Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
25/02/2020
Ecco perché il nostro terno
90-9-39 ha sbancato Milano!

Domani la Lottomatica dovrà pagare tantissimo a tantissimi giocatori! Lo diciamo senza timori di smentita e vi spieghiamo perchè possiamo anticiparlo con certezza. Tutto merito del 90, uscito sulla ruota più attesa, ossia Milano. E, permetteteci di dirlo, tutto merito anche dei nostri servizi telefonici su cui avevamo espressamente suggerito il terno secco 90-9-39 proprio sulla ruota meneghina! Sì, terno secco su ruota, oltre all'ambo 90-39, con un sacco di bollette vincenti che i nostri utenti ci hanno già inviato su WhatsApp. Ecco perché ne siamo certi e domani vedrete che arriverà la conferma dai dati ufficiali, che pubblicheremo subito: questo martedì qui abbiamo sbancato Milano e il Lotto!
Comprendete l'euforia... ma ricomponiamoci e vediamo cosa è successo nel resto dell'estrazione. Poco, pochissimo a dire il vero. I tre centenari, 22, 7 e 38, incredibilmente non sono usciti su nessuna ruota neppure questa volta, un fenomeno che si è verificato 4 volte nelle ultime 6 estrazioni! Anche i ritardatari hanno fatto cilecca, tanto che il numero più in ritardo è risultato un 23 di Napoli che mancava da appena 52 turni, pochi in assoluto, ma tanti se consideriamo che era protagonista della terzina sincrona di gran lunga più in alto sul tabellone analitico.
Oltre al 90, sono usciti ben tre ambi di "somma 90", ossia il 27-63 su Torino e il 29-61 che si è ripetuto su Cagliari e sulla Nazionale! E poi una ripetizione clamorosa, che abbiamo scoperto, riguardante addirittura una quaterna: la 12-13-24-72 uscita su Firenze era già sortita, sempre sulla ruota toscana, meno di un anno fa, precisamente il 26 marzo 2019! Sembra tanto, ma vi assicuriamo che per una quaterna sono pochissime...
E intanto i centenari sono diventati quattro, con l'arrivo del 59 di Cagliari...







 
22/02/2020
Terno simmetrico perfetto 90-9-45
su Cagliari. E 90 anche su Roma...

Nel giorno del 22 (Febbraio) il protagonista della serata è stato il 90! Il numero "da paura" è uscito su Cagliari e Roma, due ruote ad onor del vero non proprio tra le più seguite: su Cagliari il 90 mancava da appena 6 estrazioni, mentre su Roma da 17. Per fortuna, però, sono stati ottimi gli abbinamenti: su Roma il 90 si è fatto accompagnare dal 90, il centenario di Genova. Ma è su Cagliari che è arrivato un superbo terno, il 90-9-45, formato da due ambi da sempre giocatissimi, che almeno faranno lievitare le vincite su "Tutte": parliamo dell'ambo in figura 90-9 e dell'ambo simmetrico per eccellenza 90-45!
E ci sono stati anche ben tre ambi di somma 90, vale a dire il 41-49 su Bari, lo "zerato" 30-60 su Palermo, ma anche il 13-77 su Torino.
Il 22 invece non si è fatto vedere su nessuna ruota, per la terza volta di fila, così come ha fatto il 7 - centenario di Bari - assente su "Tutte" per la quinta estrazione consecutiva (e in tutto febbraio è uscito in una sola estrazione!). Su Palermo, beffardamente, è arrivato invece il vice capolista, quel 47 che mancava da appena 70 estrazioni, il che fa sì che ora la ruota siciliana sia guidata dai due numeri consecutivi 22 e 23. In generale, è stata un'altra estrazione molto negativa per i ritardatari, con il 59 di Cagliari arrivato a 99 estrazioni e quindi candidato a diventare il quarto centenario.
E nel frattempo si è verificata un'altra ripetizione di un terno su due ruote: il 45-47-78 infatti è uscito su entrambe le ruote isolane, ossia Cagliari e Palermo! Buono a livello cabalistico anche il terno 2-8-80 della Nazionale.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata alle giocate su Cagliari: 32 (Disco) - 20 (Festa) - 44 (Prigione) - 11 (Topi) - 41 (Buffone). E appuntamento a martedì prossimo per l'inizio dell'ultima settimana del mese del Lotto che si concluderà nel giorno bisestile, sabato 29 febbraio.






 
22/02/2020
53 Nazionale: ancora tu...
Ma non dovevamo vederci più?

