Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1797 record
 
28/05/2020
Boom del 90: Venezia, ruota top!
E anche 39, centenario di Firenze

Bella, bellissima estrazione, innanzitutto perché il 90 - il numero più giocato del momento - è uscito sulla ruota più attesa, quella su cui mancava da più tempo: parliamo di Venezia (38 estrazioni), dove è arrivato in prima posizione e con abbinamenti molto interessanti. Il 16, ad esempio, era al 3° posto della classifica lagunare, con 74 estrazioni, mentre il 52 faceva parte della coppia sincrona top di Venezia, assente da 42 concorsi (di nuovo a segno il nostro servizio telefonico, proprio con l'ambo secco su ruota 90-52!).
E dopo l'83 di Genova, è uscito anche un altro centenario, il più giovane della triade: il 39 di Firenze, infatti, si è fermato a 102 estrazioni ed a sua volta si è fatto accompagnare da ottimi abbinamenti, come i cabalistici 13 e soprattutto 19, che faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone. Altri ritardatari di seconda fascia sono stati il 54 vice capolista della Nazionale con 61 turni (2° sulla ruota tricolore) e il 62 di Napoli, che mancava curiosamente da 62 estrazioni (3° nella classifica partenopea). Non si sono visti invece, su nessuna ruota, i due centenari principali: il 38 di Genova e il 45 di Bari (sulla ruota pugliese è uscito il 46...).
Il protagonista della serata è stato il 58, sortito su quattro ruote. Non ci sono stati ambi di somma 90, ma - cabalisticamente parlando - molto interessanti sono da considerare gli ambi 2-6 di Torino e soprattutto il 9-18 di Milano, ambo della stessa figura del 90...
E chiudiamo proprio con Milano e la combinazione vincente del Simbolotto, il gioco-bonus abbinato proprio alle giocate fatte sul comparto meneghino: 17 (Sfortuna) - 21 (Lupo) - 45 (Rondine) - 13 (Rana) - 10 (Fagioli). Sabato è in programma l'ultima estrazione del mese, l'ultima in cui il Simbolotto sarà collegato alla ruota di Milano.






 
Categoria:L'Editoriale
26/05/2020
Basta con la demonizzazione: giocare - sano - non è immorale!

Da anni il mondo del gioco assiste passivo agli attacchi di alcune correnti di pensiero e forze politiche che hanno inoculato nell'opinione pubblica una "verità" tanto demagogica, quanto non dimostrata, almeno dagli studi ufficiali: giocare è sempre un vizio, qualcosa di cui vergognarsi. Fino ad arrivare al "desunto" secondo cui chi gioca finisce per rovinarsi...
Non è così, se non in una minima percentuale di casi. Soltanto pochissimi giocatori diventano ludopatici e quasi sempre tale disturbo è correlato ad altri disagi psicologici che ne sono la vera causa. Esattamente ciò che si verifica, in percentuale molto più elevata, con l'alcolismo.
O dovremmo sostenere che i bevitori di un bel bicchiere di vino a pranzo, di una fresca birra d'estate, di un opportuno digestivo dopo una corposa cena in realtà devono vergognarsi, non dire agli amici di questo loro subdolo "vizio" e sapere che potrebbero diventare alcolisti?


 
23/05/2020
Perfetto e ricchissimo l'ambo
38-90 uscito sulla ruota di Bari!

Non si era ancora visto dopo la ripartenza del Lotto: sabato si è presentato, su due ruote importanti, anche se non sulla più importante. Parliamo del 38, uscito su Bari e sulla Nazionale. A far vincere tanto sarà sicuramente quello della ruota pugliese, non tanto e non solo perché Bari era la seconda ruota su cui mancava da più tempo (36 estrazioni), quanto perché si è unito al numero più giocato del momento, vale a dire il 90. Quell'ambo secco è sicuramente stato vinto da tantissimi giocatori su "Tutte", ma anche su Bari era gettonato... e anche stavolta ci permettiamo di evidenziare un risultato clamoroso del nostro servizio telefonico "705", dove Max Ferrari aveva suggerito sia il 38 su Bari sia proprio l'ambo secco UNICO 38-90! Sulla Nazionale, invece, il 38 aveva un ritardo di 18 estrazioni e non si è abbinato ad altri numeri particolarmente interessanti dal punto di vista statistico/cabalistico.
Bari non ha dato il suo 45 centenario, sortito un gradino sotto a Cagliari, così come Genova non ha regalato neppure il suo secondo centenario, l'83, assente su "Tutte". Il giovanissimo centenario di Firenze, il 39, ha preferito invece Palermo, dove si è unito nell'unico ambo di "somma 90" della serata, ossia il 39-51.





