Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1858 record
 
03/10/2020
Visto? Il 90 è uscito su Genova!
E 24 beffa, su Bari e Palermo...

"Dove andrà il prossimo 90? Sempre più indizi porterebbero a pensare su Firenze o Genova...". Così avevamo chiuso questo articolo, sabato scorso. Così è andata: il 90 è uscito proprio su Genova, dove mancava da 30 estrazioni. La nota stonata sono stati gli abbinamenti: niente di che, né dal punto di vista statistico, né cabalistico, con l'unica eccezione rappresentata dal 63, numero della stessa figura del 90.
Beffa atroce dal centenario 24! Come è noto, nella sede estrazionale di Napoli vengono estratte le ruote di Napoli, Bari e Palermo, le ruote del sud. Ebbene, il 24 è uscito su Bari e Palermo, ma non sulla "dovuta" e centenaria Napoli! La cosa è ancora più clamorosa se si pensa che su Bari il 24 era già uscito il martedì precedente, anche quella volta con l'ambo 24-26, mentre su Palermo era uscito giovedì scorso e anche in quel caso con l'ambo 24-87. Davvero un caso più unico che raro...
Il 28, centenario di Bari, è finito sulla Nazionale, dove aveva un ottimo ritardo di 49 estrazioni. Da notare che sulla Nazionale è uscito di nuovo, a colpo, l'ambo 4-34, già protagonista sabato scorso. Sempre sulla Nazionale è arrivato il numero più in ritardo dell'estrazione, quel 41 che mancava da 66 estrazioni, esattamente come l'83 di Firenze, uscito a sua volta da vice capolista della ruota toscana. Sull'attesissima Napoli ha trovato spazio l'unico ambo di somma 90, ossia il 44-46.


 
01/10/2020
E' di Torino il primo 90 di ottobre
con terno di numeretti 90-3-5

Non che fosse la ruota più attesa e giocata per il "numero della paura", ma Torino è stata comunque quella che ha ospitato il primo 90 del nuovo mese. E lo ha fatto con un terno molto promettente, almeno in chiave di vincite cabalistiche: 90-3-5, terno di numeretti. Sulla ruota piemontese il 90 era uscito appena 4 estrazioni prima, anche quella volta con un numeretto, in quel caso l'1.
Il 24 è andato al Sud... ma troppo al Sud: non su Napoli, dove manca adesso da 135 estrazioni, ma su Palermo, ruota su cui aveva un ritardo di 19 estrazioni. Il 28, centenario di Bari, non si è visto invece su nessuna ruota. E intanto i centenari sono diventati tre, perché ha toccato quota 100 il 18 di Genova, ruota che quindi si ripropone dopo aver dato spazio per tanto tempo al recentissimo ultracentenario 38.
I numeri più in ritardo tra i sortiti sono stati il 30 di Firenze e l'85 di Palermo, entrambi tornati dopo "appena" 58 estrazioni. Il vero protagonista dell'estrazione però è stato l'87, sortito su 4 ruote (ma non su Roma dove è capolista...), con ambo ripetuto 18-87 su Napoli e Nazionale. Due sono stati invece gli ambi di somma 90: il 21-69 su Bari e l'8-82 su Roma, ruota che il 90 lo aveva dato nell'estrazione precedente. Sempre su Roma, a colpo, si è ripetuto l'ambo 14-82, anche se la ripetizione più particolare è stata quella del 17, che fino a martedì scorso era il ritardatario di Milano e poi uscito in entrambe le ultime due estrazioni (ottimo l'ambo 17-6).
A chiudere, la prima combinazione vincente del Simbolotto che per tutto ottobre sarà legato alle giocate fatte sulla ruota di Roma: 36 (Nacchere) - 13 (Rana) - 1 (Italia) - 40 (Quadro) - 28 (Ombrello). A sabato sera: chissà che il 90 non raddoppi...


 
29/09/2020
Dopo Palermo, anche 17 su Milano
E Firenze regala il suo 53 capolista

Ne sono successe di cose nell'estrazione di stasera! Innanzitutto due ruote hanno dato un capolista: Firenze ha tirato fuori il 53, che comandava con 85 estrazioni di ritardo. Da notare che sono usciti anche il 20 e il 75, che erano rispettivamente il 6° e 7° ritardatario della ruota toscana, con 54 e 48 turni di assenza. E il 17, dopo l'importantissima uscita di sabato su Palermo, era rimasto capolista anche a Milano, dove è uscito immediatamente dopo, a 78 estrazioni di ritardo. Insieme al 17 è arrivato il 24, per l'ambo che in assoluto mancava da più tempo col 17 capolista, precisamente 2.529 estrazioni (l'ambo 17-24 mancava su Milano dal dicembre 2003). Un altro ambo bimillenario lo ha sfornato anche Napoli, con il 39-72 che non usciva da 2.300 estrazioni precise, ossia dal 6 dicembre 2005.
Il 24 centenario di Napoli ha sbagliato ruota due volte: oltre che sul comparto meneghino è andato anche a Bari, dove aveva solo 8 estrazioni di assenza.
Il 28, invece, centenario di Bari non è uscito su nessuna ruota, mentre tornando a Napoli si segnala un terno in cadenza 2, che comprende anche il 42, ossia il vertibile del centenario 24, ora giunto a 134 estrazioni di ritardo.
Anche il 90 ha timbrato il cartellino: stavolta lo ha fatto su Roma, dove mancava da 18 estrazioni. Ottimi due abbinamenti cabalistici, ossia il 19 e il 20, molto giocati a rappresentanza di tante "date". Non ci sono stati, invece, ambi di somma 90.
Continua la serie degli ex centenari che danno il bis: lo ha fatto anche il 7 di Cagliari, che si era sfaldato giovedì scorso a 116 estrazioni e che oggi è uscito di nuovo, stavolta in prima posizione.
Infine, l'ultima combinazione vincente del Simbolotto che è stato legato alla ruota di Palermo per tutto il mese di settembre: 16 (Naso) - 42 (Caffé) - 18 (Cerino) - 10 (Fagioli) - 37 (Piano). Da giovedì parte il mese di ottobre e il Simbolotto sarà legato alle giocate fatte sulla ruota di Roma.


