Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1796 record
 
02/11/2021
Novembre parte con due "16",
ma fuori ruota: Cagliari e Torino
Un gradino in anticipo, altrimenti sarebbe stata una partenza del mese col botto: ci riferiamo al 16, il super centenario di Venezia, che è uscito come primo estratto su Torino, la ruota che viene estratta immediatamente prima rispetto a quella lagunare. Su Torino il 16 aveva un ritardo di appena 18 estrazioni ed ancora più basso era quello che registrava su Cagliari, dove si era visto appena 6 estrazioni fa. In questo caso, da notare che sempre 6 estrazioni fa sulla ruota sarda era uscito l'ambo 14-16, sortito anche stasera.
Il grande assente è stato il 90, sparito da tutte le ruote. Torino - ruota dove il 90 è attesissimo - ha dato invece l'unico ambo di somma 90, vale a dire il 34-56. Degli altri centenari, come il 90, anche il 79 e il 26 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 57 ha scelto Milano (27 turni di ritardo) e il 45 è andato a Firenze, dove mancava da 15 concorsi.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 74, vice capolista della Nazionale con 66 concorsi di assenza e soprattutto protagonista della coppia sincrona top sulla ruota tricolore. A proposito di formazioni sincrone, l'86 di Bari ha sfaldato la quartina sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 27 turni di assenza.
I numeretti sono andati a segno su Roma, con l'ambo 4-5; sulla ruota capitolina si segnala anche l'ambo radicale 5-55 e l'ambo gemello 33-55.
Chiudiamo con la prima combinazione vincente di novembre del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 10 (Fagioli) - 33 (Elica) - 42 (Caffé) - 35 (Uccello) - 3 (Gatta). Appuntamento a giovedì sera: sempre 6 centenari in attività, con il 16 di Venezia ad un passo dal ritardo di 140 estrazioni...

 
02/11/2021
Cagliari-Torino: due cinquine sincrone quasi al record...
Quella che presentiamo oggi è una ricerca statistica davvero esclusiva, di altissimo livello tecnico, su un dato difficilissimo da trovare (soprattutto per quanto concerne il record storico), ma che "Il BussoLotto" è orgoglioso di mettere a disposizione dei giocatori.
Si parla di cinquine sincrone, vale a dire quelle cinquine che sono sorteggiate - ovviamente sulle varie ruote - nella stessa estrazione. Quindi, per ogni concorso, si contano ben 11 cinquine sincrone, da quella di Bari alla Nazionale, e ben 55 accoppiate di ruote "a due a due". La nostra storia parte da lontanto, precisamente dalla serata del 26 maggio 2020, quando sulla ruota di Cagliari venne estratta la cinquina 90-88-33-21-46 e sulla simmetrica ruota di Torino uscirono 35-70-76-51-33.
Ebbene, da allora né la cinquina di Cagliari, né quella di Torino hanno più ridato la vincita, neppure di un ambo! Parliamo di 224 estrazioni di ritardo sincrono, dato che enunciato da solo potrebbe non dare l'idea della giusta rilevanza statistica.
Confrontandolo invece con i ritardi storici delle situazioni analoghe, si capisce che siamo in una situazione "limite". Il record storico di due cinquine sincrone, infatti, è di 240 estrazioni e ha riguardato le ruote di Cagliari e Firenze. Le due cinquine attuali sono quindi ad appena 16 turni dal record assoluto di tutti i tempi e va aggiunto anche che nella storia del Lotto soltanto altre 7 coppie di cinquine sincrone hanno superato quota 225 estrazioni turni di ritardo, uscendo però tutte, come detto, entro quota 240.

Insomma, la 90-88-33-21-46 di Cagliari e la 35-70-76-51-33 di Torino meritano di essere seguite con grande attenzione in questa fase, magari con un'opportuna progressione di gioco, perché il riscontro ormai dovrebbe essere questione di poche estrazioni... 

