Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
27/01/2020
58 Firenze, 12 Palermo, 78 Torino:
ritardo top in due e tre posizioni

Una delle giocate più convenienti al gioco del Lotto, in termini di rapporto tra probabilità di vincita e premio pagato, è quella sull'estratto determinato, ossia quella in cui bisogna puntare su quale posizione uscirà un determinato numero. Ovviamente, la giocata può essere fatta anche su due, tre o più posizioni ed è proprio basandoci su questo presupposto che abbiamo voluto trovare e svelare le situazioni statistiche migliori.
Che si riassumo su tre numeri: 58 Firenze, 12 Palermo e 78 Torino. Cosa hanno di particolare questi tre numeri? Sono gli unici che fanno registrare sia un ritardo superiore alle 300 estrazioni in 2 posizioni, sia un ritardo superiore alle 200 estrazioni in 3 posizioni. Vediamo il dettaglio.

58 Firenze
Il ritardo attuale è di 20 estrazioni, ma è il numero che in assoluto manca da più tempo nella classifica su due posizioni. Precisamente in 4ª e 5ª posizione il 58 toscano ha un ritardo minimo di 421 estrazioni. Su tre posizioni, invece, il 58 di Firenze è al secondo posto della classifica assoluta, con ritardo di 232 estrazioni in 2ª, 4ª e 5ª posizione.

12 Palermo
Sulla ruota siciliana manca da 18 turni, ma il suo ritardo-top su due posizioni è di ben 358 estrazioni, precisamente il 2ª e 3ª posizione. Su tre posizioni, precisamente la 2ª, 3ª e 5ª, il 12 siciliano ha invece un ritardo di 224 turni ed occupa la terza posizione nella classifica generale. In questo caso, da evidenziare che lo stesso ritardo nelle stesse posizioni lo fa registrare anche il 35 di Genova...

78 Torino
Manca sulla ruota piemontese da 62 estrazioni e nella classifica assoluta su due posizioni occupa il 9° posto in classifica con 311 turni di assenza in 1ª e 3ª posizione. E il 78 di Torino è addirittura al primo posto in assoluto nella classifica su tre posizioni, con ben 292 estrazioni di ritardo in 1ª, 3ª e 4ª posizione. Davvero un grande capogioco.






 
25/01/2020
Doppio 90, su Nazionale e Bari
E doppio 22, su Firenze e Roma

Un sabato con due 90 e due 22, che però non si sono incrociati in ambo tra loro. Partiamo dal 90, uscito dopo tre estrazioni di assenza su tutte le ruote: ha scelto Bari, dove il ritardo era di solo 9 estrazioni, e soprattutto la ruota Nazionale, dove invece faceva registrare il secondo ritardo più alto, con 20 turni. Con il 90 di Bari si è concretizzato il terno zerato 90-40-80 (l'ambo 90-40 era sortito anche 9 estrazioni fa...), mentre con il 90 Nazionale i migliori abbinamenti sono stati il 5 (cabalistico) e soprattutto il 26, che faceva parte della coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico (ritardo 65), tanto che il 26 tricolore è stato anche il numero con il maggior ritardo sorteggiato nel concorso.
Il doppio 22 è arrivato su Firenze, dove mancava da 24 estrazioni, e su Roma, ruota su cui aveva un'assenza di 16 turni. Da evidenziare su Firenze il terno in cadenza 22-72-82, che era uscito - tale e quale e sempre su Firenze - il 28 novembre scorso, ossia 24 concorsi addietro. Doppia uscita anche del 38, il centenario di Genova, che ha scelto Torino e - per la seconda volta consecutiva - la ruota di Roma; giovedì nella capitale era uscito l'ambo di centenari 7-38, mentre questa volta è arrivato il 22-38!
Non ci sono stati ambi di somma 90, ma potrebbero arrivare buone vincite da Cagliari, con quel terno 5-9-10.
Chiudiamo con la cinquina del Simbolotto legata alle estrazione di Bari: 36 (Nacchere) - 25 (Natale) - 22 (Balestra) - 21 (Lupo) - 29 (Diamante). Il 22 continua quindi ad uscire dappertutto, pure al Simbolotto, ma non su Palermo dove ora manca da 160 estrazioni...