 
21/05/2020
Fuori altri 3 capilista: 61 di Milano,
35 di Palermo e 82 di Torino!

Ennesimo "sciopero" dei centenari, ma exploit dei capilista di ruota. Partiamo da quest'ultimi: ne sono usciti addirittura tre, precisamente il 61 di Milano che mancava da 82 estrazioni, l'82 di Torino assente da 70 turni e poi ancora Palermo,con il 35 tornato dopo 64 estrazioni. La ruota siciliana, dopo l'uscita del famoso 22, si è letteralmente scatenata: nelle ultime 6 estrazioni ha fatto uscire ben 4 volte il capolista, dal famoso 22 del 9 maggio che ha aperto la serie, passando poi all'8, poi al 69 di martedì scorso, fino al 35 di oggi.
Purtroppo, invece, i centenari hanno dato il peggio di loro: il 38 e il 45 non sono usciti su nessuna ruota, con il principale, il 38, che non è mai uscito su "Tutte" da quando ha ripreso il Lotto, quindi nelle ultime 6 estrazioni! L'83 ha invece sbagliato ruota, scegliendo Bari, anziché Genova. E intanto i centenari sono diventati quattro, con l'arrivo a quota 100 del 39 di Firenze.
Non è uscito su nessuna ruota neppure il 90, che a maggio - sempre dopo la ripartenza del Lotto - abbiamo visto quindi soltanto due volte, su Palermo e Roma. L'ambo di somma 90 questa volta lo ha dato Cagliari, con il 14-76, e non ci sono stati ambi ripetuti.
Anche questa volta la ruota che potrebbe dare le vincite più alte potrebbe essere la Nazionale, con il terno cabalistico 9-17-18, anche se il 9 era già uscito anche martedì scorso.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, a maggio legato alle giocate fatte sulla ruota di Milano: 6 (Luna) - 35 (Uccello) - 8 (Braghe) - 45 (Rondine) - 32 (Disco). A sabato prossimo: sarà finalmente l'estrazione del ritorno del 38, almeno su una delle undici ruote?




 
19/05/2020
Palermo: dopo il 22 e l'8, ha dato
il suo nuovo capolista 69!

I numeri su cui sono maggiormente puntati i riflettori hanno deluso nella prima estrazione della settimana: il 38 - centenario di Genova - non è uscito su tutte le ruote per la quinta estrazione consecutiva! Anche il 45 centenario di Bari non si è visto su nessuna ruota, mentre l'83 - l'altro centenario ligure - ha scelto Napoli, dove mancava da 17 turni. E si è anche rifermato il 90, che in tutto il mese di maggio è uscito solo due volte (su Palermo, indimenticabile, e sabato scorso su Roma).
Palermo, dopo la storica uscita del 22, si è sbloccata e continua a regalare i suoi capilista: dopo il 22 era uscito l'8 e stasera pure il 69, che era il nuovo ritardatario siciliano, con 66 turni. Insieme al 69 anche il 36, che su Palermo mancava da 62 turni ed era al terzo posto in classifica.
Cabalisticamente parlando va segnalato il terno consecutivo di Bari 31-32-33 e soprattutto l'ambo 9-10 della ruota Nazionale, sortito insieme al 48, per un terno che potrebbe aver regalato molte vincite "da smorfia".
Il 90 non è uscito, ma sono arrivati ben tre ambi di somma 90: il 33-57 su Bari, il 43-47 su Venezia e il 10-80 su Nazionale, a rafforzare l'ipotesi che la ruota tricolore probabilmente risulterà quella che ha fatto vincere di più. Da evidenziare anche che con l'1 di Napoli e il 41 di Palermo si sono sfaldate le due quartine sincrone più in alto sul tabellone analitico. E, se ce lo permettete, il terno con 4 numeri 65-59-83 di Napoli, che abbiamo fatto vincere al 1° colpo sul nostro servizio telefonico ufficiale, alla pagina 705, suggerendo una sola quartina del metodo "Lakeland"!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, a maggio legato alle giocate fatte sulla ruota di Milano: 8 (Braghe) - 36 (Nacchere) - 27 (Scala) - 9 (Culla) - 35 (Uccello). E intanto il 39 di Firenze è arrivato a 99 estrazioni di assenza...




Trovati 1797 record