Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
23/05/2017
Pazzesco: 3ª uscita di fila del 65 su Napoli! E il 66 è finito a Bari...
Il Lotto di recente, troppo e troppo spesso, sta facendo scherzetti irritanti. Napoli la ruota della beffa: giovedì sulla ruota partenopea è uscito il 65 (il numero precedente del 66 centenario), sabato si è ripetuto e martedì ha concesso addirittura il tris consecutivo! E a rendere il tutto ancora più clamoroso, il 65 in tutti e tre i casi è uscito in 3ª posizione! E ne volete sapere un'altra? Sulla ruota Nazionale si è ripetuto a colpo addirittura un terno, visto che il 48-64-70 era uscito anche sabato scorso, sempre sulla ruota tricolore!
Non è tutto, perché il 66 ha "sbagliato" ruota... e dove è finito? Proprio su Bari, la ruota che invece attende il 21! A proposito, anche martedì il numero più giocato del momento non si è visto su nessuna ruota, "imitato" da molti degli altri nove centenari attuali, in particolar modo dal 49, dal 18, dal 32, dal 76 e dal 51. Gli unici due numeri che rappresentano i centenari a presentarsi sul quadro estrazionale sono stati il già ricordato 66 ed il 68, che ha evitato Genova e Nazionale, preferendo Firenze e Palermo.
Serata nerissima per i ritardatari, tanto che proprio il 68 di Firenze è risultato il numero più in ritardo, sortendo dopo 76 estrazioni che gli valevano il 3° posto nella classifica toscana. E il secondo numero più in ritardo è stato addirittura il 79, sempre di Firenze, che mancava da appena 44 turni. Il 90 ha timbrato il cartellino, su Cagliari, dove mancava da 15 turni; peccato che lo abbia fatto con abbinamenti tutt'altro che entusiasmanti.
Ritorniamo sul 65 di Napoli, per evidenziare che in questo caso ha sfornato un ambo bimillenario, il 58-65, tornato dopo 2.135 estrazioni; anche Venezia ha ridato un ambo bimillenario, il 29-53, assente da 2.086 concorsi.
Chiudiamo evidenziando quanto scritto nel box in basso, in home-page: la coppia 21 di Bari-66 di Napoli ha battuto un record storico importantissimo sul ritardo di posizione dei primi due ritardatari. Ora basta: questo Lotto deve smetterla di "comportarsi" così...








 
20/05/2017
Ottimo terno 4-8-90 su Firenze, buono anche per "Tutte"...
Dei centenari neanche l'ombra, ma almeno sabato è tornato il 90. E lo ha fatto su Firenze, ruota abbastanza "anonima", ma con ottimi abbinamenti. Al 90 toscano, infatti si sono uniti i numeretti 4 e 8, nonché il 72, con cui compone un ambo in figura. Più precisamente, l'ambo 90-72 mancava su tutte le ruote da 104 estrazioni, mentre il 90-4 da 102 turni. Da evidenziare che l'8 sta uscendo a rotta di collo su Firenze (quinta uscita nelle ultime 12 estrazioni) e che l'ambo di numeretti 4-8 si era già visto recentissimamente, cioè martedì scorso.
In ogni caso, quel terno in decina 4-8-90 è probabile che avrà determinato molte vincite, se non sulla ruota toscana, quanto meno su "Tutte". I numeretti sono stati protagonisti anche a Cagliari, con l'ambo 4-7, e a Venezia, con l'1-4, a cui si è aggiunto anche il 10, altro numero "basso" per un altro cocktail che potrebbe aver fatto vincere parecchio sulla ruota "Tutte".
Per i ritardatari, invece, è stata una pessima serata. Come anticipato, i centenari non sono usciti ed il 21 ed il 66 - cioè proprio i due più giocati - non si sono visti su nessuna ruota. Su Bari è uscito un ambo della stessa cadenza del 21, cioè l'11-71, mentre Napoli ha "sfiorato" ancora il 66, ospitando per la seconda estrazione di fila il numero 65...
Il numero più in ritardo dell'estrazione alla fine è risultato il 20, vice capolista di Milano con 79 turni di assenza, seguito dal 48 della Nazionale, che invece mancava da 55 estrazioni. C'è stato anche un solo ambo ripetuto, il 64-70 su Palermo e Nazionale, senza alcun ambo con ritardo superiore alle 2.000 estrazioni. Poteva andare decisamente meglio: nove centenari sono troppi ed è "impossibile" che non diano ampi riscontri nelle prossime estrazioni...








