Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1829 record
 
27/12/2016
14 Firenze, 39 Napoli, 90 Roma... bella estrazione anche senza il 53

Diciamolo subito: il 53 non è uscito, su nessuna ruota, ma quella di martedì sera è stata comunque un'ottima estrazione. Di capilista ne sono usciti due: il 14 di Firenze, che mancava da 90 estrazioni, ed il 39 di Napoli, che era assente da 89 concorsi. Quest'ultimo, in particolare, è stato protagonista anche di un super terno in cadenza, formato da 9-19-39, con il 19 uscito per la terza volta di fila sempre sulla ruota di Napoli!
Benissimo anche Roma, con il 71 ed il 42 che occupavano la seconda e terza posizione nella classifica dei ritardatari capitolini, rispettivamente con 82 e 61 turni di assenza. E a loro si è unito anche il 90-25, il classico "ambo di Natale" che certamente sarà stato stravinto, pure su "Tutte". Anche Milano ha fatto ambo con i suoi primi ritardatari, più precisamente con l'80 e il 56 piazzati rispettivamente al quarto e quinto posto in classifica con 73 e 60 estrazioni di assenza.
E la Nazionale? Come detto, niente 53, ma è uscito tanto altro di "collegato": l'ambo 51-58, ad esempio, faceva parte della "Cinquantina" (la stessa del 53); l'83 simmetrico del 53 era poi quarto nella classifica tricolore con 61 concorsi di astinenza. E poi l'85, non tanto perché si tratta del centenario di Bari, quanto perché l'ambo 83-85 era uno dei famosi "ambi vergini", quelli cioè che ancora non erano usciti neppure una volta nella storia della ruota Nazionale!
L'ambo più in ritardo è arrivato da Palermo, con l'11-72 che mancava da 2.256 concorsi, cioè dal 7 marzo 2001. Da segnalare, sempre su Palermo, il terno in decina 72-73-79 e i "numeretti" di Cagliari che hanno dato l'ambo consecutivo 6-7.
Insomma, se non ci fosse quel maledetto 53 a rovinare le serate, oggi staremmo a parlare di un'estrazione molto positiva. Speriamo che "il maledetto" si tolga di mezzo quanto prima...



 
24/12/2016
Praticamente nulla nell'estrazione di Natale del Lotto. Peccato...

Il Lotto ha perso un'altra occasione per riscattarsi: dall'estrazione di Natale ci si aspettava un bel regalo ed invece i numeri più attesi sono rimasti tutti nascosti. Il 53 è uscito di nuovo su Milano, ruota su cui si era visto di recente, proprio nella prima estrazione del mese. I tre centenari di Bari, se possibile, hanno fatto addirittura peggio: non solo non sono usciti sulla ruota pugliese, ma hanno pensato bene di assentarsi anche su tutte le altre ruote, esattamente come ha fatto il 90. E quanto l'estrazione della vigilia di Natale sia stata negativa si evince anche dal fatto che il numero più in ritardo tra i sortiti è stato l'anonimo 49 di Palermo, che mancava da appena 53 estrazioni.
Se parliamo di ambi, non male il 15-75 (ambo di somma 90) sortito su Milano, dove mancava da quasi 1.600 concorsi. L'ambo 19-28 di Napoli, invece, è stato capace di uscire di nuovo, come aveva fatto anche nell'estrazione precedente. Da due terni in cadenza 0 di Cagliari e Firenze è arrivato invece l'unico ambo ripetuto della serata; più precisamente la ruota sarda ha sfornato il terno 40-60-80, quella toscana il 40-70-80, per cui l'ambo "al raddoppio" è stato il 40-80.
Tornando a Bari, c'è da evidenziare come non siano usciti i due centenari in cadenza 55-85, ma proprio dalla stessa cadenza sia arrivato addirittura un terno, con gli elementi 5-35-45! Sempre su Bari si sono sfaldate sia la terzina sincrona (il 17), sia la quartina sincrona (con il 35) più importanti della ruota pugliese. Le vincite maggiori potrebbero arrivare da Palermo, perché quell'ambo 7-17, ma anche il terno 7-17-70 potrebbero essere stati puntati da molti giocatori "cabalistici", se non proprio sulla ruota siciliana, almeno su "Tutte".
E con questa piccola speranza, si chiude un commento purtroppo poco esaltante anche in questa occasione: quest'anno il Natale del Lotto è stato povero, anche se c'è ancora qualche estrazione per rimediare, a partire da quella di martedì 27...



 
22/12/2016
53 e 90 usciti sulle solite ruote e sempre con i soliti abbinamenti...