È probabile che resterà per secoli il numero record del Lotto, con quel ritardo di 257 estrazioni che toccò il 24 gennaio 2017: stiamo parlando di lui, il 53 della Nazionale. Che oggi, a distanza di tre anni, è diventato di nuovo il capolista della ruota tricolore, sebbene con un'assenza di "appena" 75 estrazioni (al 22 febbraio).
Di solito, per compenso statistico, un numero che raggiunge un ritardo elevatissimo, nei mesi successivi recupera in frequenza: la cosa però non si è ancora verificata con questo 53, che anzi ha di nuovo accumulato - in serie - ritardi medio-alti, per non dire importanti. Di seguito la tabella delle uscite del 53 Nazionale dalla famosa estrazione del 24 gennaio 2017 in poi...


 
20/02/2020
Terno simmetrico perfetto 90-9-45
su Cagliari. E 90 anche su Roma...

Nel giorno del 22 (Febbraio) il protagonista della serata è stato il 90! Il numero "da paura" è uscito su Cagliari e Roma, due ruote ad onor del vero non proprio tra le più seguite: su Cagliari il 90 mancava da appena 6 estrazioni, mentre su Roma da 17. Per fortuna, però, sono stati ottimi gli abbinamenti: su Roma il 90 si è fatto accompagnare dal 90, il centenario di Genova. Ma è su Cagliari che è arrivato un superbo terno, il 90-9-45, formato da due ambi da sempre giocatissimi, che almeno faranno lievitare le vincite su "Tutte": parliamo dell'ambo in figura 90-9 e dell'ambo simmetrico per eccellenza 90-45!
E ci sono stati anche ben tre ambi di somma 90, vale a dire il 41-49 su Bari, lo "zerato" 30-60 su Palermo, ma anche il 13-77 su Torino.
Il 22 invece non si è fatto vedere su nessuna ruota, per la terza volta di fila, così come ha fatto il 7 - centenario di Bari - assente su "Tutte" per la quinta estrazione consecutiva (e in tutto febbraio è uscito in una sola estrazione!). Su Palermo, beffardamente, è arrivato invece il vice capolista, quel 47 che mancava da appena 70 estrazioni, il che fa sì che ora la ruota siciliana sia guidata dai due numeri consecutivi 22 e 23. In generale, è stata un'altra estrazione molto negativa per i ritardatari, con il 59 di Cagliari arrivato a 99 estrazioni e quindi candidato a diventare il quarto centenario.
E nel frattempo si è verificata un'altra ripetizione di un terno su due ruote: il 45-47-78 infatti è uscito su entrambe le ruote isolane, ossia Cagliari e Palermo! Buono a livello cabalistico anche il terno 2-8-80 della Nazionale.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata alle giocate su Cagliari: 32 (Disco) - 20 (Festa) - 44 (Prigione) - 11 (Topi) - 41 (Buffone). E appuntamento a martedì prossimo per l'inizio dell'ultima settimana del mese del Lotto che si concluderà nel giorno bisestile, sabato 29 febbraio.




 
18/02/2020
Ci risiamo: come giovedì scorso
spariti su Tutte 90, 22, 7 e 38...

In questo mese di febbraio, il Banco sta facendo "cassa", aiutato da una serie di estrazioni a dir poco orrende (per i giocatori). Anche stasera, come giovedì scorso, sull'intero quadro estrazionale (quindi 55 numeri estratti su 11 ruote!) non si sono visti proprio i quattro numeri più gettonati del momento, ossia il sempre giocatissimo 90, ma neanche i tre centenari 22, 7 e 38. Quando succede una volta, ci può stare; se però il "fenomeno" si ripete due volte in tre estrazioni fa oggettivamente rabbia...
Qualcosa di vagamente interessante si può riscontrare nella cabala, come l'ambo 8-88 di Roma o la presenza del 2, numero del mese, uscito su tre ruote. E nell'unico ambo di somma 90, sortito su Torino (23-67) proprio nell'estrazione successiva alla comparsa del 90 piemontese di sabato scorso.
Anche perché contestualmente non sono usciti neppure ritardatari di rilievo, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è risultato il 25 di Bari, che mancava da solo 64 estrazioni (nella serata in cui il 22 di Palermo ha toccato quota 170!).
Poi il nulla, neanche nelle formazioni sincrone del tabellone analitico, per cui non ci resta che chiudere con la combinazione del Simbolotto, legata alle giocate su Cagliari: 38 (Pigna) - 2 (Mela) - 18 (Cerino) - 29 (Diamante) - 4 (Maiale). Il 22 stavolta non è uscito neppure al Simbolotto: speriamo che si svegli e che si sveglino anche il 90, il 7 e il 38, ormai chiamati ad un forte recupero per riequilibrare un'anomalia statistica fin troppo evidente.




Trovati 1759 record