Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
21/03/2019
Brutta estrazione, senza 90 e 67
Bis dell'ex centenario 11 Venezia
Il Lotto non ha fatto sbocciare la sua primavera: quella che andiamo a commentare è stata un'estrazione negativa, con assenza totale dei numeri più gettonati. Il 90 non è uscito neanche questa volta su nessuna ruota, come aveva fatto anche martedì scorso. E non sono usciti neanche capilista di ruota e centenari, con il 67 e il 42 che a loro volta non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 41 ha scelto Palermo, dove mancava da appena 10 concorsi.
C'è stato però un evento che ha riguardato gli ex centenari, precisamente l'ultimo uscito in ordine temporale: era l'11 di Venezia, sortito due martedì fa, pronto a dare il bis dopo appena tre estrazioni, per giunta con ottimi abbinamenti come l'altro gemello 22, il radicale 29 ed il 21, numero "del giorno". Il 21 è arrivato anche su Napoli, dove faceva parte della quartina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico. Il 21 di Napoli è uscito insieme al 20, il numero che mancava da più tempo su "Tutte" e che sul comparto partenopeo aveva un ritardo di 22 estrazioni.
In tutto ciò, il numero più in ritardo della serata è stato il 23, vice capolista di Cagliari, uscito dopo 72 turni. Da segnalare anche il numeretto 9 che su Firenze era assente da 58 estrazioni. Per la serie "scherzi del Lotto", su Torino è uscito di nuovo il terno 7-22-48 che era già uscito, sempre sulla ruota piemontese, il 28 febbraio scorso, appena 8 concorsi prima.
Chiudiamo con gli ambi di somma 90: questa volta se ne contano due, entrambi concretizzatisi in 1ª e 5ª posizione, vale a dire il 57-33 di Palermo e soprattutto il 78-12 della Nazionale. Soprattutto percé lo stesso ambo era uscito anche martedì scorso, sempre nelle stesse posizioni, ad elementi invertiti: chissà...
 
19/03/2019
Stavolta nessun 90, ma fuori
un centenario: il 75 di Roma!

Il regalo del Lotto per la festa del papà è stato un centenario. Uno dei due di Roma, precisamente il secondo in ordine di ritardo, quel 75 che mancava da 102 estrazioni. Uno sfaldamento più che prevedibile per via del ritardo di posizione che aveva la coppia capitolina: erano 56 estrazioni di fila che il 42 e il 75 occupavano le prime due posizioni, un livello elevatissimo, che doveva interrompersi... e lo ha fatto. Da evidenziare il terno in cadenza 75-5-65 anche perché l'ambo 5-75 mancava da 1.842 turni mentre il 5-65 da 1.765.
Stava per uscire anche il centenario top: su Napoli, infatti, è arrivato il 66 invece del 67. Il 42 non è atterrato a Roma ma su tre altre ruote, precisamente la Nazionale, dopo mancava da 37 estrazioni, Cagliari, dopo 27 turni, e Venezia su cui il ritardo era di appena 6 concorsi. Tornando ai ritardatari, su Venezia è uscito il 24 che era il vice capolista con 78 estrazioni di assenza; vice capolista di Palermo era anche il 60 tornato a distanza di 64 estrazioni.
Dopo la scorpacciata delle ultime settimane, il 90 questa volta si è concesso un turno di pausa, anche se sono usciti ben tre ambi di "somma 90": il 3-87 su Cagliari, il 27-63 su Venezia e il 12-78 sulla Nazionale. In particolare occhio a Cagliari, che ha dato un ambo di "somma 90" per la seconda volta di fila...
I dominatori della serata sono stati due "gemelli", l'11 ed il 44, sortiti ciascuno su ben quattro ruote e incrociandosi in ambo su quella di Torino. I numeretti hanno vinto su Genova, con l'ambo 1-8, mentre l'unico ambo bimillenario è stato il 66-70 di Torino arrivato dopo 2.613 concorsi (mancava dal 3 febbraio 2001). Appuntamento a giovedì prossimo, sempre qui, dalle ore 20... e ancora auguri a tutti i Papà del BussoLotto!


 
16/03/2019
Ancora lui, sempre lui... il 90
questa volta è uscito a Palermo

Dopo le quattro sortite su ruote del nord, il 90 è sceso al'estremo sud: Palermo la ruota dove si è fatto ospitare sabato, colmando un'assenza che durava da 15 estrazioni. Due gli abbinamenti interessanti: l'altro zerato 40 e soprattutto il 18, con cui il 90 costituisce un ottimo ambo in figura.
Per il resto, purtroppo, non è stata affatto una bella estrazione: i tre centenari 67, 42 e 75 non si sono visti su nessuna delle undici ruote! E intanto proprio i centenari sono diventati quattro, con l'arrivo del 41 di Firenze, che ha raggiunto il ritardo a tre cifre sulla ruota toscana per la prima volta nella storia del Lotto.
Napoli ha sfornato il numero più in ritardo della serata: si tratta dell'87 che mancava da 80 estrazioni ed occupava la 4ª posizione della classifica partenopea, che al 6° posto vedeva il 33, a sua volta sortito dopo 59 turni. Da segnalare anche il 12, vice capolista di Milano, e soprattutto il 2 della Nazionale perché faceva parte della terzina sincrona di gran lunga più in alto sul tabellone analitico, con 49 estrazioni di assenza. Nella top-ten della ruota Nazionale figurava anche il 62, tornato dopo 46 concorsi.
L'ambo più in ritardo è stato il 21-71 di Genova che ha azzerato un'assenza di 2.164 estrazioni (lo stesso ambo è uscito anche a Firenze). Da 2.008 concorsi mancava invece il 4-10 di Roma, ambo di numeri bassi in una serata che per il resto ha visto uscire pochissimi numeretti.
Col 90 abbiamo aperto e con gli ambi di "somma 90" chiudiamo: ne sono usciti ben tre, il 32-58 di Cagliari, il 3-87 di Napoli e il 28-62 della Nazionale. Che il prossimo 90 arrivi proprio su una di queste ruote?


