Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1796 record
 
25/11/2021
Bis immediato del 90 su Firenze,
nella stessa posizione di martedì!
Il Lotto continua ad aver voglia di "scherzare" e lo fa proprio sui numeri più in vista. Il 90 martedì scorso è uscito su Firenze in 4" posizione; il 90 è uscito anche stasera, per la seconda volta di fila, su Firenze e sempre in 4" posizione! Stavolta si è abbinato al numeretto 8, all'81 della sua stessa figura e allo zerato 70, il centenario di Torino, che è anche la ruota su cui il 90 manca da più tempo. Se tutto ciò fosse uscito sulla ruota piemontese, sarebbe stato un vero boom...
A proposito di centenari, il 16 è stato l'unico dei cinque a non uscire su nessuna ruota, ma sulla Nazionale è successo qualcosa di veramente notevole: è uscito il terno 45-49-57, ossia formato dal centenario di Cagliari (45), quello di Genova (49) e uno di Venezia (57)!
E va detto che il 45 sulla Nazionale era molto atteso, così come il 49, per via della sottofrequenza che questi due numeri registravano anche sulla ruota tricolore (come si può notare sul tabellone analitico). E ci piace sottolineare una grande vincita che ci ha riguardato molto da vicino: tanto ci piacevano questi due centenari che il nostro servizio telefonico 899 ieri e oggi ha suggerito un solo ambo secco, a prezzo bassissimo, a tutta l'Italia: era proprio il 45-49, uno solo, vinto a colpo proprio sulla Nazionale!
Il 49 è stato anche il numero più in ritardo tra i sorteggiati di questa sera: precisamente quello di Milano, dove mancava da 62 estrazioni ed era al terzo posto in classifica. Milano ha regalato anche l'unico ambo di somma 90 della serata, precisamente il 4-86, mentre se parliamo di numeretti va evidenziato che su Venezia è uscito l'8 (il numero "divisorio" del 16 centenario...) nell'ambo 3-8, che martedì era già uscito sulla ruota simmetrica di Bari.




 
23/11/2021
Stasera il 90 ha scelto Firenze
con un bel terno zerato 90-10-30
Ancora il 90 a salvare la serata e a regalare le vincite maggiori: dopo Milano e Bari, ha scelto una ruota "del centro", precisamente Firenze, dove aveva un ritardo di 26 estrazioni. Una ruota poco gettonata, ma che dovrebbe aver comunque regalato buone vincite (anche su Tutte) grazie al terno zerato 90-10-30 e agli ambi in esso contenuto (soprattutto il simmetrico 90-30, mentre il 90-10 si è ripetuto dopo l'uscita di giovedì scorso a Milano...).
Altra brutta estrazione invece per i ritardatari, in senso assoluto, come spessissimo sta accadendo negli ultimi tempi. Oggi i due numeri più in alto estratti sul tabellone analitico sono stati il 50 e l'89 di Milano, rispettivamente 3° e 4° in classifica della ruota meneghina, con "appena" 55 e 51 turni di assenza. Tutto ciò si è unito all'assenza del giocatissimo 16 centenario, sparito da tutte le ruote, come altri due centenari minori, ossia il 45 e il 70.
Il 57 (di Venezia) ha scelto invece Napoli, dove mancava da 32 estrazioni, mentre il 49 (di Genova) è andato di nuovo su Bari, dopo appena 7 turni rispetto alla precedente uscita in Puglia. La ruota di Bari però potrebbe aver regalato ottime vincite grazie ad un terno di numeretti, ossia l'1-3-8, così come va evidenziato su Genova l'ambo 23-11, formato dalla data di estrazione (23 novembre...).
Su Palermo, per la seconda volta di fila, è uscito l'ambo in cadenza 44-64, mentre solo Roma ha dato un ambo di somma 90, con la coppia 6-84.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, legata alle giocate su Torino, che stasera è stata la seguente: 28 (Ombrello) - 13 (Rana) - 12 (Soldato) - 30 (Cacio) - 40 (Quadro). Appuntamento a giovedì sera: i centenari sono sempre cinque, con i due di Venezia ormai in vetta da troppo tempo. E stasera su Venezia è uscito l'ambo 4-12, che fa somma 16...




 
20/11/2021
Incredibile Milano: bis del 90!
Uscito anche sull'ottima Bari...
Il Lotto "si diverte" e così succede pure che il famigerato 90 di Milano, inseguito maledettamente per 130 estrazioni da tanti giocatori, giovedì si sia finalmente sfaldato... e oggi abbia concesso addirittura il bis immediato! Nessuna presenza in 130 estrazioni, due presenze consecutive in due estrazioni! Va bene, ne stiamo vedendo davvero tante, che ormai non ci stupisce quasi più nulla... Purtroppo non granché gli abbinamenti neppure stavolta, ad eccezione forse del 22, per le vincite su Tutte.
Ma il 90 stavolta ha fatto anche il "bravo", dal punto vista statistico: sempre come quarto estratto è uscito anche su Bari, ruota attesissima, con ritardo di 55 estrazioni. Anche in questo caso, non eccellenti gli abbinamenti, tutti con ritardi medio-bassi. Si segnala comunque il terno in cadenza 23-33-83 ad accompagnare il 90, così come un altro terno in cadenza 3, il 23-53-73, è uscito sulla Nazionale.
Un terno importante, perché contiene il 73, che era il ritardatario top della ruota tricolore, sebbene con appena 62 turni. È stato proprio il 73 della Nazionale il numero più in ritardo della serata, insieme al 38 di Firenze, che aveva la stessa assenza.
Note dolenti per i centenari: i due di Venezia, il 16 e il 57, non sono usciti su nessuna ruota, esattamente come il 49 di Genova e il 70 di Torino. L'unico ad uscire è stato il 45 che però non è andato sulla "dovuta" Cagliari, bensì su Venezia dove aveva un ritardo di appena 2 estrazioni. Va evidenziato che Cagliari e Genova hanno sfiorato il loro centenario: sulla ruota sarda è uscito il 46 (dopo che martedì era uscito il 44...), mentre su Genova al posto del 49 è arrivato il 48.
Non ci sono stati ambi di somma 90, mentre l'unico ambo ripetuto è stato il 79-86 sulle ruote di Milano e Torino.






