Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
01/03/2019
Il "vero" centenario di marzo è
il 52 di Torino: 13 anni di assenza!

Febbraio si è chiuso con la perfetta uscita dell'80 di Genova, il centenario top che mancava da 147 estrazioni. I centenari comunque non mancano: ce ne sono quattro, capeggiati dall'11 di Venezia che ha superato la quota di 120 estrazioni.
Ma se parliamo di centenari, per marzo ce n'è uno che vale ancora di più: non arriva ovviamente dalla statistica attuale, bensì da quella del mese, ossia quella che considera esclusivamente le estrazioni effettuate in passato solo a marzo.
Dalla statistica in questione emerge che il 52 di Torino non esce addirittura da 13 anni, precisamente dal 21 marzo 2006! Tradotto in estrazioni fa 165 concorsi di assenza consecutivi, che rappresentano un altro limite importantissimo, perché si tratta del nuovo record assoluto, per giunta appena superato. Abbiamo infatti analizzato i record storici, ruota per ruota, nelle statistiche di marzo e scoperto che il precedente era di 164 estrazioni e lo aveva messo a segno il 69, sempre della ruota di Torino, nel 2009.
Sulle altre ruote non si è mai arrivati a tanto... e allora significa che siamo dinanzi ad un numero che merita senza dubbio la ribalta della cronaca e la fiducia. Attualmente il 52 manca sulla ruota di Torino da 21 estrazioni, non troppe, ma neanche poche se rapportate al dato record di marzo. Insomma, questo numero piemontese va seguito e con molta attenzione!

PS: Facciamo un'altra previsione: scommettiamo che ora di questo 52 di Torino ne sentirete parlare altrove, spacciandolo per scoperta propria? I cari amici “copioni” sono sempre lì in agguato, leggono il nostro sito con attenzione, sempre... un salutone anche a loro!


 
28/02/2019
Botto di fine mese: 80 Genova
e ambo 9-90 su Napoli-Nazionale!

Un'estrazione fantastica ha chiuso il mese di febbraio, regalando sicuramente un sacco di vincite ai giocatori. Innanzitutto va detto che è uscito il centenario top, quell'80 di Genova che si è fermato a 147 estrazioni e che - nelle previsioni dei "corvi" - avrebbe dovuto arrivare chissà dove...
Due gli abbinamenti importantissimi, entrambi "gemelli": il 44 e l'88, che dovrebbero aver amplificato in maniera importante le vincite realizzate sulla ruota ligure. Un 80 che statisticamente era atteso e che si è presentato in 2" posizione, dove l'assenza specifica era di 166 estrazioni.
Ma - e lo diciamo in maniera molto convinta - c'è il rischio che le vincite maggiori dell'ultima estrazione non siano registrate su Genova, bensì sulle due ruote dove è uscito il 90: Napoli e la Nazionale! Il motivo è molto semplice: su entrambe le ruote è scoppiato uno degli ambi più giocati in assoluto al Lotto, vale a dire il 9-90, quasi sempre "coperto" dai giocatori anche sulla ruota tricolore. Non solo: proprio sulla ruota Nazionale è uscito anche il 39, un abbinamento che era attesissimo con il 90 (tanto che noi lo avevamo eletto ambo principe sui nostri servizi telefonici) e che ha generato il terno 90-9-39, terno che - ne siamo certi (perché abbiamo già ricevuto le prime testimonianze di vincite...) - ha sbancato la ruota Nazionale.
Come se non bastasse, l'ambo simmetrico 9-39 è uscito anche su Roma e l'ambo 90-38 mancava su Napoli da 2.001 concorsi: aspettiamoci grandi notizia dallo spoglio ufficiale delle vincite che pubblicheremo domani sul nostro sito, non appena sarà diramato dalla Lottomatica.
Per il resto, da evidenziare la tripla sortita del 34 - il centenario di Palermo - arrivato però su Bari, Firenze e Milano, in tutti e tre i casi nella 2" posizione. Ma tutto giovedì sera è andato in secondo piano, dinanzi all'80 di Genova e allo scatenato 90 di Napoli e Nazionale che hanno dato uno straordinario impulso al gioco del Lotto e all'entusiasmo di chi gioca. E va benissimo così...




