Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
28/05/2022
Il 15 ha preferito la ruota di Bari
e il 90 stasera non si è visto

Una brutta estrazione, sia dal punto di vista statistico, sia cabalistico. Non è uscito nessun ritardatario di ruota e il numero più in alto sul tabellone analitico è stato un anonimo 30 di Cagliari, che mancava da 65 estrazioni, numero centrale del terno consecutivo 29-30-31 sortito in pieno! Sulla ruota sarda le attese erano però per il 15 centenario, che invece ha preferito la ruota di Bari, dove aveva un ritardo di appena 11 estrazioni. Gli altri due centenari, il 58 e il 45 di Torino, non si sono visti su nessuna ruota, così come il 90, il che inevitabilmente ridimensionerà le vincite ottenute.
Statisticamente parlando l'evento migliore è arrivato su Firenze dove il 10 era il vice capolista con 57 concorsi di assenza e soprattutto faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico.
Le vincite maggiori, però, dovrebbero arrivare da Milano, dove si è composta una cinquina niente male: due ambi consecutivi (9-10 e 20-21) più l'80, che ha determinato quindi sia un terno zerato (10-20-80), sia un ambo di somma 90, precisamente il 10-80. A tal proposito, restando cioè sugli ambi di somma 90, oltre al 10-80 milanese, sono usciti anche il 38-52 su Bari, il 31-59 su Cagliari e il 14-76 su Roma. Unico ambo ripetuto il 52-74 su Bari-Nazionale.
Chiudiamo con la penultime combinazione vincente del Simbolotto abbinata a maggio alla ruota di Milano: 12 (Soldato) - 40 (Quadro) - 22 (Balestra) - 31 (Anguria) - 4 (Maiale). Martedì ultima estrazione del mese: i centenari sono tre, con l'arrivo del 45 di Torino di giovedì scorso, a cui potrebbe aggiungersi il 45 di Palermo ora a quota 99.


 
26/05/2022
Napoli in evidenza: ancora il 90
e ambo 79-56 nei primi tre!

Napoli ci ha preso gusto a regalare i suoi ritardatari: dopo il famosissimo 8 di sabato scorso e 77 di martedì, stasera non ha dato il suo capolista, bensì il secondo e terzo nella sua classifica. Più precisamente, il secondo ritardatario di Napoli era il 79 con 57 estrazioni di assenza, mentre il terzo era il 56 con 52 turni. Ma il numero più importante sortito su Napoli è stato il fatidico 90, uscito dopo appena 5 estrazioni dalla precedente apparizione. Non brillanti gli abbinamenti, stavolta è difficile che abbia fatto vincere tanto.
Il 15 centenario top del momento, su Cagliari, non è uscito su nessuna ruota e ora è uno dei quattro numeri che mancano su tutte le ruote da ben 8 estrazioni di fila. Discorso opposto per il 58, centenario di Torino, che continua ad uscire a rotta di collo, ma su altre ruote: stasera è andato su Bari, Milano e Venezia, dove aveva rispettivamente 12, 15 e 0 estrazioni di ritardo, essendo sortito sulla ruota lagunare anche martedì scorso.
Ben tre gli ambi di somma 90, vale a dire il 44-46 su Genova, il 37-53 su Palermo e lo zerato 20-70 su Torino.
Ma le vincite maggiori, senza ombra di dubbio, arriveranno grazie alla ruota Nazionale, dove si è concretizzata una cinquina potenzialmente esplosiva: nei primi tre posti è uscito il terno simmetrico 17-47-77 (anche molto giocato dai cabalistici!) a cui si è aggiunto l'ambo di numeretti 1-6. Non escludiamo che ci sia stato il classico "botto" e lo scopriremo domani, quando la Lottomatica ci comunicherà i dati ufficiali delle vincite.
Chiudiamo con la penultima combinazione vincente del Simbolotto abbinata a maggio alla ruota di Milano: 33 (Elica) - 4 (Maiale) - 11 (Topi) - 35 (Uccello) - 37 (Piano). Appuntamento a sabato sera con un'estrazione, speriamo, più fortunata...


