Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1750 record
 
05/01/2016
Il grande protagonista è stato il 24, uscito sulla bellezza di 5 ruote!
Sapete che qui non usiamo mezzi termini nei commenti... e non lo faremo neppure questa volta, nel momento stesso in cui scriviamo che l'estrazione del 5 gennaio è stata di una "bruttezza" statistica incommensurabile! Tutti rimasti nella tana i numeri più attesi, dall'87 al 90, spariti del tutto, così come il 30 e il 29, altri due centenari che non si sono visti su nessuna ruota. In un grigiore del genere, il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato il 59 di Bari, uscito dopo 58 estrazioni, così come meritano una citazione il 24 ed il 36, che facevano parte della top-ten di Cagliari. Un martedì in cui, però, si è scatenato un "insospettabile": accade rarissimamente che un numero riesca ad uscire su 5 ruote nella stessa serata, ma martedì ci è riuscito il 24, protagonista su Cagliari, Milano, Napoli, Torino e Nazionale! Ben tre gli ambi ripetuti e tutti proprio con il 24; più precisamente: 24-8 su Cagliari-Nazionale, 24-19 su Milano-Torino e 24-50 su Napoli-Torino. L'ambo più in ritardo è arrivato invece da Palermo, dove il 21-55 mancava da 1.705 estrazioni. Intanto i centenari aumentano: con l'arrivo del 70 di Napoli adesso sono diventati 6!
 
02/01/2016
Su Venezia è uscito il 90, un terno in cadenza 7... ma non l'87!
La prima estrazione dell'anno poteva provocare un vero "terremoto" di vincite: sarebbe bastata l'uscita dell'87 e su Venezia sarebbero arrivati bottini milionari, visti gli altri numeri sortiti; la ruota lagunare, infatti, ha ospitato di nuovo il 90, ma anche un terno della stessa cadenza dell'87, precisamente il 17-57-67: con il centenario sarebbe stata un'autentica miscela esplosiva! Dicevamo del 90, tornato anche sulla Nazionale, dove il ritardo era più consistente (26 estrazioni), anche lì con ottimi abbinamenti.
Tornando all'87, continua la penuria non solo su Venezia, ma anche sulle altre ruote: ancora una volta il numero più giocato del momento, infatti, non è uscito su nessuna ruota. Il più il ritardo dell'estrazione è risultato invece il 5 di Torino, che mancava da 84 estrazioni ed era il vice capolista della ruota piemontese. Da menzionare anche il 54 di Palermo, quarto in Sicilia, con 59 turni.
Il vero mattatore della serata, però, è stato il 27, sortito su quattro ruote, per giunta senza ripetere neppure un ambo. A proposito di ambi, quello che mancava da più tempo degli usciti è il 12-23 di Firenze, tornato dopo 1.939 estrazioni (25 settembre 2002). Da evidenziare la ripetizione di due terni "recenti" su Roma e Torino: sulla ruota capitolina, il 19 dicembre scorso era già uscito il 4-14-27, mentre su Torino il 5 dicembre si era già visto il terno in cadenza 26-66-86. E adesso martedì 5 gennaio, toccherà alla Befana portare qualcosa di ricco... speriamo!
 
31/12/2015
A Capodanno è scoppiata, col 44, solo la coppia capolista di Roma
Non ci sono stati i "botti", anzi neppure le "bombette", nell'ultima estrazione del Lotto del 2015. I numeri più attesi sono clamorosamente rimasti tutti nell'urna, dai centenari al 90. Per la precisione, i centenari 87, 41, 79 e 29 non solo non sono usciti sulle ruote di appartenenza, ma non si sono visti su nessuna delle undici ruote, così come il giocatissimo 90. Solo il 30, centenario di Milano, ha fatto la sua comparsa, ma sulla ruota di Firenze.
Statisticamente parlando gli sfaldamenti più importanti si sono realizzati nelle combinazioni sincrone, cioè tra numeri con lo stesso ritardo. La coppia capolista di Roma era la giovanissima 44-56, con appena 54 turni di assenza, ritardo azzerato dalla sortita del 44. Azzerato anche il ritardo della coppia sincrona più in alto nel tabellone analitico, la 72-66 di Napoli, che dopo 55 estrazioni ha ridato il 72, alla fine risultato il numero più in ritardo del quadro estrazionale. E ancora più importante è stato lo sfaldamento della grande terzina sincrona top del tabellone analitico, la 37-78-46 di Bari, che aveva 50 estrazioni di assenza e che ha regalato il 78. Firenze, infine, ha registrato il ritorno di un ambissimo in fortissimo ritardo: il 61-65 mancava sulla ruota toscana da 2.655 estrazioni, precisamente dal 23 luglio 1994. In generale davvero poca roba in un'estrazione che era tanto attesa e che, di conseguenza, ha lasciato una profonda delusione tra i giocatori. Speriamo che il 2016 inizi meglio...
 
