Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1797 record
 
22/02/2020
53 Nazionale: ancora tu...
Ma non dovevamo vederci più?

È probabile che resterà per secoli il numero record del Lotto, con quel ritardo di 257 estrazioni che toccò il 24 gennaio 2017: stiamo parlando di lui, il 53 della Nazionale. Che oggi, a distanza di tre anni, è diventato di nuovo il capolista della ruota tricolore, sebbene con un'assenza di "appena" 75 estrazioni (al 22 febbraio).
Di solito, per compenso statistico, un numero che raggiunge un ritardo elevatissimo, nei mesi successivi recupera in frequenza: la cosa però non si è ancora verificata con questo 53, che anzi ha di nuovo accumulato - in serie - ritardi medio-alti, per non dire importanti. Di seguito la tabella delle uscite del 53 Nazionale dalla famosa estrazione del 24 gennaio 2017 in poi...


 
20/02/2020
Terno simmetrico perfetto 90-9-45
su Cagliari. E 90 anche su Roma...

Nel giorno del 22 (Febbraio) il protagonista della serata è stato il 90! Il numero "da paura" è uscito su Cagliari e Roma, due ruote ad onor del vero non proprio tra le più seguite: su Cagliari il 90 mancava da appena 6 estrazioni, mentre su Roma da 17. Per fortuna, però, sono stati ottimi gli abbinamenti: su Roma il 90 si è fatto accompagnare dal 90, il centenario di Genova. Ma è su Cagliari che è arrivato un superbo terno, il 90-9-45, formato da due ambi da sempre giocatissimi, che almeno faranno lievitare le vincite su "Tutte": parliamo dell'ambo in figura 90-9 e dell'ambo simmetrico per eccellenza 90-45!
E ci sono stati anche ben tre ambi di somma 90, vale a dire il 41-49 su Bari, lo "zerato" 30-60 su Palermo, ma anche il 13-77 su Torino.
Il 22 invece non si è fatto vedere su nessuna ruota, per la terza volta di fila, così come ha fatto il 7 - centenario di Bari - assente su "Tutte" per la quinta estrazione consecutiva (e in tutto febbraio è uscito in una sola estrazione!). Su Palermo, beffardamente, è arrivato invece il vice capolista, quel 47 che mancava da appena 70 estrazioni, il che fa sì che ora la ruota siciliana sia guidata dai due numeri consecutivi 22 e 23. In generale, è stata un'altra estrazione molto negativa per i ritardatari, con il 59 di Cagliari arrivato a 99 estrazioni e quindi candidato a diventare il quarto centenario.
E nel frattempo si è verificata un'altra ripetizione di un terno su due ruote: il 45-47-78 infatti è uscito su entrambe le ruote isolane, ossia Cagliari e Palermo! Buono a livello cabalistico anche il terno 2-8-80 della Nazionale.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata alle giocate su Cagliari: 32 (Disco) - 20 (Festa) - 44 (Prigione) - 11 (Topi) - 41 (Buffone). E appuntamento a martedì prossimo per l'inizio dell'ultima settimana del mese del Lotto che si concluderà nel giorno bisestile, sabato 29 febbraio.




 
18/02/2020
Ci risiamo: come giovedì scorso
spariti su Tutte 90, 22, 7 e 38...

In questo mese di febbraio, il Banco sta facendo "cassa", aiutato da una serie di estrazioni a dir poco orrende (per i giocatori). Anche stasera, come giovedì scorso, sull'intero quadro estrazionale (quindi 55 numeri estratti su 11 ruote!) non si sono visti proprio i quattro numeri più gettonati del momento, ossia il sempre giocatissimo 90, ma neanche i tre centenari 22, 7 e 38. Quando succede una volta, ci può stare; se però il "fenomeno" si ripete due volte in tre estrazioni fa oggettivamente rabbia...
Qualcosa di vagamente interessante si può riscontrare nella cabala, come l'ambo 8-88 di Roma o la presenza del 2, numero del mese, uscito su tre ruote. E nell'unico ambo di somma 90, sortito su Torino (23-67) proprio nell'estrazione successiva alla comparsa del 90 piemontese di sabato scorso.
Anche perché contestualmente non sono usciti neppure ritardatari di rilievo, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è risultato il 25 di Bari, che mancava da solo 64 estrazioni (nella serata in cui il 22 di Palermo ha toccato quota 170!).
Poi il nulla, neanche nelle formazioni sincrone del tabellone analitico, per cui non ci resta che chiudere con la combinazione del Simbolotto, legata alle giocate su Cagliari: 38 (Pigna) - 2 (Mela) - 18 (Cerino) - 29 (Diamante) - 4 (Maiale). Il 22 stavolta non è uscito neppure al Simbolotto: speriamo che si svegli e che si sveglino anche il 90, il 7 e il 38, ormai chiamati ad un forte recupero per riequilibrare un'anomalia statistica fin troppo evidente.




