Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
Categoria:L'Editoriale
22/03/2020
Lotto sospeso per Coronavirus
fino a data da destinarsi

Neanche la seconda guerra mondiale era riuscito a fermarlo: saltò qualche estrazione di alcune ruote "minori" tra il 1943 e il 1944, ma il Lotto non si fermò. Il Coronavirus ce l'ha fatta: dal 22 marzo il Lotto è stato sospeso, così come il Superenalotto, il "Sivincetutto" e l'EuroJackpot. Lo ha stabilito una direttiva di Aams, con effetto immediato, valido anche per le giocate on-line.
Di fatto, quindi, le estrazioni del Lotto non si effettueranno e tutto verrà "congelato", in attesa della riapertura, che la direttiva non stabilisce, parlando di "sospensione di tali giochi per il perdurare dello stato di emergenza e sino a provvedimento di revoca". In pratica, sino a data da destinarsi.
Nel provvedimento di sospensione, però, non rientrano il "10eLotto" frequente (ogni 5 minuti), il "Million Day", il "Win for Life", oltre alla vendita dei "Gratta & Vinci". Il motivo di tale scelta sarebbe...


 
21/03/2020
Prima della sospensione del Lotto
il 90 ha vinto sulla ruota di Roma

L'ultima estrazione, prima della sospensione del Lotto a causa del Coronavirus, ha regalato il 90 capitolino: su Roma aveva un ritardo di appena 11 estrazioni, ma nelle statistiche del mese Roma era la ruota su cui mancava da più tempo (dal 2017 non usciva a marzo) ed era stato chiamato dalla doppia uscita di sabato scorso di due ambi di somma 90, ossia 20-70 e 34-56, sempre su Roma...
Tra gli abbinamenti, ottimo l'86, che faceva parte della terzina sincrona top di ruota con 36 estrazioni. Non male anche l'ambo vertibile 14-41. Ma straordinariamente in ritardo sono stati 3 ambi sortiti su Roma: il 90-86 mancava da 1.998 estrazioni, il 34-14 da 2.098 e il 34-86 addirittura da 2.995 estrazioni, cioè dal 12 dicembre 1998!
Purtroppo quando il Lotto ripartirà ci sarà ancora il super 22 di Palermo in vetta, arrivato a 184 estrazioni di ritardo e sabato sera assente su tutte le ruote, esattamente come il 38, centenario di Genova. Il 45 di Bari invece ha scelto Milano (dove aveva 30 estrazioni di ritardo), mentre l'83 centenario di Genova è uscito su Firenze.
Per i ritardatari è stata una serata negativa in generale, visto che il numero più in alto sul tabellone è stato un anonimo 21 di Bari, che mancava da 69 turni (con terno consecutivo in cadenza 21-31-41) e il secondo l'89, che sempre su Bari mancava da 54 turni ed era nella coppia sincrona. Palermo ha dato l'unico ambo di somma 90, con la coppia 12-78. Star della serata il 41, uscito su quattro ruote, con ambo vertibile 14-41 su Roma e ambo ripetuto 41-89 su Bari e Nazionale.
Infine, la combinazione vincente del Simbolotto legata alle giocate fatte su Firenze: 3 (Gatta) - 17 (Sfortuna) - 7 (Vaso) - 11 (Topi) - 45 (Rondine). E allora l'appuntamento con questa rubrica è a quando il Lotto ripartirà, a fine emergenza Coronavirus. Il sito, però, continueremo regolarmente ad aggiornarlo, con notizie, statistiche, novità e sorprese... per tenerci in allenamento e restare uniti, come sempre.





