Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1829 record
 
26/06/2024
77 Roma, il centenario più giovane
L'8 va al Nord, ma non a Venezia...

Anche oggi il "regista" del Lotto si è divertito a disegnare un'estrazione molto particolare. Un centenario è uscito: dei quattro in corsa a spuntarla è stato il più giovane, quel 77 di Roma che mancava da 101 estrazioni. E non è stato male l'abbinamento con il 17, anche se si trattava di un centenario non ancora molto seguito.
È uscito anche un altro capolista di ruota, precisamente l'87 di Torino primo su Torino con 80 estrazioni. Un 87 sortito insieme all'8, che è andato su due ruote del nord, ma non sull'attesissima Venezia. Oltre a Torino, dove mancava da 27 turni, l'8 è uscito anche sulla interessantissima Genova, su cui il ritardo era di 34 concorsi.
Si è visto anche il 90, precisamente sulla Nazionale, dopo appena 9 estrazioni. E dalla Nazionale dovrebbe arrivare l'ambo più vincente, grazie a quel 90-2 sempre abbastanza seguito dai giocatori cabalistici. Solo Firenze ha dato un ambo di somma 90, con la coppia 28-62... e qui si apre il caso più clamoroso della serata: il 62 è uscito sulle prime 4 ruote della lista, ma la cosa incredibile è stata che su Bari, Cagliari e Genova è stato estratto come primo estratto, PRATICAMENTE NELLO STESSO ISTANTE, nelle tre sedi estrazionali di Napoli, Roma e Milano. Qualcosa di letteralmente mai accaduto prima nella storia del Lotto!
Il 7 centenario di Firenze e il 6 centenario di Bari non si sono visti su nessuna ruota, anche se Bari ci è andato vicinissimo tirando fuori il laterale 5. Unico ambo ripetuto il 62-66 su Cagliari e Genova.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato ancora a giugno alle giocate fatte su Napoli: 24 (Pizza) - 34 (Testa) - 9 (Culla) - 15 (Ragazzo) - 28 (Ombrello).
Appuntamento a domani sera. Lo sprint dei centenari lo ha vinto il più giovane, mentre restano in corsa i famosi tre numeretti, quelli che si stanno giocando di più. Da tempo...


 
25/06/2024
L'8 sbaglia ruota e va a Firenze,
dove il centenario è il 7...

Per un soffio... Firenze non ha dato il suo 7 centenario, ma l'8, ossia il centenario top di Venezia. Un 8 che sulla ruota toscana aveva un discreto ritardo di 42 estrazioni, ma che non è uscito con abbinamenti particolarmente interessanti, escluso forse il 60.
Il 90 invece è andato su una ruota "giusta": su Genova era infatti molto atteso perché mancava da 34 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona top di ruota, la 90-56, che stava quasi per uscire come ambo secco, visto che è arrivata la coppia 90-57. Con il 90 si è abbinato il 72 della stessa figura e soprattutto il 13, per un altro ambo cabalistico sempre molto gettonato, ossia il 13-90.
Su Napoli, la ruota su cui il 90 manca da più tempo, è uscito il 36, che era il primo ritardatario alle spalle della coppia sincrona 2-75 che guida la ruota partenopea. Il 36 mancava da 82 estrazioni ed ha rappresentato il numero col maggior ritardo tra gli usciti, unendosi con il 45, per un ambo consecutivo in figura 9 (occhio: questo potrebbe rappresentare una spia per l'uscita del 90...).
Anche Palermo ha dato il suo vice capolista, quell'84 che mancava da 74 estrazioni. Il protagonista della serata è stato il 22, sortito su 4 ruote, con ambo ripetuto 22-21 al nord, su Milano e Torino. Due gli ambi di somma 90, precisamente lo zerato-simmetrico 30-60 su Cagliari e il 22-68 su Roma. Purtroppo, anche stasera i numeretti non sono riusciti ad unirsi in ambo.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte sulla ruota di Napoli: 24 (Pizza) - 27 (Scala) - 43 (Funghi) - 40 (Quadro) - 12 (Soldato).
Appuntamento a giovedì. Sempre 4 centenari in attività e tutti e quattro hanno superato il record storico precedente: chi vincerà lo sprint?


