Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1860 record
 
27/12/2017
Più che clamoroso: il 76 è uscito
su 5 ruote, tra cui Firenze!
Capita di rado di vedere un numero uscire su 5 ruote nella stessa serata. Mercoledì, nell'estrazione "spostata" di un giorno, a compiere l'impresa è stato proprio lui, il 76! Niente da fare per Cagliari, mentre il 76 è uscito su Bari, Roma, Torino, Nazionale e soprattutto Firenze, l'altra ruota dove era il capolista con 79 estrazioni di assenza. Su Bari il 76 faceva registrare 19 turni di assenza (ed era nella terzina sincrona top di ruota), su Roma si è ripetuto a colpo dopo l'uscita nel sabato precedente (sempre avvenuta in prima posizione), mentre su Torino e Nazionale faceva registrare l'identico ritardo di 22 estrazioni.
Per quanto concerne gli abbinamenti più interessanti, da registrare che sulla Nazionale il 76 è uscito in una clamorosa quaterna in cadenza 16-26-66-76 ed è stata la prima volta nella storia della ruota Nazionale che la cadenza 6 ha sfornato addirittura una quaterna! Su Torino il 76 si è abbinato ai due numeretti 5 e 6, su Bari all'ambo vertibile 58-85 e su Firenze al numeretto 2; meno esaltanti gli abbinamenti di Roma, sebbene c'è da notare come su Roma e Nazionale sia uscito lo stesso ambo 76-26, nelle stesse identiche posizioni (prima e quarta)!
Un exploit che ci poteva stare, se consideriamo quanto il 76 era uscito poco su tutte le ruote negli ultimi due mesi; peccato che non abbia coinvolto Cagliari, ma in ogni caso le vincite dovrebbero essere abbondanti, almeno su Firenze, Nazionale e Tutte.
Per il resto segnaliamo il 90 tornato a Palermo dopo appena 2 estrazioni e gli ambi 63-54 dalla top ten di Cagliari e 69-31 da quella di Genova. Intanto il 76 di Cagliari è arrivato a 197 estrazioni di assenza: certo, se avete letto il nostro editoriale in home-page, dopo l'uscita della spia top 76 di Firenze, si può essere più che speranzosi sul prossimo futuro sardo...



 
23/12/2017
Natale con il 76 uscito su Roma;
ottimo il 30 sincrono di Venezia
Non il migliore, ma un bel 76 si è presentato sotto l'albero dell'estrazione di Natale: parliamo di quello di Roma, che mancava da 43 estrazioni ed era il vice capolista della ruota capitolina, nonché la terza ruota su cui il 76 faceva registrare il maggior ritardo, dopo le famosissime Cagliari e Firenze (dove è il capolista). Curioso che il 76 di Roma si sia presentato con il famoso 68 (l'ex centenario di Genova con cui ha condiviso tanto del suo lungo viaggio...) e degno di nota anche l'ambo radicale 4-44, perché mancava su Roma da 1.678 turni ed è risultato l'ambo più in ritardo della serata.
Ma statisticamente parlando il miglior numero dell'estrazione di sabato è stato il 30 vice capolista di Venezia, che mancava da 76 estrazioni e faceva parte della super coppia sincrona 30-13 di Venezia, molto in vista sul tabellone analitico. Un 30 che si è abbinato con il 6 ed il 7, in una serata brillante per i numeretti, con l'ambo 7-9 sortito sulla Nazionale e addirittura il terno 1-5-7 saltato fuori su Torino.
La Nazionale ha dato il 16 che era il 3° ritardatario con 47 turni ed a sua volta inserito nella coppia sincrona top della ruota. L'unico ambo ripetuto è stato il 14-50 sulle ruote consecutive di Milano e Napoli, mentre il 90 non si è visto su nessuna ruota, come era già successo giovedì sera. Speriamo che torni nella prossima estrazione, che - lo ricordiamo - è stata spostata per le festività a mercoledì 27 dicembre. Ora pensiamo a passare il Natale nel modo migliore possibile, con un pensiero particolare a coloro che stanno vivendo momenti di difficoltà. TANTI SINCERI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI VOI, CARE VISITATRICI DEL SITO, VISITATORI ED AFFEZIONATI UTENTI!