29/12/2015
Il 30 non è andato a Milano, ma a Venezia, dove mancava da 91 turni
Quella di martedì è stata un'estrazione decisamente più positiva rispetto al concorso del giorno prima: sebbene non siano usciti neppure stavolta i capilista di ruota, non sono mancati alcuni sfaldamenti degni di nota. Il più importante riguarda il 30, centenario su Milano, ma che anche su Venezia aveva una certa valenza, con 91 turni di assenza che lo facevano il vice capolista, alle spalle dell'87: ebbene, scriviamo al passato, perché il 30 martedì sera ha scelto proprio la ruota lagunare per il suo sfaldamento. Tra le hit parade, da segnalare quella di Firenze, che ha dato un ambo con 83 e 84, rispettivamente 4° e 8° ritardatario nella classifica toscana.
E' tornato anche il 90 e lo ha fatto in maniera molto singolare: come 6 estrazioni fa, quando aveva un forte ritardo su entrambe le ruote, si è ripresentato contemporaneamente su Genova e Napoli, dando origine quindi alla fase di recupero statistico, che potrebbe proseguire a breve scadenza. Ancora protagonisti i "numeretti", con un ottimo terno secco su Bari, con i numeri 1-3-8. L'ambo più in ritardo dell'estrazione lo ha dato Torino, dove il 78-81 mancava da 1.932 estrazioni. Il giocatissimo 87 ha invece scelto Palermo, ruota su cui aveva un ritardo di appena 12 turni. Ancora una volta l'80 è risultato assente su "Tutte"... e siamo a 6 estrazioni di fila.
 
28/12/2015
Diciamolo pure: quella di lunedì è stata una schifezza di estrazione!
Doveva essere fatta sabato scorso, ma è stata rimandata per la festività di Santo Stefano; uno spostamento che non ha portato bene, perché i numeri usciti nell'estrazione di lunedì 28 sono stati quanto mai insignificanti, almeno dal punto di vista statistico. Cominciamo col dire che non è uscito nessuno dei numeri più in ritardo sulle singole ruote, così come non è uscito neppure un elemento con assenza superiore alle 50 estrazioni. Il numero più in ritardo della serata alla fine è risultato il 49 della Nazionale che mancava proprio da 49 turni, seguito dal 10 di Venezia, che invece non si vedeva da 46. Ma la delusione maggiore è arrivata dai centenari e dal 90: dei primi (che in totale sono cinque) l'87, il 41, il 30 e il 79 non si sono visti su nessuna ruota (!), mentre il solo 29 ha scelto Genova (anziché Palermo). Anche il 90, ancora una volta, non si è proprio presentato, su nessuna ruota... e siamo a quattro volte di fila, esattamente come ha fatto l'87.
Genova merita un commento particolare, innanzitutto perché ha regalato l'unico ambo bimillenario dell'estrazione, quel 32-89 che non si vedeva da 15 anni esatti, cioè dal 27 dicembre 2000, pari a 2.119 concorsi. Detto che l'ambo 32-89 è uscito anche su Roma, nelle stesse identiche posizioni di Genova, si deve aggiungere che sempre la rutoa ligure ha sfornato il terno 5-7-32, che era già uscito sempre su Genova appena 7 estrazioni fa, cioè il 9 dicembre scorso! Scherzi tipici dei numeri, sperando che nell'estrazione del martedì vada decisamente meglio...
Trovati 1750 record