Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1860 record
 
10/04/2018
Boom! E' uscito il 65 di Torino
dopo 132 estrazioni di ritardo
Era il leader indiscusso, il centenario top che mancava da 132 estrazioni, il più giocato: parliamo del 65 di Torino, la cui corsa si è fermata martedì, uscendo in seconda posizione (dove il ritardo specifico era di 147 estrazioni). Un 65 che non si è "abbinato" benissimo, ad eccezione del 23, che faceva parte della coppia sincrona top della ruota piemontese (insieme al 5), con 37 turni di assenza che gli valevano anche il 10° posto in classifica. Degli altri numeri usciti su Torino, non male il 15, anche se - in generale - le vincite probabilmente saranno inferiori a quelle che solitamente si ottengono quando esce il centenario top.
Oltre al numero più in ritardo su ruota è uscito anche il numero più in ritardo su "Tutte": era il 29, con 9 turni di assenza, e lo ha fatto sulla ruota migliore, quella dove mancava da più tempo, cioè Roma, con 68 turni di assenza. Un 29 importante anche perché fino a sabato scorso formava la famosa coppia sincrona top sul tabellone analitico insieme al 90, tornato per l'appunto nel week-end.
Bel terno 53-6-86 su Firenze, perché erano rispettivamente il 5°, 6° e 9° ritardatario sulla ruota toscana, con il 6 - in particolare - che faceva parte della terzina sincrona top sul tabellone analitico. L'ambo 53-86, in più, è uscito in isotopia perfetta (coioè nelle stesse identiche posizioni) sulle ruote consecutive di Cagliari e Firenze, così come nelle stesse posizioni - anche se a numeri "invertiti" - si è ripetuto l'ambo 64-69 su Napoli e Venezia. Palermo, invece, ha sfornato l'unico ambo bimillenario della serata, il 55-73, tornato dopo 2.161 estrazioni. Dopo tre uscite di fila, invece, si è concesso un turno di pausa il 90.
E gli altri centenari? Il 20, il 45 e il 46 non sono usciti su nessuna ruota... ma quasi non se n'è accorto nessuno, così come in pochi avranno notato che i centenari, anche dopo l'uscita del 65, sono rimasti quattro: a quota 100, infatti, è arrivato il 60 di Milano. Benvenuto e, speriamo, bentornato a presto!



 
07/04/2018
90 Roma: il migliore... con la
terza uscita consecutiva del 30!
Tre su tre! E questa volta è stato il migliore possibile: parliamo del 90, sempre uscito nelle prime tre estrazioni di aprile e sabato sbarcato sull'attesissima Roma, la ruota su cui faceva registrare ben 67 estrazioni di assenza ed era protagonista della coppia sincrona più in alto dell'intero tabellone analitico!
Non male anche gli abbinamenti del 90: il 19 per la cabala, il 27 in figura oltre al simmetrico 30. E qui è successo l'incredibile: il 30 infatti è uscito per la terza volta di fila su Roma e in tutti e tre i casi lo ha fatto nella 5" posizione, un caso più unico che raro!
Il numero più in ritardo della seratra però è stato un altro: il 52 vice capolista di Palermo, molto significativo perché mancava da ben 96 estrazioni. Ma è uscito anche un altro capolista: il 20, purtroppo non quello centenario di Venezia, bensì quello di Genova, che comandava in liguria pur avendo appena 57 estrazioni di assenza. E la cosa clamorosa è che il 20 è uscito insieme al numero che fino a martedì scorso era capolista di Genova, quell'ex centenario 68 che doveva recuperare anche nelle altre posizioni (lo avevamo scritto qui pochi giorni fa...) e che questa volta si è presentato in 1" posizione, dove vantava un ritardo di addirittura 459 estrazioni!
Estrazione ricca anche di altri riscontri statistici...

 
05/04/2018
Fuori due capilista: 44 Napoli e
46 Roma. E il 90 ancora a Bari...
Un 90 "simmetrico" ha aperto le danze di aprile: dopo quello su Venezia uscito martedì, stavolta è toccato a Bari ospitare il numero "da paura". La ruota pugliese ormai si è affezionata al 90, visto che si è trattato della terza uscita nelle ultime 8 estrazioni. Peccato per gli abbinamenti, non proprio esaltanti, ad eccezione dello zerato 70.
Serata buonissima per i ritardatari di ruota: sono usciti due capilista, precisamente il 44 di Napoli e il 46 di Roma (che fanno somma 90...) tornati rispettivamente dopo 93 ed 83 turni di assenza. Il 44 partenopeo, per giunta, è uscito in 2" posizione, dove mancava da più tempo, cioè 205 estrazioni. Il 46 capitolino invece era importante perché questo numero era capolista su due ruote: su Roma, ma soprattutto su Cagliari, dove è centenario. Al 46 di Roma si è abbinato un terno zerato, il 30-60-80, con l'ambo 30-80 sortito per la seconda estrazione consecutiva! Ci fosse stato il 90 sarebbe stato meglio e Roma sarebbe stata sbancata...
Serata nera invece per i centenari, con il 65 ed il 20 - i due più importanti - che non si sono visti su nessuna ruota, così come il 45 (di Palermo), mentre il 46 oltre alla già ricordata Roma è uscito anche su Venezia, con il terno in cadenza 7-17-37.
L'unico ambo ripetuto è stato il 57-60 sortito su Firenze e Roma, mentre stavolta sono rimasti al palo i numeretti, che non hanno regalato neppure un ambo. Per sabato prossimo, il primo di aprile, sarebbe bello vedere un ritardatario a tre cifre... e le possibilità ci sono tutte!

