Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1860 record
 
17/04/2018
Ambo di altissimo livello sul
fronte ritardatari: 2-42 di Torino
Nessun centenario e, stavolta, nessun 90: con una premessa del genere, non si può parlare di una estrazione ricca. Ma qualcosa di molto significativo tra i ritardatari è successo e riguarda la ruota di Torino, dove sono usciti due dei primi tre in classifica: purtroppo non l'87 centenario, bensì il 2 e il 42, che occupavano il 2° e 3° posto rispettivamente con 88 e 86 estrazioni di assenza. I due numeri in questione erano anche al 5° e 8° posto della classifica assoluta dei ritardatari e quindi hanno rappresentato davvero un evento statistico, avvalorato dalla contemporanea uscita del 12, per un ottimo terno in cadenza.
Da evidenziare anche il 46 di Bari, non tanto perché mancava da 65 estrazioni ed occupava il 3° posto nella graduatoria pugliese, quanto perché si è abbinato al vertibile 64, che faceva parte della terzina sincrona di gran lunga più in alto sul tabellone analitico, con 43 turni di "resistenza". Proprio l'ambo 46-64 di Bari non si vedeva da 1.683 estrazioni, anche se il più in ritardo della serata è stato il 45-89 tornato su Napoli dopo 1.699 concorsi.
Napoli dovrebbe essere stata anche la ruota più ricca, perché al 45 (centenario top, anche se su Genova) si è unito il 17, numero cabalistico, che rappresentava la data di estrazione e che anche per la statistica era ottimo, in quanto su Napoli era uscito appena 3 volte nelle ultime 180 estrazioni! Degli altri due centenari, il 60 di Milano non si è visto su nessuna ruota, mentre l'87 per la seconda volta di fila ha scelto Genova.
Si è verificato un altro ambo isotopo perfetto, ossia uscito su due ruote nelle stesse identiche posizioni: parliamo del 70-56 di Cagliari-Milano, uscito con gli elementi piazzati come 2° e 4° estratto.
Ma la vera notizia sapete qual è? Che si sono riformati di nuovi i "magnifici 4" centenari: ai tre precedenti si è aggiunto l'82 di Firenze, arrivato a quota 100; nella sua storia non era mai andato oltre quota 83 estrazioni di assenza: magari soffre già di vertigini...


 
14/04/2018
Clamoroso: il 31 di Bari ad aprile
non esce da 160 estrazioni!

Il 46 di Cagliari centenario, a cui avevamo dedicato il precedente articolo, è uscito. Resta quindi il 46 di Palermo che è centenario nella statistica di aprile, cioè in quella elaborata tenendo conto delle sole estrazioni fatte in questo mese. Il 46 siciliano ora manca da 131 estrazioni, che sono tantissime.
Ma in questa speciale classifica c'è un numero che manca da ancor più tempo: è il 31 di Bari, assente dal 30 aprile 2005. Stiamo parlando di quasi 13 anni e, tradotto in concorsi, di ben 160 estrazioni consecutive del mese!
Inizia martedì 17 la seconda metà di aprile, che comprende 6 estrazioni del Lotto: non possiamo essere certi che al 31 basteranno per sfaldare il suo grande ritardo, ma di certo ora questo capogioco merita di essere tenuto nella massima considerazione! Su Bari il record storico del mese è stato da tempo stracciato: era di 100 estrazioni e lo aveva fatto registrare il 57, nel 2013.
Il dato più importante, però, è un altro: siamo ad appena 3 estrazioni dal record storico assoluto su ruota singola di aprile che al momento appartiene al 25 di Roma, capace di mancare per 163 estrazioni, prima della sua uscita del 15 aprile 2006! Proviamo allora a giocarlo questo 31 pugliese, in coppia magari con il famoso 21, recente ex centenario, che ha di nuovo raggiunto un ottimo ritardo (43 estrazioni).
31-21: estratto e ambo secco su Bari e solo ambo secco su "Tutte"... perché no?


 

 


