Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1568 record
 
11/07/2019
Eccolo, il 41 di Firenze: uscito
dopo 149 estrazioni di ritardo!
"Ma ora quel 41 sarebbe il caso di "liberarlo"... Con queste parole avevamo chiuso il commento della scorsa estrazione. Il "messaggio" è stato ascoltato: il 41 è tornato su Firenze dopo 149 estrazioni di assenza, smentendo tutti coloro che ipotizzavano che sarebbe arrivato come minimo a 150...
Il 41 è uscito in 3ª posizione, la migliore, perché proprio lì aveva il ritardo più alto, pari a 240 estrazioni. Ed è uscito con molti abbinamenti "bassi", come l'8, il 10 ed il 13, oltre al 37, tutti numeri che in realtà avevano ritardi bassini. L'8, in particolare, è stato il grande protagonista delle ultime due estrazioni: è uscito su tre ruote martedì e si è ripetuto su tre ruote giovedì, tra cui la già evidenziata Firenze.
Curiosamente il 41 è uscito proprio nel giorno in cui è arrivato un nuovo centenario: l'85 di Milano ha raggiunto infatti quota 100, seguito dal 65 di Firenze che invece è a 99 estrazioni. Proprio su Milano è uscito il 25, il vice capolista, che mancava da ben 93 estrazioni; sulla ruota meneghina si è visto anche il 62, che era al 5° posto con 60 turni di assenza.
Il 90, invece, ha fatto nuovamente "sciopero totale" sicché la sortita di Genova di martedì resta per ora l'unica del mese di luglio. Su Napoli sono usciti l'8 e il 78 che facevano parte rispettivamente della terzina e della coppia sincrona top della ruota patenopea. Buono anche l'ambo 2-22 della Nazionale e il 7-8, sempre su Napoli. Torino ha regalato l'unico ambo bimillenario, il 54-83, tornato dopo 2.074 concorsi.
Quindi, 41 liberato... ora sarebbe il caso di dare spazio ad un recupero vigoroso del 90: vediamo se ci ascoltano anche stavolta...


 
09/07/2019
Il primo 90 di luglio è di Genova
Il 41 invece continua a sparire...
Genova: ecco la prima ruota che a luglio ha dato il 90. Sul comparto ligure il numero della "paura" mancava da 19 estrazioni e si è abbinato con l'80, zerato ed ex centenario della stessa ruota. Ma gli abbinamenti migliori sono stati i vertibili 35-53, in virtù dei sincronismi: il 90 infatti faceva parte della cinquina sincrona top del tabellone analitico, il 53 era nella coppia sincrona top di Genova (con 50 estrazioni) ed il 35 nella terzina sincrona top della stessa ruota (37 estrazioni).
Indegno quanto accaduto con i ritardatari: il 41 per l'ennesima volta non si è visto su nessuna ruota, così come i suoi laterali 40 e 42... mah! E soprattutto sul tabellone analitico non è uscito neppure un numero dei primi 50 ritardatari (!) tanto che il più in alto della classifica alla fine è risultato il 43 di Venezia, che mancava da 51 turni e a sua volta faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico.
Boom di numeretti, a partire da Bari che ha regalato un super terno 1-5-8! L'ambo 1-8 è uscito anche sulla Nazionale, addirittura nelle stesse identiche posizioni di Bari, con l'8 sortito su tre ruote - Bari, Nazionale e Cagliari - in tutti e tre i casi nella seconda posizione! Da evidenziare il terno consecutivo 60-61-62 su Palermo e quello molto simile 60-61-63 su Firenze, con il 60 sortito su Firenze, Palermo e Roma in tutti e tre i casi in quarta posizione!
Non sono mancati neppure gli ambi di somma 90, con Firenze che ha regalato il 27-63, Venezia con il suo 16-74 e la Nazionale con 32-58. E non sono mancati gli ambi bimillenari: il 43-61 di Palermo mancava da 2.086 turni, il 13-82 di Torino da 2.141 e soprattutto il 19-67 di Cagliari da 2.361, cioè dal 29 novembre 2003.
Accontentiamoci, c'è stato di peggio, ma ora quel 41 sarebbe il caso di "liberarlo"...

