Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
15/05/2018
Altro doppio 90, su Bari e Cagliari
Milano regala il 20 dopo 90 estraz.

Diciamolo subito: più che bella l'estrazione di martedì sera! A partire dal 90 che ha "baciato" le prime due ruote della lista, cioè Bari e Cagliari, sortendo in entrambi i casi in 2" posizione. E se il 90 di Bari era importante per motivi cabalistici, quello di Cagliari lo era per ragione statistiche, visto che proprio la ruota sarda era quella su cui mancava da più tempo, cioè 38 estrazioni. Il 90 pugliese si è abbinato con il cabalistico 47 (ambo che mancava da 1.240 estrazioni) e con l'ambo gemello 11-33; il 33 in particolare era il 4° ritardatario della classifica di Bari, con un'assenza di 61 estrazioni. Il 90 di Cagliari ha invece offerto abbinamenti meno "in vista", sebbene il 67 - con 42 turni di assenza - non fosse affatto da sottovalutare.
L'ambo 67-90, d'altro canto, era nella top ten di Cagliari, così come il 20-85 di Milano... e qui si apre il discorso della ruota meneghina, che sabato scorso aveva dato il 61 (il numero successivo del suo centenario 60) e martedì ha sfornato un signor 20, che era il vice capolista di ruota con ben 90 estrazioni di assenza che lo piazzavano anche al 5° posto della classifica assoluta dei ritardatari attuali!
I tre numeri centenari (cioè 60, 82 e 87) martedì non si sono visti, né sulla ruota di appartenenza, né sulle altre 10 ruote. Parlavamo di gemelli, con l'ambo di Bari 11-33, uscito anche sulla ruota simmetrica di Venezia, dove si è addirittura incolonnato un terno di gemelli, ossia 11-33-66. L'unico ambo vertibile lo ha dato invece Roma, con il 58-85. Sono tornati i numeretti, con l'ambo 2-9 di Palermo, dove il 2 era uscito anche nell'estrazione precedente, unico numero del tabellone a concedere il bis immediato.
La settimana è iniziata bene, quindi, all'insegna del 90; che prosegua con l'uscita di un centenario? Speriamo...





 
12/05/2018
Milano "sfiora" il 60 (uscito 61)
Intanto i centenari ora sono tre!

Milano, secondo estratto... 61. Peccato, solo uno in più del centenario 60, che si sarebbe abbinato con un altro zerato (il 40) e avrebbe reso ottimo un sabato che, al contrario, è stato pessimo. Non solo il 60, ma anche l'altro centenario 82 ed il giocatissimo 90 non sono usciti su nessuna delle undici ruote. Non si sono visti neppure i capilista, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 59 di Venezia, che mancava da 67 estrazioni. Alle sue spalle, due vice capilista, il 38 di Firenze e il 75 di Palermo, presenti in due ambi delle rispettive top ten, con 38-4 su Firenze e 75-2 su Palermo.
E i due numeri in questione sono stati anche protagonisti dei due ambi bimillenari sortiti nell'ultimo concorso: il 20-75 di Palermo non si vedeva da 2.067 estrazioni e, soprattutto, il 23-38 di Firenze, tornato dopo 2.606 turni, precisamente dall'uscita del 20 novembre 1999.
Il vero caso da evidenziare è quello della decina "10-19" capace di dare una quaterna addirittura su due ruote: su Cagliari è uscita la 13-14-18-19 mentre su Roma è venuta fuori la 10-13-15-19, quindi con ambo 13-19 comune alle due ruote.
E la notizia finale invece è che i centenari da sabato sera sono diventati tre: al 60 e all'82 si è aggiunto l'87 della Nazionale, che è diventato capolista della sua ruota quando aveva appena 57 turni di assenza e quindi da ben 43 estrazioni è in vetta. Si chiama "ritardo di posizione", nel caso specifico è alto e depone decisamente bene per il prossimo futuro...



 
10/05/2018
Il 90 ha raddoppiato, ma il
meglio è stato il 40 di Palermo

Non certo sulle ruote più attese, ma il 90 ha addirittura raddoppiato: Firenze e Venezia lo hanno ospitato, in entrambi i casi in quinta posizione. Buonissimi gli abbinamenti, in particolare l'ambo consecutivo 89-90 di Firenze e il 90-8 di Venezia, dove non è stato male anche l'ambo zerato 90-50, numeri che dovrebbero generare molte vincite quanto meno sulla ruota "Tutte".
Il miglior numero della serata, però, lo ha dato Palermo con il suo capolista: era il 40 che mancava da 94 estrazioni, nuovo record personale (il precedente era 92) ed era anche il 4° ritardatario nella classifica assoluta dei capilista. Nella hit parade siciliana c'erano i numeretti 2 e 4... ma ad uscire insieme al 40 è stato il 3, comunque l'abbinamento migliore rispetto agli altri.
Sul fronte dei ritardatari, da evidenziare anche il 12 di Napoli, uscito dopo 70 turni, ed il 42 Nazionale che mancava da 59 concorsi. Dei due centenari, l'82 non si è visto su nessuna ruota, anche se ha "sfiorato" letteralmente la ruota di Firenze centenaria, dove è uscito l'83...
Il 60, invece, dopo Bari si è presentato su Cagliari, ruota su cui faceva parte della coppia sincrona top con 22 concorsi di assenza. E' tornato anche il 21, il numero che non usciva su "Tutte" da 12 estrazioni e che ha scelto Milano, dove l'assenza era buona, di 33 concorsi.
E poi il caso clamoroso, lo scherzo massimo del Lotto in questa serata: Bari ha ridato, per la seconda volta consecutiva, il terno 52-62-87, esattamente come martedì scorso. Che dire...