 
21/12/2017
Scomparsi di nuovo il 76 e il 90
Bis del 42 ex centenario di Genova
Un'altra brutta estrazione, che parte da una considerazione tanto evidente quanto deludente: il 76 e il 90, i due numeri più giocati del momento, non sono usciti su nessuna ruota. E se l'assenza del 90 "ci può stare", dopo le abbondanti uscite nelle settimane precedenti, quella del 76 convince sempre meno, perché nelle ultime 18 estrazioni il numero più seguito dai giocatori è uscito solo in quella di sabato scorso, su Milano e Napoli!
Ha invece concesso il bis il 42 ex centenario di Genova, che aveva sfaldato il suo ritardo il 5 dicembre scorso e che si è ripresentato dopo appena 6 estrazioni. Il 42 è stato il mattatore della serata, sortendo su quattro ruote, tra cui la Nazionale, dove era il vice capolista con 54 concorsi di assenza. E proprio il 42 della ruota tricolore è stato il numero più in ritardo del concorso, il che la dice tutta su quanto sia stato "fiacco" sul fronte dei numeri ritardatari. Meritano una citazione il 34 e l'83 di Roma, in quanto facevano parte della top ten, e soprattutto il 28 di Torino, perchè era nella terzina sincrona più in ritardo sul tabellone analitico.
Molti gli ambi ripetuti, precisamente il 39-42 su Genova e Venezia, il 6-42 su Firenze e Nazionale, il 42-88 su Venezia e Nazionale e il 28-52 su Cagliari e Torino. Bello l'ambo 39-51 uscito su Cagliari perché di "somma 90" e bimillenario, essendo uscito dopo 2.085 estrazioni di assenza. Cabalisticamente parlando, non male il terno 3-11-33 di Bari e gli ambi di numeretti 5-8 su Cagliari e 3-6 su Firenze. Ma, lo ribadiamo, è stata un'altra brutta serata, sperando che quella prenatalizia di sabato prossimo riservi regali ben più graditi (uno su tutti...).

 
19/12/2017
Ottima estrazione! 3 su Firenze
(dopo 97 estr.) e 90 su Palermo

Il 76 si è di nuovo nascosto su tutte le ruote, ma questa volta l'estrazione è stata decisamente brillante. A partire dal 3 di Firenze, che era proprio il numero più in ritardo dopo il 76 sardo: il numeretto toscano, infatti, mancava da 97 estrazioni e quindi non ce l'ha fatta a diventare centenario. Un 3 uscito in 4" posizione, dove il ritardo specifico era di 280 concorsi (!), ma accompagnato da abbinamenti non proprio esaltanti, fatto salvo forse il grande gemello 88.
Oltre al 3 di Firenze, applausi anche per il 90 che ha scelto Palermo, proprio la ruota su cui non si vedeva da più tempo. Ad accompagnarlo il 77, che era uscito con il 90 anche nell'ultima occasione (34 estrazioni prima) e che - soprattutto - era il centenario del mese, visto che nelle estrazioni di dicembre non usciva su Palermo dal 17 dicembre 2009, pari a 107 concorsi. Un altro ottimo abbinamento del 90 è stato il 54, non solo perché della stessa figura, ma anche protagonista della terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico.
Il 49 era vice capolista di Napoli e Milano, rispettivamente con 74 e 61 turni... ed è clamorosamente uscito su entrambe le ruote. Magnifica Napoli che non solo ha dato il 49, ma anche il 15 ed il 41, entrambi nella classifica dei primi 10 ritardatari partenopei. Eccezionale anche Genova, addirittura con una quaterna in figura 9, formata da 9-18-45-72! Il 9 era il vice capolista, il 18 faceva parte della coppia sincrona top ligure e il 45 era nella quartina sincrona più in alto sull'intero tabellone analitico. Non solo: il terno 9-18-70 era compreso nei primi 7 ritardatari di Genova.


 
16/12/2017
Il 76 è uscito su Milano (20 estr.)
e su Napoli (35 estr.) Nessun 90

To', chi si rivede, il 76. Ovviamente non parliamo di quello di Cagliari, bensì della doppia uscita su Milano e Napoli, dopo un'assenza su tutte le ruote che durava da 15 estrazioni. Per la precisione, su Milano il 76 aveva un ritardo di 20 estrazioni, mentre su Napoli di 35 turni. Il 76 di Milano è stato più importante, perché è uscito insieme al capolista della ruota meneghina, quel 43 che guidava con 73 estrazioni di assenza e che ha regalato l'ambo bimillenario 43-84, tornato dopo 2.038 concorsi (era in assoluto il secondo ambo più in ritardo con il 43 di Milano).
E' uscito anche un altro capogioco, giovane, il 32 di Roma, dopo 56 estrazioni. Non un grande ritardo, ma il 32 capitolino era a sua volta nel mirino della statistica, perché aveva lo stesso ritardo del 32 di Firenze, per quello che era il numero sincrono top sul tabellone analitico.
Al 32 di Roma si è aggiunto il 19, terzo della ruota capitolina, mentre un'altra ruota che ha brillato con la sua top ten è stata Genova, dove il 73 ed il 14 erano rispettivamente al 2° e 6° posto in classifica.
Meritano una citazione anche il 10 di Venezia, tornato dopo 62 concorsi (ed il 10 mancava su Tutte proprio da 10 estrazioni) ed il 34 di Cagliari, il numero con cui il 76 non si abbina da più tempo su Cagliari. E va evidenziato anche l'1 di Torino non solo perché fa parte dell'ambo 1-5 ripetutosi su Cagliari e Torino nelle stesse posizioni, quanto perché faceva parte della terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 30 turni di assenza.
Alla serata è mancato del tutto il 90, che avrebbe potuto renderla più piacevole, visto che il 76 è uscito sì, ma non ha scelto le ruote più attese, cioè Cagliari o Firenze.





Trovati 1860 record