Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1800 record
 
Categoria:L'Editoriale
24/08/2016
100 milioni di vincite: ecco quanto vale l'uscita del 53 Nazionale!

Sembra passato tanto tempo fa ed invece era il 21 giugno scorso, solo due mesi addietro, quando il 30 di Milano mancava da 182 estrazioni e da qualche settimana raccoglieva puntate per circa 7 milioni di mezzo ad estrazione. Quando uscì, il 30 fece vincere sulla sola ruota meneghina la bellezza di 99 milioni di euro. Una cifra altissima, superiore anche alla proiezione media che in prima battuta parlava di circa 85 milioni. Il motivo fu presto chiarito: insieme al 30 uscirono due numeri, il 3 e il 25, che – guarda caso – erano stati abbinati su tantissime bollette in tutta Italia.
E, come allora, posso affermarlo senza timore di smentita: quei due abbinamenti li avevo suggeriti a tutti, chiaramente, per un autentico colpaccio che fece “sballare” il Banco.
Ora sul 53 della Nazionale si sta puntando ancora di più
, cioè dagli 8 agli 8 milioni e mezzo di euro ad estrazione...


 
23/08/2016
8-9-12-18-90: che super cinquina cabalistica che ha dato Firenze!

A volte il Lotto riserva qualcosa di realmente "magico", che supera ogni potere numerico, compreso quello della statistica. La dimostrazione è arrivata martedì, da Firenze, con una cinquina cabalistica che sicuramente avrà determinato un sacco di vincite. Non perché i numeri usciti fossero centenari o interessanti statisticamente, ma perché si tratta semplicemente di cinque numeri giocatissimi al Lotto, per tradizione: il famoso 90, a cui si sono abbinati i due numeretti più seguiti (8 e 9) nonché il 12 ed il 18! Una cinquina esplosiva: ci auguriamo che qualcuno l'abbia centrato per intero e non è escluso, sebbene Firenze non fosse proprio la ruota su cui il 90 raccoglieva grandi giocate.
Dei capilista di ruota ne è uscito uno solo, ma merita un approfondimento: si tratta del 56 di Venezia, tornato dopo "appena" 61 estrazioni. Prima grande notizia: il 56 si è incastrato in una fantastica quaterna in decina, precisamente la 55-56-58-59, ma la straordinarietà dell'evento consiste nel fatto che proprio la "Cinquantina" di Venezia è la famosa decina che più di ogni altra ha regalato quaterne su ruota nella storia del Lotto!


 
20/08/2016
La Nazionale sbaglia il centenario. Napoli 1-11-21-31: che quaterna!

Se la ruota tricolore ha deciso di prendersi gioco degli appassionati, dobbiamo dire che ci sta riuscendo bene. Sabato sera ne ha combinata un'altra, anzi due: non solo non ha regalato il 53, ma ha pensato bene di aumentare l'irritazione dei giocatori, facendo uscire il "laterale" 54 e soprattutto ospitando il 75, che invece è il centenario di Firenze, secondo in ordine di ritardo. Il 53, ancora una volta, non si è visto su nessuna ruota e dobbiamo ribadire che il perpetrarsi di questo fenomeno è davvero qualcosa di cinicamente dannoso per tutti.
Anche il 90, secondo numero più giocato del Lotto, no è uscito su nessuna ruota, così come il 28, mentre il 75 - come detto - ha occupato la Nazionale e anche Genova, dove si era visto poche estrazioni prima.
Serata disastrosa per i ritardatari: nessun capolista di ruota fuori dalle Venus e soltanto un numero degli estratti con ritardo superiore alle 50 estrazioni, vale a dire il 19, vice capolista di Cagliari, con 65 turni di assenza. Da evidenziare l'uscita dell'87 di Genova, non perché avesse un grande ritardo (39 turni), quanto perché ha sfaldato la terzina sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico.
Il vero, grande evento statistico della serata è avvenuto su Napoli...






