Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
16/06/2018
A giugno, l'87 su Genova
non usciva da 11 anni esatti!

Era il più classico dei centenari "nascosti": oltre al ritardo attuale sulla Nazionale, l'87 nel mese di giugno non usciva su Genova esattamente da 11 anni, precisamente dal 16 giugno 2007! Tradotto in ritardo fanno 140 estrazioni tonde di assenza considerando solo quelle effettuate nel mese in corso, ovviamente anche negli anni scorsi. All'87 ligure si sono abbinati due numeri in cadenza 9 presenti nella top ten attuale di Genova, ossia il 19 ed il 69, rispettivamente con 58 e 55 turni di assenza. Il numero più in ritardo dell'estrazione, considerando il quadro attuale, è stato invece il 68 vice capolista di Roma, tornato dopo 74 concorsi.
In generale, è stata un'altra serata poco fortunata per i numeri più attesi, 60 e 90 in primis, ancora una volta assenti su tutte le ruote. Vale la pena ricordare che nelle 7 estrazioni fatte a giugno il 90 è uscito solo una volta, a Bari, ed ora ha un ritardo su tutte di 5 estrazioni. Anche il 60 a giugno si è visto poco, tre volte in tutto, e non è uscito su alcuna ruota nelle ultime 3 estrazioni. Continua a farsi vedere fuori ruota invece l'82, che stavolta ha scelto la Nazionale, dove mancava a 18 estrazioni e su cui si è accoppiato con il suo vertibile 28. Il 18, centenario di Venezia, ha seguito le orme del 60 e del 90, assentandosi sull'intero quadro estrazionale.
Si segnala un ambo isotopo perfetto: il 40-13 è uscito nelle prime due posizioni sia su Cagliari, sia su Napoli. Ed il 40 è stato importante per entrambe le ruote perché quello di Cagliari ha sfaldato la quartina sincrona più in alto dell'intero tabellone, mentre quello di Napoli faceva parte della terzina sincrona top di ruota, la famosa 20-40-90, fermatasi a quota 36. Sono usciti pochi numeretti e questa volta senza ambo, il che limerà ulteriormente l'ammontare delle vincite complessive che si preannunciano scarsine, come nei precedenti concorsi. Ed era quasi inevitabile in una settimana in cui 90 e 60 hanno fatto sciopero totale...


 
14/06/2018
Clamoroso: di nuovo la quaterna
26-32-52-55, sempre a Venezia!

Tutto può accadere, anche ciò che a volte sembra impossibile, come il ripetersi di una quaterna a distanza di un mese e mezzo sulla stessa ruota! E invece è successo: il 26 aprile scorso era giovedì e fu estratta la quaterna 26-32-52-55 sulla ruota di Venezia; ieri sera - dopo appena 20 estrazioni - è stata di nuovo sorteggiata la quaterna 26-32-52-55 e ancora su Venezia! Inutile pure stare a calcolare le probabilità teoriche che si verifichi un simile evento, tanto sono matematicamente basse. Ma il Lotto è riuscito a fare anche questo... senza riuscire invece a dare neppure uno dei numeri più attesi.
Il 60 e il 90, nello specifico, non sono usciti su nessuna ruota, così come il 18, centenario di Venezia. Milano intanto ha continuato ad ospitare i centenari sbagliati: dopo l'82, stavolta ha dato spazio all'87, centenario della Nazionale. L'82 invece è sbarcato di nuovo a Bari, dove faceva registrare un'assenza di appena 17 estrazioni.
Si preannunciano poche vincite, se è vero che il numero più in ritardo alla fine è risultato il 39 di Genova che mancava da solo 53 concorsi. Buono il doppio 17 di Palermo e Torino: la ruota siciliana era quella su cui mancava da più tempo (49 turni), mentre su Torino faceva parte della terzina sincrona top del tabellone analitico, con 37 concorsi di assenza.
Sono usciti pochi numeretti, ma la Nazionale è riuscita a regalare l'ambo 2-3. Curioso il caso del 26, sortito su tre ruote ed in tutti i casi in 3" posizione. Su tre ruote è uscito anche il 52, con l'ambo raddoppiato 26-52 ripetutosi proprio su Torino e Venezia.
Decisamente poco rispetto alle aspettative della vigilia, se si esclude quella clamorosa quaterna ripetutasi su Venezia. La domanda è: qualcuno l'avrà giocata? Sul nostro sito, già da domani (nella sezione "Le Bollette più ricche") avremo la risposta...


 
12/06/2018
Ottima Napoli, con l'80 capolista
e di nuovo ad un passo dal 90...