 
22/06/2024
Il Lotto "sequestra" i numeretti
E il 77 Roma è il quarto centenario

Vade retro numeretti! Il Lotto continua a sfornare molte estrazioni in cui se ne contano pochissimi, proprio ora che - da tempo - i tre centenari in ballo sono proprio numeretti. Anzi, da stasera i centenari sono diventati quattro, perché è arrivato a quota 100 il 77 di Roma, che in passato non ce l'aveva mai fatta, fermandosi sempre prima delle 94 estrazioni. Record storico personale, quindi, così come quelli dell'8 di Venezia, del 7 di Firenze e del 6 di Bari, tre numeretti che stasera non sono usciti su alcuna ruota. Così come non si è proprio visto il 90, per cui le vincite saranno state quasi certamente limitate.
Un evento statistico importante si è però verificato: la coppia sincrona che guidava Genova (63-1) con 68 turni di assenza si è sfaldata con l'uscita del 63, a cui si è aggiunto il 43, che sulla ruota ligure era al 4° posto con 59 turni di ritardo. Per il resto, sul fronte dei ritardatari, buio assoluto.
Ben quattro gli ambi che si sono ripetuti su due ruote: 16-88 su Bari-Milano, 10-63 su Genova-Torino, 61-71 su Cagliari-Nazionale e 78-86 su Roma-Nazionale. Uno solo l'ambo di somma 90: lo ha dato Venezia con la coppia 31-59.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte sulla ruota di Napoli: 11 (Topi) - 21 (Lupo) - 28 (Ombrello) - 35 (Uccello) - 18 (Cerino).
Appuntamento a martedì prossimo. Inizierà l'ultima settimana di giugno, un mese che sinora è stato davvero negativo per i giocatori e la statistica: speriamo che il Lotto "liberi" i centenari e il 90 sulle ruote giuste, perché farebbe bene a tutti... compreso al futuro del Lotto stesso.


 
21/06/2024
Il 90 e il 9 di nuovo su Roma
e stavolta come ambo secco!

Il 9 era uscito su Roma martedì; nell'estrazione precedente invece sempre Roma aveva già dato il 90: stasera sono usciti di nuovo, accoppiati nel popolarissimo ambo secco che però riteniamo sia stato vinto più su Tutte che sulla ruota capitolina, visti i recentissimi ritardi dei due numeri. Da notare che sabato scorso il 90 di Roma era uscito con un altro ambo popolarissimo, ossia il 90-1 e che al 9-90 di oggi si è unito anche l'ambo gemello 11-66, con l'11 già sortito ieri sera, quindi un altro numero recentissimo...
Venezia ha tirato fuori due numeretti (l'1 e il 5), un famoso ex centenario (il 48), ma non il centenario attuale, ossia l'8 che in realtà non è uscito su nessuna ruota, così come il 7 di Venezia. Dei tre numeretti centenari l'unico a trovare posto fuori ruota è stato il 6 di Bari, che ha scelto Genova (dove mancava da 19 turni), con l'ottimo ambo in cadenza 6-16.
Super colpo ritardatario dalla ruota di Palermo che ha regalato il suo capolista 85 - primo con 84 turni di assenza - insieme al 56 che sempre sulla ruota siciliana occupava il terzo posto con 73 estrazioni di assenza. L'ambo di somma 90 è arrivato da Firenze, con la coppia 17-73 mentre le ruote simmetriche di Cagliari-Torino hanno condiviso l'ambo 3-71.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte sulla ruota di Napoli: 14 (Baule) - 12 (Soldato) - 42 (Caffé) - 3 (Gatta) - 6 (Luna).
Domani, sabato 22 giugno, nuova estrazione. Ripetiamo: si stanno vedendo diversi numeretti su tante ruote; il momento dei centenari è sempre più vicino perché il Lotto ci sta provando a darli...


 
20/06/2024
Il 6 va al Sud ma a Napoli
col terno "moltiplicato" 6-4-24

Napoli e Bari sono ruote estratte nella sede napoletana, una dopo l'altra: ebbene, il 6 è stato l'ultimo numero sorteggiato a Napoli, immediatamente prima che iniziasse l'estrazione di Bari dove invece è centenario. Va detto che il 6 partenopeo aveva un buonissimo ritardo di 44 estrazioni e, soprattutto, che si è incolonnato in un terno a moltiplicazione che sicuramente determinerà parecchie vincite cabalistiche: parliamo del 6-4-24, col 24 che rappresenta anche l'anno in corso.
Roma aveva due numeri alle porte della soglia centenari: è uscito il 51 che mancava da ben 96 estrazioni, accompagnato da 11 e 60, altri due numeri della top ten capitolina. E c'è stato anche un ritardatario di ruota, ossia l'81 che guidava Palermo con ben 91 estrazioni di assenza.
Il 90 e il 7, che erano stati protagonisti martedì su Bari, stasera non sono usciti su nessuna ruota. La somma 90 è arrivata invece da un ambo in decina su Firenze, ossia il 42-48. Su Bari e Firenze l'unico ambo "condiviso" dell'estrazione con la coppia 26-63. Altro quadro estrazionale con pochissimi numeretti: appena 4 in totale tra cui l'ambo 4-6 sortito su Napoli.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte sulla ruota di Napoli: 28 (Ombrello) - 17 (Sfortuna) - 6 (Luna) - 39 (Forbici) - 11 (Topi).
E domani, venerdì 21 giugno, si rigioca. I centenari sono sempre tre e tutti e tre hanno superato il loro precedente record storico: l'impressione è che la sfida avrà presto un vincitore...


Trovati 1829 record