Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
02/06/2017
La coppia 21-66 continua a frantumare il super record!

Abbiamo spiegato spesso in questo spazio cosa sia il ritardo di posizione, quello che si inizia a contare da quando uno o più numeri hanno conquistato la o le prime posizione della classifica generale. Vediamo la statistica del momento cosa dice. Il 21 di Bari manca da 179 estrazioni ed è il numero più in ritardo al Lotto da 55 estrazioni, cioè dal 14 gennaio scorso, quando prese il posto del famigerato 53 Nazionale, uscito dopo 257 concorsi. 55 estrazioni sono quindi il ritardo di posizione del capolista, ma il ritardo di posizione si può calcolare anche sulla coppia di ritardatari, cioè i primi due numeri in classifica. In questo caso la domanda è: da quanto tempo la coppia 21 di Bari - 66 di Napoli occupa le prime due posizioni in classifica? La risposta è 50 estrazioni.
E qui il discorso si fa importantissimo. Fino a qualche mese fa, in circa un secolo di Lotto, il ritardo di posizione dei primi due ritardatari non aveva mai superato le 36 estrazioni. Un record che è stato battuto molto di recente, precisamente dalla coppia 53 Nazionale-75 Firenze, che è rimasta in vetta per ben 45 estrazioni, con ritardo di posizione azzeratosi il 27 ottobre 2016, grazie all'uscita del 75 toscano, dopo 149 turni di assenza.
Il ritardo di posizione attuale della coppia capolista 21 Bari-66 Napoli ha quindi clamorosamente superato quel record che era durato per tanti anni e che di recente nel giro di pochi mesi si è incrementato addirittura per due volte consecutive!
E' evidentissimo che siamo in una fase di "allarme rosso", il che significa che a breve molto probabilmente uscirà almeno uno tra il  21 di Bari e il 66 di Napoli... perché anche alle anomalie statistiche ci deve essere un limite! E quello in questione è stato superato...


 
01/06/2017
Sono usciti altri due centenari: il 68 Nazionale e il 49 Venezia col 21
Dopo il 18 di Cagliari, sortito martedì scorso, giugno si è aperto con altri due centenari: sono usciti il 49 di Venezia, che occupava la 3ª posizione nella classifica assoluta con 123 estrazioni, e il 68 Nazionale, che invece era al 5° posto della graduatoria dei centenari con 108 turni di assenza. Va subito evidenziato che il 49 di Venezia è uscito in 1ª posizione, quella su cui mancava da più tempo (368 estrazioni) e che, soprattutto, si è abbinato al 21, il numero più giocato del momento, per un ambo secco di certo molto gettonato. Buonissimo anche l'ambo 49-38, il terzo nella classifica degli ambi più in ritardo col 49 capogioco, dall'alto delle sue 1.519 estrazioni di assenza sulla ruota lagunare. Il 68 Nazionale, invece, è sortito in 4ª posizione, esattamente dove si era visto anche l'ultima volta; non granchè gli abbinamenti, di cui "si salvano" solo il 9 ed il 60.
Il 66 ha di nuovo "sbagliato ruota": non è arrivato a Napoli, bensì su Bari, dove si era visto anche 3 concorsi prima. Ottimo il 66-68, per un altro ambo formato da due numeri centenari.
Ma a proposito di ambi, la vera notizia è che è tornato... l'ambo degli ambi: parliamo del 53-67, il famoso ambo che su "Tutte" mancava addirittura da 437 estrazioni; peccato che per tornare abbia scelto Firenze, ruota poco attesa, con ritardo specifico di 484 estrazioni, ma non ci sono dubbi che sia stato stravinto almeno su "Tutte". Sul tabellone analitico da segnalare il 38 di Genova, che ha sfaldato quella che era la terzina sincrona di gran lunga più importante sulle varie ruote. E una nota la merita anche il 61, capace di uscire su 4 ruote, con ambo ripetuto 61-67 su Firenze e Venezia. Alla serata è mancato il 90, ma finalmente possiamo dire di aver assistito ad un'estrazione come "il Lotto comanda". Almeno il Lotto che si basa e piace a chi segue la statistica...












 
30/05/2017
Finalmente un centenario! Lo sprint lo ha vinto il 18 di Cagliari
Come sabato scorso, 21 e 90, per l'ennesima volta, non sono usciti su nessuna ruota. Stavolta, però, è arrivato un centenario: il primo ad uscire dei nove in corsa è stato il 18 di Cagliari, l'unica ruota che presentava due centenari (l'altro è il 76). Il 18 è sortito dopo 110 estrazioni e lo ha fatto in 2ª posizione, cioè nella stessa in cui si era visto anche nell'uscita precedente. Non male gli abbinamenti: 5 e 13 fanno per l'appunto "somma 18" e il 72 è un numero della stessa figura del capolista sardo.
Anche il 66 è tornato, non sull'attesissima Napoli, bensì su Palermo, dove non era malaccio: sulla ruota siciliana mancava infatti da 40 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona più in alto della ruota siciliana. Ottimo, in questo caso, l'ambo gemello 66-55, che sarà stato vinto bene almeno su "Tutte".
Dalla hit-parade della Nazionale è arrivato l'ambo 65-69, che erano rispettivamente al 3° e 7° posto della classifica tricolore, con 85 e 60 estrazioni di assenza. Ma l'evento vero della Nazionale è stato l'ambo 51-39, uno degli ambi "vergini", cioè uscito per la prima volta nella storia della ruota tricolore. Importante ricordare che il 12 aveva un ritardo di 76 estrazioni sia su Firenze, sia su Genova, due ruote su cui occupava il terzo posto in classifica: a vincere lo sprint è stato il 12 toscano, abbinatosi al numeretto 6, per un ambo raddoppiato e l'unico ripetutosi su due ruote, essendo uscito anche a Venezia.
Il protagonista della serata è stato però il 32, sortito su ben 4 ruote. E così si è chiuso un mese di maggio che è meglio dimenticare in fretta, perché statisticamente è stato pessimo. Si apre giugno: andrà sicuramente meglio... non potrebbe essere altrimenti!











