Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
08/03/2018
Gran bella estrazione, con il
71 Napoli, 5 Roma e 65 Milano
Il regalo del Lotto per la festa delle donne è stata una... bella estrazione! Ottimi i capilista: il 71 di Napoli era il primo dei non centenari, con 96 estrazioni di assenza; il 5 poi comandava la ruota di Roma con 74 estrazioni e, soprattutto, era tra i numeri in assoluto più giocati. Il 71 partenopeo si è abbinato al 73 della stessa decina, ma ancora più brillante è stato l'abbinamento del 3 al 5 di Roma, non solo perché ha determinato un ambo di numeretti seguitissimo, ma anche perché il 3 faceva parte della hit parade capitolina, con 37 turni di assenza (oltre ad essere il numero che rappresenta il mese di marzo). Fosse uscito su Roma anche il 90, oggi parleremmo di Lotto sbancato; il 90 però non è uscito né su Roma né sulle altre ruote.
Si è rivisto il 65 ed è stato un ottimo 65: non sulla centenaria Torino, bensì su Milano, dove il ritardo era buonissimo (43 estrazioni) e dove, soprattutto, si è abbinato all'87. Evidenziamo l'87 perché è anche il secondo ritardatario di Torino, per cui l'ambo 65-87 potrebbe essere stato "coperto" da molti giocatori come, ci permettiamo di evidenziarlo anche in questo commento, quelli che hanno giocato con i nostri servizi, dove l'ambo in questione era stato suggerito "secco" sulle due ruote indicate...
L'85 ha sbagliato ruota centenaria: non Cagliari, ma Torino, dove aveva un'assenza di appena 4 estrazioni. E sempre l'85 è uscito anche su Firenze e Napoli. Il 36 non è uscito né su Palermo, né sulle dieci ruote classiche (dove ora manca da 10 estrazioni ed è il numero al top), ma ha preferito la Nazionale, ruota su cui il ritardo era molto basso.
Ma il grande evento statistico della serata è stato importantissimo, anche se un po' nascosto: la "Quarantina" di Genova, cioè il gruppo formato dai numeri dal 40 al 49, falliva l'ambo da 127 estrazioni, che era un record storico eguagliato (nella storia del Lotto solo la "Ventina" di Torino era arrivata proprio a quota 127); ebbene, anche Genova si è fermata a quel limite, regalando l'ambo 45-46, bello perché di somma 91.



 
06/03/2018
Venezia: questo è un grande 90!
36 Palermo: i centenari sono tre
Sì, questo è stato un ottimo 90! Dopo quelli di Milano e Palermo di sabato (che non avevano regalato grandi vincite), tutt'altra storia sarà per il 90 di Venezia, sortito martedì dopo 35 turni di assenza. Quella lagunare era la seconda ruota su cui il numero da paura mancava da più tempo, ma - soprattutto - gli abbinamenti sono stati di quelli "giocatissimi": al 90 si sono uniti l'1 (e l'ambo 1-90 di Venezia era uscito anche di recente, l'11 novembre scorso) e il 19, per un terno cabalistico da cui è lecito attendersi moltissime vincite, anche su "Tutte". In più, sempre su Venezia è uscito il terno in cadenza 19-39-79, molto valido anche "da solo" e sicuramente potenziato dall'uscita insieme alla coppia 1-90. 
E' tornato anche un capolista, il più giovane in assoluto: parliamo del 12 di Genova, dopo 65 estrazioni di assenza, abbinatosi proprio al 65, il centenario di Torino. Già, Torino: il suo centenario lo ha tenuto nascosto, ma in compenso ha ridato il 44, che era il vice capolista con 86 estrazioni ed è risultato il numero col maggior ritardo della serata. Alle sue spalle il 77, terzo su Napoli, tornato curiosamente proprio dopo 77 concorsi.
Il 44 e l'89 sono usciti su tre ruote, accoppiandosi solo su Roma; l'ambo 64-89 è stato l'unico ripetuto su due ruote, le consecutive Milano e Napoli. Cagliari e Firenze, invece, hanno sfornato due ambi bimillenari: il 27-35 è tornato in Sardegna dopo 2.264 concorsi, mentre il 47-54 di Firenze mancava addirittura dal 30 dicembre 2000, pari a 2.461 estrazioni.
In tutto ciò, diamo il benvenuto al terzo centenario, il 36 di Palermo che raggiunge il traguardo in concomitanza con un altro dato molto significativo che lo riguarda: il 36 è anche il numero che al momento manca da più tempo su tutte le ruote, precisamente da 9 estrazioni. Hai visto mai che...




