Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
21/09/2017
L'ex centenario 82 di Palermo
ha subito concesso il bis...
Dopo essere mancato per 143 concorsi è uscito 2 volte nelle ultime 3 estrazioni: parliamo dell'82 di Palermo, che ha concesso il bis praticamente immediato, dopo la sortita centenaria di sabato.....
I due centenari sono rimasti nell'urna e ora il ritardo minimo di 155 estrazioni ha raggiunto il record storico del dopoguerra per i primi due ritardatari del Lotto (vedi articolo in basso). Il 76 non si è visto su nessuna ruota, così come il 90, che si è preso un turno di riposo dopo i grandi exploit delle settimane scorse. Il 68 invece è rispuntato su Milano, dove era uscito appena 6 estrazioni fa, anche in quel caso abbinandosi all'80.
Desolante il quadro dei ritardatari: il numero più in ritardo della serata è risultato un anonimo 84 che su Bari occupava la 5ª posizione, con soli 55 turni di assenza! Da 52 turni mancava invece il 14 di Napoli... e poi il deserto.
Basta guardare il quadro estrazionale per vedere spiccare un ambo isotopo più che perfetto: parliamo del 12-58 uscito nelle stesse posizioni sulle ruote consecutive di Cagliari e Firenze. Tornando all'82, da evidenziare quello di Cagliari perché faceva parte della quartina sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 24 estrazioni di ritardo. Numeretti a segno su Torino con l'ambo raddoppiato 2-4 e poi... arrivederci alla prossima, sperando che sia un'estrazione più fortunata e quindi interessante da commentare.

 
19/09/2017
Scherzi centenari: Cagliari dà il 75
e non il 76; Genova il 69 e non il 68
Dopo l'82 di Palermo di sabato scorso, il Lotto è andato ad un soffio da un altro centenario. Anzi da entrambi i centenari: su Cagliari è uscito infatti il 75 invece del 76 e su Genova il 69 anziché il 68! Non solo: il 68 ha sbagliato ruota, perché è finito proprio su Cagliari, oltre che su Palermo. E il 76 si è rivisto su Milano, dove aveva un ritardo di appena 4 estrazioni.
Davvero una serie di brutti scherzi, anche se l'estrazione per il resto è stata molto, ma molto interessante. Sono usciti tre capilista, ad esempio; i primi due avevano lo stesso ritardo: l'88 della Nazionale ed il 46 di Palermo avevano infatti 78 estrazioni di assenza e comandavano le rispettive ruote; da evidenziare che il 46 aveva appena preso il posto dell'82 centenario di Palermo, uscito come già ricordato sabato scorso.
Il capolista più importante è stato però il 3 di Napoli, non tanto per il suo ritardo di 71 turni, quanto perché faceva parte (insieme all'88) della famosa coppia sincrona che comandava la ruota partenopea, con 71 turni di assenza. E soprattutto il 3 di Napoli era il famoso ex centenario che non aveva concesso ancora il bis rispetto alla precedente uscita. Un 3 che si è abbinato bene soprattutto con il 10, ma anche con il suo radicale 39.
Il 90 ha continuato la sua altissima frequenza, segnando altre due uscite: si è presentato su Genova e per l'ennesima volta su Palermo (quarta uscita in Sicilia nel solo mese di settembre!), dove quindi si è abbinato al capolista 46 e al 68, per un ambo secco (68-90) sicuramente ben vinto almeno su "Tutte". Su Genova il 90 si è unito invece al 69, che era il numero più in ritardo su "Tutte", ma anche all'ottimo simmetrico 30 e all'81, della sua stessa figura. Proprio l'ambo 69-81 di Genova è stato anche l'unico bimillenario, essendo uscito dopo 2.017 estrazioni. Chiudiamo evidenziando i numeretti, scatenati su Firenze, con uno splendido terno 2-5-6 e sperando che Cagliari e Genova la prossima volta migliorino la mira e centrino in pieno i loro attesissimi capilista...
 
19/09/2017
76 Cagliari e 68 Genova: altro
record storico ad un passo...

Pochi giorni dopo il nostro specifico articolo pubblicato in questo spazio, la corsa dell'82 di Palermo si è fermata a 143 estrazioni, che rappresentano quindi il nuovo record storico per tre numeri al Lotto.
Gli altri due centenari, però, sono ancora lì, entrambi ben oltre le 150 estrazioni di assenza: il 76 di Cagliari manca da 155 estrazioni, mentre un gradino sotto – a 154 – troviamo il 68 di Genova.
Prima domanda: è mai successo che due numeri mancassero contemporaneamente per più di 150 estrazioni? La risposta è “sì” ed è semplice, perché il caso in questione si è verificato proprio qualche mese fa: prima dell'estrazione del 20 giugno avevamo il famoso 53 Nazionale a 186 estrazioni ed il 66 di Napoli a 155 estrazioni... e fu proprio quest'ultimo ad uscire.
È questo il record storico? Nel dopoguerra sì, ma se analizziamo la storia secolare del Lotto troviamo un ritardo storico superiore e, soprattutto, verificatosi su una situazione identica a quella attuale. Correva l'anno 1916 ed iniziava il mese di giugno; si giocava solo di sabato e le ruote erano 8 (Cagliari e Genova, guarda caso le attuali “centenarie”, sarebbero state introdotte oltre 20 anni dopo). La situazione dei centenari vedeva in vetta il 47 di Bari con 157 estrazioni di assenza, seguito dall'81 di Roma a 156 estrazioni.
Si trattava quindi di due centenari in sincronismo continuo, cioè con una sola differenza di estrazioni di ritardo, esattamente come gli attuali 76 di Cagliari e 68 di Genova. Sabato 3 giugno il ritardo si fermò proprio a 156 estrazioni, perché ad uscire fu proprio l'81 di Roma, cioè anche in quel caso il secondo in classifica.
La situazione dei due centenari attuali è quindi “al limite”: siamo a 154 estrazioni di ritardo, cioè una in meno rispetto al ritardo del dopoguerra (155 estrazioni del 66 di Napoli) e due estrazioni in meno rispetto al record storico assoluto del 1916 (156 estrazioni dell'81 di Roma).


