Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
14/08/2018
77 Napoli: altro capolista giovane
in un'altra estrazione... da schifo!

A volte le parole "dure e crude" sono giustificate. E se ne abbiamo usata una così "forte" nel titolo è perché il Lotto in questa fase se la merita tutta! Quella di martedì è stata l'ennesima estrazione irritante di agosto. E' uscito un solo capolista di ruota, ancora una volta uno dei più giovani in assoluto, il 77 di Napoli che mancava da appena 68 estrazioni. Sempre dalla hit-parade partenopea è arrivato il 71, che doveva recuperare in presenze... ma tutto ciò è un'inezia, considerato il resto.
Partiamo da 90: dove ti va ad uscire? Di nuovo su Firenze, la ruota dove era sortito anche l'ultima volta, nel martedì precedente. Buono l'abbinamento con il numeretto 7 per le vincite su "Tutte", ma anche in questo caso parliamo di magra consolazione. Il top dello "schifo" (torniamo ad usare volutamente questo termine...) si è registrato di nuovo sui centenari: non solo non ne è uscito neppure uno, ma dei 5 numeri che li rappresentano (82, 18, 54, 9 e 12) non ne è uscito neanche uno su tutte le 11 ruote! Dinanzi ad uno scempio statistico del genere, ogni commento non può che essere di rabbia e sconcerto per un Lotto quanto mai anomalo proprio sui numeri più attesi...
Il grande protagonista della serata è stato il 31, capace di uscire addirittura su 5 ruote, con ambi ripetuti 31-87 di Firene-Palermo e 31-53 di Milano-Palermo. Sul tabellone analitico l'unico evento rilevante è stato lo sfaldamento della terzina sincrona più in alto, grazie all'uscita dell'84 di Venezia, anche se le vincite maggiori quasi sicuramente arriveranno da Bari, per ragioni cabalistiche, vista l'uscita della coppia 14-8 che rappresentava la data di estrazione e quindi di molte ricorrenze da sempre giocate anche e soprattutto sulla ruota pugliese.



 
11/08/2018
Un Lotto irritante: fuori l'89 di
Milano, dopo sole 54 estrazioni

Ci sono 5 centenari, tanti altri capilista dai ritardi più significativi... e il Lotto sabato sera cosa fa? Tira fuori per l'ennesima volta il capolista di Milano, che era l'89 con appena 54 estrazioni di assenza! L'89 era nettamente il più giovane dei capilista, tanto che non è stato il numero più in ritardo della serata, bensì un famosissimo ex centenario, quel 76 di Cagliari che ci stava provando nuovamente a scalare la vetta, ma che stavolta è caduto dopo 58 estrazioni (e, a proposito, è uscito anche il 76 di Bari dopo 44 estrazioni, in 3ª posizione, come quello di Cagliari).
Un'estrazione irritante anche perché il 90 e l'82, cioè i due numeri al momento di gran lunga più seguiti dai giocatori, non si sono visti su nessuna delle undici ruote, esattamente come il 18 e il 9, i due centenari della ruota di Venezia. Dei numeri centenari, ad uscire sono stati il 54 (di Torino) su Bari, dopo appena 7 turni, ed un nettamente più interessante 12 (della Nazionale) su Genova, che mancava da 42 estrazioni e che è stato protagonista del terno consecutivo 10-11-12.
Importanti riscontri dalle terzine sincrone: si sono sfaldate le prime due del tabellone analitico, grazie al 4 di Venezia (dopo 38 estrazioni) ed al 29 di Firenze (dopo 30 turni). Venezia ha anche regalato l'unico ambo di numeretti della serata (4-5), mentre l'unico ambo ripetuto è stato il 14-23 su Milano e Palermo. Il vero evento di Venezia, però, è stato il ritorno dell'ambo 15-29 che mancava in laguna da 2.909 estrazioni, cioè dal 10 maggio 1997!
Questo è tutto, ma il Lotto non può sperare di "cavarsela" così: o nel giro di poche estrazioni torneranno i numeri più attesi oppure torneranno ad alimentarsi i soliti sospetti, generati da una latitanza dei numeri più attesi che, in effetti, sta diventando davvero eccessiva.


 
09/08/2018
Spariti i 5 centenari, ma fuori il 28
di Torino, primo dei non centenari

