Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1861 record
 
21/02/2023
Cagliari concede il suo capolista:
43 uscito dopo 96 estrazioni

Va bene che a Carnevale ogni scherzo vale, ma quello che ha fatto il Lotto stasera a gran parte dei giocatori non è stato uno scherzo gradito: sull'intera estrazione delle 11 ruote non compaiono i numeri più giocati, ossia il 90 in primis, ma anche il 23 (di Roma) e il 46 (di Milano), ossia gli unici due centenari del momento. E anche stasera sono usciti pochissimi numeretti, appena tre sull'intero quadro estrazionale.
Un evento importante tra i ritardatari però c'è stato: Cagliari ha tirato fuori il suo importante capolista, che era il 43 con ritardo di ben 96 estrazioni. L'ambo più interessante sortito sulla ruota sarda è stato senza dubbio il consecutivo 43-42, ma non crediamo che basterà per regalare vincite abbondanti.
Il protagonista della serata è stato ancora una volta il 20: dopo essere uscito su 3 ruote nell'estrazione di sabato scorso, oggi si è superato, sortendo su ben 4 ruote, con ambo ripetuto 20-14 su Firenze e Napoli. Per la seconda volta consecutiva Torino ha ospitato l'ambo 18-52, mentre l'ambo 47-53 di Roma si era a sua volta visto molto di recente, precisamente nella penultima estrazione.
Registriamo un ambo di somma 90: lo ha dato Milano con la coppia in cadenza 5-85, così come notiamo una certa tendenza di Firenze ad abbondare con i numeri "bassi": sabato scorso nella cinquina toscana ci sono stati ben 4 numeri compresi nei primi 23, stasera altri 4 numeri compresi addirittura nei primi 20 della lista!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari, la ruota del 43 di stasera: 11 (Topi), 28 (Ombrello), 8 (Braghe), 23 (Amo), 10 (Fagioli). Il 23 è uscito quindi al Simbolotto, ma conta poco: i giocatori se lo aspettano su Roma, magari già da giovedì prossimo, 23 febbraio 2023...




 
18/02/2023
Ancora il capolista di Genova:
18 uscito insieme all'ottimo 23

Sia per motivi statistici che cabalistici, stasera Genova potrebbe aver regalato molte vincite. Per la seconda estrazione di fila è uscito il suo capolista: giovedì era arrivato il 35, il più giovane degli 11 ritardatari di ruote, e oggi è venuto fuori il numero che aveva preso il suo posto, quel 18 che mancava da 68 estrazioni. E che era anche il numero del giorno di estrazione... e che si è abbinato al 23, numero dell'anno in corso, ma anche numero centenario di Roma, che però su Genova aveva il suo "perché" statistico, essendo in sottofrequenza e facendo parte della terzina sincrona top della ruota, esattamente come il 6, anch'esso sortito dopo 28 turni di ritardo. Oltre a Genova, per la seconda estrazione di fila, il 23 è uscito ancora su Firenze, a sua volta insieme al numeretto 6 e all'altro numeretto 3.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato però il 59, che era al terzo posto su Torino con assenza di 73 estrazioni. Per la terza volta consecutiva, il 90 non si è visto su nessuna ruota ed è fermo alla sortita su Torino dell'11 febbraio, così come per la terza estrazione consecutiva è sparito su tutte le ruote il 46, centenario di Milano.
Non ci sono stati ambi di somma 90, mentre un altro ambo ripetuto - oltre al già ricordato 6-23 su Firenze-Genova - è stato il 18-82 su Genova e Torino.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 22 (Balestra), 19 (Risata), 39 (Forbici), 6 (Luna), 38 (Pigna). Appuntamento a martedì prossimo: iniziano gli ultimi dieci giorni di febbraio e ci aspettiamo un bel ritorno del 90, magari anche su un paio di ruote. E occhio al 23 di Roma, che ha toccato quota 130 di ritardo!




 
16/02/2023
Il 23 è stato estratto a Roma,
ma sulla ruota di Firenze...

