Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
30/03/2019
Napoli: 74, 75, 77... ma non 76
che ora è diventato centenario!
Si è chiuso con una brutta estrazione un mese di marzo che è stato ottimo nella prima metà del mese, ma meno brillante nella seconda. Il 67 e il 42, i due centenari più importanti del momento, sono usciti addirittura in ambo, ma su Milano e non sulle ruote "giuste" di Napoli e Roma. E Napoli ha servito il quarto centenario arrivato dopo un'estrazione quasi beffarda in tal senso: il centenario arrivato è il 76, mentre sabato sera proprio sul comparto partenopeo sono usciti il 74, il 75 e il 77!
Un capolista però è venuto fuori e neanche tanto male: parliamo del 39 che comandava Genova e Palermo ed è uscito proprio sulla prima delle due, dove aveva il maggior ritardo di 89 estrazioni, che lo facevano anche il 7° ritardatario assoluto del momento. Molto promettente il terno consecutivo in cadenza 39-49-59 uscito insieme al centenario ligure. Gli altri due numeri usciti su Genova sono stati il 27-63, per un ambo di "somma 90" per giunta in figura 9, la stessa del 90...
Il 90 non si è visto su nessuna ruota, come accaduto in 5 delle ultime 6 estrazioni. Si è invece ripetuto clamorosamente dopo pochi giorni un terno già sortito su Roma: parliamo del 55-58-69 che era arrivato sulla ruota capitolina martedì scorso ed è rispuntato sabato (con gli ultimi due numeri sortiti pure nelle stesse posizioni). Sempre martedì su Firenze era uscito il terno 12-13-16; sabato è arrivato il 12-14-15, altra similitudine molto singolare.
Sono usciti tre ambi bimillenari: il 77-84 di Napoli mancava da 2.065 turni, mentre il 25-13 e il 25-50 di Venezia non si vedevano rispettivamente da 2.189 e 2.141 estrazioni. Chiudiamo segnalando il 9 della Nazionale che faceva parte della cinquina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico e l'exploit del 34, sortito su 4 ruote con ambo ripetuto 34-59 su Roma-Torino. E ora parte Aprile: speriamo che ripartono anche le estrazioni "belle" come lo sono state le prime di marzo...
 
28/03/2019
Prima volta nella storia: una
quaterna in cadenza 8 su Milano!
Niente centenari e nessun 90. I numeri più giocati giovedì sera hanno deluso le aspettative, anche se la ruota di Napoli un ottimo ritardatario lo ha dato: si tratta del 34 che con 94 estrazioni di assenza occupava la 3ª posizione nella classifica partenopea e la 7ª nella classifica generale dei ritardatari. Il 67 ha preferito Genova, dove aveva un ritardo discreto di 24 estrazioni e dove, soprattutto, ha sviluppato l'ambo 18-67 che mancava addirittura dal 16 dicembre 2000, pari a 2.631 estrazioni!
Non male Bari, con il numeretto 9 e soprattutto con il 68 ed il 20 rispettivamente 4° e 6° ritardatario pugliese con 61 e 57 turni di assenza. 61 estrazioni di ritardo li aveva anche il 18 di Milano... e qui scatta l'evento statistico della serata, perché a quel 18 si è agganciato il terno secco simmetri 18-48-78 e la quaterna in cadenza 18-48-68-78 ed è stata la prima volta, in oltre 6.000 estrazioni, che il Lotto ha generato una quaterna in cadenza 8 su Milano!
Il 42, centenario di Roma, ha scelto le Isole, cioè le ruote di Cagliari e Palermo dove aveva però ritardi decisamente bassi. Il 41, centenario di Firenze, non è uscito su nessuna ruota, così come - ed è stato più grave - il 90, numero più giocato in assoluto del momento, che si è preso una serata di pausa.
Sono invece usciti due ambi di "somma 90": il primo su Cagliari con la coppia 26-64 ed il secondo su Napoli con l'ambo 8-82. Sempre Napoli, nell'estrazione precedente, aveva già sfornato l'ambo 16-74, sempre di "somma 90".
Bis immediato dell'84, che fino a martedì era stato il capolista di Palermo. E poco altro, in attesa dell'ultima estrazione di marzo, quella di sabato, in cui il 76 di Napoli potrebbe arrivare a 100 estrazioni di assenza, diventando centenario e magari prendendo il posto di un altro...
 