 
16/09/2017
Sabato stellare, con il 90 su Milano
e l'82 centenario di Palermo!
Botto e controbotto, tanto che non è facile stabilire quali dei due sia stato più importante: parliamo dell'uscita del 90 capolista di Milano e dell'82 centenario di Palermo. Partiamo da quest'ultimo, il più giovane dei tre centenari, che però faceva comunque registrare un ritardo elevatissimo: 143 estrazioni, il nuovo record storico per il ritardo di 3 numeri "qualunque" al Lotto considerando tutte le ruote possibili (vedi l'articolo in basso).
Un 82 che ha fatto seguito a quello uscito giovedì scorso su Milano, quando era vice capolista, un'uscita dell'82 che ha fatto quindi da apripista al capolista, il grande e attesissimo 90, tornato sabato sulla ruota meneghina dopo 86 estrazioni. Non proprio eccellenti gli abbinamenti, anche se la coppia 48-78 merita una citazione particolare, perché faceva parte della cadenza in assoluto più in ritardo, la "8" di Milano, che non regalava un ambo da 77 estrazioni.
Un 90 uscito anche su Torino e in questo caso con abbinamenti molto più interessanti, come il consecutivo 89, ma primo tra tutti il famoso 76, per un ambo secco che certamente sarà stato vinto bene almeno sulla ruota "Tutte", visto che è formato dai due numeri più giocati del momento. Su Torino, ad onor del vero, i due capigioco non facevano registrare grandi ritardi: il 90 mancava da 18 estrazioni ed il 76 da 11 turni.
Torniamo a Milano, perché oltre al 90 la ruota lombarda ha regalato l'ambo bimillenario 39-48, tornato dopo 2.119 estrazioni (9 luglio 2003); poche estrazioni prima - il 25 luglio 2003 - era uscito l'ultima volta l'ambo 60-70 di Venezia, tornato quindi dopo un'assenza di 2.123 concorsi.
Settembre continua quindi ad essere foriero di ottime estrazioni: il 90 si è sbloccato alla grande, ora anche i centenari con l'82... non resta che attendersi il 76 ed il 68, visto che entrambi hanno superato abbondantemente quota 150 estrazioni di ritardo.
 
14/09/2017
Ottimo 82 su Milano! E continua
ad uscire l'ambo zerato 90-60...
Non era ancora uscito, su nessuna ruota, nelle prime 5 estrazioni di settembre. Ha rotto l'incantesimo giovedì sera e lo ha fatto in modo molto importante: parliamo dell'82, centenario di Palermo... e vice capolista su Milano, alle spalle del 90, con ritardo di 73 estrazioni. E proprio su Milano l'82 è uscito, incastrandosi in un ottimo terno dell'Ottantina formato da 82-87-88!
Non sono usciti i centenari, con il 68 finito su Palermo ed il 76 che invece non si è visto su nessuna ruota. A proposito di Palermo, la ruota siciliana ha sfornato davvero una cinquina interessantissima, con il terno di numeretti 3-4-9 (il 9 per giunta era in ritardo da 47 turni) e l'ambo 3-15 che è risultato l'unico bimillenario della serata, tornato dopo 2.142 estrazioni (mancava dal 16 aprile 2003). Numeretti protagonisti con un ambo anche su Bari (2-9) e Roma (2-5). Dalle hit parade dei primi 10 ritardatari è arrivato addirittura un terno: lo ha regalato la ruota Nazionale, dove il 71, il 65 e l'85 erano al 6°, 7° e 8° posto, rispettivamente con 46, 45 e 41 estrazioni.
E il 90? Anche stavolta il suo gettone lo ha piazzato, tornando sulla non attesissima Firenze, dove era uscito appena 4 estrazioni fa, anche in quella occasione in quarta posizione. Un 90 che nelle sue ultime tre apparizioni si è sempre abbinato ad un altro zerato, precisamente al simmetrico 60; più precisamente, il 7 settembre l'ambo 90-60 è uscito sulla Nazionale, martedì scorso si è presentato su Palermo e giovedì, per l'appunto, su Firenze.
Il numero più in ritardo su "Tutte" era il 64 (9 estrazioni), presentatosi su Cagliari e Firenze; su Cagliari - nello specifico - aveva 30 turni di ritardo e faceva parte della coppia sincrona top della ruota. Chiudiamo evidenziando la cinquina di Genova, tutta compresa nei primi 30 numeri, con ambi consecutivi 19-20 e 29-30, ambi in cadenza 20-30 e 19-29, il tutto in aggiunta al numeretto 6: potrebbero arrivare ottime vincite, quanto meno su "Tutte"...




Trovati 1758 record