Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1799 record
 
05/05/2016
Il girovago 30 stavolta si è "esibito" su Genova e Palermo...
Il 30, come abbiamo scritto anche l'ultima volta, è in tour per l'Italia: dopo Torino, giovedì sera si è fatto vedere su Genova e Palermo, ruote su cui faceva registrare rispettivamente un ritardo di 34 e 28 estrazioni. Su Genova, in particolare, era nella terzina sincrona più in ritardo, ma l'uscita più interessante del 30 - anche in virtù degli abbinamenti - è stata quella di Palermo: sulla ruota siciliana, infatti, sono sortiti il cabalistico 1 e l'ottimo 19, che faceva parte della coppia sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico, con 50 turni di assenza.
Il 30, però, non è uscito su Milano e - in generale - l'estrazione è stata molto deludente, poiché non si sono visti neppure gli altri quattro centenari. Così come non ci sono motivi particolari per esultare per il 90, che ha preferito Cagliari, dove il suo ritardo era di appena 6 estrazioni. Unica consolazione il fatto che gli altri numeri sortiti sulla ruota sarda, in particolar modo l'8, il 13 ed il 14, erano buonissimi abbinamenti e avranno dato origine a molte vincite sulla ruota "Tutte".
Al tirar delle somme, il numero più in ritardo della serata è risultato il 66 di Bari, con 70 turni di assenza, seguito dal 54 di Napoli, che mancava da 64. Sono anche mancati gli ambi bimillenari: il più in ritardo è stato infatti il 43-81 su Venezia, tornato dopo un'assenza di 1.656 concorsi. E restando a Venezia, molto particolare è stato il terno consecutivo 80-81-82, con l'82 che era anche il numero più in ritardo su "Tutte", ma che l'ultima volta era uscito proprio sulla ruota lagunare, appena 9 estrazioni fa.
 
04/05/2016
Aumentano... anche il 33 di Torino! 5 centenari: lo zoom aggiornato

Se non succedeva era meglio. Ma è successo e da ieri la lista dei numeri con ritardo a tre cifre si è arricchita di una nuova presenza: il 33 di Torino, che ha raggiunto quota 100. Ecco i dettagli...


 
03/05/2016
Il 30 finisce a Torino, ma la ruota migliore è Palermo, con 90-2-5
Il "tour" del 30 continua, senza però arrivare dove tutta l'Italia lo sta aspettando: martedì, nella prima estrazione di maggio, il numero attesissimo è andato al nord, ma non a Milano, bensì a Torino, dove il ritardo era di 27 estrazioni. Esattamente lo stesso ritardo che il 30 aveva anche su Palermo... e lo stesso ritardo che, sempre sulla ruota siciliana, faceva registrare il 90. E dei tre numeri sincroni, proprio il 90 ha "bagnato" Palermo, con un terno che certamente avrà determinato tantissime vincite, sia sulla ruota siciliana, sia su "Tutte": stiamo parlando del 90-2-5, un terno "popolare" della seguitissima decina dei "numeretti".
Tornando a Torino, c'è da evidenziare che l'intera cinquina estratta è stata composta da numeri compresi tra i primi 30 (altro elemento che determinerà molte vincite su "Tutte"), tra cui i numeretti 5 e 8, nonché il 27, che alla fine è risultato il numero con il maggior ritardo dei 55 estratti, nonostante il suo ritardo di "appena" 51 estrazioni.
Dopo 14 concorsi di assenza su "Tutte" si è rivisto il 50: ha scelto la ruota di Firenze, su cui il ritardo specifico era di 22 estrazioni. Bari ha letteralmente sfiorato il "mitico" ambo 17-56, il più in ritardo in assoluto al Lotto su ruota (manca dal 1923!), dovendosi accontentare dell'<Ambetto> 16-56, che a sua volta mancava da 700 turni. Ma se parliamo di ambi in ritardo, i fari devono essere puntati su due ambi bimillenari, uno sortito a Roma ed un altro a Cagliari, che mancavano entrambi dal 1999: il 68-85 capitolino non si vedeva da 2.294 estrazioni, mentre il 29-49 di Cagliari era assente da 2.305 turni, cioè dal 25 settembre 1999.
Milano non ha regalato il 30, ma non è stata da buttare, con l'ambo di numeretti 2-7 e la coppia radicale 7-77. E intanto i centenari hanno fatto di nuovo "cinquina": ai quattro già presenti, si è aggiunto il 33 di Torino, a quota 100. Si tratta della sua "prima volta": in passato non era mai andato oltre 99...

 
Categoria:L'Editoriale
02/05/2016
Ormai è febbre da 30 centenario: puntati oltre 7 milioni di euro!

Tutti pazzi per il 30 di Milano: sabato sul ritardatario sono stati puntati 7.180.670 euro!
Il dato è ufficiale (Lottomatica) ed erano anni che su un numero non si puntavano tutti questi soldi. Ad onor del vero va detto che la grande impennata è stata favorita anche da una "perfetta coincidenza": sabato l'estrazione è stata effettuata nel giorno 30 (aprile) e quindi sono state ancor di più le giocate cabalistiche incentrate sul numero del momento.
Il 30 non è uscito, purtroppo, su Milano, ma si è presentato su Roma e Venezia, che non a caso sono risultate quelle su cui si è vinto di più. Non solo: su Venezia è uscito proprio l'ambo 30-4, l'ambo del giorno (30 aprile) e si spiegano così gli oltre 5 milioni vinti su "Tutte". Certo, se quell'ambo fosse uscito su Milano oggi il Lotto avrebbe dovuto pagare molto, ma molto di più, cioè una cifra vicina ai 100 milioni di euro! Speriamo che la cosa sia solo rimandata...


 
30/04/2016
30 e 22: usciti due centenari, in ambo... ma sulla ruota di Venezia
Bella estrazione, non c'è che dire, anche se non è uscito nessuno dei quattro centenari. Due, però, si sono incrociati in ambo sulla ruota di Venezia: parliamo del super 30 e del 22, usciti con altri abbinamenti fantastici, come il 4 e il 12 (30-4 era anche l'ambo corrispondente alla data di estrazione, cioè proprio il 30 aprile...). Il 30 di Venezia inoltre mancava da 34 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona più in alto sul tabellone lagunare.
Sempre il 30 si è rivisto - dopo appena 6 estrazioni - pure su Roma, anche in questo caso con abbinamenti molto gettonati, quali il 3, il 6 e il 17. Il 30 di Roma ha anche originato l'ambo più in ritardo del quadro estrazionale, cioè il 30-17 che nella capitale mancava da 1.867 turni (12 novembre 2003). In conseguenza di tutto ciò possiamo anticipare che le ruote di Venezia e Roma - proprio grazie al numero più giocato del momento - avranno determinato moltissime vincite, in particolare sulla ruota "Tutte".

Trovati 1799 record