Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
24/08/2017
Finalmente 90, sull'ottima Bari! E bis dell'ex centenario 66 di Napoli
Il nostro articolo lo potete ancora leggere in basso: il 66 ex centenario di Napoli, uscito a giugno dopo un ritardo di 155 estrazioni, doveva ancora dare il bis. Lo ha fatto giovedì scorso, uscendo dopo 27 estrazioni e questa volta ha scelto la 4ª posizione, dove il ritardo specifico era addirittura di 234 turni. Peccato che non si sia fatto accompagnare da buoni abbinamenti, a differenza di quanto fatto dal 66 della Nazionale, sortito con il simmetrico 36 e con il 68, centenario di Genova (la ruota ligure, per la seconda estrazione di fila, ha dato il vertibile 86...).
Ma l'evento più "popolare" e atteso di giovedì è stato il sospirato ritorno del 90, che dopo 8 estrazioni di assenza su "Tutte" è rispuntato su una delle ruote più attese: ha scelto Bari, dove il ritardo era buonissimo, di 49 estrazioni. Ottimo l'ambo in figura 90-18, anche perché il suo ritardo sulla ruota pugliese sfiorava le 1.000 estrazioni.
Parlando di centenari, se il 68 come detto ha scelto la Nazionale, l'82 (di Palermo) è andato su Firenze, dove aveva un buon ritardo di 41 estrazioni. Non si è proprio visto, invece, il 76, con il rammarico maggiore che per l'ennesima volta ci siamo andati ad un passo, perché su Cagliari è uscito il 75, ancora una volta in 4ª posizione, come era già successo il 17 agosto scorso.
Il numero più in ritardo sul quadro estrazionale è stato il 73, vice capolista di Venezia con 67 turni di ritardo, abbinatosi al 70 che faceva parte della terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico. Il grande protagonista della serata è stato il 57, sortito su ben 4 ruote, tra cui Roma, nel terno consecutivo 55-56-57 e partecipe dell'unico ambo ripetuto del concorso, il simmetrico 57-87 sortito su Napoli e Torino.
In attesa del ritorno dei centenari, stavolta possiamo almeno dire di aver assistito ad un'estrazione con un senso statistico...














 
22/08/2017
Clamorosa Venezia, con il suoi primi due ritardatari: ambo 79-33!
I ritardatari possono piacere o meno, ma è indubbiamente vero che le vincite maggiori si hanno quando escono loro. Ma sulle ruote "principali", dove si registrano i maggiori ritardi, non sulle ruote in seconda linea! Se su Cagliari, Genova, Palermo, Milano o Roma fosse uscito l'ambo con i primi due ritardatari il Lotto sarebbe stato sbancato; il fenomeno invece si è verificato su Venezia, ruota che presentava il 79 capolista con 76 estrazioni, seguito dal 33 a quota 71. Ebbene, sono usciti entrambi per un ambo secco clamoroso, allargato al terno con il 44, altro numero che faceva parte della top ten lagunare, con 42 turni di assenza. Raccontato questo fatto clamoroso di cronaca statistica, non possiamo evitare di dire che anche la 100ª estrazione dell'anno... ha fatto schifo, statisticamente parlando.
Un dato la dice tutta: i quattro numeri più giocati del momento, cioè 90,76,68 e 8 (numero del mese e capolista di Milano e Roma) non si sono visti su nessuna delle undici ruote! Facile immaginare quanto ciò inciderà sul monte vincite dei giocatori, a cui non è potuto bastare un buon 82 di Roma (un gradino sotto Palermo...) che aveva 44 turni di assenza e faceva parte della coppia sincrona top sulla ruota capitolina.
A proposito di sincronismo, da evidenziare che la quartina più in alto sul tabellone analitico (la 11-58-59-89 della Nazionale) ha dato l'ambo 11-59, usciti di nuovo insieme dopo 26 estrazioni. Non ci sono stati ambi bimillenari, ma un ambo ripetuto sì, anche particolare perché il 22 e 32 di Milano e Palermo sono usciti anche nelle stesse posizioni (anche se a ruoli invertiti).
Chiudiamo sottolineando un ambo da "intenditori": il 61-86 era in assoluto il più in ritardo nelle estrazioni del mese di agosto; nel mese in corso non si vedeva su Tutte dal 7 agosto 1965, pari a 377 estrazioni. Ha scelto Torino, una delle due ruote su cui ad agosto era già uscito, il 10 agosto 1957...















