Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
Categoria:L'Editoriale
11/09/2020
Lotto: nel 2019 giocati 8 miliardi
e pagati 5,7 miliardi di vincite

È stato presentato oggi a Roma, nella sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Libro Blu 2019 con i risultati conseguiti dall'Agenzia lo scorso anno, settore dei giochi compreso. Oltre al Direttore Generale, Marcello Minenna, sono intervenuti anche il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dell’economia Roberto Gualtieri.
Nello specifico, al Lotto (e 10eLotto) sono stati giocati 8.030 milioni di euro, di cui 5.691 milioni sono tornati nelle tasche dei giocatori sotto forma di vincita (circa il 71%).
La regione in cui si è giocato di più al Lotto è stata la Lombardia (1.264 milioni di euro), seguita dalla Campania (1.119 milioni) e dalla Sicilia (889 milioni di euro), che ha ancora una volta superato il Lazio. Dati che riflettono quanto accaduto nei due anni precedenti, come si nota da questa tabella...


 
10/09/2020
Che beffa: Napoli ospita 7 e 28,
i centenari di Cagliari e Bari...

Quando il Lotto fa così diventa davvero antipatico! Napoli è la ruota su cui attualmente si registra il centenario più importante (24), ma stasera proprio Napoli ha ospitato il 7 e il 28, che sono gli altri due centenari, rispettivamente di Cagliari e Bari. E a ciò si può aggiungere che sempre Napoli i due numeri in questione li aveva già fatti uscire recentissimamente: al 7 aveva dato spazio sabato 5 settembre, mentre al 28 nell'estrazione precedente del 3 settembre...
Un capolista di ruota è arrivato, giovanissimo: parliamo del 74 di Milano, sortito curiosamente proprio a 74 turni di assenza. Per il resto è stata un'altra debacle dei ritardatari, con il 24 che non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90, per restare ai due numeri più giocati del momento.
C'è stato un ambo di somma 90 e lo ha dato Firenze, con la coppia 25-65. Sulla Nazionale non male l'ambo in figura 9 formato da 18-45, non fosse altro perché mancava da 2.060 estrazioni (31 maggio 2007). Ma ciò che colpisce di più è l'incredibile quantità di numeri ripetuti su ruota rispetto all'estrazione precedente di martedì scorso; 6 numeri per la precisione, ossia 58 di Bari, 47 di Genova, 1 di Milano, 34 di Torino, 19 di Venezia e 18 della Nazionale.
Non solo: sempre sul nostro preziosissimo tabellone analitico si può notare come 4 dei 5 numeri usciti su Venezia fossero già sortiti nelle ultime 3 estrazioni (!) così come 4 dei numeri arrivati sulla Nazionale avessero non più di 6 estrazioni di ritardo.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 38 (Pigna) - 24 (Pizza) - 41 (Buffone) - 17 (Sfortuna) - 9 (Culla). E al Lotto, per l'estrazione di sabato, diciamo: "mescolare meglio le Venus, grazie"...


 
08/09/2020
Il 90 stavolta ha scelto Venezia
e Napoli ha "sfiorato" il suo 24...

90 è arrivato in gondola: ha scelto Venezia, dove mancava dal 30 luglio scorso, pari a 16 estrazioni. Non era Venezia la ruota più gettonata per il numero da paura, ma qualche vincita, almeno su Tutte, dovrebbe averla regalata grazie alla contemporanea uscita del cabalistico 19.
È arrivato anche un capolista di ruota: il 47 comandava Milano da 83 estrazioni ed è uscito insieme ad un ambo di numeretti, vale a dire l'1 e il 7, altra combinazione (il terno 1-7-47) che potrebbe aver premiato a livello cabalistico.
Napoli ci ha provato a dare il suo centenario 24: è andato un passo oltre, perché è uscito il numero 25, che già la ruota partenopea aveva tirato fuori 5 estrazioni prima. Il 24 è andato al Sud, ma a sbagliato di nuovo ruota: se ad agosto era uscito a Palermo, stavolta è andato su Bari, dove mancava da 23 estrazioni; non male in questo caso gli abbinamenti con il 13 e con il numeretto 6.
Il 7, centenario di Cagliari, come dicevamo è uscito su Milano dove il ritardo era di 25 estrazioni; il 28 centenario di Bari non si è visto invece su nessuna delle undici ruote (su Bari è uscito l'ambo della sua cadenza, il 38-58).
Passando agli ambi di somma 90, da evidenzare il 34-56 su Cagliari e addirittura due ambi sulla ruota Nazionale, che il 90 lo aveva già dato sabato scorso e che stavolta ha tirato fuori le coppie di somma 4-86 e 18-72! La Nazionale aveva anche la coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico, "scoppiata" grazie alla sortita del 51, curiosamente proprio dopo 51 turni. Tra i gruppi omogenei, da citare Roma che si è scatenata sulla Sessantina, con la quaterna 64-66-68-69!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 4 (Maiale) - 26 (Elmo) - 21 (Lupo) - 28 (Ombrello) - 2 (Mela). A giovedì prossimo, magari stavolta uno dei tre centenari riuscirà ad aggiustare la mira...


