Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
13/08/2016
Genova protagonista col suo 69 capolista, a cui si è aggiunto il 53

Qualcosa si è mosso. Poco, ma si è mosso, sul quadro statistico del Lotto. E' tornato, ad esempio, un capolista di ruota: si tratta del 69, che guidava Genova con 72 turni di assenza. Un capolista che si è abbinato al numero più giocato del momento, il 53, che ha di nuovo scansato la Nazionale, ma almeno è tornato ad uscire su una delle altre ruote, cioè proprio quella ligure, dove tra l'altro faceva parte della quartina sincrona più importante.
Per il resto, sul fronte dei ritardatari, merita una citazione il 67 di Bari, tornato dopo 60 concorsi, un'assenza che lo poneva al quarto posto della classifica pugliese. Curioso quanto accaduto su Napoli, dove si sono sfaldate sia la coppia, sia la terzina, sia la quartina sincrona più importante, grazie all'uscita rispettivamente del 64, del 60 e del 12.
Anche il 90 è tornato a farsi vedere: lo ha fatto su Torino, dove il suo ritardo era di appena 8 estrazioni. Ottimo l'abbinamento con il 28, un numero che su Torino doveva evidentemente recuperare, in quanto era uscito solo 2 volte nelle ultime 180 estrazioni (contro le 10 di media statistica).
Napoli ha sfornato l'unico ambo bimillenario: il 40-58 mancava dal 26 luglio 2000, precisamente 2.262 estrazioni. Napoli, insieme a Milano, ha dato anche l'unico ambo ripetuto della serata, vale a dire il 60-64. Bari e Milano hanno invece ospitato un ambo vertibile, rispettivamente il 34-43 e il 17-71.
Qualcosa si è mosso, quindi, ma non quanto si aspettavano i giocatori: i centenari rimasti nell'urna ed il 90 non uscito sulle ruote più attese non renderanno indimenticabile questo ferragosto del Lotto...






 
Categoria:L'Editoriale
12/08/2016
53: ora è un vero caso Nazionale. Per favore, un minimo di serietà...

Uscirà di certo prima di Agosto. Esce sicuro stasera! Non è uscito, ma esce sicuro entro 3 colpi e se non esce sulla Nazionale, di certo esce su questa o quell'altra ruota...
Mentre il 53 della Nazionale sta facendo impazzire i giocatori, siamo costretti - ancora una volta - ad assistere alla solita "giostra" di alcuni personaggi e al tentativo di spremere gli appassionati del Lotto con false promesse di vincita certa che ormai lasciano il tempo che trovano. A certe forme conclamate di bugia non crede più nessuno, eppure - ostinatamente - c'è chi continua a proporle, nella speranza, vana, che tornino a cascarci i "soliti fessi"...
Meglio parlare di Lotto serio e di un 53 che rappresenta un vero numero maledetto per il gioco del Lotto. Nel 2005 fu la rovina di molti giocatori, quando ci mise ben 182 estrazioni per uscire. Ora quel record è stato addirittura superato, eppure...


 
11/08/2016
Così fa rabbia... la Nazionale non ha dato il 53, bensì il laterale 54!

Un altro dispetto del Lotto e, più nello specifico, della ruota Nazionale: il 53 non è uscito, ma ci è andato molto vicino, perché la ruota tricolore ha ospitato il suo laterale 54, come era successo circa un mesetto fa! E come se non bastasse anche giovedì sera il 53 ha pensato bene di non farsi vedere su nessuna ruota, vanificando anche le giocate su "Tutte", accompagnato nel "misfatto" anche dal 90 (il secondo numero più giocato del momento), che a sua volta non si è fatto vedere da nessuna parte.
Agosto non è partito per nulla bene sul fronte dei ritardatari: nell'ultima estrazione gli undici capilista di ruota sono rimasti nelle urne, mentre sono usciti tre vice capilista: parliamo del 59 di Firenze, tornato dopo 66 estrazioni, del 75 di Genova, rivistosi dopo 59 concorsi e dell'88 di Venezia, che con 46 turni faceva parte anche della coppia sincrona più alta della ruota lagunare. Merita una citazione anche il 64 di Milano, uscito dopo 52 estrazioni, a sua volta protagonista della coppia sincrona più importante della ruota meneghina.
Serata di ambi "gemelli", sortiti su Cagliari, Palermo e Venezia; sempre dalla ruota siciliana è arrivato anche l'unico ambo bimillenario del quadro estrazionale: l'11-70 è uscito in Sicilia dopo 2.089 estrazioni, dopo un'assenza che durava dal 16 marzo 2002.
E così ci si avvia all'estrazione che anticipa il Ferragosto: vietato distrarsi, a maggior ragione perché - dopo tante estrazioni deludenti - il Lotto rischia di sbloccare i ritardatari proprio nell'estrazione più "calda" dell'anno...