 
19/08/2017
Il 76 ancora su ruote "in basso", cioè Roma e Torino. Sparito il 90!
Che brutto mese di agosto per il Lotto, almeno negli ultimi 15 giorni. L'estrazione di sabato, infatti, non ha fatto eccezione, tenendo nascosti i tre centenari, tutti i capilista di ruota e "sequestrando" per la 7ª volta di fila il 90 sulle dieci ruote classiche! In tutto ciò, il 76 ha continuato a timbrare il cartellino, preferendo due ruote in basso alla lista: dopo essere uscito mercoledì scorso su Torino e Venezia, questa volta ha aperto le cinquine di Roma e ancora di Torino. Su Roma buono l'abbinamento con il numeretto 7, mentre su Torino si è fatto accompagnare dal "famoso" 21.
Il 68, centenario di Genova, non è uscito su nessuna ruota, esattamente come l'82, centenario di Palermo, che però ha dato il suo vertibile, quel 28 che aveva un buon ritardo di 43 estrazioni. Sempre su Palermo deve essere segnalato il 16, non solo perché era piazzato al 9° posto della hit parade siciliana, quanto perché faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico.
I tre numeri con il maggior ritardo della serata sono altrettanti "terzi" in classifica: il 63 occupava la 3ª posizione sulla Nazionale con 64 turni di assenza, il 72 era 3° su Bari con 59 turni ed il 35 lo era di Torino con 53 estrazioni. I due ambi più in ritardo del concorso hanno visto invece l'84 protagonista: l'ambo 22-84 di Genova è tornato dopo 1.924 estrazioni, mentre il 25-84 di Venezia mancava addirittura da oltre 20 anni, cioè dal 12 luglio 1997, pari a 2.738 concorsi! I numeretti hanno piazzato un ambo sulla Nazionale, con la coppia 7-9... e poi nulla più.
Agosto, insomma, continua a mostrarsi restio ai ritardatari ed al 90, ma ha a disposizione ancora cinque estrazioni per farsi perdonare. Magari iniziando da quella di martedì...















 
17/08/2017
Ancora fuori il primo dei "non centenari", cioè il 24 di Palermo
Non avremo, almeno a breve, ruote con due centenari: Palermo, infatti, ha fermato la corsa del suo 24 a quota 97 estrazioni, il che significa che l'82 rimarrà l'unico centenario siciliano di questo periodo. Ottimi gli abbinamenti che hanno accompagnato il vice capolista di Palermo, incastratosi nel terno in decina 20-23-24 ed anche insieme al sempre giocato numeretto 2.
E' uscito anche un altro vice capolista, ancora appartenente alla "Ventina": parliamo del 22 di Roma, sortito dopo 71 estrazioni, anche in questo caso con interessanti compagni di viaggio, come il numeretto 7 ed il 12.
Iniziamo il discorso dei centenari: Cagliari è andato ad un passo dal 76, ospitando il 75. Da evidenziare che sempre la ruota sarda ha ridato spazio al "famoso" 21 che era diventato il numero più in ritardo su "Tutte" con 7 turni di assenza. Genova si è tenuto ancora una volta il 68, finito sulla ruota precedente di Firenze, interessantissima perché lì il 68 doveva recuperare, essendo uscito solo 4 volte in 180 estrazioni (il ritardo era di 35 concorsi).
L'82 ha invece scelto Torino, dove l'assenza era bassa, di appena 12 concorsi. E la delusione grossissima è arrivata ancora dal 90 che ha pensato bene di prendersi un'altra estrazione di assenza assoluta su tutte le ruote, aumentando la sua inconsueta e grave sottofrequenza degli ultimi tempi.
Non possiamo chiudere senza menzionare ben tre ambi bimillenari della serata: Milano ha ridato il 4-26 dopo 2.731 estrazioni (mancava dal 2 agosto 1997), mentre Torino i suoi due ambi bimillenari li ha fatti corrispondere proprio con i due più in ritardo del numero 17: l'ambo 17-4 non si vedeva sul comparto piemontese da 2.727 estrazioni (16 agosto 1997), mentre il 17-77 è tornato dopo 2.134 concorsi! Un solo ambo ripetuto, cioè il 18-43 su Genova e Venezia. Giudizio complessivo dell'estrazione? Non sufficiente neanche stavolta: sabato dovrà andare meglio...














 
14/08/2017
66 e 3 ex centenari di Napoli: solo 2 uscite a testa in 200 estrazioni!

Dopo aver segnalato il famoso ex centenario di Bari, l'85, uscito insieme al 21 nella famosa serata dello sfaldamento di quest'ultimo, vogliamo segnalarvi una situazione "caldissima" che molto si avvicina a quella commentata precedentemente in questo spazio. Parliamo di due ex centenari che ancora non hanno dato il bis e, soprattutto, che hanno una frequenza bassissima nell'ultimo anno e mezzo.
Parliamo del 66 e del 3; lo ricorderete: entrambi fino a pochi mesi fa erano centenari contemporanei sulla ruota di Napoli. A vincere lo sprint fu il 3, sortito il 15 aprile scorso dopo 123 estrazioni. Il 66, invece, sebbene all'ombra del 21 di Bari, andò avanti fino al 20 giugno, quando si fermò al venerando ritardo di 155 estrazioni.
Per entrambi si è trattato del nuovo record storico... ma qual è il vero dato da evidenziare? Che entrambi non hanno ancora concesso il bis! Il 66 ora fa registrare un ritardo di 23 concorsi, mentre il 3 è arrivato a ben 51 concorsi dalla sua sortita precedente, tanto da occupare il 3° posto nella classifica partenopea, facendo addirittura parte della coppia sincrona top di ruota (insieme all'88).
E, dulcis in fundo, c'è un dato ancora più clamoroso che accomuna i due ex centenari: entrambi, nelle ultime 200 estrazioni, sono usciti appena 2 volte a testa! Una sottofrequenza davvero incredibile per due numeri sulla stessa ruota, considerato che le sortite totali – per la media del calcolo probabilistico – sarebbero dovute essere 22 ed invece sono appena 4!
La conclusione ed il consiglio di gioco sono fin troppo scontati: uno dei due dovrebbe uscire a momenti e la coppia 3-66 si gioca su Napoli per estratto e per ambo secco su Napoli e Tutte. E chissà che non si ripeta il trionfo di Bari...


Trovati 1758 record