Come tutti sanno, nella sede di Roma sono estratte nell'ordine le ruote di Roma, Cagliari, Firenze e Nazionale. Nella sala "Giocchino Belli" della capitale il 23 è stato estratto, purtroppo però non sulla ruota di Roma, bensì su quella di Firenze, come primo sorteggiato. In Toscana il 23 aveva un discreto ritardo, di 42 estrazioni, ed è uscito insieme al suo consecutivo 22.
Il 46 di Milano, l'altro centenario, non è uscito su nessuna ruota così come il giocatissimo 90, per la seconda volta di fila. Sono arrivati però due ambi di somma 90, da due ruote del Sud: 36-54 su Napoli - della stessa figura del 90 - e 38-52 su Palermo. In tutto ciò un capolista di ruota è arrivato, precisamente il più giovane degli 11: parliamo del 35 che guidava la ruota di Genova con "appena" 74 estrazioni.
Il protagonista della serata è stato il 54, uscito su quattro ruote, ma senza ambi ripetuti. L'unico ambo ripetuto è stato il 42-57, ancora sulle due ruote del sud di Napoli e Palermo. Pochissimi i numeretti su tutto il quadro estrazionale, senza alcun ambo.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 45 (Rondine), 27 (Scala), 23 (Amo), 9 (Culla), 21 (Lupo). Appuntamento a sabato prossimo: quel doppio ambo di somma 90 sulle ruote di Palermo e Napoli fanno pensare che il numero da paura possa dirigersi al Sud, sulle due ruote in questione, ma occhio anche a Bari. E occhio anche al 23 di Roma, giunto alla soglia delle 130 estrazioni...


 
14/02/2023
San Valentino poco fortunato
al Lotto: nessun 90, 23 e 46!

La festa degli innamorati non ha portato fortuna al Lotto, almeno sul fronte dei numeri più giocati: il 90, il 23 centenario di Roma e il 46 centenario di Milano non si sono visti su nessuna delle 11 ruote. E non sono arrivati neppure ritardatari degni di nota, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 21 di Torino, che mancava da 63 estrazioni. Al secondo posto il 19 di Palermo, assente da 61, con la particolarità che entrambi i numeri occupavano la 5" posizione nella classifica della loro ruota.
Il protagonista della serata è stato il 60, sortito su 4 ruote, senza dare però alcun ambo ripetuto. Ci sono stati invece ben 6 numeri su singola ruota che sono usciti per la seconda estrazione di fila, come è facile notare osservano il nostro prezioso tabellone analitico. E non ci sono stati neppure ambi di somma 90, mentre l'unica ruota che ha regalato una coppia di numeretti è stata Firenze, con il 2-7. Il 2, numero del mese, è uscito anche su Napoli, con ambo 2-87 che mancava esattamente da 2.200 estrazioni, ossia dall'11 dicembre 2008. Il 14, numero del giorno, è andato invece su Bari e Torino, con ambo vertibile 14-41 sulla ruota piemontese.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato in questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 20 (Festa), 34 (Testa), 30 (Cacio), 31 (Anguria), 8 (Braghe). Appuntamento a giovedì sera: speriamo che dopo la festa degli innamorati arrivi una bella festa anche per i giocatori... del Lotto!



 
11/02/2023
Torino regala un bellissimo 90,
con l'ambo "popolare" 90-1

Era la ruota dove faceva registrare il più alto difetto di sortite degli ultimi anni, sebbene avesse soltanto 18 estrazioni di ritardo. Ma lì, su Torino, doveva recuperare e lo ha fatto: parliamo del 90, uscito in 5" posizione e con un ambo interessantissimo, sia cabalisticamente, sia statisticamente, ossia il 90-1.
L'1 infatti faceva parte della terzina sincrona più in alto del tabellone analitico, proprio su Torino, con un ritardo di ben 51 estrazioni. Il 90 piemontese si è abbinato anche allo zerato 50 e al 54, della sua stessa figura, oltre che al 32.
Roma ci ha provato a dare il suo 23 centenario, tirando fuori addirittura tre numeri dispari della sua stessa decina, ossia 21, 27 e 29! Ma il 23 non è arrivato su nessuna delle 11 ruote, mentre il 46 di Milano (l'altro centenario) è andato su Palermo e sulla ruota Nazionale, con l'ambo di somma 90 formato da 44-46.
E non è stato l'unico: altri ambi di somma 90 sono arrivati da Cagliari (4-86), Firenze (11-79) e Milano (29-61), mentre i numeretti hanno vinto su Bari con l'ambo consecutivo 1-2, il primo della lista. Tre anche gli ambi ripetuti: 27-29 Milano-Roma, 22-46 Palermo-Nazionale e 18-58 Bari-Firenze.
In tutto ciò, i numeri più in ritardo tra i sortiti sono stati il 33 di Firenze e il 16 di Palermo, entrambi tornati dopo 69 turni di assenza; ciò significa che non sono arrivati capilista di ruota.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato in questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 17 (Sfortuna), 19 (Risata), 27 (Scala), 42 (Caffé), 3 (Gatta). Appuntamento a martedì prossimo: ci aspettiamo ancora diversi 90 e i ritardatari non sono da sottovalutare...




Trovati 1861 record