 
19/03/2020
Il 22 esce sempre sulla Nazionale
stavolta con ottimo terno 47-87-37

Su Palermo ora manca da 183 estrazioni! Nelle ultime 183 estrazioni sulla Nazionale è clamorosamente uscito ben 22 volte, di cui l'ultima stasera: stiamo parlando del super 22, sulla ruota tricolore assente da appena 3 estrazioni; un 22 che è uscito anche su Firenze, dove il ritardo era maggiore, ma sempre basso, di 13 estrazioni.
Torniamo però sulla Nazionale, perché al 22 si è unito un ottimo terno in cadenza: parliamo del 47, 87 e 37 che erano rispettivamente il 2°, 3° e 5° ritardatario della ruota tricolore. Non solo: l'87 faceva anche parte della coppia sincrona top di ruota, con 63 turni di assenza.
Si è sfaldata anche la coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico, grazie al 64 su Venezia uscito a quota 71 estrazioni. Da evidenziare sempre su Venezia l'uscita del 38, il centenario di Genova. Non male il 76 vice capolista di Roma (70 estrazioni) e il terno 86-89-27 di Milano, formato dal 3°, 4° e 5° ritardatario della ruota meneghina.
Il 90 stavolta ha dato buca (su Roma uscito l'89...), mentre su Genova è arrivato l'ambo 14-76 di "somma 90", insieme all'1 (laterale del 90). A Bari e Torino c'è stato addirittura un terno ripetuto: il 2-32-61 è uscito su entrambe le ruote.
Ecco infine la cinquina del Simbolotto, legato alle giocate fatte su Firenze: 37 (Piano) - 41 (Buffone) - 1 (Italia) - 13 (Rana) - 30 (Cacio). A sabato sera, sperando però che innanzitutto arrivino buone notizie - ben più importanti - dalle regioni che stanno soffrendo troppo per il Coronavirus.





 
Categoria:L'Editoriale
18/03/2020
Lotto: le vincite ora si possono
incassare anche dopo i 60 giorni

Si sta creando un po' di confusione tra tabaccai e giocatori sulla modalità di incasso delle vincite al Lotto, in questo periodo di emergenza, e sul senso di alcuni provvedimenti di Aams.
Parliamo in particolare del provvedimento che ha sospeso il limite di tempo di 60 giorni per la riscossione delle vincite al Lotto.
In pratica, si tratta di un vantaggio per i giocatori: le vincite ottenute in questo periodo si potranno incassare anche al di là della scadenza solitamente prevista, fermo restando che chi voglia riscuotere subito ha tutto il diritto e la possibilità di farlo.
Altro discorso, invece, riguarda le sale scommesse, che - a differenza dei tabaccai - sono state chiuse dal Decreto. In questo caso, fermo restando la sospensione dei termini di riscossione, la riscossione delle vincite e dei rimborsi sarà assicurata, presso le sale, al termine del necessario periodo di chiusura.


 
17/03/2020
59 Cagliari: un altro centenario!
E il 90 è andato sulla Nazionale

Eccone un altro: dopo il 7 di Bari, stasera è uscito un altro centenario, il 59 di Cagliari che mancava da 108 estrazioni. Purtroppo, non farà vincere tanto: era giocato poco e per giunta gli abbinamenti non sono stati dei migliori.
Ha fatto vincere molto di più proprio lui, il fatidico 90, che ha ripreso la sua marcia regolarissima, uscendo di nuovo come ultimo estratto sulla ruota Nazionale, la seconda su cui registrava il maggior ritardo (21 turni). In questo caso spicca il terno in figura 90-63-72, con il 63 che faceva parte della cinquina sincrona top e il 72 della quartina top di ruota. In più, non male l'ambo secco consecutivo 90-89, anche se l'89 sempre sulla Nazionale era uscito anche il martedì precedente...
Il 22 è andato al Sud, ma si è fermato a Napoli, dove aveva un ritardo di 17 estrazioni. Palermo invece ha ospitato a sua volta il 59 che quindi è uscito su entrambe le ruote delle Isole. E sempre Palermo ha dato l'unico ambo di somma 90 della serata, precisamente il 32-58.
Prima di chiudere con il Simbolotto, vi invitiamo a guardare l'incredibile forfait dei numeri ritardatari, in generale: fatto salvo il 59 di Cagliari, per trovare il secondo numero sul tabellone si deve scendere fino all'86 di Torino, che aveva un ritardo di appena 37 turni. Nel mezzo... una marea di numeri non usciti (guardare per credere!).
Ecco infine la cinquina del Simbolotto, legato alle giocate fatte su Firenze: 19 (Risata) - 38 (Pigna) - 17 (Sfortuna) - 39 (Forbici) - 14 (Baule). E intanto il 22 di Palermo è arrivato a 182 estrazioni...





Trovati 1759 record