 
26/02/2019
Niente numeri "big", ma fuori
il super ambo 38-45 di Milano

Diciamolo subito: difficilmente domani lo spoglio ufficiale delle vincite Lottomatica, che pubblichiamo sempre prontamente sul nostro sito, ci parlerà di grandi vincite. I due numeri più gettonati del momento, il 90 e l'80, non si sono visti su nessuna delle undici ruote, così come non sono usciti i centenari, né i capilista. E persino i "numeretti" si sono presentati con il contagocce.
Il numero più in ritardo della serata è stato un anonimo 47, vice capolista di Cagliari, tornato dopo 64 estrazioni, mentre sul fronte delle formazioni sincrone una citazione la merita solo il 5 della Nazionale, che era al terzo posto e soprattutto faceva parte della coppia top proprio della ruota tricolore.
C'era un numero, però, che mancava da ben 11 estrazioni su Tutte. E quel numero è tornato: si tratta del 38 che ha aperto la cinquina di Milano, ruota su cui il ritardo specifico era di 25 concorsi. Ma proprio collegato al 38 c'è stato il vero evento statistico della serata: è uscito l'ambo 38-45, proprio l'ambo dei 4.005 possibili che mancava da più tempo sulla ruota meneghina, precisamente dal 19 febbraio 1983, pari a 3.745 estrazioni! L'ambo in questione era anche il 6° ambo più in ritardo nella classifica assoluta degli ambi più in ritardo su una ruota: davvero un grande esito, mentre ora la classifica dei numeri in maggior ritardo è guidata dal 53 che manca da 12 concorsi.
Dicevamo del 90 che non si è visto; segnaliamo però due ambi di "somma 90", vale a dire il 43-47 su Cagliari e il 6-84 su Napoli. E giovedì c'è l'ultima estrazione del mese: speriamo che sia meglio della penultima...



 
23/02/2019
E' tornato il 90, ancora su Firenze
la ruota della sua ultima volta...

Mancava da 6 estrazioni su tutte le ruote e l'ultima volta, il 7 febbraio scorso, era uscito su Firenze, Palermo e Venezia: parliamo del super 90 che per il suo ritorno ha scelto ancora la ruota toscana, aprendo una cinquina che tra gli abbinamenti ne ha presentato solo uno più o meno interessante, quel 25 con cui il 90 formava un ambo che mancava su Firenze da oltre 1.000 estrazioni.
Non sono usciti i centenari, che anzi hanno vissuto una serata nera in assoluto: l'80, il 67, il 34 e l'11 non sono usciti su nessuna ruota, mentre il solo 42 (di Roma) ha sbagliato ruota ed è finito a Genova, dove aveva appena 10 concorsi di assenza.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico, però, è di tutto rispetto: si tratta del 51 di Napoli, protagonista di quella che era la coppia sincrona più in alto in assoluto su singola ruota, con 70 turni di assenza. Sempre a proposito di coppie sincrone da evidenziare che quella di Venezia, la 28-57 con 45 estrazioni di assenza, si è ripresentata addirittura in ambo secco, così come la top di Palermo che era la 41-65, assente da 29 turni. Il 54 di Torino, grande ex centenario, ora sembra averci preso gusto: dopo il bis di martedì scorso, ha concesso addirittura il tris, entrando in una chiara fase di recupero statistico.
Pochissimi i "numeretti" e praticamente null'altro da segnalare, in un sabato che non è stato brillante e che quel 90 avrebbe potuto farlo uscire su ruote e con abbinamenti decisamente più interessanti.


 
21/02/2019
Fuori il 66 Firenze, il centenario
più giovane. Il 90 invece è sparito

Febbraio ci ha impiegato 21 giorni per dare il primo centenario ed alla fine chi ha vinto lo sprint? Il più giovane, come spesso accade, quel 66 di Firenze che aveva appena 102 estrazioni di assenza. Un 66 che si è fatto accompagnare da un altro centenario, fuori ruota, vale a dire il 34, centenario di Palermo, ruota su cui invece sono usciti altri due centenari, sempre fuori ruota, ossia l'11 e il giocatissimo 80, che in Sicilia però faceva registrare un'assenza di appena 4 estrazioni.
C'è da evidenziare che l'11 di Palermo era uno dei numeri che più di ogni altro doveva recuperare, essendo uscito appena 3 volte in 180 estrazioni, con ritardo attuale di 41 estrazioni. E il 2, numero del mese ed altro discreto ritardatario della ruota siciliana, dovrebbe aver contribuito a creare una miscela di numeri da cui è lecito attendersi delle buonissime vincite.
Il 67, centenario di Napoli, è andato invece su Venezia, che era a tutti gli effetti la ruota alternativa, visto che in laguna mancava da ben 60 estrazioni. Tornando al 66, oltre a Firenze è arrivato anche sulla Nazionale, insieme ad un fantastico terno di numeretti 1-7-8 molto promettente, anche perché l'8 era al terzo posto della ruota tricolore con 51 turni di assenza.
In tutto ciò, chi ha profondamente deluso è stato di nuovo lui, il 90, alla sesta estrazione di fila senza uscite su tutte le undici ruote! Per la chiusura, però, ci siamo tenuti quello che è stato il vero e grande evento statistico della serata: è uscito uno dei 5 ambi che su ruota singola avevano un ritardo superiore alle 4.000 estrazioni! Parliamo del 44-62 di Roma tornato dopo 4.066 estrazioni, vale a dire dopo l'ultima comparsa che sulla ruota capitolina risaliva all'11 dicembre 1976, circa 43 anni fa. Altri tempi, quando si giocava ancora scrivendo a penna i numeri al botteghino, una volta alla settimana, soltanto di sabato...


Trovati 1759 record