|
13/08/2016 Genova protagonista col suo 69 capolista, a cui si è aggiunto il 53 Qualcosa si è mosso. Poco, ma si è mosso, sul quadro statistico del Lotto. E' tornato, ad esempio, un capolista di ruota: si tratta del 69, che guidava Genova con 72 turni di assenza. Un capolista che si è abbinato al numero più giocato del momento, il 53, che ha di nuovo scansato la Nazionale, ma almeno è tornato ad uscire su una delle altre ruote, cioè proprio quella ligure, dove tra l'altro faceva parte della quartina sincrona più importante.
Per il resto, sul fronte dei ritardatari, merita una citazione il 67 di Bari, tornato dopo 60 concorsi, un'assenza che lo poneva al quarto posto della classifica pugliese. Curioso quanto accaduto su Napoli, dove si sono sfaldate sia la coppia, sia la terzina, sia la quartina sincrona più importante, grazie all'uscita rispettivamente del 64, del 60 e del 12.
Anche il 90 è tornato a farsi vedere: lo ha fatto su Torino, dove il suo ritardo era di appena 8 estrazioni. Ottimo l'abbinamento con il 28, un numero che su Torino doveva evidentemente recuperare, in quanto era uscito solo 2 volte nelle ultime 180 estrazioni (contro le 10 di media statistica).
Napoli ha sfornato l'unico ambo bimillenario: il 40-58 mancava dal 26 luglio 2000, precisamente 2.262 estrazioni. Napoli, insieme a Milano, ha dato anche l'unico ambo ripetuto della serata, vale a dire il 60-64. Bari e Milano hanno invece ospitato un ambo vertibile, rispettivamente il 34-43 e il 17-71.
Qualcosa si è mosso, quindi, ma non quanto si aspettavano i giocatori: i centenari rimasti nell'urna ed il 90 non uscito sulle ruote più attese non renderanno indimenticabile questo ferragosto del Lotto...
|