 
27/05/2017
Un'altra estrazione indegna: il 21, il 66 e il 90 spariti da tutte le ruote!
Vorremmo non doverne parlare di nuovo, ma il Lotto degli ultimi tempi non ce lo permette: sabato c'è stata l'ennesima estrazione deludente, con un fenomeno che si sta ripetendo troppo spesso. In pratica, i numeri più giocati non solo non escono sulle ruote di pertinenza, ma si vedono pochissimo anche sugli altri comparti. Ci riferiamo in particolare modo al 21 di Bari, nuovamente assente su "Tutte", esattamente come il 66 di Napoli e stavolta anche il 90 e, mettiamocelo, anche il 49 di Venezia, l'altro centenario con più di 120 estrazioni di assenza. Una vera disdetta, che sta facendo incavolare - e non poco - i giocatori.
In un quadro del genere, proprio la ruota di Bari ha tirato fuori il numero più in ritardo della serata, un ottimo 17, terzo sulla ruota pugliese, tornato dopo 65 turni di assenza. Alle sue spalle il 77 di Venezia, con 59 turni, seguito dai 58 di Roma e Milano che erano rispettivamente al 2° e al 3° posto delle rispettive ruote, con 58 e 55 turni di assenza.
Le vincite maggiori, probabilmente, arriveranno oltre che da Bari (ottimo soprattutto l'ambo cabalistico 5-17), anche da Napoli, per il suo ambo di numeretti raddoppiati 4-8, molto giocato anche su "Tutte", a cui si è aggiunto in particolare il 18, il centenario di Cagliari. Molto cabalistica anche la quaterna 8-16-17-47 sortita su Torino. Da segnalare l'ambo ripetuto 14-57 su Bari e Palermo, sortito nelle medesime posizioni, nonché l'ambo 50-89 uscito per la seconda volta consecutiva sulla ruota Nazionale (che quindi è ancora una volta andata ad un passo dal 90...).
E il commento si chiude mestamente qui, con una considerazione che vuole anche essere un auspicio e invito per tutti, giocatori e Lottomatica: il Lotto non può continuare a "comportarsi" così...











 
25/05/2017
Così è davvero troppo: i centenari sono spariti su ruota e su Tutte!
Che succede al Lotto? Che succede ai centenari? Domanda più che lecita dopo aver visto quanto accaduto - anzi, non è accaduto - nell'ultima estrazione. I quattro centenari più importanti (e giocati), vale a dire 21, 66, 49 e 18, non solo non sono usciti sulle ruote designate, ma sono mancati del tutto sul quadro estrazionale! Il problema è che si tratta di un fenomeno che si sta ripetendo troppo spesso, soprattutto sul numero più seguito in assoluto: nelle ultime 18 estrazioni, infatti, il 21 è uscito su "Tutte" soltanto 4 volte contro le 10 che vorrebbe la media statistica.
Ma la volete sapere la "stranezza" più clamorosa in assoluto? Su Roma è uscita la quaterna 16-20-40-57. Ebbene, se torniamo indietro di appena due mesi, precisamente al 21 marzo scorso, proprio quella quaterna era già uscita ed anche in quel caso sempre su Roma! Ed i quattro numeri protagonisti avevano occupato anche quella volta le prime quattro posizioni! No comment...
Si conferma la presenza di 9 centenari, in una serata in cui l'unica vera nota positiva è arrivata dal 90: non che il numero "da paura" sia uscito sulla ruota più probabile (Genova), ma almeno è tornato con ottimi abbinamenti. Sulla ruota ligure il 90 mancava da 6 estrazioni ed anche l'ultima volta era uscito insieme ad un ambo dei radicali del 3, vale a dire 3-39, mentre questa volta lo ha fatto con la coppia 30-39. Non solo: su Genova è uscito anche l'80, concretizzando un ottimo terno di zerati, formato da 30-80-90, ottimo almeno per le vincite su "Tutte".
Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 72 di Torino, che mancava da 64 turni; al secondo posto il 79 di Palermo, tornato dopo 63 estrazioni... il che la dice tutta su quanto nera sia stata la serata per i ritardatari. Non male i numeretti, con l'uscita del 9 su tre ruote consecutive (Napoli, Palermo e Roma) e soprattutto con l'ambo 1-8 uscito su Cagliari. Chiudiamo il commento qui, che è meglio...










Trovati 1758 record