Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
10/06/2017
Bello quel terno 1-2-21 sulla Nazionale, ma niente centenari...
Partiamo da un rilevamento che ci ha colpito: dei numeri che vanno dal 20 al 29 (la decina del 21 centenario) ne sono usciti appena due, su 11 ruote! Si tratta del 27 di Genova e del 21, che purtroppo non ha scelto Bari, bensì la ruota Nazionale, dove aveva un discreto ritardo, pari a 37 estrazioni. Questa volta, però, non si escludono belle vincite a recupero (la Nazionale non fa parte di "Tutte" e spesso perciò viene aggiunta...) grazie agli abbinamenti: al 21, infatti, si sono accompagnati i "suoi" due numeretti, vale a dire l'1 ed il 2, per un terno secco che potrebbe essere stato centrato, almeno a livello cabalistico.
La nota dolente, invece, è che anche sabato sera non sono usciti né i centenari, né il 90. Non male il 66 di Venezia, soprattutto perché si è abbinato nel terno gemello 11-66-88, mentre il 32 di Palermo è andato al Sud, ma ha sbagliato ruota, sbarcando su Bari (con terno in decina 31-32-37). Palermo ha comunque dato il numero più in ritardo della serata, quell'87 che non si vedeva da 73 estrazioni ed occupava la 5ª posizione nella classifica siciliana. E sempre Palermo ha sfornato un ambo in ritardissimo, vale a dire il 75-86, tornato dopo 2.830 concorsi (mancava dal 15 luglio 1995!). Un altro ambo bimillenario lo ha regalato Firenze, con il 55-65 uscito dopo 2.347 estrazioni. L'unico ambo ripetuto, invece, è risultato il 33-89 su Milano e Napoli, con il 33 che è uscito su ben quattro ruote (anche Genova e Roma). Sempre presente i numeretti, con il già ricordato ambo 1-2 della Nazionale, ma anche con l'1-7 di Genova. Da segnalare infine che la ruota su cui mancavano da più tempo gli ambi vertibili era Milano, con 46 estrazioni di assenza, ritardo azzerato dal ritorno della coppia 56-65.
Ma intanto un'altra settimana del Lotto e nulla è accaduto dove tutti attendono che qualcosa accada. Chissà, magari nella nuova settiman i numeri della "Ventina" - e in particolare il 21 - saranno messi in condizione di riscattarsi...










 
08/06/2017
Continua la clamorosa astinenza dei centenari... su "Tutte"!
Giovedì sera il Lotto ha vissuto l'ennesima puntata di un fenomeno tanto clamoroso, quanto fastidioso: i numeri centenari, che sono ancora sette, non solo non escono sulle ruote attese, ma si fanno vedere pochissimo anche su "Tutte". Ricordiamoli i sette protagonisti: 21 di Bari, 66 di Napoli, 32 di Palermo, 76 di Cagliari, 68 di Genova, 51 di Firenze e 82 di Palermo. Ebbene, di questi numeri giovedì sera ne è uscito solo uno su "Tutte", cioè il 66, finito su Torino, dove mancava da appena 9 estrazioni. Dal quadro estrazionale è mancato anche il 90, sicché possiamo dire che è stata un'altra estrazione da incubo statistico.
In realtà, un capogioco è uscito: si tratta del 42 di Venezia, uno dei più giovani in assoluto, visto che mancava da appena 80 estrazioni. Il numero più in ritardo della serata è stato però il 36, vice capolista di Genova, tornato dopo 87 turni di assenza; buono anche il sempre "simpatico" 22, che occupava il terzo posto sulla ruota Nazionale con 72 concorsi di assenza.
Bari è stata protagonista dei due ambi ripetuti dela serata: il 40-42 uscito anche su Venezia e, soprattutto, il vertibile 38-83, sortito pure sulla Nazionale, per giunta nelle stesse posizioni di Bari, anche se ad elementi invertiti. Anche Napoli ha regalato il vertibile 47-74 e soprattutto l'unico ambo bimillenario, quel 53-47 che non si vedeva sulla ruota partenopea da 2.044 turni. Detto dei numeretti, a segno ancora con l'ambo 3-8 su Palermo, la cronaca può fermarsi qui, augurandoci che sabato l'anomalia dei centenari non continui e, soprattutto, che arrivi presto il 21 di Bari, per evitare un'altra "malefatta" come quella del 53 Nazionale...










