Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
14/09/2017
Tre centenari oltre 140! Battuto
un altro record impensabile
Il massimo ritardo teorico di un numero su ruota che era stato stimato dai maestri storici del Lotto era di circa 220/222 estrazioni. Ed in effetti in oltre 100 anni di storia a questo livello non ci si era mai realmente avvicinati. Poi è arrivato il famosissimo 53 della Nazionale che ha demolito tale teoria, arrivando fino a 257 estrazioni di assenza. Un vero "tsunami" statistico di cui hanno parlato tutti, che ha fatto perdere molto entusiasmo ai cultori del gioco dei ritardatari (a torto, a nostro avviso, perché questi casi limite probabilmente si ripeteranno fra altri 100 anni...).
Oggi però nessuno sta parlando invece di un altro grande ed impensabile record in corso, che sta smentendo le teorie dei padri della statistica applicata al Lotto. Parliamo dei 3 centenari del momento: il 76 di Cagliari, il 68 di Genova e l'82 di Palermo che mancano rispettivamente da 152, 151 e 142 estrazioni, che quindi è il ritardo del gruppo.
Ebbene, diverse volte si è cercato di determinare il massimo ritardo teorico per 3 numeri su ruote diverse e quasi sempre gli studiosi hanno individuato a circa 140 estrazioni il limite estremo, enunciato l'ultima volta nel 2008. Quel limite ora è stato superato e quindi per la prima volta nella secolare storia del Lotto si hanno tre centenari con ritardo superiore alle 140 estrazioni.
In realtà, riparametrizzato alla recente cadenza trisettimanale del Lotto e all'introduzione di una undicesima ruota (la Nazionale), quel valore massimo teorico avrebbe dovuto essere portato almeno 148/150 estrazioni, nel qual caso le teorie statistiche in questione sarebbero "ancora in tempo".
Staremo a vedere: di certo il periodo di fortissime e storiche anomalie del Lotto sta continuando e, con il record di cui abbiamo trattato, si è arricchito di un altro episodio che si stenta ad imputare ancora una volta solo ed esclusivamente al caso...
 
12/09/2017
Bellissimo 90 capolista di Venezia
68 e 76 usciti in ambo su Roma...
Settembre continua a non regalare centenari, ma ad essere ugualmente foriero di buonissime estrazioni. E di tanti 90: martedì sera ne sono usciti altri due, di diversissimo spessore. Il primo 90 è uscito su Palermo, che ha così ospitato il numero "da paura" per la terza volta nelle prime 5 estrazioni di settembre. Molto più importante è stato l'altro 90, quello sortito su Venezia, dove da poco era diventato il massimo ritardatario, con 66 estrazioni di assenza. Da evidenziare gli ottimi abbinamenti, in particolare su Palermo, con il 60 e il 79, ma anche su Venezia, con il 22 e l'85.
Oltre al 90, si è sfaldato l'altro numero che era capolista su due ruote: parliamo del 24 che comandava Bari e, da sabato scorso, anche Firenze. E proprio sulla ruota toscana il 24 è subito caduto, dopo un ritardo di 79 estrazioni.
E i due grandi centenari? Il 68 ed il 76 hanno pensato bene di ripetere quanto già fatto il 2 settembre scorso, quando uscirono insieme su Venezia; questa volta hanno preferito la ruota di Roma, dove avevano ritardi molto bassi: il 68 mancava da appena 2 turni, mentre il 76 era uscito nella capitale 9 estrazioni fa. Il terzo centenario, l'82 di Palermo, continua il suo "sciopero personale": nelle 5 estrazioni di settembre non è mai uscito, su nessuna ruota! Non ci sono stati ambi bimillenari; su Firenze si è ripetuto come sabato l'ambo 18-78, mentre su Firenze e Palermo è uscito lo stesso ambo 78-79. Da evidenziare Napoli che ha presentato l'ambo di numeretti consecutivi 7 e 8, nonché l'ambo di somma 90, formato da 43-47. Che sia un segnale per il prossimo 90? Può essere, ma ricordiamo che le ruote dove il 90 è in forte ritardo sono Milano (capolista) e Roma, rispettivamente con 85 e 70 estrazioni. Ed è ora che esca lì...
 
Categoria:L'Editoriale
12/09/2017
C'è chi crea e c'è chi copia;
c'è chi cresce e c'è chi fallisce...