 
08/05/2018
Di Roma il secondo 90 di maggio
Finalmente "gemelli" su Palermo!
A distanza di un mese, Roma ha ridato il 90. Lo aveva fatto il 7 aprile scorso, lo ha rifatto martedì sera, sfornando un magnifico terno di somma 37-53-90 (37+53=90). Dopo 7 estrazioni di assenza su "Tutte" si è rivisto anche il 60; purtroppo non ha scelto Milano, bensì Bari, dove è uscito con un grandioso ambo zerato 60-20... vale a dire proprio i primi due ritardatari su Milano, il che fa sperare in molte vincite, almeno sulla ruota "Tutte". L'altro centenario, l'82 di Firenze, è stato ospitato al "piano di sopra", cioè dalla ruota di Cagliari, dove l'assenza era però di appena 8 estrazioni.
Come si è intuito, per i ritardatari è stata una serata nera: il numero più in alto sul tabellone analitico è stato l'87 di Bari, che mancava da "appena" 51 estrazioni. Buono anche il 5 (numero del mese) di Torino, la ruota su cui aveva il ritardo più alto, con 49 turni di assenza.
E' uscito anche il numeretto 4, assente su "Tutte" da ben 12 estrazioni: ad ospitarlo è stata Genova, ma sicuramente risulterà più produttiva la Nazionale, che - pur non facendo parte della ruota "Tutte" - ha regalato l'interessante ambo di numeretti 4-9.
L'evento statistico della serata, però, lo ha regalato Palermo: lì l'ambo di numeri "Gemelli" mancava da ben 108 estrazioni, record della ruota siciliana dove questo gruppo non era mai andato oltre le 71 estrazioni; ritardo finalmente azzerato grazie all'uscita della coppia 44-66.
Palermo ha anche regalato l'ambo più in ritardo della serata: il 23-58 non usciva in Sicilia da 2.116 concorsi (3 luglio 2004). Merita una evidenziazione, però, anche l'ambo 90-37 di Roma, tornato dopo 2.067 estrazioni!
Chiudiamo con l'ambo ripetuto 85-87 su Firenze e Genova, ruote consecutive, con i due numeri usciti nelle medesime posizioni, anche se ad elementi invertiti. E ricordando che il 21 ora manca su Tutte da 12 estrazioni: si fermerà a questa quota, come ha fatto il 4? Lo scopriremo - e ci ritroveremo - giovedì sera...


 
05/05/2018
Genova dà il primo 90 di maggio
Bari regala il suo capolista 69
C'era molta attesa per il primo 90 del mese ed è stato Genova a regalarlo. Non che fosse una ruota gettonatissima, visto che in Liguria il 90 mancava da sole 9 estrazioni, ma almeno alcuni abbinamenti sono stati validi, come lo zerato 20 ed il numeretto 6. Niente da fare invece per il 60 centenario di Milano, numero che sembra letteralmente sparito: per la settima volta di fila non si è visto su nessuna ruota! L'82, centenario di Firenze, ha invece sbagliato ruota ed è uscito proprio su Milano, dove aveva un'assenza di 17 estrazioni. C'è stato finalmente anche un capolista di ruota: il 69, che da pochissimo aveva preso il posto dell'89, è tornato sulla ruota di Bari dopo 74 estrazioni.
Firenze, però, si è resa protagonista di un caso straordinario: ha ridato la quaterna 35-61-64-65 che, sempre sulla ruota toscana, si era vista di recente, il 13 febbraio scorso! Un caso più unico che raro. Firenze ha anche sfornato una quaterna della "Sessantina" (61-64-65-66), così come Napoli che ne ha dati quattro della "Ventina", precisamente 22-26-27-29, oltre al 30, sicché l'intera cinquina partenopea è stata compresa in una fascia di appena 9 numeri, quelli dal 22 al 30!
Un altro importantissimo evento statistico è arrivato dalla ruota Nazionale: è uscito un altro dei 18 ambi che ancora non si sono visti dalla nascita della ruota tricolore; nell'occasione è toccato all'ambo 36-45 vivere la sua "prima volta". C'è poi un ex centenario che sta recuperando presenze alla grande: parliamo dell'87 di Torino, sortito per la terza volta nelle ultime 6 estrazioni. Sul tabellone analitico l'evento più importante è stato il ritorno del 72 di Palermo che ha sfaldato la terzina sincrona in assoluto più in alto, con 39 turni di assenza.
Infine, i "numeretti" ad una cifra: non ne è uscito nemmeno uno, tranne uno, il 6... che però è spuntato su ben 4 ruote, cioè Genova, Palermo, Roma e Nazionale. Scherzetti del Lotto, bisogna starci.


Trovati 1758 record