26/03/2019
Il 90 si riprende la scena, su
Venezia e Palermo (con l'84)
Non è una regola certa, ma quei due ambi di somma 90 usciti nelle ultime due estrazioni su Palermo (32-58 sabato e 33-57 giovedì) erano molto "sospetti"... e infatti il 90 è arrivato proprio sulla ruota siciliana! Non solo: è uscito anche su Venezia, con due ottimi abbinamenti simmetrici. Ma andiamo per ordine, partendo col dire che sulle due ruote in questione il 90 aveva un ritardo bassissimo: quello siciliano mancava da 4 estrazioni, mentre quello lagunare da appena 3.
Le note positive, come dicevamo, sono arrivate dagli abbinamenti: su Palermo il 90 si è abbinato addirittura al ritardatario di turno, quell'84 che comandava la ruota siciliana da 69 estrazioni. Non male anche l'ambo in figura 90-63. Il 90 di Venezia invece ha brillato per due abbinamenti simmetrici: il 45, per l'ambo simmetrico per eccellenza 90-45, ed il 60, che fa parte della terzina simmetrica 30-60-90. Se non ci saranno molte vincite su ruota (per via del basso ritardo precedente), questo doppio 90 dovrebbe averne provocate tante almeno su "Tutte"...
Tornando ai ritardatari, da evidenziare il 27 vice capolista di Cagliari ed il 58 vice capolista della Nazionale, rispettivamente con 68 e 67 turni. Su Cagliari è tornato anche il 6 che era al 5° posto della classifica sarda, ma soprattutto rappresentava il numero che mancava da più tempo su "Tutte", ben 10 estrazioni.
Black-out dei centenari: 67, 42 e 41 non sono usciti su nessuna delle undici ruote. I numeri 16 e 61 sono usciti su tre ruote incrociandosi in ambo vertibile su Napoli. E allora, visto che porta bene, chiudiamo con gli ambi di somma 90: se ne contano due, il 44-46 di Milano ed il 16-74 di Napoli. Hai visto mai che...
 
26/03/2019
L'incredibile record storico su
ritardo triplo del 65 di Torino!

Ecco una ricerca esclusiva, originale, che siamo lieti di svelare in anteprima ai nostri lettori (e anche ai "soliti noti" che di certo ce la copieranno, provando a farla passare per propria).
Il protagonista è il 65 di Torino, il primo numero nella storia del Lotto (dal 1939 ad oggi) capace di avere due ritardi centenari consecutivi: quando è uscito il 10 aprile 2018 aveva 132 estrazioni di assenza; poi al bis del 15 dicembre 2018 ne aveva altre 106! E ora il 65 di Torino continua a farsi desiderare: dopo il ritardo di 106 estrazioni, non è più uscito e manca da 43 estrazioni. Sulla base di questi tre dati scatta il dato storico, il record assoluto! Se sommiamo i tre ritardi in questione...


 
23/03/2019
Tre dei recenti centenari...
sono usciti tutti, di nuovo!
80 di Genova, 11 di Venezia e 75 di Roma sono tre degli ultimi quattro centenari che hanno dominato la scena nell'ultimo mese: ebbene, sabato sono usciti di nuovo, tutti e tre insieme! L'80 di Genova e alla sua 3ª uscita nelle ultime 11 estrazioni, ancora più "concentrato" l'11 di Venezia, sortito 3 volte nelle ultime 6 estrazioni (tra cui le ultime due) mentre il 75 di Roma ci ha messo appena quattro giorni per dare il bis alla prima uscita centenaria di martedì scorso. E su Roma, con il 75, si è clamorosamente ripetuto il terno 5-11-75 che era per l'appunto uscito anche la volta precedente!
I centenari attuali, invece, hanno dato buca, con il 67 che è andato al sud, ma a Bari e non a Napoli. Il 42 di Roma ha invece scelto Nazionale e Torino, dove aveva ritardi molto contenuti, mentre il 41 non si è visto su nessuna ruota, così come - ed è più "grave" per i giocatori - il fatidico 90, che non è mai uscito nelle tre estrazioni della settimana.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 5 di Milano, con assenza di 50 estrazioni, ma merita di essere evidenziata la ruota di Cagliari, che ha sfornato addirittura una quaterna con la sua hit-parade: il 10, 62, 64 e 17 erano infatti piazzati al 5°, 6° (62 e 64 a pari merito in coppia sincrona) e 10° posto della classifica sarda.
Ancora 80 da rimarcare perché è stato il protagonista del concorso, uscendo su 4 ruote, con ambo ripetuto 80-5 su Milano e Venezia; l'ambo 5-11 invece ha gemellato Roma a Venezia.
Non sono usciti ambi bimillenari, mentre l'unico di "somma 90" ha riguardato Palermo dove è arrivata la coppia 32-58. E ora tutti a vivere l'ultima settimana di marzo, andando a cercare il primo 90 di primavera...

Trovati 1830 record