Sabato 10 dicembre: il 90 esce su Napoli con l'ambo 90-19. Martedì 13 dicembre: il 53 esce su Cagliari con il terno 53-48-80. Giovedì sera le due combinazioni si sono ripetute, sempre sulle stesse ruote, rispettivamente a distanza di appena 4 e 3 estrazioni. Un doppio evento che ha quindi di nuovo beffato la statistica e i giocatori, con il 53 della Nazionale che ha raggiunto ora le 244 estrazioni di assenza.
Il guaio è stato che anche il resto ha fatto "pietà": i centenari di Bari non si sono visti, così come tutti gli altri capilista di ruota. Il numero più in ritardo della serata alla fine è stato l'anonimo 28, settimo in classifica su Napoli, con appena 62 turni di assenza. Da evidenziare anche il 42 di Bari (ritardo 59) e l'87 vice capolista di Venezia, con 56 concorsi di assenza. Tornando al 90 di Napoli, oltre all'ambo 90-19, da segnalare anche l'uscita di un altro ambo molto importante, almeno per le vincite su "Tutte", cioè l'ambo simmetrico per eccellenza, quel 45-90 molto frequente negli ultimi mesi.
E' stata un'altra super serata per i numeretti, soprattutto su Firenze, dove è tornato il 9 - che mancava da 48 estrazioni - protagonista anche del terno di somma 4-5-9. Torino, invece, si è dovuta "accontentare" dell'ambo 6-9 ed ha però sfornato l'unico ambo bimillenario della serata: un ambo in decina, il 34-36, che non si vedeva dalla bellezza di 2.183 estrazioni (10 novembre 2001). Sempre il doppio 9 di Firenze e Torino ha determinato l'unico ambo ripetuto della serata, precisamente in figura, con la coppia 9-36.
Il 53, come abbiamo detto, si è visto su Cagliari, mentre l'85 ed il 21, i primi due centenari di Bari, hanno dato forfait anche su tutte le altre ruote. Il 55, terzo centenario pugliese, ha aperto invece la cinquina napoletana.
Un gioco di "ruote sbagliate" che statisticamente parlando ha dell'inquietante, ma che - purtroppo - non accenna a fermarsi in questo pazzo periodo per il Lotto italiano...



 
20/12/2016
La Nazionale si tiene ancora il 53, ma regala il 90 e l'ambo 22-69

Il 53 "non esiste"! Martedì sera, per l'ennesima volta, non è uscito su nessuna delle undici ruote. E c'è stato il rischio che anche il 90 potesse patire la stessa sorte: per fortuna ci ha pensato proprio la ruota Nazionale ad ospitarlo, in extremis, proprio con l'ultimo numero estratto al Lotto. E l'intera cinquina della Nazionale non è stata affatto malvagia: cominciamo col dire che il 90 faceva parte della terzina sincrona top, così come il 66 era nella coppia sincrona top della ruota tricolore; non solo: l'ambo 22-69 era uno dei famosi ambi "vergini", cioè quelli che ancora non erano mai stati estratti nella storia della Nazionale! Da evidenziare poi che la cinquina in questione ha compreso un ambo gemello (22-66), uno in decina (22-24) e un altro radicale (66-69)... insomma, se in uno dei cinque posti fosse riuscito ad intrufolarsi il 53 oggi ci ritroveremmo a parlare di grandi vincite.
A proposito di coppie sincrone, spicca la 38-67 di Genova, che era proprio la coppia sincrona più in alto sulla ruota ligure, piazzata al 4° posto della classifica e capace di riproporsi di nuovo - dopo 47 turni - come ambo secco. Per i ritardatari, invece, è stata una pessima serata: niente centenari, né capilista, il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato il 55, terzo di Napoli, tornato dopo 76 estrazioni.



 
17/12/2016
Sabato senza 53, 90 e centenari. Valido solo il 39 top di Cagliari

Il 17 (giorno) si è confermato sfortunato... nel senso che ha ospitato un'estrazione a dir poco deludente. Deludente perché i numeri più attesi non sono usciti. E i numeri più attesi erano i tre centenari di Bari, il 90 e ovviamente l'inafferrabile 53. Proprio il 53 ed il 90 non si sono visti neppure su nessuna delle 11 ruote, vanificando anche la possibilità di buone vincite su "Tutte".
L'unico sfaldamento davvero interessante è arrivato dal 39, che era doppio capolista su Cagliari (59 estrazioni) e Napoli (85 estrazioni): lo sprint lo ha vinto quello sardo, uscendo in prima posizione, cioè laddove si era visto anche la volta precedente. E Cagliari ha anche sfornato l'unico ambo bimillenario della serata, vale a dire il 50-86, che non si vedeva in Sardegna precisamente da 2039 estrazioni. Il numero più in ritardo dell'estrazione, però, è risultato l'84 di Palermo, terzo nella classifica sarda, con 60 turni di assenza.
La Nazionale non ha regalato il 53, ma neppure una cinquina bruttissima; è uscito ad esempio l'ambo radicale 3-33, ma soprattutto il gemello 33-77, con il 77 che era al 4° posto della classifica tricolore, con 58 turni di assenza. Solo il 45 è stato sorteggiato su 3 ruote, con ambo ripetuto 45-58 su Genova e Napoli. E chiudiamo con Venezia, che per la seconda estrazione di fila ha regalato un ambo vertibile (48-84 dopo il 36-63 di giovedì) e, scavando più a fondo nelle statistiche, ha sfaldato la quartina che mancava da più tempo per ambo su "Tutte": era la 15-72-78-84, con 102 turni e 218 nello specifico sul comparto lagunare, protagonista con l'ambo 78-84. Poca roba rispetto a quello che "doveva essere" e che per l'ennesima volta, invece, non è stato...




Trovati 1829 record