Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
15/09/2018
Nessun 82, nessun 90... e così
i centenari sono di nuovo cinque!

Troppo strano: troppi centenari in ballo, troppa assenza degli stessi numeri anche su tutte le ruote per un "fenomeno" che si sta ripetendo troppe volte! Compresa l'ultima estrazione: l'82 non è uscito su nessuna ruota, così come il 54 ed il 27, altri due centenari (di Torino e Genova). L'unico ad uscire è stato il 18, che però ha scelto di nuovo Cagliari (dove si era visto anche martedì scorso, sempre con l'ambo 18-71) e Torino, ruota su cui è uscito almeno nel bel terno in cadenza 18-38-88. L'ambo 18-88, più in particolare, mancava in Piemonte da 1.767 estrazioni, anche se l'ambo più ritardatario della serata è stato il 77-84 di Bari, tornato dopo 2.012 concorsi (mancava dal 5 novembre 2005).
Anche il 90 ha dato buca su tutte le ruote e la cosa è accaduta per la quarta volta nelle ultime cinque estrazioni. Insomma, non aspettiamoci grandi vincite dal concorso di sabato, in cui il numero più in ritardo è stato il 24 di Bari, che mancava da 78 estrazioni. Di vincite ne potrebbero arrivare dalla ruota di Milao (o almeno su "Tutte) dove è uscito l'ambo 15-9 che rappresentava il giorno di estrazione (15 settembre).
L'evento statistico più importante è arrivato dal tabellone analitico, dove c'era una quartina sincrona in grande spolvero, su Palermo, sfaldatasi con l'uscita dell'83 dopo 39 estrazioni, che sono tante per una formazione di questo tipo.
La notizia finale, per nulla gradita, è che i centenari sono di nuovo cinque! Lo erano anche giovedì sera, quando il 9 aveva ridimensionato la sfilza; ora alla lista si è aggiunto anche il 78 di Cagliari, che è già al suo record storico, visto che in passato non era mai andato oltre le 72 estrazioni di assenza. E alle sue spalle ci sono altri 5 numeri con 90 e più estrazioni di assenza: tutto molto, troppo strano, statisticamente parlando...




 
13/09/2018
Centenari sbloccati: sprint vinto
dal 9 di Venezia, a 128 di ritardo

Mai, nella storia del Lotto, i primi 4 ritardatari in classifica erano stati in vetta tutti insieme per più di 24 estrazioni di fila. Sapete da quanto tempo 82 di Firenze, 18 di Venezia, 54 di Torino e 9 di Venezia erano in vetta alla classifica attuale? Proprio da 24 estrazioni! Record eguagliato, ma non superato: giovedì sera infatti il poker di centenari ha dato l'esito grazie al più giovane dei quattro, ossia il 9 di Venezia, che mancava da 128 estrazioni. Peccato per la posizione e gli abbinamenti, non certo dei migliori: il 9, infatti, ha scelto di nuovo la 5ª posizione per tornare (dove si era presentato anche nella sortita precedente) e gli abbinamenti non sono stati statisticamente brillanti, se si fa eccezione per il 63 con cui si è formato un buon ambo in figura 9-63.
82, 18, 54 e 27 - ossia gli altri quattro numeri centenari - non sono usciti su nessuna ruota, mentre il 90 è tornato a farsi vedere: ha scelto Firenze, dove il suo ritardo era di 12 estrazioni, con abbinamenti di tutto rispetto primo fra tutti il suo simmetrico 60. Peccato che non si sia aggiunto l'82...
Tornando al 9, è uscito anche su Cagliari e Napoli, dove aveva ritardi bassissimi, generando in questo caso su entrambe le ruote l'ambo 9-85, l'unico ambo ripetuto della serata. Qualcosa di molto importante, però, è accaduto sulla ruota Nazionale, dove è arrivato un terno con i primi 9 ritardatari, precisamente 72-10-65. Da evidenziare che il 72 faceva parte della coppia sincrona top della Nazionale e che il 65 era a sua volta nella terzina sincrona top. Ma, soprattutto, che proprio l'ambo 65-72 era uno dei 15 ambi secchi vergini, quelli ancora mai usciti sulla ruota tricolore, a cui avevamo dedicato il servizio tutt'ora in home-page, dopo che l'1 settembre era sortito il precedente, 21-40.
In conclusione, qualcosa finalmente si è mosso sul fronte dei centenari: ora ci aspettiao la "seconda puntata" del serial, sperando che il protagonista sia l'82 o il 18, cioè uno dei due centenari più giocati. E non sempre i più "giovani"...


 
11/09/2018
Una tempesta di numeretti, con
quaterna 2-4-5-6 su Palermo!

