornò dopo un'assenza durata bene 177 estrazioni! E proprio il 22 della Nazionale raggiunse un "ritardo di posizione" di 96 estrazioni, ossia soltanto tre in più rispetto all'attuale ritardo di posizione del 22 siciliano. Siamo, evidentemente, in una "zona caldissima"...


 
07/01/2020
Usciti 81 Nazionale e 26 Genova:
i primi due dei "non centenari"!

I "big" non sono usciti neppure stasera, ma è stata un'estrazione ricca di ritardatari di "seconda fascia". I big sarebbero i tre centenari ed il 90, che non si è visto su nessuna ruota, così come il 22. Il 7, centenario di Bari, era anche il numero più in ritardo su Tutte, ha sbagliato ruota ed è andato su Genova, ruota non proprio gettonatissima, considerato che lì mancava da sole 10 estrazioni (non male, comunque, l'ambo consecutivo 6-7). Ed ha sbagliato ruota anche il 38, centenario di Genova, che invece è uscito su Palermo, la ruota del super 22...
Ad uscire è stato l'81, capolista della ruota Nazionale con 92 turni di assenza e quindi primo alle spalle dei tre centenari. Insieme all'81, la Nazionale ha sfaldato anche la terzina sincrona top del tabellone analitico, grazie al 43, dopo 34 turni. E sempre la Nazionale ha ridato l'ambo 30-73 che già era uscito nell'estrazione precedente.
Ha perso il suo capolista anche Roma: era l'89 ed era il più giovane dei capilista di ruota con "appena" 71 turni di assenza. Ma a livello di ritardatari l'evento più importante si è verificato su Genova, non tanto e non solo per la sortita del 26, vice capolista con ben 85 turni (e secondo dei "non centenari", alle spalle dell'81 Nazionale...), quanto per il ritorno del 24, che mancava da 60 estrazioni, faceva parte della top ten e soprattutto era l'unico numero del Lotto uscito appena 2 volte nelle ultime 180 estrazioni (neanche il 22 di Palermo aveva fatto "peggio").
Palermo ha dato di nuovo il vice capolista, che dopo la sortita del 25 era diventato il 17, con 76 estrazioni. Il 17 è uscito anche sulla seconda ruota dove faceva registrare il ritardo più alto, ossia Torino, con 51 concorsi. E restando su Palermo, per la terza volta nelle ultime 5 estrazioni è uscito l'11, il gemello "precedente" del 22 centenario...






 
04/01/2020
Altra doppietta del 90 (Na-To)
e super 2 su Genova e Venezia
Dopo Bari, il 90 ha raddoppiato e nella seconda estrazione del 2020 è uscito su due ruote. Ruote non proprio seguitissime, a dire il vero, considerato che su Napoli il numero "da paura" aveva appena 2 estrazioni di assenza e una in più sulla ruota di Torino. Anche nel sabato precedente su Napoli era uscito l'ambo 90-69, ma le vincite - soprattutto cabalistiche - non mancheranno, grazie all'ambo 90-1, sempre molto giocato. Da evidenziare che sempre sabato 28 dicembre su Venezia era uscito il terno 90-11-27, che si è ripetuto oggi, stavolta su Torino!
Ma restiamo su Napoli, perché si è verificato un vero evento storico per la ruota partenopea: è uscito l'ambo che in assoluto mancava da più tempo, il 28-50, assente addirittura da 3.508 estrazioni, ossia dal 31 marzo 1990 (quasi 30 anni!).
Se i centenari hanno deluso, altrettanto non può dirsi per i capilista. Boom del 2, che su Genova mancava 83 estrazioni (lì non era capolista) e su Venezia da 78 turni (ed era capolista): ebbene il numeretto è uscito su entrambe le ruote. Fuori anche il 57 capolista di Roma, dopo 77 estrazioni, con ottimo ambo 57-77, il terzo ritardatario capitolino con 63 turni di ritardo.
Dicevamo, pessimi i centenari: il 7 e il 38 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 22 è andato di nuovo su Venezia, dove era uscito anche il 31 dicembre. L'ambo 2-22, però, non è stato male, considerato che riguardava il già ricordato capolista lagunare. C'è stato un solo ambo ripetuto, il 3-57 su Bari-Roma, ed un solo ambo di somma 90, ossia il 31-59 di Milano.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, questo mese legato alle giocate fatte su Bari: 43 (Funghi) - 36 (Nacchere) - 29 (Diamante) - 35 (Uccello) - 31 (Anguria). Sperando che siano stati vincenti per qualcuno, appuntamento a martedì prossimo...



Trovati 1831 record