 
18/08/2016
Sono usciti i capilista delle isole: 62 di Cagliari e 15 di Palermo

Sardegna e Sicilia, Cagliari e Palermo: erano rispettivamente il 62 ed il 15 i due massimi ritardatari e sono usciti nell'estrazione di giovedì sera. Dei due il più importante è stato senza dubbio il 62 sardo, che mancava da 82 estrazioni ed era il 7° ritardatario in assoluto. Un 62 molto interessante, perché era uscito su Cagliari solo 2 volte nelle ultime 180 estrazioni e quindi doveva recuperare; lo ha fatto incolonnandosi con un altrettanto interessante terno in cadenza, cioè il 12-32-62.
Il 15 di Palermo era invece il capolista di ruota più giovane, con un ritardo di "appena" 54 turni. Da evidenziare che il 15 era appena diventato il ritardatario siciliano, dopo l'uscita del 13 nell'estrazione precedente; il terno migliore, in questo caso, è stato quello in decina formato da 10-11-15. Molto importante anche il 49 di Napoli, che era un ottimo vice capolista, perché aveva un ritardo di ben 77 estrazioni, alle spalle del 34. Dalla hit parade di Napoli è arrivato anche il 38, che con 42 estrazioni occupava la 7" posizione della classifica partenopea.
Firenze, invece, ha sfornato un ambo in fortissimo ritardo: il 56-85 non si vedeva da 2.417 concorsi, precisamente dal 6 febbraio 1999. Caratteristica la combinazione uscita su Torino, con presenza di doppio ambo vertibile, cioè 24-42 e 27-72; in particolar modo, quest'ultimo ambo faceva parte della famosa terzina 27-72-90, la più in ritardo per ambo su "Tutte", che nello specifico, su Torino, mancava da 261 estrazioni.
Ma, ed è l'essenza della questione, anche giovedì l'estrazione ha rappresentato una fortissima delusione per moltissimi giocatori, causa l'assenza totale dei numeri più attesi e giocati: 53, 75, 28 e 90 non si sono visti né sulle ruote di "competenza" e neanche su Tutte. Un fenomeno impopolare, che si sta ripetendo con troppa frequenza e che, lo ribadiamo, non fa bene all'immagine del gioco del Lotto, oltre che alle tasche dei giocatori...







 
18/08/2016
Escono i capilista delle due isole: 62 su Cagliari e 15 su Palermo

Sardegna e Sicilia, Cagliari e Palermo: erano rispettivamente il 62 ed il 15 i due massimi ritardatari e sono usciti nell'estrazione di giovedì sera. Dei due il più importante è stato senza dubbio il 62 sardo, che mancava da 82 estrazioni ed era il 7° ritardatario in assoluto. Un 62 molto interessante, perché era uscito su Cagliari solo 2 volte nelle ultime 180 estrazioni e quindi doveva recuperare; lo ha fatto incolonnandosi con un altrettanto interessante terno in cadenza, cioè il 12-32-62.
Il 15 di Palermo era invece il capolista di ruota più giovane, con un ritardo di "appena" 54 turni. Da evidenziare che il 15 era appena diventato il ritardatario siciliano, dopo l'uscita del 13 nell'estrazione precedente; il terno migliore, in questo caso, è stato quello in decina formato da 10-11-15. Molto importante anche il 49 di Napoli, che era un ottimo vice capolista, perché aveva un ritardo di ben 77 estrazioni, alle spalle del 34. Dalla hit parade di Napoli è arrivato anche il 38, che con 42 estrazioni occupava la 7" posizione della classifica partenopea. Firenze, invece, ha sfornato un ambo in fortissimo ritardo: il 56-85 non si vedeva da 2.417 concorsi, precisamente dal 6 febbraio 1999. Caratteristica la combinazione uscita su Torino, con presenza di doppio ambo vertibile, cioè 24-42 e 27-72; in particolar modo, quest'ultimo ambo faceva parte della famosa terzina 27-72-90, la più in ritardo per ambo su "Tutte", che nello specifico, su Torino, mancava da 261 estrazioni.
Ma, ed è l'essenza della questione, anche giovedì l'estrazione ha rappresentato una fortissima delusione per moltissimi giocatori, causa l'assenza totale dei numeri più attesi e giocati: 53, 75, 28 e 90 non si sono visti né sulle ruote di "competenza" e neanche su Tutte. Un fenomeno impopolare, che si sta ripetendo con troppa frequenza e che, lo ribadiamo, non fa bene all'immagine del gioco del Lotto, oltre che alle tasche dei giocatori...








Trovati 1800 record