È stata una di quelle estrazioni che fanno arrabbiare! Un dato la dice tutta: i 5 centenari (82,18,54,9 e 12) non sono usciti su nessuna delle undici ruote, esattamente come il 90. In compenso è uscito il 28 di Torino, il primo dei non centenari, che mancava da 98 estrazioni! Ci potremmo pure fermare qui... ma il nostro dovere di cronaca ci impone di esaminare cos'altro è successo giovedì sera, perchè qualcos'altro è successo. Ad esempio su Napoli è uscito il capolista 76, che aveva un ottimo ritardo di 87 estrazioni; un 76 che si è abbinato all'11, il recente ex centenario proprio della ruota partenopea, così come al consecutivo in cadenza 86.
Per il resto è stata una serata avarissima in generale di ritardatari, come si può facilmente notare dal nostro tabellone analitico. Il 24 ed il 42 sono usciti su 3 ruote, incrociandosi sia su Cagliari, sia sulla Nazionale; un altro ambo ripetuto della serata è stato il 28-68 sortito sia su Roma, sia su Torino, mentre l'unico ambo gemello lo ha regalato Palermo, ma importante, perché il 55-77 mancava in Sicilia da 2.070 estrazioni, cioè dal 30 aprile 2005
Dicevamo anche che il 90, per la prima volta ad agosto, non si è visto su nessuna ruota; sono usciti però due ambi di "somma 90" molto somiglianti tra loro: il 22-68 di Bari ed il 28-62 di Roma... e chissà che non siano di buon auspicio per un ritorno del "numero da paura" su una delle due ruote in questione. Anche i numeretti sono stati pochissimi, insomma un'estrazione davvero pessima in una fase che comincia ad essere anomala. Troppo, per i gusti e le esigenze della statistica: il Lotto si sbrighi a tornare alla normalità.


 
07/08/2018
Firenze esplode, non con l'82
ma con l'ambo popolare 9-90!

E' mancato solo l'82... e il Lotto avrebbe versato lacrime amare e molto "care"! Firenze, infatti, ha sfornato l'ambo popolarissimo 9-90, per giunta anche con il 6, per un terno di numeretti molto promettente in termini di vincite, anche su "Tutte". Ma tutta l'estrazione può essere considerata ottima dal punto di vista cabalistico, con un altro terno di numeretti uscito su Torino, dove è spuntato l'1-4-7, e con molti terni in cadenza. Su Milano è uscito infatti l'8-28-38, su Napoli l'8-18-48 (e qui di cabala ce n'è tanta...) e su Torino il 4-24-44, con la quarta uscita del 4 sulla ruota piemontese nelle ultime 7 estrazioni (compreso quello della quaterna in cadenza del 24 luglio).
E' uscito anche un capolista, il 40 di Roma, beffardo perché era il più giovane dei ritardatari di ruota, con 78 estrazioni di assenza. L'82 non si è visto su nessuna ruota, così come il centenario 12; il centenario veneziano 9 ha scelto, come accennato in precedenza, la ruota di Firenze, dove mancava da 29 estrazioni; il 18 invece è finito su Cagliari e Napoli (in entrambi i casi in 2ª posizione) ruote su cui aveva assenze considerevoli: su Cagliari mancava da 36 estrazioni e su Napoli da 50 turni, esattamente quanti ne aveva il 54 della Nazionale (ma che in realtà è centenario su Torino...).
L'unico ambo bimillenario è stato regalato da Palermo, dove il 57-61 mancava dal 6 marzo 2002, precisamente 2.403 estrazioni. Le prime tre estrazioni di agosto sono state molto "cabalistiche"; ora sarebbe... ora che si sbloccassero i centenari.


 
04/08/2018
Bis immediato del 90 di Palermo
e ottimo 82 sulla ruota di Milano

Due su due: Palermo si è scatenato ad agosto sul 90, con due uscite nelle prime due estrazioni. Questa volta gli abbinamenti non sono stati perfetti, anche se l'ambo 90-86 era statisticamente molto atteso su "Tutte". Milano non ha ridato il 90, ma si è resa protagonista di un'ottima combinazione, innanzitutto con il ritorno dell'82, che proprio su Milano faceva registrare il secondo maggior ritardo del momento (24 estrazioni) e, soprattutto, il maggior ritardo ad Agosto, mese in cui mancava dal 2012. In più, l'82 faceva parte della terzina sincrona top meneghina. Non solo: dopo il 90 di giovedì scorso, Milano ha dato un terno zerato 10-20-80 in cui figura un ambo di somma 90 (il 10-80); niente male anche il numeretto 3 a completare una cinquina assai promettente in termini di vincite.
L'82 è stato l'unico dei 5 centenari uscito almeno su "Tutte": gli altri quattro (18, 9, 54 e 12) non si sono visti su nessuna delle undici ruote! Il numero più in ritardo della serata è stato il 21 di Torino, dove occupava la terza posizione con 83 turni di assenza. Poi il 24 di Napoli, con 55 turni di assenza e facente parte della coppia sincrona top partenopea 24-42. Ma se parliamo di combinazioni sincrone, allora l'evento statistico più importante è stato il ritorno del 15 di Bari che ha sfaldato la cinquina sincrona più in alto sul tabellone analitico, fermatasi dopo ben 25 turni di assenza. Da segnalare la seconda uscita consecutiva dell'ambo 4-26 su Cagliari e di un ambo radicale sortito in isotopia perfetta su due ruote: parliamo del 49-40 che ha occupato Genova e Torino in entrambi i casi uscendo al 1° e 3° posto.
I numeretti hanno infine premiato su Roma con la coppia consecutiva 5-6. Ma ciò che ormai tutti si aspettano in Agosto sono i centenari: ce ne sono cinque e stanno uscendo davvero poco, anche su "Tutte": da martedì dovrebbe registrarsi un bel recupero...


Trovati 1758 record