 
18/05/2017
Bari regala il centenario 34, mentre il 21 è andato a Napoli (col 65...)
Prima notizia: è uscito uno dei nove centenari in attività. Ed è uscito su Bari! Purtroppo non è stato il 21, bensì il 34 che sulla ruota pugliese mancava da "appena" 101 estrazioni. Un 34 che si è fatto accompagnare da un ambo zerato (10-60) e da un ambo radicale (80-89). Ma è stato su Napoli che si è andati vicinissimi al grande botto: la ruota partenopea, infatti, ha ospitato proprio il 21 insieme al 65, cioè il numero precedente al suo centenario 66. Se fosse uscito l'ambo 21-66 Napoli sarebbe stata letteralmente sbancata, perché il 21 partenopeo - come avevamo evidenziato sui nostri servizi telefonici - era a sua volta centenario, anche se della statistica del mese. Più precisamente, considerando le sole estrazioni di maggio, il 21 mancava su Napoli dal 31 maggio 2008, pari ad un ritardo specifico di 113 estrazioni!
Oltre che con il 65, il 21 si è unito ad una coppia radicale (80-89) e al suo consecutivo in cadenza 11, per un ambo secco molto interessante. Il 21, inoltre, era al 3° posto della classifica attuale partenopea con 53 turni di assenza, e insieme al 30 protagonista della coppia sincrona più importante di Napoli.
A tal proposito, vale la pena evidenziare che si sono sfaldate le tre coppie sincrone più in alto sul tabellone analitico: oltre a quella napoletana, il 50 ha sfaldato la coppia-top di Palermo (58 turni di assenza) ed il 3 quella della Nazionale (52 turni).
Dei centenari, molti non sono usciti su nessuna ruota (cioè il 66, il 49, il 18 e il 68), mentre il 32 (centenario di Palermo, dove è sortito il 33...) ha scelto di andare al nord, su Genova e Torino, così come il 76 (secondo centenario di Cagliari), accasatosi sempre sulla ruota piemontese. Assenza su "Tutte" - ed è la quarta volta consecutiva - anche per il 90.
Dicevamo che è finalmente sortito uno dei centenari, ma per uno che se ne è andato, un altro ne è arrivato: al traguardo delle 100 estrazioni è giunto il 51 di Firenze.








 
16/05/2017
Venezia (1) e Firenze (32) danno il "vice". I centenari ora sono nove!
La situazione dei ritardatari del Lotto è sempre più esplosiva, perché martedì sera non solo non è uscito nessuno degli otto centenari in ballo, ma addirittura se ne è aggiunto un altro: si tratta del 68 di Genova, numero che adesso è centenario su due ruote, visto che anche sulla Nazionale manca da 102 estrazioni. Paradossalmente, si è mosso qualcosa alle spalle dei centenari; più in particolare è uscito l'1, che era il vice capolista di Venezia e aspirante centenario, visto che si è fermato a 98 estrazioni. Su Firenze, invece, è sortito il 32, a sua volta centenario di Palermo e che sulla ruota toscana occupava il 2° posto in classifica, con 90 turni di assenza. Sia Firenze, sia Venezia hanno anche dato un ambo dalla rispettiva hit-parade, con il 32-52 toscano e l'interessante ambo simmetrico 1-31 veneziano, formato da due dei primi 6 ritardatari lagunari.
Note dolenti, anzi dolentissime, per quanto riguarda il 21 ed il 90, i due numeri più giocati, che non si sono visti su nessuna ruota, così come altri numeri rappresentanti dei centenari, quali il 49, il 18 ed il 68. Il 66 ha scelto invece Torino, dove era sortito appena 6 estrazioni prima; ottimo però l'ambo gemello raddoppiato 33-66, che sarà stato vinto "bene", almeno su Tutte, oltre alla possibilità che sia stato centrato anche il terno gemello 33-66-77.
Ennesima sortita dell'8 di Firenze (la quarta nelle ultime 10 estrazioni) che stavolta si è abbinato al numeretto 4. Chiudiamo ancora con i centenari: se quanto accaduto martedì dovesse ripetersi anche giovedì, i centenari diventerebbero 10, per l'arrivo del 51 di Firenze. Sarebbe l'ennesimo "caso storico" di un Lotto che continua il suo periodo di grandi anomalie statistiche.




 
13/05/2017
Buonissimo il 21 su Milano... ma intanto i centenari ora sono otto!
Il 21 di Bari non è uscito, ma il 21 di Milano sì. E si tratta di una sortita importante, perché proprio Milano era la seconda ruota su cui il 21 mancava da più tempo, precisamente da 66 estrazioni. Il numero più in ritardo della serata, però, lo ha dato Bari, con il suo numeretto 3 che occupava per l'appunto la 3ª posizione nella classifica pugliese, con 71 turni di assenza. A completare il discorso dei ritardatari, va evidenziato il 68, sortito su tre ruote, tra cui quella di Palermo, dove - con 61 concorsi di assenza - era protagonista della coppia sincrona più in alto dell'intero tabellone analitico. E con il 27 si è sfaldata anche la seconda coppia sincrona in classifica, la 27-58 di Roma, che viaggiava a 52 turni di assenza. Sempre su Roma è uscito anche il 10, vice capolista, che ha quindi concretizzato l'ambo 10-27 compreso nei primi tre ritardatari capitolini.
66 e 90 non si sono visti su nessuna ruota, mentre è tornato l'88, che mancava su "Tutte" da 11 estrazioni e che ha scelto Firenze, dove il ritardo specifico era di 13. Importanti sfaldamenti nei gruppi classici: Palermo, ad esempio, aveva nella "10-19" la decina in assoluto più in ritardo su ruota del Lotto, con 55 turni, ritardo azzeratosi grazie all'ambo 14-15. E, soprattutto, la cadenza più in ritardo del momento per ambo su ruota era la "7" di Torino, con 58 estrazioni, che sabato ha regalato addirittura il terno 17-67-87!
Il dato clamoroso, però, è quello che riguarda i centenari, perché è successo quanto non si osava pensare: ce n'erano già sei e sabato si sono aggiunti il 34 di Bari ed il 76 di Cagliari, due ruote che ora hanno due centenari a testa e che - soprattutto - hanno portato a 8 il numero dei centenari totali. Con una prospettiva inquietante: alle loro spalle c'è il 68 di Genova a quota 99 ed il 51 di Firenze e 1 di Venezia a quota 98. Qualcosa che davvero non si era mai vista prima nella storia del Lotto...








Trovati 1758 record