 
09/08/2016
Nazionale: un terno in cadenza 3, ma senza l'inafferrabile 53...

Quando il Lotto ci si mette sa essere antipatico... tipo martedì sera, quando sulla Nazionale sono usciti tre numeri della cadenza 3 (33-63-73), proprio la cadenza del super centenario 53, che però è rimasto di nuovo al palo. Così come al palo il 53è rimasto, per l'ennesima volta, anche su tutte le altre ruote. Un numero letteralmente inafferrabile per le Venus, così come si è dimostrato il 28 - centenario di Bari - mentre il 75 (il centenario di Firenze) ha scelto la ruota di Palermo.
E proprio Palermo è stata l'unica ruota che si è "salvata" su un quadro estrazionale per il resto estremamente grigio: sulla ruota siciliana è uscito il numero 22, vice capolista con 55 estrazioni, abbinatosi all'ambo popolarissimo 1-90, per una combinazione che avrà favorito almeno le vincite su "Tutte" (in pochi giocavano il 90 su Palermo, visto che era già uscito giovedì scorso). L'1 è spuntato anche su Bari (per la seconda volta consecutiva e con ambo ripetuto 1-41) e soprattutto su Milano, che ha sfornato un ottimo terno di numeretti 1-5-8, altra combinazione molto giocata per motivi cabalistici, che potrebbe aver fatto proprio di Milano la ruota su cui nell'ultimo concorso si è vinto di più.
I due ambi bimillenari però li ha dati Genova, coinvolgendo curiosamente quattro numeri diversi tra loro: il 27-52 ligure si è rivisto dopo 2.266 estrazioni, mentre il 13-30 mancava addirittura dal 20 novembre 1999, cioè 2.331 estrazioni. In generale, però, è stata un'estrazione molto negativa per i ritardatari di tutte le ruote, in un agosto che da questo punto di vista non ne vuole proprio sapere di sbloccarsi. Presto, però, volere o volare, dovrà farlo...





 
06/08/2016
La notizia è che è tornato il 53! Peccato, però, solo su Cagliari...

Mancava da 7 estrazioni su tutte le ruote, oltre ad essere stracentenario sulla Nazionale: il 53 è tornato, ma è un ritorno che sa di beffa, perché ha scelto Cagliari, dove mancava da appena 8 estrazioni. Così come non è piaciuto il 75, che ha sbagliato ruota centenaria, scegliendo Bari, dove invece si attende un 28, che sabato scorso non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90.
Pessimo giudizio, quindi, per i ritardatari e i numeri più giocati in un'estrazione che anche complessivamente non è stata esaltante. Un capolista, però, è uscito ed è uscito "bene": si tratta del 73 di Venezia, che mancava da 72 estrazioni ed era chiamato dalla recente sortita di molti numeri "Spia". Ottimi gli abbinamenti, perché il 73 ha originato l'ambo vertibile 37-73 e l'ambo in cadenza 73-23.
Una citazione la meritano anche il 15 e l'89 di Roma, perché facevano parte della hit parade capitolina, al 4° e all'8° posto, rispettivamente con 58 e 42 turno di assenza. E qui si ferma il discorso dei ritardatari.
Passiamo agli ambi, per evidenziare il 23-37 di Venezia tornato esattamente dopo 14 anni: l'ultima sua uscita in Laguna era stata infatti il 7 agosto 2002, cioè 2.046 estrazioni fa. Ancora più "anziano" era l'ambo 16-31 di Torino, rivistosi dopo 2.139 concorsi (19 settembre 2001). Molti gli ambi ripetuti: in dettaglio, 1-56 su Milano-Napoli, 2-89 su Palermo-Roma, 61-84 su Genova-Napoli e 37-51 su Torino e Nazionale.
Il nostro commento si chiude qui: purtroppo, non è stata proprio l'estrazione che i giocatori volevano...



Trovati 1759 record