 
06/07/2019
Non c'è due senza tre: ancora
nessun 90, nessun 41, nessun 85!
Che dire? Cosa pensare quando, per la terza estrazione di fila non esce su nessuna ruota uno dei tre numeri più attesi? Stiamo parlando soprattutto del 90 e del 41 che nelle tre estrazioni di luglio ancora non si sono visti su nessuna ruota; ma stiamo parlando anche dell'85, quasi centenario di Milano, che a sua volta non è uscito su nessuna ruota negli ultimi tre turni!
Può succedere... e chi lo mette in dubbio! Ma che il fenomeno dei numeri più attesi che spariscono su tutte le ruote sia troppo frequente ormai da qualche anno, anche questo è fuor di dubbio.
Non sono usciti neanche i capilista di ruota e il numero più in ritardo dell'estrazione è stato un anonimo 77 di Torino che mancava da 70 concorsi. Buono anche il 20 di Cagliari tornato dopo 64 concorsi. Poi, praticamente il nulla, con la ruota di Milano che potrebbe essere quella su cui si è vinto di più grazie soprattutto a quel terno 2-5-12 molto interessante dal punto di vista cabalistico. Stesso discorso per la terzina 8-17-18 sulla Nazionale.
Il protagonista (si fa per dire) della serata è stato proprio il 18 uscito sulle ultime tre ruote, Torino, Venezia e Nazionale, dove aveva dei buoni ritardi, con ambo ripetuto 18-67 su Venezia e Nazionale. Come dicevamo non c'è stato il 90, ma un ambo di "somma 90" sì e lo ha dato Napoli, con la coppia 43-47. Detto dell'ambo vertibile 27-72 su Bari e del terno in figura 27-45-72 sempre sulla stessa ruota... abbiamo finito. E speriamo che anche il Lotto abbia finito di tenersi per sé i numeri più gettonati.

 
04/07/2019
Di nuovo nessun 90 e 41! Solo
il 65 di Torino ci stava tutto...
Guarda un po'... anche nella seconda estrazione del mese il 90 e il 41, i due numeri più giocati in assoluto, non sono usciti su nessuna ruota. E neppure questa volta è uscito un capolista di ruota. Sono usciti due vice capilista: il 15 di Napoli che mancava da 76 estrazioni e l'82 di Bari che non si vedeva da 57 turni.
In realtà un evento statistico importante c'è stato ed ha riguardato il 65 di Torino. Il famoso ex centenario piemontese era reduce infatti da due ritardi consecutive a tre cifre (132 e 106 estrazioni) a cui aveva fatto seguito un altro ritardo alto (48 estrazioni) ed un successivo ritardo non indifferente: era infatti arrivato di nuovo a 36 turni ed era chiaro che dovesse recuperare. Il 65 è uscito per giunta in 3" posizione, dove aveva un'assenza specifica straordinaria di 415 estrazioni!
Il protagonista della serata è stato il 45, sortito su 4 ruote, con ambo ripetuto 45-80 su Firenze e Torino. Le vincite maggiori (si fa per dire...) dovrebbero però arrivare da Venezia dove si è verificato un doppio ambo radicale 2-22 e 8-80 che potrebbe aver amplificato gli effetti positivi, anche sulla ruota "Tutte". Da segnalare anche il terno consecutivo 52-53-54 su Palermo e poi poco altro, in una serata in cui a festeggiare è stato soprattutto il Banco.

 
02/07/2019
Luglio apre in "bruttezza": nella
prima del mese, nessun 90 e 41
Diciamolo subito: luglio è partito con il piede sbagliato e un'estrazione che ha lasciato delusi la quasi totalità dei giocatori. In particolare, e sono tantissimi, coloro che in questo momento stanno puntando sul 41 - super centenario di Firenze - e sul solito amatissimo 90. Ebbene, i due numeri ancora una volta si sono nascosti "a braccetto", ossia non sono usciti contemporaneamente su nessuna delle undici ruote.
E sono scomparsi anche i ritardatari, persino quelli di seconda e terza fascia, tanto che il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 70 di Palermo che mancava da appena 50 concorsi. Non sono andate malissimo le combinazioni sincrone del tabellone analitico: il 54, il 55 e il 56 hanno sfaldato rispettivamente le coppie sincrone top della ruota di Bari, Cagliari e Nazionale.
Il protagonista è stato il 31, capace di uscire su ben quattro ruote, con ambo ripetuto 19-31 su Bari e Napoli. La ruota partenopea ha anche tirato fuori l'unico ambo vertibile della serata, ossia il 37-73. Non sono usciti 90, ma un ambo di "somma 90" c'è stato e lo ha dato Genova, con i suoi primi due estratti, 58 e 32. Il numeretto 9, sempre molto seguito, ha scelto Torino dove però aveva un ritardo basso; buono comunque l'ambo simmetrico 9-39.
Possiamo fermarci qui: brutta estrazione, non c'è che dire; speriamo nella seconda, con quel 41 di Firenze che ora merita grandissima attenzione, visto che è l'unico centenario e viaggia verso le 150 estrazioni di ritardo...
Trovati 1568 record