Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
22/09/2020
Valzer di centenari fuori ruota: il 7
a Bari e il 28 su Napoli e Palermo...

Certo che i centenari sono dispettosi assai in questo periodo. Il 28, ad esempio, centenario di Bari, stasera è uscito su Napoli e Palermo, che sono le altre due ruote del sud, sorteggiate nella stessa sede estrazionale della ruota pugliese. Peccato che su quelle due ruote il ritardo fosse bassissimo: solo 4 estrazioni su Napoli, mentre su Palermo era uscito addirittura giovedì scorso, anche quella volta con l'ambo 28-29!
Come se non bastasse, il 7 - centenario di Cagliari - ha scelto proprio Bari, dove si è concretizzata un'altra quaterna nei primi 21 numeri (4-7-10-21) dopo quella nei primi 20 numeri di sabato (3-9-18-20) che ha determinato un sacco di vincite cabalistiche. Da notare che il 7 di Bari era un ex centenario evidentemente avviatosi verso un dovuto recupero di frequenza, per cui un ottimo capogioco anche dal punto di vista statistico, tanto che noi lo avevamo suggerito sul nostro servizio telefonico, insieme all'ambo secco oro 7-4, centrato in pieno!
Continuiamo con gli "scherzetti"? Bene, se i tre centenari non si sono visti, ad uscire è stato il primo dei non centenari, ossia il 62 capolista di Firenze, tornato dopo 98 estrazioni!
I due numeri più giocati, ossia il 24 e il fatidico 90, non si sono visti invece su nessuna ruota! Sono usciti due ambi di somma 90, ossia il 10-80 su Bari e l'8-82 su Firenze, con l'8 sortito per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni della ruota toscana.
Ottima serata per i numeretti: Bari ha regalato il già ricordato 4-7, Cagliari il 4-9 (il 4 era in forte ritardo sia su Bari che sulla ruota sarda) e Roma ha regalato il 6-9. Venezia ha sfornato addirittura due ambi bimillenari: 19-43 mancava da 2.022 turni e il 19-33 addirittura da 2.549 estrazioni (1 ottobre 2003).
A chiudere la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese in corso: 7 (Vaso) - 42 (Caffé) - 39 (Forbici) - 12 (Soldato) - 2 (Mela). E ora restano tre estrazioni da qui a fine mese per sperare di vedere uscire almeno uno dei tre centenari... sulla ruota giusta!


 
19/09/2020
Il 90 è tornato, su Torino, con l'1
Fuori il 42, il ritardatario di Roma

Dopo 4 estrazioni di assenza, il 90 è tornato a farsi vedere, scegliendo la ruota di Torino, dove aveva un buon ritardo, di 26 estrazioni. Tra gli abbinamenti, spicca solo l'1, non tanto per il ritardo, quanto per il fatto di essere il consecutivo del 90, a cui viene spesso unito per ragioni cabalistiche. Qualcosa di interessante, quindi, in termini di vincite dovrebbe arrivare, almeno sulla ruota "Tutte".
È uscito anche un capolista di ruota, abbastanza importante: sebbene non fosse un centenario, il 42 comandava Roma da ben 93 estrazioni ed era al 6° posto della classifica assoluta dei ritardatari. Tra i numeri che lo hanno accompagnato si evidenzia il 28, centenario di Bari, che sulla ruota capitolina faceva parte della terzina sincrona top.
Peccato per il 7, centenario di Cagliari, finito su Firenze, dove mancava da 36 estrazioni, protagonista dell'ambo di numeretti 7-8. Un altro ambo di numeretti lo ha regalato Bari, con il 3-9 e con una combinazione che ha visto racchiudere ben 4 numeri estratti tra i primi 20 (fonte di vincite per chi gioca sulle date, sulla ruota "dei sogni"). La nota dolente è arrivata invece dal 24, centenario di Napoli che non si è visto su nessuna delle undici ruote. Tra i ritardatari, da segnalare anche il 49, vice capolista di Venezia tornato dopo 86 estrazioni.
Palermo ha tirato fuori l'unico ambo di somma 90, il 39-51, mentre a livello di ripetizioni da citare l'8 uscito su Firenze e Genova, esattamente come aveva fatto martedì scorso, sempre su quelle due ruote.
A chiudere la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese in corso: 36 (Nacchere) - 22 (Balestra) - 29 (Diamante) - 28 (Ombrello) - 13 (Rana). A martedì prossimo, sperando che settembre si sblocchi soprattutto sul fronte dei centenari.


 
17/09/2020
Quarta estrazione di fila senza 90
... e sciopero totale dei ritardatari!