 
14/03/2019
90 in tour al nord: dopo Genova e
Torino, eccolo su Milano e Venezia

Il 90 questa settimana si è piazzato al nord: martedì era uscito su Genova e Torino, giovedì è arrivato sulle altre due ruote settentrionali, cioè Milano e Venezia. Due ruote su cui, oggettivamente, non era molto atteso, visto che su Milano aveva un ritardo di 4 estrazioni e su Venezia di 3; eppure le vincite non mancheranno, soprattutto per ragioni cabalistiche, grazie agli abbinamenti. Milano, in particolare, al 90 ha unito il 48, il 19 ed il 7 che sono sempre molto gettonati dagli amanti della "smorfia"; meno brillanti gli abbinamenti di Venezia, con l'ambo 90-28 che si è ripetuto su entrambe le ruote, ma con una importante differenza: su Milano era uscito anche la volta precedente, come detto appena 4 turni prima; su Venezia l'ambo in questione mancava invece da 1.380 estrazioni.
A proposito di ambi ne sono usciti ben tre "bimillenari": il 7-62 su Napoli non si vedeva da 2.154 estrazioni, il 63-72 di Firenze da 2.570 e il 74-78 di Torino addirittura da 2.744 turni, precisamente dal 27 ottobre 1999! Dovrebbe aver regalato tante vincite, sempre cabalistiche, anche Napoli, con quel terno 3-7-17 che profuma di giocate "popolari". Ottimo anche il terno radicale di Bari 4-44-49, non fosse altro perché la quartina radicale che su Bari aveva il maggior ritardo per ambo (122 turni) era proprio quella del "4".
E i ritardatari? Dopo i due centenari di martedì, questa è stata una pessima serata: non è uscito nessun capolista e i tre centenari (67 Napoli e 42-75 Roma) non si sono visti su nessuna delle undici ruote! Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato l'89 della Nazionale, che mancava da "appena" 56 estrazioni ed occupava il 4° posto sulla ruota tricolore.
Insomma, 90 e ancora 90, il numero più giocato dagli italiani da sempre, che continua a meritarsi tanta fiducia...


 
12/03/2019
Serata memorabile! Usciti i due
centenari 11 Venezia e 34 Palermo

Stiamo per commentare una delle più belle estrazioni nella storia del Lotto, almeno a livello statistico. Si sono scatenati i centenari, ma anche il 90... e tanto altro! Andiamo per ordine, iniziando dalla notizia principale: martedì sono usciti i due centenari più in ritardo del momento, l'11 di Venezia che mancava da 124 estrazioni ed il 34 di Palermo assente da 118 turni!
Venezia, in particolar modo, ha regalato vincite importantissime: ne siamo certi perché siamo "parte in causa"... vi spieghiamo tutto! Il centenario top è uscito insieme al 34 (il centenario di Palermo), ma soprattutto insieme a due numeretti, il 2 ed il 3. Scusate l'intrusione nel commento, ma ancora una volta il nostro servizio telefonico non solo ha fatto vincere l'11 di Venezia a colpo, ma lo ha centrato anche in posizione esatta e soprattutto - di nuovo - proprio con l'ambo secco dei 4 suggeriti indicato come migliore in assoluto, il 90-2! Esattamente la stessa cosa che avevamo fatto sabato con l'82 di Firenze e l'ambo 82-67. Sembra incredibile, ma vi assicuriamo che è tutto verissimo e documentato... per cui permetteteci di scriverlo con grande orgoglio.
Torniamo al commento: la 3ª posizione era proprio quella in cui l'11 mancava da più tempo (376 estrazioni!), mentre la 5ª posizione in cui è uscito il 34 di Palermo era in ritardo da 128 estrazioni. Palermo, però, ha dato l'ambo 34-80 che era il terzo in assoluto più in ritardo con il centenario, registrando 1.680 turni di assenza.
Non ci sono stati solo i centenari: anche il 90 ha fatto la sua signora parte, uscendo su Genova e soprattutto su Torino, la ruota su cui mancava da più tempo, 33 estrazioni. Non bellissimi gli abbinamenti su Genova, ma più che interessanti quelli della ruota di Torino, dove il 90 si è presentato insieme al suo simmetrico 30, per un ambo che mancava da 1.312 estrazioni.


Trovati 1830 record