 
05/09/2020
La cabala vince sulla Nazionale,
con il giocatissimo ambo 90-47

Per la smorfia, il 90 è "la paura" e il "47" è "il morto", per un ambo che inevitabilmente viene sempre molto giocato. Un ambo che stasera è uscito su una ruota importante, la Nazionale, e promette quindi tante vincite, anche perché si è unito ai numeri bassi 6 e 10, che potrebbero rientrare nel gioco di tante "date". L'ambo 90-47, d'altro canto, era già uscito sulla Nazionale ad inizio estate, precisamente il 27 giugno, quella volta addirittura con il 48, che sempre nella smorfia è "il morto che parla"... Statisticamente parlando, invece, il 90 tricolore non aveva grande valenza anche perché era uscito di recente, il 18 agosto scorso.
Dei centenari, il 28 di Bari non si è visto su nessuna ruota (è uscito il 5, vice capolista della ruota pugliese), mentre il 7 ha sbagliato ruota, andando a Napoli, insieme all'altro numeretto 3. Il 24 di Napoli, centenario top del momento, è andato su Milano, la ruota immediatamente precedente, dove aveva comunque un buonissimo ritardo di 51 estrazioni.
Per i ritardatari, in generale, è stata una serata flop: i capilista non si sono visti e i due numeri più in ritardo sul tabellone analitico sono stati il 79 e il 44, che erano il 3° e il 4° ritardatario della ruota di Venezia, rispettivamente con 69 e 63 concorsi di assenza. Un altro ambo di numeretti è uscito su Firenze (1-6), ruota che ha dato anche l'ambo 6-82 tornato dopo 2.420 estrazioni (mancava dal dicembre 2004!). Questa volta non si è incolonnato su nessuna ruota un ambo di somma 90.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 6 (Luna) - 36 (Nacchere) - 17 (Sfortuna) - 27 (Scala) - 41 (Buffone). A martedì prossimo, sperando in un'estrazione più "statistica" che cabalistica...


 
03/09/2020
Genova: dopo 87 e 89 di martedì,
ecco l'88 centenario, uscito a 116

Evidentemente Genova ci teneva proprio a dare il suo centenario: martedì, nella prima estrazione di settembre, sulla ruota ligure erano usciti l'87 e l'89; stasera è arrivato lui, l'88 centenario, tornato dopo 116 estrazioni di ritardo, nuovo record personale e conferma che la stragrande maggioranza dei centenari esce quando il ritardo non è elevatissimo. Un 88 uscito insieme all'81 della sua decina, ma soprattutto insieme ad un altro centenario, fuori ruota, ossia il 7 (di Bari). Un 88 sortito anche sulla ruota Nazionale, dove - per la seconda estrazione di fila - si è presentato un ambo di numeretti, stavolta con la coppia 2-6.
Il 28, centenario di Bari, è andato al Sud, ma non in Puglia, bensì a Napoli, dove il grande atteso resta il 24, che invece non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90.
Oltre all'88, è arrivato anche un altro capolista di ruota, il più giovane in assoluto, quel 58 di Torino che mancava da "appena" 75 estrazioni. Diversi eventi statistici hanno poi riguardato la ruota di Firenze: si evidenzia il terno consecutivo di gemelli 44-55-66, ma anche l'ambo di somma 90 con gli altri due estratti, ossia 35-55. Un altro ambo di somma 90 è arrivato sulla Nazionale, con i già menzionati numeri 2 e 88. L'unico ambo ripetuto è stato il 30-58 su Milano-Torino, mentre Roma per la seconda volta consecutiva ha tirato fuori la coppia 27-71.
Chiudiamo con la seconda combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, che sarà la ruota di tutto il mese di settembre: 24 (Pizza) - 10 (Fagioli) - 44 (Prigione) - 22 (Balestra) - 2 (Mela). Ora i centenari sono rimasti in tre: quale sarà il prossimo? E su quale ruota arriverà, magari da sabato sera, il prossimo 90? Lo scopriremo insieme, qui, alle ore 20 in punto...


Trovati 1759 record