Se date un'occhiata al nostro prezioso tabellone analitico dell'ultima estrazione noterete subito una cosa: l'assenza impressionante dei ritardatari principali su tutte le undici ruote! Basti pensare che il numero più in ritardo tra i sortiti è stato il 37 di Venezia, che mancava da 54 estrazioni. Il 37 di Venezia era addirittura al 40° posto della classifica generale, sebbene al 3° di Venezia, dove è sortito insieme al 4, che occupava il 4° posto in laguna con 50 turni di ritardo.
E rimanendo in tema di "quattro", per la quarta estrazione di fila il 90 non è uscito su nessuna ruota! Sono arrivati invece due ambi di somma 90, ossia il 38-52 su Firenze e il 12-78 su Torino.
Discorso centenari: il 24 e il 7 non si sono visti su nessuna ruota (anche loro!); l'unico ad uscire e ad andare giustamente al Sud è stato il 28, che però non ha scelto la dovuta Bari, bensì Palermo, dove mancava da 35 concorsi e si è incolonnato in un terno consecutivo, il 27-28-29.
Tornando al tabellone analitico, c'è stato un trionfo delle terzine sincrone: si sono sfaldate le tre principali, con il 38 di Firenze (36 estrazioni), 4 di Palermo (31 estr.) e 54 di Bari (31 estr.), protagonista anche dell'ambo vertibile 45-54. La ruota di Napoli ha tirato fuori un terno di gemelli, il 33-77-88, mentre solo Venezia ha fatto uscire un ambo di numeretti, con i consecutivi 3-4, ambo importantissimo visto che su Venezia mancava da ben 2.238 estrazioni (18 aprile 2006).
Ecco infine la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese in corso: 25 (Natale) - 6 (Luna) - 22 (Balestra) - 12 (Soldato) - 21 (Lupo). Che dire? Questa latitanza continua e perenne dei numeri delle zone alte del tabellone comincia a diventare oggettivamente eccessiva...


 
15/09/2020
Dopo Genova, ottimo 38 a Cagliari
Il 24 ha preferito Firenze a Napoli

Su Genova, da ex centenario, doveva concedere il bis e lo ha fatto sabato scorso; su Cagliari, da numero sottofrequente e in ottimo ritardo, doveva tornare presto... e lo ha fatto stasera. Stiamo parlando del 38, che sulla ruota sarda era al 3° posto con 79 estrazioni, risultato alla fine il numero più in ritardo tra i sortiti. Il protagonista della serata però è stato l'8, arrivato addirittura su 4 ruote, la più importante delle quali è stata Genova, dove l'assenza era di 64 estrazioni. Due gli ambi ripetuti, sempre con l'8, precisamente l'8-14 su Firenze-Venezia e l'8-29 su Napoli-Venezia. con la ruota partenopea che ha anche sfornato l'ambo simmetrico 8-38.
Napoli non ha regalato invece il suo 24 che ha preferito Firenze, dove si è concretizzato un'intera cinquina tutta racchiusa proprio nei primi 24 numeri, con 4 numeri dei primi 14 della lista. Gli altri due numeri centenari, il 28 di Bari e il 7 di Cagliari, non si sono visti su nessuna ruota, così come il 90, che dopo essere uscito in tre delle prime quattro estrazioni di settembre, non si è più rivisto nelle ultime tre.
Non ci sono stati neppure ambi di somma 90, ma proprio sul fronte degli ambi c'è stato un grande evento che ha caratterizzato la ruota di Torino, dove - dopo 3.198 estrazioni - è tornato l'ambo 33-79 che mancava dal 23 luglio 1997 ed era in assoluto l'ambo più in ritardo sulla ruota piemontese, uno dei due con più di 3.000 estrazioni di assenza.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 13 (Rana) - 23 (Amo) - 2 (Mela) - 18 (Cerino) - 1 (Italia). Un'estrazione che ha regalato ottimo numeri per l'abbinamento ai capigioco più importanti, che però non si sono visti...


 
12/09/2020
Il 38 di Genova ha concesso il bis
Terno 2-6-9 su Palermo-Nazionale!

Non sui numeri più attesi, ma stasera qualcosa di importante è successo. Statisticamente parlando, l'evento è stato il bis dell'ex centenario 38 di Genova che, dopo la sortita di agosto a 184 estrazioni di assenza, è ricomparso dopo appena 9 turni. Un 38 accompagnato dai numeretti 1 e 3... ma se parliamo di numeretti allora i fari vanno subito puntati su due ruote che hanno dato un terno, addirittura lo stesso terno! Stiamo parlando di Palermo e della Nazionale, dove sono usciti il 2, il 6 e il 9 (sulla Nazionale anche il 10). Una triade da cui è lecito attendersi moltissime vincite cabalistiche, non fosse altro perché il 9 rappresenta il numero del mese di settembre. Da notare anche che per la seconda estrazione di fila la ruota Nazionale ha sfornato tanti numeri usciti assai di recente, visto che proprio i fantastici quattro 2, 6, 9 e 10 si erano già tutti visti - proprio sulla ruota tricolore - nelle ultime 4 estrazioni!
Buio totale e sconcertante, invece, per quanto riguarda i centenari: il 24, il 28 e il 7 non sono usciti né sulla ruota di appartenenza, né su alcuna delle altre ruote, così come il 90, ossia il numero più giocato del momento (parliamdo di 4 numeri su 11 ruote!). E non ci sono stati neppure ambi di somma 90, mentre 9 e 89 sono stati capaci di sortire su tre ruote a testa, incrociandosi su quella di Milano.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato l'anonimo 71 di Firenze, che mancava da appena 61 concorsi, ma va evidenziato il terno 32-39-29 di Torino, perché formato dal 2°, 3° e 4° ritardatario della ruota piemontese, rispettivamente con 52, 50 e 47 estrazioni di ritardo.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 3 (Gatta) - 21 (Lupo) - 18 (Cerino) - 36 (Nacchere) - 39 (Forbici). Neanche al Simbolotto è uscito uno dei tre centenari del Lotto... a martedì sera! 


Trovati 1759 record