 
23/01/2020
Palermo si è fermata al... 21!
Terza estrazione di fila senza 90

Un passettino in più e avrebbe fatto strike! Parliamo della ruota di Palermo, che non è arrivata al 22 per un soffio, essendosi fermata al 21. Un 21 che aveva un ottimo ritardo di 67 estrazioni ed era al 3° posto della classifica siciliana, così come il 72 - un altro numero uscito su Palermo - che con 57 estrazioni di assenza non solo era il 4° ritardatario in classifica, ma anche protagonista della coppia sincrona top di ruota.
Se parliamo di ritardatari, però, il meglio lo ha dato Torino, con l'ambo 15-59 formato dal suo 2° e 3° ritardatario, rispettivamente con 79 e 76 estrazioni. A loro si è aggiunto anche il 43 che in Piemonte mancava da 59 turni ed era al 6° posto in graduatoria.
Il 22 non è uscito su nessuna ruota, esattamente come il 90 (e sul numero "da paura" siamo alla terza estrazione di fila). Degli altri centenari, il 38 è andato su Napoli (con ambo vertibile 38-83) e soprattutto su Roma, dove aveva 30 turni di assenza; la ruota capitolina ha anche ospitato curiosamente il 7, il centenario di Bari, che però nella capitale era uscito anche giovedì scorso.
Tornando ai "mancati" 22, da evidenziare Genova che ha dato il 21 e l'1 (quindi somma 22...), oltre che l'ambo vertibile 12-21 e l'ambo raddoppiato 12-24, per una quaterna (1-12-21-24) che potrebbe aver regalato buone vincite almeno su "Tutte". Da notare l'ambo 21-24 ripetutosi su Genova e Palermo. L'unico ambo di somma 90 è invece arrivato dalla ruota Nazionale con la coppia 25-65. Buona serata per i numeretti, con l'ambo 1-4 su Bari e il 4-9 su Milano e il 4 sortito su 3 ruote, tra cui Milano e Napoli dove registrava il medesimo ritardo di 20 turni.
Chiudiamo con la cinquina del Simbolotto legata alle estrazione di Bari: 45 (Rondine) - 16 (Naso) - 6 (Luna) - 33 (Elica) - 43 (Funghi). E tra due giorni è in programma l'ultima estrazione di gennaio fatta di sabato: ci ritroviamo qui.



 
21/01/2020
22: quella doppia "distanza"
lo chiamava proprio su Torino...

Sabato scorso sulla ruota piemontese erano usciti gli ambi 8-30 e 50-72, due ambi di "distanza 22". Un evento che si è verificato premonitore, un classico caso "spia" che si è concretizzato al 1° colpo nell'uscita del 22 proprio sulla ruota di Torino!
Il 22 piemontese è uscito insieme al consecutivo 21 (numero del giorno di estrazione), al suo simmetrico 52 e al 42, quindi per un buonissimo terno in cadenza. Buio pesto, invece, per gli altri due centenari, vale a dire il 7 e il 38 che non si sono visti su nessuna ruota. Così come non si è visto neppure lui, il signor 90, sparito dal tabellone anche sabato scorso. In questo caso, però, è uscito un ambo di somma 90, precisamente il 19-71 sulla ruota di Milano.
E proprio su Milano è saltato fuori l'unico capolista di ruota: era giovane, quel 68, ma era importante in quanto uno dei tre capilista che mancavano da 74 concorsi (gli altri erano e restano il 70 di Venezia e il 20 Nazionale). Anche qui si è verificato un ambo consecutivo, 68-69, ripetutosi anche su Genova, così come gli ambi 6-46 sono usciti su Napoli e Nazionale e il 5-68 su Genova e Palermo.
Molto interessante il terno in figura 9-18-63 sortito su Cagliari, con l'ambo raddoppiato 9-18 che non si vedeva in Sardegna da 2.016 estrazioni (correva l'anno 2007).
Chiudiamo con il Simbolotto, legato a gennaio alle giocate fatte sulla ruota di Bari: 45 (Rondine) - 33 (Elica) - 23 (Amo) - 41 (Buffone) - 1 (Italia). A giovedì prossimo: quale sarà la prossima tappa del "tour" del 22? E tornerà a farsi vedere il 90? Lo scopriremo in diretta alle ore 20, qui sul BussoLotto...


 
18/01/2020
Il 22 si "avvicina" a Palermo:
dopo Milano, è sceso a Napoli...

Il 22, sia "geograficamente" che sul tabellone del Lotto, si sta avvicinando a Palermo: giovedì infatti era uscito su Milano mentre sabato è sceso di un gradino, andando a Napoli, dove curiosamente mancava proprio da 22 estrazioni. Napoli, però, era una ruota importante per il 22, essendo la seconda dove faceva registrare il ritardo più alto; permetteteci in tal senso di evidenziare che sui nostri servizi telefonici lo avevamo evidenziato proprio in questi giorni, suggerendo l'ambo secco migliore, 22-77 su Palermo e Napoli!
E il 77 partenopeo è risultato anche il numero più in alto sul tabellone analitico, con un'assenza di 54 estrazioni. Della hit parade di Napoli faceva parte anche il numero 19, uscito con l'ambo in cadenza 19-89. Napoli potrebbe essere stata quindi la ruota più ricca, a meno che Palermo non abbia fatto meglio: sulla ruota siciliana non è arrivato il 22, ma è uscito un fantastico terno di numeretti 3-4-9, oltre al 14. Numeri "cabalistici" molto interessanti e promettenti, così come l'ambo di numeretti 8-1 ospitato da Torino.
Serata "stop" per il 90 che non si è visto su nessuna ruota, così come non ci sono stati ambi di somma 90. Neppure il 7, centenario di Bari, si è visto sul tabellone, mentre il 38 centenario di Genova ha preferito Venezia, dove il ritardo era di appena 8 estrazioni.
Su Genova, però, è arrivato il 51: chi era costui? Il centenario del mese! A gennaio, infatti, mancava sulla ruota ligure dal 14/1/2010, ossia 10 anni, pari a 134 estrazioni!
Chiudiamo con il Simbolotto, legato ancora alle giocate fatte sulla ruota di Bari: 22 (Balestra) - 1 (Italia) - 36 (Nacchere) - 42 (Caffé) - 15 (Ragazzo). A martedì prossimo, quando comincerà una nuova settimana di trepidazione...


Trovati 1759 record