Poteva essere un'estrazione fortunatissima, ma diverse ruote si sono fermate un passo prima del "traguardo"! Partiamo da Napoli, che ha regalato l'80 capolista dopo 93 estrazioni, assenza che lo piazzava anche al 6° posto della classifica assoluta. Un 80 che si è abbinato al simmetrico 50 e di nuovo all'89, il numero precedente del 90 che proprio sulla ruota partenopea in questo periodo sta raccogliendo le maggiori giocate. Buonissimo anche l'abbinamento 6, in quanto numero del mese (giugno), mentre il 69 - proprio come l'89 - era già uscito nel concorso di sabato.
Un passo prima del 60 si è fermata anche Milano, che ha tirato fuori il 59, così come la Nazionale che ha regalato l'86 anziché l'87, con l'aggravante che si tratta della terza volta nelle ultime 5 estrazioni che la ruota tricolore si prende beffa dei giocatori, tirando fuori proprio l'86. L'evento veramente "brutto" è stato che il 90, il 60, l'82 e l'87 (vale a dire il numero più giocato del momento e i tre centenari più importanti) non sono usciti su nessuna ruota; l'unico centenario uscito "fuori ruota" è stato il 18 di Venezia, andato a Milano, che con il 60 avrebbe regalato un ambo ricchissimo!
A proposito di Venezia, ottimo il 77 vice capolista, sortito dopo 91 turni, incastratosi nel terno gemello 77-44-55. Un altro terno degno di essere menzionato è stato il simmetrico 2-32-62 sortito su Torino, così come non male è stato l'ambo 2-7 formato dai due numeretti che avevano il ritardo più alto su Bari. La ruota pugliese, con il 43, ha anche sfaldato la terzina sincrona più in alto del tabellone analitico. E non si può non vedere Palermo con la sua quaterna nella "quarantina" 42-44-45-49, decina che nella storia del Lotto ha regalato ben 8 quaterne proprio sul comparto siciliano.


 
09/06/2018
Firenze restituisce il "favore"
a Milano e fa uscire il 60...

Giovedì su Milano era uscito l'82, il centenario di Firenze; sabato la ruota toscana ha fatto uscire il 60, il centenario di Milano! Un botta e risposta che però non ha fatto divertire i giocatori, così come non è stato bello vedere l'82 uscire su ben 4 ruote, ma non su Firenze. Tra le quattro ruote dell'82 c'è anche Cagliari, dove è sortito anche l'87, vale a dire il centenario della Nazionale, per un ambo che speriamo sia stato vinto bene almeno su Tutte. Gli altri tre 82 sono usciti sulle ultime tre ruote classiche, cioè Roma, Torino e Venezia. Un autentico balletto dei centenari, quello di sabato, a cui non ha partecipato il 90, per la seconda estrazione di fila assente sull'intero quadro estrazionale.
L'88 di Firenze e il 25 di Venezia sono stati i due numeri col maggior ritardo nell'estrazione, visto che entrambi mancavano da 62 estrazioni. Dalla seconda fascia della classifica di Cagliari è arrivato un terno, con il 41-87-42 che registravano rispettivamente un'assenza di 34, 33 e 32 estrazioni. Sempre sul tabellone analitico, il 13 di Firenze ha sfaldato la quartina sincrona di gran lunga più in alto, con ritardo di 30 estrazioni.
Non ci sono stati ambi ripetuti, mentre merita risalto l'ambo 36-82 di Roma, tornato dopo 2.537 estrazioni, precisamente non si vedeva nella capitale dal 30 agosto 2000. I numeretti hanno colpito su Genova con l'ambo 2-5, mentre i radicali dell'8 hanno brillato su Firenze e Napoli, rispettivamente con gli ambi 88-89 e 8-89. Sicuramente è andata meglio di giovedì sera (e non ci voleva molto...), ma certo vedere quell'82 su 4 ruote senza Firenze che invece ha dato il 60, lo ribadiamo, non è stata proprio una bella cosa...


 
07/06/2018
Centenari a ruota invertita...
l'82 è uscito di nuovo su Milano!

Possiamo dirlo? Estrazione penosa o quasi! Il 60 ed il 90, i due numeri di gran lunga più giocati del momento, non si sono visti su nessuna ruota. La beffa è arrivata di nuovo dai centenari e in particolar modo dall'82, quello di Firenze, che è di nuovo uscito sulla ruota sbagliata, quella del 60, ossia Milano! Lo ha fatto con un terno in cadenza 82-22-42 che se fosse uscito sulla ruota toscana avrebbe regalato molte vincite.
L'87 (centenario della Nazionale) a sua volta è sbarcato su una ruota dove si era visto molto di recente, 7 estrazioni prima, cioè Bari, comparto che per la seconda volta nelle 3 estrazioni di giugno ha regalato un ambo di numeretti: dopo il 3-6, stavolta è toccato al 4-9, abbinatosi anche al 17, per un terno che potrebbe aver determinato molte bollette vincenti cabalistiche.
In tutto ciò, il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato un anonimo 53 di Napoli, 6° nella classifica partenopea proprio con 53 turni di assenza. Sempre sul tabellone analitico merita una citazione il 39 perché faceva parte della terzina sincrona top della Nazionale. Non ci sono stati ambi bimillenari, con un solo ambo ripetuto, il 54-88 sortito sia su Napoli, sia su Venezia. E l'unico ambo di somma 90 lo ha tirato fuori ancora una volta Napoli, dove è sortita la coppia 23-67. Speriamo sia di buon auspicio di sabato prossimo, in un'estrazione da cui è più che lecito attendersi il riscatto del numero "da paura" e dei ritardatari big.


Trovati 1830 record