 
24/05/2022
90 su Firenze con terno zerato
Napoli: dopo l'8, anche il 77 top

Il 90 è uscito ed è arrivato proprio sulla ruota di Firenze, quella su cui faceva registrare il ritardo più alto, precisamente di 56 estrazioni, che lo facevano il vice capolista della ruota toscana. E tra gli abbinamenti spicca il terno zerato 90-20-80, oltre al 58, il centenario di Torino... di cui parleremo dopo.
Ma il numero più in ritardo della serata è stato di nuovo della ruota di Napoli: dopo l'agognata sortita dell'8 nell'estrazione di sabato scorso, il capolista partenopeo era diventato il 77, con 70 turni di assenza. E stasera è caduto immediatamente, protagonista anche del terno consecutivo 76-77-78!
Lo stesso ritardo lo aveva anche l'86 di Torino, che però era al terzo posto della classifica piemontese, dove - e qui ci ricolleghiamo al 58 centenario - è uscito ancora una volta il suo laterale 59: si tratta della quarta uscita del 59 sulla ruota piemontese nelle ultime 7 estrazioni!
Ottimo anche l'8 di Cagliari, che era il vice del 15 centenario (assente ancora una volta su Tutte), un 8 tornato dopo 55 turni di assenza, con l'ambo radicale 8-80, molto frequente negli ultimi tempi. L'8 è uscito anche su Venezia, con un ottimo ambo, ossia l'8-10, e anche qui con il 58, il centenario di Torino.
Numeretti protagonisti su Roma, con l'ambo 6-9. Non ci sono stati ambi di somma 90, mentre gli ambi 72-84 su Bari-Nazionale e 21-54 su Napoli-Torino sono risultati i due ambi ripetuti.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinata a maggio alla ruota di Milano: 33 (Elica) - 30 (Cacio) - 8 (Braghe) - 12 (Soldato) - 36 (Nacchere). Appuntamento a giovedì prossimo: occhio al 15, centenario di Cagliari e assente su Tutte da 7 estrazioni...


 
21/05/2022
Il giorno tanto atteso è arrivato:
uscito l'8 di Napoli a 168 di ritardo!

I centenari si sono scatenati! E in appena due estrazioni sono arrivati i primi due in classifica: giovedì era tornato il 6 di Palermo, ma stasera è arrivato il big, ossia il giocatissimo 8 di Napoli, che ha fermato la sua corsa a 168 estrazioni.
Purtroppo gli abbinamenti non sono stati eccellenti, ad eccezione dell'88, che faceva parte della quartina sincrona top della ruota partenopea con 22 turni di assenza, per un ambo - l'8-88 - molto giocato anche dal punto di vista cabalistico. E lunedì mattina vedremo quante vincite avrà generato, dopo che la Lottomatica comunicherà i dati ufficiali.
Per il resto, è arrivato il 66 vice capolista di Milano con 86 turni e soprattutto il 50 di Firenze, che era primo in classifica sulla ruota toscana e faceva addirittura parte della coppia sincrona top del tabellone analitico, con 59 turni di ritardo. E sempre su Firenze il 79 era al primo posto della terzina sincrona top in assoluto, con 40 estrazioni.
Serata con ben tre ambi gemelli e tre ambi di somma 90. Per i gemelli sono usciti il 66-88 su Roma, il 22-33 su Torino e l'11-88 su Venezia. Per le somme 90 abbiamo visto il 7-83 su Milano, il 25-65 su Palermo e il 24-66 su Roma.
Il 90 però non è uscito su nessuna ruota, così come il 15 e il 58, ossia i due centenari ora "residui" di Cagliari e Torino. I numeretti hanno dato l'ambo 7-9 su Milano e l'1-7 su Roma.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinata a maggio alla ruota di Milano: 41 (Buffone) - 2 (Mela) - 8 (Braghe) - 13 (Rana) - 21 (Lupo). L'8 quindi è uscito anche al Simbolotto, ma ciò che più conta è che finalmente abbia fermato la sua folle corsa su Napoli... a martedì.


 
19/05/2022
Uscito il 6 di Palermo a 124 estr!
E Bari ridà il 90, con il 21 capolista

Doveva accadere: finalmente c'è stata una bella, bellissima estrazione dal punto di vista statistico. È tornato un centenario: non l'8 di Napoli, ma il secondo in classifica, quel 6 di Palermo, che mancava da 124 estrazioni!
Ma sono usciti anche altri due capilista di ruota: l'82 guidava la ruota Nazionale da ben 95 estrazioni, mentre il 21 era in vetta su Bari da 78 estrazioni. E qui scatta "quella strana ripetizione": oltre al 21, Bari ha tirato fuori di nuovo il 90 e si tratta della 6ª uscita del 90 nelle ultime 18 estrazioni della ruota pugliese, un ritmo che ha dell'incredibile! E su Bari è uscito anche l'ambo più in ritardo col 21 capolista, quel 21-32 che mancava da 2.283 estrazioni (4 settembre 2007).
Roma ha dato il suo vice capolista, quel 17 che non si vedeva da 73 estrazioni, unitosi al 61 che con 54 turni faceva parte della coppia sincrona top del comparto capitolino. Discreta presenza dei numeretti sull'intero quadro estrazionale, con interessante terno 1-7-11 sortito sulla ruota di Firenze.
Se il 6 ha trionfato sulla ruota giusta, va detto che gli altri centenari non sono usciti su nessuna ruota: l'8, il 15 e il 58. Va detto però che la ruota di Torino per la seconda estrazione di fila e per la terza volta nelle ultime 5 estrazioni ha tirato fuori il 59, il numero laterale del suo 58 centenario...
Da evidenziare il 41, sortito sulle tre ruote consecutive di Genova, Milano e Napoli, con ritardo identico su Genova e Napoli di 26 estrazioni.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinata a maggio alla ruota di Milano: 6 (Luna) - 26 (Elmo) - 27 (Scala) - 41 (Buffone) - 28 (Ombrello). Appuntamento a sabato prossimo e l'impressione che altri ritardatari arriveranno presto... con l'8 in pole position!


Trovati 1830 record