Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1831 record
 
19/11/2019
Somma 90: la coppia capolista
di Napoli 86-4 vicina al record

Le 44 coppie di somma 90 attirano molto l'attenzione, sia dei giocatori "statistici" che di quelli "cabalistici". E sono molto utilizzate anche per il gioco del "due per uno", ossia puntare su due numeri per la sorte di estratto e ambo secco.
In questo momento la ruota di Napoli vede al comando due numeri che - sommati - fanno proprio somma 90: il primo è l'86 con 89 estrazioni di ritardo, seguito dal 4 con 89 turni. Il ritardo minimo, quindi, è appunto 89 estrazioni.
La statistica ci dice che nella storia del Lotto e della ruota di Napoli una sola volta è successo che una coppia di somma 90 abbia avuto un ritardo superiore: precisamente la 29-61 il 19 novembre 1983 (esattamente 36 anni fa!) arrivò a 99 estrazioni. Più precisamente, il 61 in quel momento mancava da 131 estrazioni mentre il 29 da 99 turni e ad uscire fu proprio quest'ultimo.
La coppia 86-4 di Napoli quindi merita di essere seguita, per ambata e ambo secco, visto che tra l'altro tale ambo è - insieme a 21-69 e 15-75 - l'ambo di somma 90 uscito di meno nella storia della ruota partenopea (solo 8 volte).


 
16/11/2019
Fuori il 6 centenario di Napoli e...
stratosferica cinquina su Firenze!
Un'estrazione bellissima, brillante sotto tutti gli aspetti, in cui si registreranno certamente grandi vincite. Ci permettiamo di parlare di "certezza" perché ne siamo direttamente coinvolti... ma lo spiegheremo meglio in seguito.
Innanzitutto diciamo che è tornato un centenario: il 6 di Napoli, per la precisione, uscito dopo 112 estrazioni e sbarcato in 4ª posizione, dove il ritardo specifico era di ben 210 estrazioni. Un ambo, in particolare, potrebbe aver regalato ottime vincite, quello con il 22, centenario top di Palermo, mentre gli altri abbinamenti non sono stati granché.
Ma le vere grandi vincite arriveranno grazie alla ruota di Firenze. Sentite che cinquina stratosferica ha tirato fuori la ruota toscana: uscito il 90 insieme al suo simmetrico 45, a cui si è unito addirittura un terno di numeretti, precisamente il 2-7-8! Una miscela esplosiva, anche perché Firenze era la seconda ruota su cui l'8 mancava da più tempo (54 estrazioni) e perché - permetteteci l'autocelebrazione - i nostri servizi telefonici che hanno fatto strike al 1° colpo: l'8 proprio ieri e oggi era stato suggerito su Firenze, insieme ai numeretti, quindi doppio ambo secco 8-7 e 8-2 nonché terno unificato 8-2-7, anch'esso suggerito. Non aggiungiamo altre parole, perché la straordinarietà di un risultato del genere si commenta da sé...
Tornando ai ritardatari, il numero top del concorso è stato il 41, vice capolista di Venezia, uscito dopo 89 turni di assenza. Ci sono stati due ambi di somma 90, il 17-73 su Bari e il 38-52 su Palermo. E c'è stato anche un ambo bimillenario, il 14-57 di Genova tornato dopo 2.165 concorsi.
Chiudiamo con il Simbolotto, abbinato alle giocate sulla ruota di Torino: 12 (Soldato) - 36 (Nacchere) - 5 (Mano) - 45 (Rondine) - 19 (Risata). Come quella che moltissimi giocatori, e moltissimi nostri utenti, hanno fatto sabato sera dopo aver vinto grazie ad un'estrazione che merita la "lode"...

 
14/11/2019
Il 22 si è scatenato su tre ruote
uscendo insieme al 90 su Venezia!
Bella estrazione, stavolta, soprattutto sulla ruota di Venezia, dove alla paura per l'alta marea che sta flagellando la Laguna è corrisposta l'uscita cabalistica del numero della paura del Lotto, ossia l'agognato 90.
Non che su Venezia avesse un grande ritardo (9 estrazioni), ma il fatto che si sia unito al 22, centenario top del momento (su Palermo) ha determinato un ambo che sicuramente sarà stato vinto parecchio sia dagli amanti della cabala che della statistica. Non solo: su Venezia è uscito anche il 37, ex centenario che ha concesso il bis a distanza di un mese, ed il 68 che non solo compone con il 22 un ambo di somma 90, ma proprio i due numeri in questione facevano parte della coppia sincrona top del comparto, con 19 turni di assenza.
Il 22 purtroppo non è arrivato sulla ruota centenari, ma oltre a Venezia è uscito anche su Firenze, dove mancava da 35 estrazioni, e su Milano dove invece si era visto recentissimamente, il 5 novembre scorso. Buonissimi gli abbinamenti su Firenze, in particolare con il gemello raddoppiato 44, per un altro ambo, 22-44, molto gettonato.
Gli altri tre numeri centenari (8, 6 e 12) non si sono visti invece su nessuna ruota, ma a livello di ritardatari c'è un altro riscontro importantissimo da evidenziare: si è sfaldata la coppia capolista di Torino, la 61-47, con il ritorno del 61 dopo 73 concorsi, sortito insieme al suo simmetrico 31. E sempre a livello di formazioni sincrone si è sfaldata anche la cinquina più in alto sul tabellone analitico, con il 64 di Roma, dopo 25 estrazioni.
Chiudiamo con il Simbolotto, abbinato alle giocate sulla ruota di Torino: 37 (Piano) - 45 (Rondine) - 17 (Sfortuna) - 9 (Culla) - 12 (Soldato).  Appuntamento a sabato sera: resta sempre alta l'attesa di uno dei quattro centenari in attività...