È stata la sagra dei numeretti ad una cifra, quelli che vanno dall'1 al 9. Addirittura quaterna su Palermo con 2-4-5-6, ma anche terno 1-2-4 su Venezia e ambi 3-8 su Napoli e 1-8 su Roma! A condire il tutto, anche il 6 di Firenze ed il 9 sulla Nazionale. Davvero una pioggia di numeri bassissimi che potrebbero aver favorito le vincite cabalistiche, almeno sulla ruota "Tutte".
Nella storia del Lotto, dal 1939 a oggi, la ruota di Palermo solo una volta aveva sfornato una quaterna con i suoi primi 9 numeri: era il 27 agosto 1997, precisamente 2.891 estrazioni fa, quando in Sicilia uscì il poker 1-3-6-7.
Al di là dei connotati cabalistici, però, quella di martedì è stata una brutta estrazione per la statistica e i ritardatari in particolare. I centenari non sono usciti neppure stavolta, con l'82 che non si è visto su nessuna ruota (come il 54) ed il 18 che invece ha scelto Cagliari, su cui aveva un ritardo di appena 14 estrazioni. Ancora più bassa era l'assenza del 9 sulla Nazionale (solo 6 estrazioni), per cui non si può neppure dire che i due centenari veneziani (9 e 18) siano usciti su ruote alternative di interesse.
Allo sciopero dei centenari si è aggiunto, per la terza volta di fila, il digiuno su tutte le ruote del 90, che fa parte della decina dei numeretti, ma che evidentemente non è stato trascinato dal boom dei suoi "compagni". Un ritardatario, l'unico importante, va in realtà menzionato: parliamo del 71 vice capolista di Cagliari con 75 turni di assenza e soprattutto protagonista della coppia sincrona top dell'intero tabellone analitico, uscito insieme al 44, che sulla ruota sarda era al 5° posto, con 63 concorsi di assenza. Un ottimo sfaldamento che però nel complesso non può bastare a salvare un'estrazione da cui ci si attendeva molto di più...


 
08/09/2018
Fuori il 20 capolista di Roma
L'82 ha scelto di nuovo Venezia...

Venezia ha ricambiato lo scherzetto a Firenze: giovedì sulla ruota toscana era uscito il 9, centenario veneziano; sabato Venezia ha ospitato l'82, il famoso centenario toscano. E il "bello" è che l'82, sempre su Venezia, era uscito anche 4 estrazioni prima.
Visto che siamo in tema di centenari, diciamo subito che il 18 non si è visto su nessuna ruota, mentre il 9 e il 54 si sono uniti in ambo, non sulle ruote di appartenenza, ma su Cagliari. Il 9 di Cagliari, in particolare, ha rappresentato un ottimo riscontro, visto che proprio quella sarda era la ruota su cui faceva registrare il ritardo più elevato (55 estrazioni), ovviamente alle spalle di Venezia; il 9 sardo si è pure abbinato ad altri ottimi numeri come il consecutivo 8 (con cui ha formato "la data" di estrazione, 8 settembre...) ed il 28 che faceva a sua volta parte della top ten sarda. Se parliamo di abbinamenti, anche l'82 di Venezia non è stato per niente male, incolonnatosi nel terno in decina 80-82-83 e con l'ambo radicale 6-69.
E' uscito un capolista di ruota, ancora una volta uno dei più giovani: si tratta del 20 di Roma, tornato dopo 88 estrazioni, con ottimo ambo raddoppiato 20-40. Importantissimo anche il 57 di Genova, perché - oltre ad essere il vice capolista ligure - faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico con 76 estrazioni di assenza.
L'unico ambo ripetuto è stato il 5-19 su Napoli e Torino, le due ruote dove proprio il 5 era uscito anche nell'estrazione precedente. Nessuna traccia, per la seconda estrazione di fila, del super 90, che dopo essere stato protagonista nelle prime due estrazioni del mese su Milano e Napoli si è preso poi una pausa. L'allerta massima, però, era e resta sui centenari: ce ne sono quattro e il ritardo minimo è di 127 estrazioni; quasi intollerabile, statisticamente parlando.


 
06/09/2018
Stesso ambo su 3 ruote: il 22-74
è uscito su Bari, Milano e Roma!

Dopo lo splendido 90 di Napoli di martedì scorso, i numeri usciti giovedì non sono stati eccezionali dal punto di vista statistico: nessun capolista e quindi nessun centenario dei quattro in ballo. Lo scherzetto lo ha fatto il 9 che invece della "sua" Venezia ha scelto Firenze, ruota dell'82. E a tal proposito c'è da registrare l'ennesima estrazione in cui l'82, il numero più gettonato del momento, non è uscito su nessuna ruota, "fenomeno" che si è verificato ben 11 volte nelle ultime 14 estrazioni. Decisamente troppo anomalo...
Anche il 18 non è uscito su nessuna ruota, con Venezia che l'ha "sfiorato" tirando fuori il 17. Il 54, centenario di Torino, è invece arrivato sulla seconda ruota dove faceva registrare il ritardo più alto, ossia Palermo, con 53 turni di assenza. Il 54 è uscito anche su Bari, bissando la sortita di sabato scorso.
Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 20 di Cagliari, che aveva un ritardo di 71 turno. Ma l'evento del concorso è arrivato dalla ripetizione di un ambo addirittura su 3 ruote: parliamo del 22-74, sortito su Bari, Milano e Roma! La particolarità dell'evento non si ferma qui perché su tutte e tre le ruote l'ambo in questione è sortito occupando la 3ª e la 5ª posizione: più precisamente su Bari e Milano si è incolonnato l'isotopo 74-22, mentre su Roma i due numeri sono usciti a ruoli invertiti, ma sempre nelle medesime posizioni! Come se non bastasse sempre sulle 3 ruote in questione è arrivato un ambo vertibile: 58-85 su Bari, 14-41 su Milano e 47-74 su Roma. Da menzionare l'80 di Napoli, che per la seconda volta consecutiva è uscito in 1ª posizione, e il terno 49-37-74 che faceva parte della top-ten dei ritardatari della Nazionale.
Chiudiamo il discorso tornando ai  4 centenari: 126 estrazioni di ritardo minimo sono davvero un limite elevatissimo. Sabato l'attenzione deve essere altissima perché ormai dovremmo esserci...





Trovati 1758 record