 
14/04/2018
Bis immediato del 90 su Milano!
E intanto i centenari tornano tre...
Giovedì era stato il primo estratto; sabato è stato sorteggiato come secondo... ancora su Milano! Parliamo del 90, che stavolta ha generato un ambo molto importante: il 90-44 era infatti il suo ambo in assoluto più in ritardo su "Tutte" con 115 estrazioni di assenze (permetteteci di evidenziare che lo abbiamo centrato alla grande sui nostri servizi telefonici).
Il numero più in ritardo della serata è stato il 16, vice capolista di Bari, tornato dopo 66 turni di assenza. Ma il 44 è stato il protagonista della serata, uscendo su 4 ruote, tra cui Cagliari e Firenze, dove ha generato un ambo "gemello". I due centenari 45 e 60 hanno invece sbagliato ruote: il primo è uscito su Venezia e Nazionale (anziché Palermo), mentre il secondo su Roma e Venezia (anziché Milano). La ruota veneta, quindi, ha sfornato l'ambo secco formato dai due centenari, 45-60, ma anche - ed è più importante - il 14, il numero più in ritardo su "Tutte" che proprio su Venezia faceva registrare il più alto ritardo su ruota singola.
Molto interessante il resoconto degli ambi: ne sono usciti due "bimillenari", l'84-87 di Firenze che mancava da 2.120 estrazioni ed il 43-44 di Milano, consecutivo che non si vedeva da 2.127 concorsi (entrambi gli ambi erano usciti tra aprile e maggio 2004). Sul quadro estrazionale si è disegnato anche un ambo isotopo perfetto: 46-10 è uscito infatti su Napoli e Nazionale, nelle stesse identiche posizioni!
Intanto i centenari hanno ricomposto una triade: al 45 di Palermo e 60 di Milano si è aggiunto l'87 di Torino, appena arrivato al ritardo a tre cifre. Un 87 che è anche capolista sulla Nazionale, con 88 turni di assenza... insomma, niente male per i prossimi colpi!


 
Categoria:L'Editoriale
14/04/2018
6 centenari usciti in un mese:
voi lo sapevate in anticipo...

E' sempre antipatico dire "ve lo avevo detto". In questo caso, però, consentitemi di evidenziarlo, perché tutto è successo in maniera fin troppo evidente. Lo avevo scritto qui, un mese fa: dopo il periodo assurdo dei tre grandi centenari consecutivi (53, 21 e 76), arriverà una fase straordinariamente vincente, proprio sui ritardatari.
Tutto ciò l'ho scritto quando era difficile farlo e mentre c'era chi - nel più classico e viscido esempio dello "scienziato del poi" - provava a cavalcare la delusione dei giocatori, suggerendo di lasciar perdere i ritardatari, dopo averli consigliati a lungo... che coraggio!
Il sottoscritto, invece, aveva scritto che demoralizzarsi ora sarebbe stato il peggiore degli errori. Bene: secondo Voi è solo un caso se in un mese sono usciti la bellezza di 6 centenari? E' stato un errore mettere in allerta i giocatori su questa possibilità? ... 


 
12/04/2018
Centenari straordinari: dopo il 65,
usciti il 20 Venezia e 46 Cagliari!
Quella che stiamo vivendo è una delle settimane più entusiasmanti della storia per quanto riguarda i centenari. Dopo il 65 di Torino, uscito martedì a 132 estrazioni, sono usciti subito i primi due della lista: il 20 di Venezia, che mancava da 105 e il 46 di Cagliari assente da 104 estrazioni (e protagonista di un nostro articolo "premonitore" ancora pubblicato in home-page...)! Un evento straordinario che, semmai ce ne fosse bisogno, ha dimostrato come i centenari escano più "volentieri" quando sono giovani.
Venezia, in particolare, ha sfiorato il colpaccio anche negli abbinamenti: oltre all'ambo zerato 20-70 è uscito l'89... e se al suo posto fosse uscito il 90 si sarebbe concretizzato un terno di somma 20-70-90 che avrebbe probabilmente sbancato la ruota lagunare. Il 46 di Cagliari, invece, si è abbinato con un ottimo ambo di numeretti (1-5).
Ma non ci sono stati solo i centenari ad allietare la serata: è spuntato anche un doppio, ottimo 90. Molto atteso quello di Milano, che ha sfornato un terno in figura con il 18 e il 36, quest'ultimo vice capolista della ruota meneghina, con ben 96 turni di assenza! Meno atteso quello di Genova, uscito appena 5 estrazioni fa, che però ha regalato abbinamenti tutti interessantissimi di numeri "bassi", cioè 3, 11, 12 e 16, sicuramente perfetti per generare tante vincite cabalistiche anche su "Tutte".
Oltre al 36, vice capolista di Milano, è sortito anche il vice di Bari: era il 68 che mancava da 73 estrazioni. Torino questa volta ha regalato l'unico ambo bimillenario: il 51-70 mancava sulla ruota piemontese da 2.474 estrazioni, cioè dal 10 gennaio 2001. Unico ambo ripetuto il 5-51, sortito sia su Cagliari, sia su Napoli.
Ora i centenari sono rimasti in due: 45 di Palermo a quota 105 estrazioni e 60 di Milano arrivato a 101. Sono tanto giovani... e proprio per questo più propensi all'uscita: lo abbiamo sempre detto e stasera permetteteci di ricordarlo con orgoglio...


Trovati 1860 record