 
03/03/2018
90 e 65 sono tornati, anche
se su ruote molto "recenti"
Nelle ultime 4 estrazioni non erano usciti su nessuna ruota: stiamo parlando dei due numeri più giocati, il 65 e il 90, che sabato hanno invece rifatto capolino. Il 90 è sortito su Milano e Palermo, mentre il 65 si è rivisto sulla Nazionale. Tutte ruote dove i numeri in questione erano sortiti di recente: il 90 di Milano mancava da 13 estrazioni, quello di Palermo da 7 turni, mentre il 65 sulla Nazionale si era visto appena 8 concorsi addietro.
In compenso sono stati ottimi gli abbinamenti, soprattutto quelli usciti su Milano, con il numeretto 6, lo zerato 40 e soprattutto l'ambo simmetrico per eccellenza, quel 90-45 che è sempre molto puntato, anche su "Tutte". Meno brillanti gli abbinamenti di Palermo, mentre il 65 della Nazionale si è unito all'ambo gemello 22-44.
L'85 non si è visto invece su nessuna ruota, ma la ruota di Cagliari ha ridato il 76, il famoso ex centenario, rispuntato dopo 10 estrazioni dalla precedente uscita. Sempre Cagliari ha ridato per la seconda estrazione consecutiva l'ambo 45-56... e a proposito il grande protagonista della serata è stato il già ricordato 45, uscito su quattro ruote, con due ambi ripetuti: 45-56 su Cagliari-Roma e 40-45 su Milano e Firenze. Sono mancati invece i capilista e i maggiori ritardatari, tanto che il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 24 che su Palermo occupava la 4" posizione, con 78 turni di assenza.
La prima estrazione di marzo davvero interessante: anche se i numeri più giocati non sono usciti sulle ruote più gettonate, c'è da essere ottimisti per il futuro...




 
01/03/2018
E' caduto il 66 capolista di Bari,
dopo 95 estrazioni di ritardo
Era uno dei numeri a ridosso dei centenari: parliamo del 66 di Bari, capolista che si è fermato a 95 estrazioni di assenza, quarto ritardatario nella classifica assoluta, alle spalle del 65 di Torino, dell'85 di Cagliari e del 36 di Palermo. Quei tre numeri, per giunta, non sono usciti su nessuna delle undici ruote, esattamente come il 90, scomparso dal quadro estrazionale nelle ultime 4 estrazioni. Tornando al 66 pugliese, si è abbinato ad un terno in cadenza consecutivo, cioè il 37-47-57, così come non si può non notare che il 66 è uscito anche su Torino (un passo oltre il 65...), ruota che ha regalato anche un terno di numeri gemelli, l'11-55-66, terno di somma (11+55=66).
Un altro ritardatario che merita una citazione è stato il 21 di Cagliari, terzo sulla ruota sarda con 83 turni di assenza. Non male il 17 di Milano, tornato dopo 65 estrazioni, in compagnia del 25 che sulla ruota meneghina faceva parte della coppia sincrona più importante. Il 17 è stato anche l'unico numero capace di uscire su tre ruote, per giunta consecutive, cioè Firenze, Genova e la già ricordata Milano.
La ruota da cui dovrebbero arrivare le vincite migliori è la Nazionale, per la presenza del 5 vice capolista, uscito nell'ambo di numeretti 2-5. Un'altra coppia sincrona importante che è... scoppiata è stata la 67-68 di Genova, sfaldatasi dopo 47 turni grazie all'uscita del 67 (e non del 68 ex centenario che ancora non ha dato il bis...).
L'ambo più in ritardo della serata lo ha sfornato Roma, dove il 35-76 non si vedeva da 2.199 estrazioni, precisamente dal 7 giugno 2003. Non ci sono stati ambi ripetuti su ruote diverse, ma si contano ben 6 numeri usciti per la seconda volta consecutiva sulla stessa ruota (sono quelli in tabella che hanno il ritardo pari a 0).
Che dire: quando i tre numeri più attesi e giocati non escono su nessuna ruota si fa fatica ad accettare il responso delle Venus, anche se qualcosa di buono, su altri fronti, è arrivato.

 
27/02/2018
Bis dell'ex centenario 20 di Bari
ripetendo l'ambo radicale 20-2
Febbraio se n'è andato senza scossoni, con una brutta estrazione, in cui i due centenari 65 e 85 non si sono visti su nessuna ruota, esattamente come il 90. Ci saranno poche vincite, perché a portarle su non può bastare l'evento più importante della serata: su Bari l'ex centenario 20 - famoso perché prese il posto del 76 di Cagliari - ha concesso il bis, dopo 11 estrazioni; per la precisione il 20 di Bari era uscito nell'ultima estrazione di gennaio ed anche in quel caso lo fece con l'ambo radicale 2-20, sortito anche martedì sera.
Sul fronte dei ritardatari è stata un'altra serata nerissima, con tutti i capilista rimasti nelle Venus; Bari ha sfornato il numero più in ritardo della serata: dopo il 70 vice capolista sortito sabato scorso è subito uscito il 57 pugliese, proprio il numero che era salito al secondo posto della classifica pugliese, con 64 turni di assenza. Il 57 è uscito addirittura su 4 ruote, con ambo ripetuto 7-57 su Cagliari e Napoli; se però parliamo di ambi ripetuti il più clamoroso è stato il 37-33 uscito nelle prime due posizioni sia di Torino, sia di Venezia, per il più classico degli ambi isotopi! Il 33 di Torino, in particolare, è "caldissimo", essendo uscito per la quarta volta nelle ultime 6 estrazioni; sempre sulla ruota piemontese per la quarta volta nelle ultime 5 estrazioni è sortito un ambo della "trentina".
Rimanendo in tema di ambi, il più importante è arrivato dalla Nazionale, che ne ha sfornato un altro dei suoi "vergini": l'ambo in cadenza 41-51, infatti, era tra quelli che ancora non si era mai visto dalla nascita della ruota tricolore. I numeretti sono tornati a dare un ambo su Napoli, consecutivo, con la coppia 6-7... e qui dobbiamo fermarci, per un'estrazione da cui - oggettivamente - era lecito attendersi di più.




Trovati 1758 record