 
04/04/2018
Il caso 46: centenario su Cagliari
e centenario del mese su Palermo

C'è un numero che ad Aprile vive una situazione particolarissima, con convergenze importanti su ruote diverse: parliamo del 46. Questo numero è diventato centenario di Cagliari sabato 31 marzo, proprio nel giorno in cui la ruota sarda ha azzerato il ritardo del suo ex capolista 85. Sempre nella statistica attuale, il 46 è anche il maggior ritardatario della ruota di Roma, ruota dove manca da 83 estrazioni. Ma il dato più interessante lo si trova analizzando la statistica del mese appena iniziato, cioè valutando un archivio che tiene conto delle estrazioni fatte solo ad aprile (ovviamente considerando anche quelle degli anni passati). Ebbene, nella statistica di aprile il 46 manca su Palermo dall'8 aprile 2008, pari a 126 estrazioni! Si può parlare quindi di un centenario “doppio”, protagonista delle due ruote isolane e, in casi del genere, solitamente, uno dei due “attori” cade in tempi rapidi.
Visto che ci siamo, però, vogliamo evidenziare che nella statistica di aprile c'è un altro centenario, addirittura superiore: ; il leader assoluto è infatti il 31 di Bari che ad aprile non esce da 155 estrazioni, precisamente dal 30 aprile 2005.
Spunti di gioco molto interessanti, che mettiamo a disposizione dei nostri utenti... e di alcuni siti specializzati e giornali (i soliti noti), che come d'abitudine scopiazzano il nostro lavoro. Li autorizziamo a farlo anche stavolta; magari qualcuno non se ne accorge... :-)


 

 


 
03/04/2018
Finalmente: bis del 68 Genova!
Fantastico ambo 90-4 su Venezia
Anche lui era stato oggetto di una nostra recente analisi statistica in cui avevamo evidenziato un dato clamoroso: il 68 di Genova era uscito appena una volta nelle ultime 236 estrazioni! E già perché dopo la famosa sortita del 9 novembre scorso, quando era tornato dopo 175 turni di assenza, non solo il 68 non aveva più concesso il bis, ma era addirittura diventato di nuovo il capolista ligure, con 61 turni di assenza. Si spiega così perché nella prima estrazione di aprile, pur essendo il più giovane dei capilista di ruota, ad uscire sia stato proprio lui. Unica nota stonata, la posizione di uscita: anche questa volta il 68 è tornato al 3° posto della cinquina, esattamente come aveva fatto l'ultima volta; ciò significa che il ritardo sulle altre quattro posizioni (1, 2, 4 e 5) è ancora in ballo ed ha raggiunto le 237 estrazioni: a buon intenditor, poche parole...
Il 90 ha partecipato all'apertura di aprile, ripresentandosi su Venezia, dove era già uscito giovedì scorso; questa volta lo ha fatto con un ambo spettacolare: il 90-4, infatti, era proprio quello più in ritardo in laguna con il 90 capogioco, mancando dall'1 dicembre 2000, pari a 2.377 estrazioni. Da ancor più tempo, 2.495 turni, non si vedeva il 10-37 di Milano.
Il 65 stavolta ha scelto Palermo, ruota dove non si vedeva da 21 estrazioni. Due altri numeri centenari (20 su Venezia e 46 su Cagliari) sono invece tornati curiosamente su ruote dove erano già usciti sempre giovedì scorso, cioè il 20 su Bari e il 46 su Napoli. Sempre la ruota partenopea ha dato il primo ambo di numeretti del mese, con la coppia 2-7.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 77, terzo in classifica su Cagliari con 65 turni; notevolissimo l'ambo 62-18 formato dal 2° e dal 4° ritardatario di Firenze. Sulla Nazionale si è invece sfaldata la quartina sincrona top sul tabellone analitico, con il ritorno dell'11 dopo 28 estrazioni. E qui possiamo fermare il commento alla prima estrazione di aprile, che non è stata così male...

Trovati 1860 record