 
15/02/2020
Uscito il super ambo 22-90 su
Torino. E 22 anche su Firenze

Dopo lo "scempio" della scorsa estrazione, si sono risvegliati il 22 e il 90. Sono usciti "fuori ruota", ma almeno si sono rivisti, arrivando addirittura insieme sulla ruota di Torino, per un ambo secco che certamente sarà stato vinto parecchio almeno su "Tutte", anche con l'aiuto dell'altro gemello 77. Il 22 ha aperto anche la cinquina di Firenze, in prima posizione esattamente come è successo su Torino.
Peccato che su entrambe le ruote il ritardo del gemello centenario fosse molto basso: 8 estrazioni su Firenze e 10 su quella piemontese, dove invece il 90 non si vedeva da 15 concorsi.
E Palermo? Non è riuscito a dare il 22 nonostante abbia tirato fuori addirittura un terno della "Ventina", vale a dire 20-24-28. Quel 20-24, per giunta, sulla ruota siciliana era un ambo già uscito molto di recente, il 4 febbraio scorso, così come il 24-28 che in Sicilia ci era andato poco prima, il 28 gennaio.
La Nazionale ha dato il suo capolista, che è stato anche il numero più in ritardo tra i sorteggiati: parliamo del 39 che guidava la ruota tricolore con 77 turni di assenza. Il miglior abbinamento è stato il 77, al quinto posto sulla Nazionale con 55 turni, così come in ottimo ritardo era il 77 di Torino, tornato dopo 58 concorsi.
Scatenati gli ambi di somma 90: ne sono usciti ben quattro, cioè 40-50 su Genova, due su Napoli (!) ossia 43-47 su Napoli e 19-71, oltre al 9-81 su Roma, ambo della stessa figura del 90.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata proprio alle giocate su Cagliari: 20 (Festa) - 22 (Balestra) - 41 (Buffone) - 35 (Uccello) - 13 (Rana). Il 22 quindi è uscito al Simbolotto per la terza volta consecutiva... ma, lo ripetiamo, per il bene del Lotto, è importante che esca quanto prima su Palermo.






 
13/02/2020
Sparizione totale di 22, 7, 38 e 90!
Questa estrazione è "vergognosa"

In oltre 30 anni di attività, facciamo fatica a ricordare un'estrazione tanto pessima dal punto di vista statistico. Tutto può accadere, ma ciò che è accaduto fa irritare: i quattro numeri più in vista e quindi più giocati, ossia i centenari 22, 7 e 38, oltre che il seguitissimo 90 non solo non sono usciti sulle ruote dovute, ma non si sono proprio visti su tutte e undici le ruote! E come se non bastasse dei nove numeretti, a loro volta numeri giocatissimi, sempre sulle undici ruote se ne è visto soltanto uno, ossia il 5 di Roma.
Basterebbe ciò per far facilmente presagire vincite bassissime, ma a tale scempio si è aggiunta anche la mancanza di capilista di ruota e ritardatari importanti, tanto che il numero più in ritardo della serata è stato il 65 di Firenze, assente da 60 estrazioni, ma importante soprattutto perché faceva parte della coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico.
Proprio Firenze, se avesse ospitato il 90, avrebbe prodotto sicuramente grandi vincite: sulla ruota toscana infatti è uscito un ambo di somma 90 (18-72) e un terno di figura 9, ossia 18-36-72, a cui come ultimo estratto si è aggiunto l'89, ad un passo quindi dalla super quaterna in figura!
L'evento statistico vero dell'estrazione è arrivato da Genova: lì la cadenza 5 falliva l'ambo da 94 estrazioni, nuovo record per la ruota ligure, un record che si è fermato con l'uscita della coppia 65-75. Da evidenziare il 73, numero più in ritardo su "Tutte" con 10 estrazioni di assenza, che ha scelto Cagliari, la ruota su cui mancava da più tempo (56 concorsi).
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata proprio alle giocate su Cagliari: 22 (Balestra) - 41 (Buffone) - 19 (Risata) - 11 (Topi) - 9 (Culla). Il 22 quindi è uscito al Simbolotto per la seconda volta consecutiva, ad accentuare la beffa; meglio pensare a sabato e all'idea che un'estrazione così brutta forse la rivedremo fra 30 anni...






Trovati 1797 record