 
12/11/2019
Ottimo l'8 di Genova e Nazionale
22 ancora su Bari e 90 sparito...
Qualcosa stavolta è successo, anche se non di eclatante. Ottimo, in particolare, l'uscita del numeretto 8: non è arrivato su Milano centenaria, ma è uscito sulla ruota di Genova, dove aveva un buonissimo ritardo di 41 estrazioni ed una sottofrequenza che ne preannunciava il recupero. In più, l'8 ha scelto anche la ruota Nazionale, che spesso viene giocata "a recupero".
Brutta estrazione, invece, per i ritardatari: ancora una volta non è uscito neppure un capolista e la ruota più positiva è stata quella di Firenze, dove è arrivato il vice capolista 87 dopo 79 estrazioni, insieme al gemello 66, sesto in classifica e in coppia sincrona top, e all'altro gemello 88 che era al 7° posto della classifica toscana con 45 estrazioni di assenza. Firenze, quindi ha dato un terno con i primi 7 ritardatari, mentre Milano ha regalato un ambo con i suoi primi 4 numeri in classifica, precisamente il 41 e il 30 che erano rispettivamente al 3° e 4° posto con 62 e 58 concorsi di assenza.
La delusione più grande è arrivata dal 90, che dopo la grande abbuffata di ottobre sembra essersi fermato e - su tutte le ruote - è uscito soltanto una volta nelle ultime 8 estrazioni! Ed è arrivata anche dal 22 perché è andato al Sud, ma non su Palermo, bensì ancora su Bari, dove mancava da appena 5 estrazioni. Il 12, centenario di Venezia, è uscito a Roma (5 estrazioni di ritardo anche in quessto caso...); il 6 di Napoli non si è visto su nessuna ruota.
L'unico ambo ripetuto è stato il 67-88 di Firenze e Roma, mentre sono mancati anche gli ambi di somma 90.
Infine, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 21 (Lupo) - 24 (Pizza) - 2 (Mela) - 33 (Elica) - 45 (Rondine). Un'estrazione un po' più positiva delle precedenti, ma è chiaro che da novembre ci aspettiamo molto di più...

 
09/11/2019
I quattro centenari 22, 8, 6 e 12
e il 90... tutti spariti su "Tutte"!
Pensavamo che sarebbe stato difficile assistere ad un'estrazione più brutta di quella di giovedì... e invece è successo. Almeno sul fronte dei numeri più attesi, perché questa volta i quattro centenari e il 90 - tutti insieme appassionatamente - non sono usciti su nessuna delle undici ruote. E ce ne voleva per fare un capolavoro del genere...
I ritardatari usciti sono stati di seconda linea: il 78 ed il 69 di Firenze, in primis, che occupavano rispettivamente il 3° e 4° posto della classifica toscana con 70 e 67 turni di assenza. Buono anche l'80 di Bari, che era al 2° posto con 65 concorsi di assenza, così come il 35 ed il 24 erano al 3° e al 5° posto di Palermo, sebbene con appena 58 e 56 turni di ritardo.
L'evento statistico più importante, anche se un po "nascosto", è stata l'uscita del 9 di Torino, perché tale numeretto aveva lo stesso ritardo nella stessa posizione (46 estrazioni in prima posizione) sia su Roma sia sulla ruota piemontese, che quindi ha vinto lo sprint. Ottimo l'ambo simmetrico 9-39 che è uscito anche sulla ruota simmetrica a quella di Torino, ossia Cagliari, dove inoltre l'ambo 9-36 - in figura - aveva un'assenza di ben 2.272 turni (mancava dal 9 aprile 2005).
Altri due ambi ripetuti sono stati l'1-39 di Torino-Venezia e il 18-73 su Milano-Roma, mentre Bari e Napoli hanno tirato fuori un ambo di somma 90, rispettivamente il 10-80 sul comparto pugliese e il 34-56 su quello partenopeo.
Buonissime vincite potrebbero arrivare anche dalla ruota di Roma, dove è sortita una quaterna in decina, ossia la 10-14-16-18, per giunta tutta formata da numeri "pari".
Infine, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 29 (Diamante) - 8 (Braghe) - 22 (Balestra) - 3 (Gatta) - 9 (Culla). Il 22 quindi è uscito al Simbolotto. Ma lì conta decisamente meno...

Trovati 1831 record