Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1829 record
 
04/06/2018
Giugno ha aperto con il 60,
non su Milano, ma su Torino

Non è quello di Milano, ma non è niente male neppure Torino, dove è uscito: stiamo parlando del 60, il centenario del momento, sortito sulla seconda ruota su cui faceva registrare il ritardo più alto, 50 estrazioni, e quindi a tutti gli effetti la ruota "vice" di Milano. Ottimo il terno in decina 60-67-69, con quest'ultimo che faceva anche parte della hit parade piemontese.
Ma se parliamo di classifiche, allora la ribalta la merita Cagliari: uscito il capolista 30 dopo 74 estrazioni, addirittura con una quaterna in decina 30-32-34-39! Non solo: il 39 ed il 64 erano compresi nei primi 7 ritardatari della ruota sarda, con il 64 che faceva parte della coppia sincrona più importante di Cagliari. L'ambo simmetrico 34-64 è stato anche l'unico ripetuto su due ruote, proprio quelle isolane, essendo spuntato su Cagliari e Palermo.
Deludente il 90, assente su tutte le ruote, esattamente come il centenario 82 di Firenze. L'87, centenario della Nazionale, ha scelto invece Venezia, dove però aveva un ritardo di appena 5 estrazioni. Sono tornati protagonisti i numeretti, con l'ottimo ambo raddoppiato 3-6 di Bari e l'ambo 6-8 su Genova. Un altro ambo degno di nota è stato il simmetrico 17-47 di Firenze, sempre molto seguito anche a livello cabalistico. E martedì sera si rigioca: buona la prima, ma speriamo che la seconda (del mese) sia meglio...


 
02/06/2018
Sono rimasti solo in 16 gli ambi
mai usciti sulla ruota Nazionale

Dopo i recenti sfaldamenti, eccoci pronti a riaggiornare la lista degli ambi mai usciti sulla ruota Nazionale. Ormai sono rimasti soltanto in 16, davvero pochi rispetto alla quantità totale. Ricordiamo, infatti, che con i 90 numeri si possono formare 4.005 ambi (dalla formula 90x89/2) e che in ogni estrazione vengono estratti 10 ambi a ruota (dalla formula 5x4/2). Ecco la lista aggiornata...


 
Categoria:L'Editoriale
01/06/2018
Tempo scaduto: c'è chi "ha fuso"
col suo Lotto falso e irrispettoso

E' arrivato il giorno: nel mondo del Lotto c'è chi ha fuso, ossia si è squagliato, in breve tempo. Come un motore a cui non si è stati capaci di fare neppure la manutenzione di base.
D'altro canto, cosa ci si può aspettare se nell'officina i meccanici non sono pagati, il capo pensa solo ai suoi interessi e chi comanda ha la presunzione di poter spacciare bigiotteria come fosse oro, tanto nessuno se ne accorge? Quanto si può vivere di rendita sul lavoro altrui del passato? La gente, prima o poi, comprende. E sentenzia chi sono i vincenti e i perdenti.
Morale della favola: gli appassionati di Lotto, lo sosteniamo da sempre, non sono fessi. E si arrabbiano se si accorgono di essere ingannati. Perpetrare il vecchio trucco delle "grandi novità" in arrivo non servirà. Al contrario, le bugie fanno perdere la reputazione, per sempre. Anche tra la splendida gente del Lotto. Motore fuso, bottega chiusa: questa è l'unica, vera realtà...


 
31/05/2018
Il 90 ha chiuso maggio su Venezia
insieme all'ottimo 81 vicecapolista

Venezia è stata la ruota più brillante dell'ultima estrazione del mese, con un ambo di tutto rispetto: all'81, vice capolista con 89 estrazioni di assenza, si è aggiunto il 90, per un ambo in figura 9 sempre molto attenzionato. L'81, oltre ad essere il secondo ritardatario della ruota lagunare, era anche il 6° ritardatario nella classifica assoluta, che non si è mossa in cima anche a causa della nota più brutta della serata e vale a dire che i tre centenari (60, 82 e 87) non solo non sono usciti sulle rispettive ruote, ma sono risultati assenti dall'intero quadro estrazionale.
Niente da fare per il 60 di Milano, ruota che invece ha dato il suo vice capolista, quel 54 che però mancava da appena 57 turni. Da evidenziare il 62 di Torino perché ha sfaldato la coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico, dopo 49 turni di assenza. Si è anche "spezzata" la coppia sincrona vertibile 47-74 della Nazionale, assente da 45 turni, e lo ha fatto grazie al 74, uscito pure su Napoli, azzerando il buon ritardo di questo numero su "Tutte", che era di 7 estrazioni.
Su Cagliari è tornato l'8 dopo 50 estrazioni, ma se parliamo di questo numeretto allora l'evento più importante è stato l'ambo 8-30 di Milano, tornato dopo un'assenza di addirittura 2.910 estrazioni (mancava dal 30 novembre 1996). Cagliari ha invece azzerato la cadenza 5, che era la cadenza più in ritardo su ruota singola per ambo con 77 turni di assenza, interrotti dall'uscita della coppia 15-65. E così maggio ha chiuso il suo ciclo: era partito con due centenari (60 Milano e 82 Firenze) che poi sono diventati tre (87 Nazionale), senza mai battere un colpo. Toccherà a giugno provare ad ospitarli, con la prima estrazione che - lo ricordiamo - non sarà effettuata sabato 2 giugno, bensì lunedì 4, sperando che "estrazione spostata" sia anche "estrazione fortunata"...


 
29/05/2018
60 e 82: usciti i due centenari
principali... ma su Cagliari!

Ci auguriamo che sia stato almeno vinto su "Tutte" l'ambo secco formato dai due principali centenari: non Milano e neanche Firenze, ma è stata Cagliari ad ospitare l'ambo 60-82, ruote su cui purtroppo i due numeri avevano un ritardo basso, rispettivamente di 4 e 8 estrazioni. E' stato questo l'evento più significativo in un'estrazione che per il resto è stata molto anonima.
Dopo la tripletta di sabato, il 90 si è riposato, esattamente come ha fatto l'altro centenario, l'87, con assenza sull'intero quadro estrazionale. Non è stato estratto nessun capolista di ruota anche se Genova ha sfornato l'ambo 34-59 che erano rispettivamente il 3° e il 5° ritardatario della ruota ligure ed hanno rappresentato anche i due numeri più in ritardo tra quelli sorteggiati.
Importantissimo, però, il ritorno dell'1 di Roma, visto che rappresentava il famoso caso di ritardo identico su due ruote nella stessa posizione di uscita: su Roma e Napoli, infatti, era stato estratto l'ultima volta 54 estrazioni prima, in entrambi i casi in quarta posizione. La sfida "isocrona-isotopa", così, è stata vinta dall'1 capitolino. Non male anche il 4 di Palermo, vice capolista siciliano, in un concorso in cui i numeretti non hanno regalato ambi o terni. L'1 è uscito anche su Bari, nell'ambo di somma 90 formato da 1-89. Null'altro di davvero significativo da segnalare... appuntamento a giovedì prossimo con l'attesissima ultima estrazione di maggio!


Trovati 1829 record