Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
Categoria:L'Editoriale
26/04/2018
Il 90 e il "vecchio trucco" di
chi dice di averlo vinto sempre...

Fino al 2005, il 90 al Lotto era un numero come un altro. Fu il nostro staff a scoprirne il grande appeal e soprattutto le ottime potenzialità statistiche, con una serie di articoli pubblicati sul mitico giornale "il GruzzoLotto" che fecero scalpore. Questa è storia documentata... e da allora, tutti a cavalcare il 90!
Come spesso accade, purtroppo, questa grande scoperta statistica è diventata nel corso degli anni oggetto di schifoso inganno da parte dei "soliti personaggi", più o meno noti, ma sempre meno seguiti. Guarda caso, quando esce il 90, loro lo hanno sempre vinto e quasi sempre con ambi e terni. Com'è possibile? Avranno la sfera di cristallo? Evidentemente no. Hanno invece il "vizietto" di prendere in giro le persone, convinti che siano tutte stupide, con un trucco che - per fortuna - funziona sempre meno.
Cosa fanno in pratica questi geni del Lotto? Vi spieghiamo il trucco...


 
24/04/2018
L'apoteosi dei centenari: usciti il
45 di Palermo e l'87 di Torino!
Abbiamo vissuto una delle estrazioni più brillanti nella storia dei centenari del Lotto! Ne sono usciti due: il primo, il più giocato in assoluto, il 45 di Palermo, dopo 109 estrazioni. Ed è uscito anche l'87 di Torino, il terzo nella classifica assoluta, dopo 103 turni di assenza. Entrambi erano già oltre il loro ritardo storico: il 45 siciliano non era mai andato oltre le 109 estrazioni, mentre l'87 piemontese in passato non era mai andato oltre 101.
Ma è stato "botto" anche su Napoli, dove sono usciti addirittura i primi due ritardatari: erano l'86 ed il 79 che mancavano rispettivamente da 90 e 74 estrazioni. E come se non bastasse anche Roma ha dato il suo capolista, quel 66 che guidava con 79 turni di assenza. Come titolato, una  vera e propria apoteosi: si prevedono grandi vincite su Palermo, dove gli abbinamenti sono stati eccellenti, in particolare il 15 (ambo simmetrico 45-15, anche stavolta perfettamente centrato dai nostri servizi telefonici...) ed il 30, con il terno "di somma" 15-30-45 che rappresenta una vera miscela esplosiva, aggiunto al 48, importante numero cabalistico.
Non male anche gli abbinamenti con l'87 di Torino, in particolare il numeretto 6, il 29 che era nella top ten piemontese ed il 32 che faceva parte della terzina sincrona top sempre della ruota di Torino.
Alla grande festa ha partecipato anche un buonissimo 90, uscito su Firenze come primo estratto e protagonista di un ottimo terno in figura, cioè il 18-72-90, che è anche un terno di somma (18+72=90). Degli altri centenari, il 60 è spuntato sulla Nazionale, dove aveva un buon ritardo di 26 concorsi. L'82 di Firenze, invece, non si è visto su nessuna ruota, ma con tutto quello che hanno dato le altre ruote, quasi non se n'è accorto nessuno. E dopo un'estrazione del genere siamo felici di unirci alle decine di migliaia di giocatori, e di nostri utenti, che da domani si recheranno in ricevitoria per incassare tantissime vincite: tutte decisamente meritate, evviva!


 
21/04/2018
La nostra "scoperta" 31 di Bari
è tornato ad aprile dopo 163 estr!
L'articolo che gli avevamo dedicato appena una settimana fa è ancora qui sotto, in home-page. E, come spesso accade, dopo poche ore che l'avevamo pubblicato l'abbiamo visto ripreso (cioè "copiato") da giornali e siti del Lotto sparsi, con qualche personaggio "furbetto" che ha anche cercato di assumersene il merito (ma le date "contano e cantano" e la gente non è stupida...). Parliamo del 31 di Bari, quello che - come da noi scoperto - non usciva ad aprile dal 2005, precisamente 163 estrazioni. Il nostro articolo, per di più, evidenziava come il massimo storico del mese era proprio di 163 turni. Sui nostri servizi telefonici abbiamo anche centrato l'ambo 31-71 e questo, a quanto ci risulta, non sono stati capaci a copiarcelo, forse perché bisognava spendere i soldi della telefonata... :-)
Bari ha ospitato quindi il centenario del mese, ma anche quello attuale, di Palermo: parliamo del 45, uscito sulle due ruote del sud di Bari e Napoli, fallendo proprio quella giusta, ossia la siciliana. Palermo, beffardamente, ha fatto uscire per la seconda volta l'87, centenario di Torino, mentre l'82 - centenario di Firenze - è stato ospitato da Venezia e Nazionale, con quest'ultima che non era male con 44 turni di assenza. Il 60, centenario di Milano, non si è visto su nessuna ruota, così come il 90, assente del tutto per la terza volta di fila.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 71, vice capolista della Nazionale, con 67 estrazioni; a lui sulla ruota tricolore si sono aggiunti il già ricordato 82, che era al 7° posto, nonché il 64 e il 22, protagonisti della terzina e della quartina sincrona più in ritardo sul tabellone analitico. Anche il 73 di Cagliari ha sfaldato la seconda terzina top del tabellone, sempre dopo 33 estrazioni come quella Nazionale. Da evidenziare il 69, vice capolista di Firenze, con 62 estrazioni di assenza.
Napoli non ha regalato il 90, ma un ottimo terno in figura 9, cioè il 9-45-72, con il 72 che faceva parte della sua coppia sincrona top. Il 9 è uscito anche a Genova, con il terno in cadenza 9-29-49.
 