 
29/10/2021
Ottobre chiude con un centenario:
40 di Bari uscito a 116 estrazioni
Lo sprint dei 7 centenari lo ha vinto Bari: è uscito il suo 40, dopo un ritardo di 116 estrazioni, nuovo record per lo zerato pugliese. Peccato che gli abbinamenti non siano stati affatto esaltanti, né dal punto di vista statistico, né cabalistico, ad eccezione forse del 17, che però aveva un ritardo basso.
Tra i ritardatari di seconda fascia, non male il 14 vice capolista di Genova, tornato dopo 91 turni di assenza.
Ma i due numeri più in ritardo e più giocati, esattamente come giovedì scorso, non si sono visti su nessuna ruota: parliamo del 16 e del 90, imitati da altri centenari come il 57 e il 26. I due centenari "fuori ruota" sono stati il 79 andato su Palermo, dove aveva appen 3 turni di assenza, e il 45 ancora una volta piazzatosi su Roma, come martedì scorso, ripetendo a distanza di pochi giorni anche l'ambo 45-82.
La ruota su cui probabilmente si registreranno le vincite maggiori è la Nazionale, grazie al terno di numeretti 1-6-7 (terno di somma), abbinatosi al 30, che era il giorno di estrazione. Milano non ha dato il 90, ma ha sfornato per la seconda estrazione di fila un ambo di somma 90: dopo l'11-79 di giovedì, stavolta è uscito il 29-61. Un altro ambo di somma 90 lo ha tirato fuori la Nazionale con l'ambo 6-84. Da evidenziare anche l'ambo 33-52 su Torino perché arrivato dalla terzina sincrona più in ritardo presente sul tabellone analitico.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Roma: 16 (Naso) - 1 (Italia) - 45 (Rondine) - 24 (Pizza) - 40 (Quadro). Il Lotto di novembre partirà regolarmente martedì 2, con 6 centenari e con il Simbolotto abbinato alle giocate fatte su Torino, altra ruota dove si attende fortemente il 90...

 
28/10/2021
Il 5 ha sfaldato la coppia di Roma
Ma 16 e 90 spariti su tutte le ruote!
Diciamolo subito: i 7 centenari sono rimasti ancora lì, tutti insieme appassionatamente, a non volerne sapere di uscire! E brucia in particolar modo l'assenza su tutte le ruote dei due numeri più giocati: il 16 e il 90. Inevitabile, quindi, che le vincite ne risentiranno in termini negativi.
Qualcosa però è successo: si è sfaldata la coppia sincrona di numeretti che guidava la ruota di Roma; lo ha fatto grazie all'uscita del 5, dopo 66 estrazioni di assenza, con ottimi abbinameti: l'altro numeretto 6 e il 30, dando origine al terno moltiplicato 5-6-30. E non male anche gli altri due, lo zerato 40 e il sempre gettonato 88.
L'84 era il numero più in ritardo su Tutte, con 13 estrazioni: è tornato su Genova e soprattutto su Cagliari, dove aveva un ritardo di 45 estrazioni. E proprio Cagliari ha tirato fuori nella stessa sera addirittura due ambi vertili: 48-84 e 78-87!
Curiosamente su Milano e Torino, le due ruote dove si aspetta fortemente il 90, sono usciti... due ambi di somma 90: su Milano l'11-79 e su Torino il 21-69. E sempre su Milano e Torino sono usciti due centenari "fuori ruota": su Milano sono usciti il 79 (della Nazionale) e il 45 (di Cagliari); su Torino sono usciti il 79 e il 57 (di Venezia), che dopo appena una settimana si è ripresentato anche su Palermo.
Il protagonista della serata è stato il 2, sortito su ben 4 ruote, con ambo ripetuto 2-77 su Napoli e Venezia. E a proposito di ripetizioni, Firenze ha ridato a colpo l'ambo 21-24 già uscito anche martedì scorso!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato per la penultima volta alla ruota di Roma: 8 (Braghe) - 3 (Gatta) - 35 (Uccello) - 13 (Rana) - 10 (Fagioli). Appuntamento a sabato sera, con l'ultima estrazione del mese: i centenari battano un colpo, almeno nell'ultimo colpo di ottobre...

 
Categoria:L'Editoriale
27/10/2021
10eLotto Extra: ora si può giocare
anche nei concorsi legati al Lotto

Poco più di un anno fa partì la novità del 10eLotto chiamata "Extra". In pratica, un gioco nel gioco: scegliendo l'opzione "Extra" - puntando minimo 1 euro - con i numeri giocati in schedina si partecipa a due concorsi: a quello classico dei primi 20 numeri validi, ma anche ad un'altra combinazione vincente di 15 numeri "Extra", determinati successivamente ai primi 20, che concorre per altre vincite in base ai punteggi realizzati.
Un'opzione che sinora era stata riservata solo al 10eLotto "ogni 5 minuti" e che invece adesso si può giocare anche con il 10eLotto serale, quello legato alle estrazioni del Lotto. Con dei premi ricalcolati, sempre in base ai punteggi realizzati, in questo caso non su una combinazione di 20, bensì di 15 numeri.
Ma come vengono calcolati i 15 numeri aggiuntivi "Extra" nei concorsi legati all'estrazione del Lotto? Semplicissimo...


Trovati 1796 record