 
06/06/2017
Il primo 90 del mese di giugno è quello della ruota Nazionale
Avevamo scritto nell'articolo sulla precedente estrazione come quell'ambo secco 53-37, di somma 90, sortito sabato scorso sulla Nazionale, potesse essere di buon auspicio per il ritorno del numero "da paura". E così è stato: martedì è uscito il 90 proprio sulla ruota Nazionale! E' stato il primo 90 del mese di giugno, sortito purtroppo con abbinamenti non proprio eccellenti, tra cui salviamo soltanto il 54, altro numero di figura 9. Da evidenziare che il 90 mancava da 22 turni e faceva parte della quartina sincrona più importante della ruota tricolore.
Per i centenari, e i ritardatari in generale, è stata invece una pessima serata. Per comprenderne l'entità, basti pensare che il numero più in ritardo tra i sortiti è stato l'anonimo 35 di Palermo, che mancava da "appena" 57 estrazioni ed occupava il 9° posto nella classifica siciliana. A rendere ancora più evidente il "grigiore" della serata, però, è stata la completa assenza del 21 e del 66, i due principali centenari, che non si sono visti su nessuna ruota, il che ha ridimensionato anche le vincite su "Tutte".
Il protagonista dell'estrazione è risultato il 27, sortito su 4 ruote, con ambo ripetuto 27-2 su Firenze e Palermo. Ancora una volta a segno i numeretti, proprio grazie al 2, presente sia nell'ambo 2-6 di Palermo, sia nel 2-8 di Torino, ruota che ha ospitato il numeretto 8 per la terza volta nelle ultime 5 estrazioni. E intanto i centenari sono diventati di nuovo sette: alla lista si è aggiunto l'82, secondo centenario ora proposto dalla ruota di Palermo.










 
03/06/2017
Il 21 è uscito su Firenze, dopo 21 estrazioni. Quello di Bari è a 180!
Sabato sera i centenari si sono fermati, dopo la tripla uscita tra martedì e giovedì scorso. Un capolista però è uscito: si tratta del 50 di Milano, tornato dopo 94 estrazioni di assenza e chiamato dalla recente uscita dei suoi principali "Numeri Spia". Dalla top-ten di Milano è arrivato anche l'ambo 50-36, mentre da quella di Cagliari è scaturita la 6-50. Un altro ottimo ritardatario è stato l'85, numero che deve recuperare in assoluto e che lo ha fatto sulla ruota dove mancava da più tempo, quella di Firenze, dove era vice-capolista con 88 turni di assenza.
E proprio sulla ruota toscana si è rivisto il famoso 21, che lì mancava curiosamente proprio da 21 estrazioni. Gli altri centenari, invece, non sono usciti né sulle rispettive ruote, né su "Tutte", ad eccezione del 51, sortito sulle ruote simmetriche di Cagliari e Torino (e non sulla "dovuta" Firenze). Segnaliamo anche che si sta concretizzando il recupero del famoso 53 della Nazionale, che dopo il bis di 14 turni fa si è ripresentato, stavolta in 1ª posizione; sempre sulla Nazionale è uscito l'ambo 53-37, di somma 90, che potrebbe essere "beneaugurante" per un rapido ritorno sulla ruota tricolore del numero "da paura", considerato anche che il 90 sabato sera non si è visto su nessuna ruota.
Su Bari è arrivato un ambo di numeretti 5-8 e uno radicale 5-50, oltre al 29, che aveva un buonissimo ritardo di 40 estrazioni ed è sempre uno degli abbinamenti più giocati con il 21 centenario. Che adesso è arrivato a 180 estrazioni di ritardo e sta cominciando a diventare un "problema"...











 
Categoria:L'Editoriale
02/06/2017
Per far vincere tutti, ma proprio tutti, riparte il “META' PREZZO”!

Dopo lo straordinario successo riscosso ad aprile, sono lieto di annunciare che fino al 15 giugno il “BussoLotto” ripropone la grande iniziativa del “metà prezzo”. In pratica, il messaggio telefonico sull'899.88.44.50 ha una durata dimezzata rispetto alla consueta e quindi anche il costo viene abbattuto di circa il 50%.
Il “metà prezzo” lo avevamo proposto ad aprile, con autentici record assoluti di telefonate ricevute e grandi successi: ricorderete che proprio in quel periodo (solo un caso?) abbiamo messo a segno la famosa serie di quattro “90” centrati consecutivamente su ruota, con ambo collegato.
Ma se ad aprile i risultati sono stati strepitosi, a maggio le cose sono andate diversamente e le vincite sono state pochine. Ora però, e lo dico con grande convinzione, il Lotto deve tornare a dare importanti riscontri sui centenari, sul 90 e su molto altro. E allora...


Trovati 1758 record