 
24/09/2020
Vincono le Isole: 7 su Cagliari
centenaria e 90 su Palermo!

Stavolta ha centrato l'obiettivo: sabato era uscito su Firenze (la ruota un gradino più in basso), martedì su Bari (la ruota un gradino più in alto) e oggi il 7 è uscito su Cagliari, la ruota giusta, quella centenaria, dove mancava da 116 estrazioni. Era il centenario più giovane dei tre, ma era molto atteso e si è abbinato al 17 - cabalistico - il che avrà certamente amplificato le vincite. E, soprattutto, è uscito con l'ambo 7-32, che era proprio il più in ritardo col 7 capogioco, forte di un'assenza che sulla ruota sarda durava da 2.317 estrazioni (22 ottobre 2005)!
Non è stato l'unico capolista: anche Firenze ha regalato il suo 88, dopo 90 estrazioni di ritardo, in questo caso con abbinamenti meno "appariscenti". E Bari ci è andato molto vicino: non ha centrato il suo centenario 28, bensì il suo vertibile 82, che era anche il secondo in classifica sulla ruota pugliese, con 65 turni di assenza. L'82 era anche il vice capolista di Torino ed è uscito anche lì, dopo 48 estrazioni. Restando sull'88, invece, era uscito su Genova il 3 settembre scorso, a 116 estrazioni ed anche lui, come i precedenti centenari, ha concesso il dovuto bis.
Si è rivisto anche il fatidico 90, sulla ruota di Palermo, dove mancava da un mese esatto, precisamente 12 estrazioni. Buono soprattutto l'abbinamento con l'81, per un ambo in figura, e non male quello con l'11, sempre in chiave di vincite cabalistiche. La ruota che stavolta ha dato l'ambo di somma 90 è stata Venezia, con 10-80, quindi un ambo zerato. Bari e Genova hanno condiviso un ambo in decina, il 73-79.
I due centenari principali, 24 e 28, non si sono visti su nessuna ruota e non ci sono stati ambi di numeretti (il 4 è uscito per la seconda volta di fila su Bari).
A chiudere la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 39 (Forbici) - 8 (Braghe) - 29 (Diamante) - 3 (Gatta) - 9 (Culla). Il nostro augurio di vedere uscire almeno un centenario a fine mese si è realizzato... e magari non sarà l'ultimo!


 
22/09/2020
Valzer di centenari fuori ruota: il 7
a Bari e il 28 su Napoli e Palermo...

Certo che i centenari sono dispettosi assai in questo periodo. Il 28, ad esempio, centenario di Bari, stasera è uscito su Napoli e Palermo, che sono le altre due ruote del sud, sorteggiate nella stessa sede estrazionale della ruota pugliese. Peccato che su quelle due ruote il ritardo fosse bassissimo: solo 4 estrazioni su Napoli, mentre su Palermo era uscito addirittura giovedì scorso, anche quella volta con l'ambo 28-29!
Come se non bastasse, il 7 - centenario di Cagliari - ha scelto proprio Bari, dove si è concretizzata un'altra quaterna nei primi 21 numeri (4-7-10-21) dopo quella nei primi 20 numeri di sabato (3-9-18-20) che ha determinato un sacco di vincite cabalistiche. Da notare che il 7 di Bari era un ex centenario evidentemente avviatosi verso un dovuto recupero di frequenza, per cui un ottimo capogioco anche dal punto di vista statistico, tanto che noi lo avevamo suggerito sul nostro servizio telefonico, insieme all'ambo secco oro 7-4, centrato in pieno!
Continuiamo con gli "scherzetti"? Bene, se i tre centenari non si sono visti, ad uscire è stato il primo dei non centenari, ossia il 62 capolista di Firenze, tornato dopo 98 estrazioni!
I due numeri più giocati, ossia il 24 e il fatidico 90, non si sono visti invece su nessuna ruota! Sono usciti due ambi di somma 90, ossia il 10-80 su Bari e l'8-82 su Firenze, con l'8 sortito per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni della ruota toscana.
Ottima serata per i numeretti: Bari ha regalato il già ricordato 4-7, Cagliari il 4-9 (il 4 era in forte ritardo sia su Bari che sulla ruota sarda) e Roma ha regalato il 6-9. Venezia ha sfornato addirittura due ambi bimillenari: 19-43 mancava da 2.022 turni e il 19-33 addirittura da 2.549 estrazioni (1 ottobre 2003).
A chiudere la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese in corso: 7 (Vaso) - 42 (Caffé) - 39 (Forbici) - 12 (Soldato) - 2 (Mela). E ora restano tre estrazioni da qui a fine mese per sperare di vedere uscire almeno uno dei tre centenari... sulla ruota giusta!


Trovati 1858 record