Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1753 record
 
03/06/2016
L'11 Nazionale è uscito dopo 90 turni; il 90 invece non è uscito...

Giugno si è aperto con l'estrazione posticipata del venerdì e con il ritorno di un numero importante: stiamo parlando dell'11, vice capolista della ruota Nazionale, con 90 estrazioni di assenza. Un numero importante perché era uno dei quattro caratterizzati dallo stesso ritardo; gli altri erano il 20 vice capolista di Genova, il 29 capolista di Napoli e soprattutto l'<altro> 11, quello capolista della ruota di Venezia.
Non si è visto neanche questa volta il fatidico 90, che resta quindi il numero più in ritardo su tutte le ruote, insieme al 21, entrambi a 9 estrazioni consecutive senza alcuna apparizione al Lotto. E, soprattutto, non si è visto l'attesissimo 30, che è tornato a "sparire" non solo su Milano, ma anche sulle altre ruote, così come ha fatto il 22, centenario di Genova. Il 53, invece, per la seconda volta consecutiva ha preferito Roma alla Nazionale, dove il suo ritardo ha ormai raggiunto le 157 estrazioni!
Complessivamente stiamo parlando di un'estrazione bruttina, anche sul fronte degli ambi, soprattutto se paragonata a quella di martedì scorso, quella dello "storico" 17-56 di Bari, tornato dopo 93 anni di assenza! Questa volta non ci sono stati ambi in fortissimo ritardo; merita una citazione solo il 64-74 di Bari, perché ha sfaldato la cadenza più in ritardo su ruota per ambo (41 estrazioni) e perché è stato l'unico ambo ripetuto della serata, essendo uscito anche su Firenze.
Altra estrazione di numeretti e numeri "bassi": Milano ha sfornato il 7 e l'8, la Nazionale ha tirato fuori 4, 11 e 12 e - soprattutto - Palermo ha dato l'ambo della data di estrazione, quel 3-6 (oltre al 10) che corrispondeva proprio al 3 giugno e che quindi avrà determinato molte vincite cabalistiche.
Domani, sabato 4, si rigioca subito, per la classica estrazione del sabato: chissà che la cosa non si ripeta e magari una piccola puntatina sull'ambo 4-6 sarebbe da farsi...


 
31/05/2016
Serata storica... E' uscito l'ambo 17-56 su Bari: mancava dal 1923!

Con tutto il rispetto che merita il 30 di Milano, quello che è successo martedì sera è stato qualcosa di molto più importante, anzi senza dubbio l'evento più importante che potesse accadere al gioco del Lotto: è uscito l'ambo più in ritardo in assoluto su ruota, quell'ambo storico che mancava addirittura dal 28 luglio 1923, quell'ambo che gli amanti della statistica conoscevano molto bene. E' uscito il 17-56 sulla ruota di Bari, dopo 6.423 estrazioni! Per far comprendere meglio l'entità dell'evento, basti pensare che al secondo posto di questa speciale classifica c'era l'ambo 58-80 di Palermo, con 3.722 estrazioni, ad una distanza quindi abissale rispetto alle oltre 6.400 estrazioni del super 17-56, che - ne siamo convinti - avrà sbancato la ruota pugliese, grazie ad un evento che ha quasi del "commovente"...


 
28/05/2016
Fuori due ambi importantissimi: 28-82 Genova e 37-57 "Tutte"