17/04/2018
Ambo di altissimo livello sul
fronte ritardatari: 2-42 di Torino
Nessun centenario e, stavolta, nessun 90: con una premessa del genere, non si può parlare di una estrazione ricca. Ma qualcosa di molto significativo tra i ritardatari è successo e riguarda la ruota di Torino, dove sono usciti due dei primi tre in classifica: purtroppo non l'87 centenario, bensì il 2 e il 42, che occupavano il 2° e 3° posto rispettivamente con 88 e 86 estrazioni di assenza. I due numeri in questione erano anche al 5° e 8° posto della classifica assoluta dei ritardatari e quindi hanno rappresentato davvero un evento statistico, avvalorato dalla contemporanea uscita del 12, per un ottimo terno in cadenza.
Da evidenziare anche il 46 di Bari, non tanto perché mancava da 65 estrazioni ed occupava il 3° posto nella graduatoria pugliese, quanto perché si è abbinato al vertibile 64, che faceva parte della terzina sincrona di gran lunga più in alto sul tabellone analitico, con 43 turni di "resistenza". Proprio l'ambo 46-64 di Bari non si vedeva da 1.683 estrazioni, anche se il più in ritardo della serata è stato il 45-89 tornato su Napoli dopo 1.699 concorsi.
Napoli dovrebbe essere stata anche la ruota più ricca, perché al 45 (centenario top, anche se su Genova) si è unito il 17, numero cabalistico, che rappresentava la data di estrazione e che anche per la statistica era ottimo, in quanto su Napoli era uscito appena 3 volte nelle ultime 180 estrazioni! Degli altri due centenari, il 60 di Milano non si è visto su nessuna ruota, mentre l'87 per la seconda volta di fila ha scelto Genova.
Si è verificato un altro ambo isotopo perfetto, ossia uscito su due ruote nelle stesse identiche posizioni: parliamo del 70-56 di Cagliari-Milano, uscito con gli elementi piazzati come 2° e 4° estratto.
Ma la vera notizia sapete qual è? Che si sono riformati di nuovi i "magnifici 4" centenari: ai tre precedenti si è aggiunto l'82 di Firenze, arrivato a quota 100; nella sua storia non era mai andato oltre quota 83 estrazioni di assenza: magari soffre già di vertigini...


 
14/04/2018
Clamoroso: il 31 di Bari ad aprile
non esce da 160 estrazioni!

Il 46 di Cagliari centenario, a cui avevamo dedicato il precedente articolo, è uscito. Resta quindi il 46 di Palermo che è centenario nella statistica di aprile, cioè in quella elaborata tenendo conto delle sole estrazioni fatte in questo mese. Il 46 siciliano ora manca da 131 estrazioni, che sono tantissime.
Ma in questa speciale classifica c'è un numero che manca da ancor più tempo: è il 31 di Bari, assente dal 30 aprile 2005. Stiamo parlando di quasi 13 anni e, tradotto in concorsi, di ben 160 estrazioni consecutive del mese!
Inizia martedì 17 la seconda metà di aprile, che comprende 6 estrazioni del Lotto: non possiamo essere certi che al 31 basteranno per sfaldare il suo grande ritardo, ma di certo ora questo capogioco merita di essere tenuto nella massima considerazione! Su Bari il record storico del mese è stato da tempo stracciato: era di 100 estrazioni e lo aveva fatto registrare il 57, nel 2013.
Il dato più importante, però, è un altro: siamo ad appena 3 estrazioni dal record storico assoluto su ruota singola di aprile che al momento appartiene al 25 di Roma, capace di mancare per 163 estrazioni, prima della sua uscita del 15 aprile 2006! Proviamo allora a giocarlo questo 31 pugliese, in coppia magari con il famoso 21, recente ex centenario, che ha di nuovo raggiunto un ottimo ritardo (43 estrazioni).
31-21: estratto e ambo secco su Bari e solo ambo secco su "Tutte"... perché no?


 

 


Trovati 1758 record