Il mercato parla chiaro: da un paio d'anni a questa parte alcuni prodotti e servizi dedicati al Lotto sono crollati, ridotti a cifre imbarazzanti. Non per autocelebrazione, ma per necessaria introduzione all'intervento, il nostro BussoLotto non è mai andato in crisi, bensì ha mantenuto e addirittura aumentato il suo seguito. E resta il servizio per il Lotto REALMENTE riconosciuto come più prestigioso e professionale in Italia. Lo diciamo con l'orgoglio di chi ha sempre fatto con passione e serietà il proprio lavoro e, soprattutto, rendendo merito ai lettori e appassionati di Lotto, che hanno saputo distinguere e scegliere di conseguenza, seguendoci con tanta fedeltà.
E qui si apre un capitolo che ci fa sorridere per – con permesso – la stupidità con cui viene praticata una certa “attività”. Alcuni soggetti a scarso di idee, avendo preso atto del successo del Bussolotto, hanno pensato bene di...


 
09/09/2017
Il 76 sbaglia ancora ruota: dopo Palermo, è finito a Genova...
In questo momento ci sono tre ruote centenarie: Cagliari con il 76, Genova con il 68 e Palermo con l'82. Al 76 andrebbe spiegato che deve uscire sulla "sua" ruota centenaria e non sulle altre! Dopo la doppia uscita consecutiva su Palermo di martedì e giovedì, sabato sera ha pensato bene di sbarcare su Genova e non su Cagliari. La consolazione arriva dal fatto che il 76 ligure è uscito con ottimi abbinamenti (in particolare l'ambo vertibile 12-21 ed il grande gemello 88) il che dovrebbe aver portato molte vincite, almeno sulla ruota "Tutte".
Il 68 invece è uscito di nuovo su Napoli, esattamente come aveva fatto martedì scorso, mentre l'82 non si è visto su nessuna ruota (per la 4ª volta consecutiva...), proprio come il 90, che però era stato sempre presente nelle estrazioni precedenti di settembre.
Un capolista di ruota abbastanza importante però c'è stato: parliamo del 56 di Firenze, tornato dopo 89 estrazioni, che lo piazzavano al 5° posto della classifica assoluta dei ritardatari. Ottimo l'abbinamento con il 18, che non solo era al 5° posto della top ten toscana, ma soprattutto faceva parte della coppia sincrona più in alto della ruota, con 54 concorsi di ritardo. Da segnalare anche il 15 di Cagliari, rivistosi dopo 61 estrazioni.
Per il resto, detto che non ci sono stati né ambi bimillenari e neppure ambi ripetuti, c'è davvero poco da aggiungere: chiudiamo il commento facendo notare la sortita del famosissimo ex centenario 53 della Nazionale, che non si vedeva da 20 estrazioni e faceva parte della terzina sincrona più importante della ruota tricolore. Un 53 che evidentemente sta continuando il suo regolare recupero, dopo quell'assenza (257 estrazioni!) che a nostro avviso non verrà mai più battuta della storia del Lotto.



 
07/09/2017
Il super ambo 76-67 ha sbagliato isola: non Cagliari, ma Palermo!
Palermo protagonista, come martedì scorso, quando aveva fatto uscire per la seconda volta consecutiva il 90, unendolo al 76. Ebbene, giovedì la ruota siciliana ha fatto fare il bis immediato proprio al 76, abbinando il 67, che non è solo il suo vertibile ma soprattutto il secondo ritardatario della ruota centenaria di Cagliari. In pratica, su Palermo sono usciti i primi due ritardatari sardi, per un ambo secco che ci auguriamo sia stato vinto parecchio quanto meno su "Tutte".
Il 76 più interessante lo ha ospitato però Milano, la seconda ruota su cui il numero del momento faceva registrare il maggior ritardo, con 46 turni di assenza. Un 76 abbinatosi al 9, numeretto del mese, al 78 della sua decina ed al 36 della sua cadenza. In particolare, l'ambo 76-9 mancava da 1.616 concorsi ed è risultato il più in ritardo della serata.
Il vero show, però, lo ha fatto la Nazionale, che ha regalato il suo ritardatario 49 (dopo 84 turni) abbinandolo al super 90. E qui si apre una parentesi importantissima che riguarda i gruppi sincroni: oltre al 49, la Nazionale ha sfaldato la sua coppia sincrona top, con il 22, la sua terzina sincrona top, con il 21 e la sua quartina sincrona top, grazie al già menzionato 90. Senza considerare che il 60 faceva parte della top ten e con il 90 ha composto l'ottimo ambo simmetrico 60-90.
Si è sfaldata anche la coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico: era la 10-19 di Cagliari, con 66 turni di assenza, azzeratasi grazie al ritorno del primo zerato.
Tornando al 49, era anche il numero più in ritardo sulle dieci ruote classiche (8 estrazioni) ed è uscito su Genova, proprio la ruota su cui mancava da più tempo (50 estrazioni). Non è uscito invece il 68, che non si è visto su nessuna ruota, così come l'altro centenario 82. Bari - con la coppia 23-26 - ha finalmente sfaldato un ambo della "Ventina", cosa che non avveniva da ben 70 estrazioni.


Trovati 1758 record