Delusione cocente, ancora una volta, per il 30 di Milano, su cui sabato sono stati puntati circa 8 milioni e mezzo di euro.
Il 30 non si è proprio visto, né su Milano, né - per l'ennesima volta - sulle altre dieci ruote. Fumata nera anche per l'altro super centenario, il 53 della Nazionale, che almeno però è sbarcato a Cagliari, la seconda ruota su cui mancava da più tempo, cioè da 40 estrazioni. Pessima serata per i ritardatari anche in generale, se consideriamo che il numero con la maggiore assenza tra i sortiti alla fine è risultato il 18 di Palermo, che mancava da "appena" 68 estrazioni. E visto che le brutte notizie ce le stiamo togliendo davanti subito, completiamo il paragrafo evidenziando che anche il 22 ed il 66, gli altri due centenari, non sono usciti su nessuna ruota, esattamente come il 90... e qui il discorso si fa ancora più importante perché ora il 90 è anche il numero che manca da più tempo su "Tutte" (7 estrazioni, come il 21, il 26 e il 58).
Torniamo, però, a cosa è successo, perché si sono sfaldati due ambi importantissimi, uno su ruota e un altro su "Tutte": quello su ruota è il 28-82 di Genova, un ambo molto in vista, perché era il "vertibile" al top, un ambo che mancava da 2.340 estrazioni, vale a dire dal 3 luglio 1999. Di grande spessore statistico anche il 37-57, in assoluto dei 4.005 possibili l'ambo con il più ambo ritardo su "Tutte", tornato dopo 379 estrazioni, scegliendo Cagliari, dove il ritardo specifico era invece di 507 concorsi.
Numeretti ancora una volta protagonisti, con il 6 ed il 7 capaci di uscire su tre ruote (il 7 era anche il numero più in ritardo su "Tutte"), incrociandosi in ambo sulla Nazionale. Ambo di numeretti 5-7 anche su Palermo, ruota che ha compreso nei primi 18 ben 4 dei 5 numeri sorteggiati. Terno di "gemelli" e di somma perfetta 11-33-44 su Firenze e Nazionale che per la seconda estrazione di fila ha ospitato l'ambo 64-85. Invece di pensare al 53...


 
27/05/2016
I centenari si sono dimezzati: adesso sono rimasti in quattro

L'uscita del 33 di Torino ha dimezzato il numero dei centenari, rispetto al picco di 8 toccato qualche settimana fa. Peccato che quelli usciti non siano stati i centenari più in ritardo e, quindi, i più giocati. E così la parte del leone è sempre quella del 30 di Milano, che ha raggiunto le 171 estrazioni di assenza. Un ritardo record, se consideriamo che il massimo storico per un numero sulla ruota milanese è stato di 170 estrazioni (lo raggiunse il 74 circa tre anni fa). Un 30 su cui ormai si stanno puntando da 7 milioni e mezzo a 8 milioni di euro a estrazione; un numero che ci auguriamo possa tornare al più presto,visto che le condizioni ci sono tutte.


 
27/05/2016
Usciti 3 centenari in 2 estrazioni, ma i "grandi" sono ancora lì...

Non appena sono diventati otto, è iniziata l'ecatombe: stiamo parlano dei centenari del Lotto, che giovedì scorso erano - per l'appunto - arrivati ad essere in otto e che ora, a distanza di appena due estrazioni, si sono ridotti a cinque. Sabato, infatti, c'è stata la doppia sortita con l'8 di Roma ed il 17 di Milano (che era appena diventato centenario), mentre martedì è tornato l'88 della Nazionale, che era il centenario più giovane. Curiosamente le tre ruote in questione erano proprio quelle che di centenari ne avevano due in ballo e se Roma con l'8 ha regalato il capolista, Milano e la Nazionale hanno invece riservato il loro "vice".
Peccato, perché proprio su Milano e sulla ruota tricolore resistono i due numeri più attesi e più giocati del momento. La parte del leone è sempre quella del 30 di Milano, che ha raggiunto le 167 estrazioni di assenza. Un ritardo altissimo, se consideriamo che il massimo storico per un numero sulla ruota milanese è stato di 170 estrazioni (lo raggiunse il 74 circa tre anni fa). Un 30 su cui ormai si stanno puntando da 7 milioni e mezzo a 8 milioni di euro a estrazione; un numero che ci auguriamo possa tornare al più presto, per il bene dei giocatori, ma anche per il futuro e l'immagine del gioco del Lotto.


Trovati 1753 record