 
18/11/2021
Finalmente! Uscito 90 di Milano
con l'ambo secco top 90-10
Questa volta la Venus del nord non ha sbagliato mira: il 90 è finalmente uscito sulla ruota di Milano, dopo un ritardo durato la bellezza di 130 estrazioni! E' uscito in prima posizione, facendosi accompagnare da abbinamenti molto interessanti. Innanzitutto con il 90 è uscito l'ambo 90-10, cioè proprio l'ambo che era il più in ritardo con il capogioco, dall'alto di un'assenza di 2.679 estrazioni (mancava dal 27 marzo 2004). Così come dovrebbero esserci molte vincite intorno al terno cabalistico 90-10-11, con l'11 che è il numero del mese di novembre. Aggiungendo anche che insieme al 90 è uscito l'ambo di somma 90 formato da 15 e 75.
Unica nota stonata, il fatto che tutti questi abbinamenti avessero un ritardo basso, ma non c'è dubbio che comunque le vincite che si registreranno su Milano saranno molto elevate.
Anche Bari ha dato il suo capolista: era il 75 e mancava da 71 estrazioni; così come merita una segnalazione il 35 vice capolista di Genova, che faceva parte della coppia sincrona top della ruota ligure, con 69 estrazioni di ritardo. E rimanendo in tema di formazioni sincrone, evidenziamo il 60 di Palermo, che con 37 turni era nella terzina top dell'intero tabellone analitico.
Degli altri centenari, fuori ruota, si è visto solo il 45 su Napoli (dove aveva 16 turni di assenza), mentre sono spariti da tutte le ruote il 57, il 49, il 70 e soprattutto il 16 di Venezia, ruota che invece ha ospitato il 18 e il 19, della stessa decina del super centenario. Pochissimi anche stavolta i numeretti, che però hanno vinto l'ambo 2-7 sulla ruota Nazionale. Un altro ambo di somma 90 lo ha dato Torino, con 26-64...




 
16/11/2021
Pazzesco! Il 16 ancora su Milano
e Torino, ma "evita" Venezia...
Lo stiamo facendo notare solo noi, attirandoci "le antipatie" di qualcuno, ma c'è di fatto che il fenomeno si è ripetuto anche stasera, in maniera ancora più clamorosa. I centenari che "sbagliano ruota" al Nord ormai stanno diventando una regola: stasera il super giocato 16 (di Venezia) è uscito come primo estratto su Milano e Torino, ruote estratte nella stessa sede di Venezia. Vale la pena ricordare che il 16 su Milano si era presentato appena giovedì scorso, mentre su Torino era uscito martedì scorso.
Su Milano il 16 si è abbinato ad un ambo di somma 90 (il super centenario meneghino) formato da 20-70. Su Torino sempre il 16 è uscito all'interno di una cinquina particolarissima, la 10-15-16-20-24, tutta racchiusa in una fascia appena 15 numeri consecutivi. E le due ruote hanno condiviso pure l'ambo 16-20.
Ancora brutta serata per i ritardatari: merita una citazione solo il 3 di Napoli, che - con 76 turni di assenza - era alle spalle della coppia capolista partenopea formata da 8 e 23. Per il resto, non è uscito neppure un numero che avesse più di 50 estrazioni di ritardo, come si può notare sul nostro tabellone analitico...
Il 90 è andato su Roma, ruota poco attesa, dopo un ritardo di solo 14 turni. Per giunta con brutti abbinamenti, ad eccezione, forse, dell'88. Firenze, come Milano, ha dato un ambo di somma 90, il 31-59, mentre solo su Bari è uscito un ambo con i numeretti, grazie alla coppia 2-9.
Intanto i centenari sono diventati sei: alla lista si è aggiunto il 70 di Torino, che alle sue spalle vede la coppia sincrona zerata 80-90, con 71 turni di assenza. Ed ecco infine la combinazione vincente del Simbolotto abbinato proprio alla ruota di Torino: 29 (Diamante) - 24 (Pizza) - 23 (Amo) - 31 (Anguria) - 15 (Ragazzo).
Appuntamento a giovedì: speriamo di non dover commentare ancora una volta uno "sbaglio di ruota" dei centenari sulle ruote del Nord, perché ora sta diventando davvero troppo frequente...



Trovati 1796 record